Milwaukee HD 18 AG: ITALIANO
ITALIANO: Milwaukee HD 18 AG

DATI TECNICI Smerigliatrice a batteria
HD 18 AG
Tensione batteria ......................................................................................
................... 18 V
-1
Max. numero di giri a vuoto .....................................................................
............... 9000 (min
)
ø disco abrasivo .......................................................................................
..................115 mm
Passo attacco codolo ...............................................................................
............... M 14
Peso secondo la procedura EPTA 01/2003. ..........................................
.................. 2,4 kg
Informazioni sulla rumorosità/sulle vibrazioni
Valori misurati conformemente alla norma EN 60 745.
La misurazione A del livello di pressione acustica dell’utensile è di
solito di:
Livello di rumorosità (K = 3 dB(A)).........................................................
................ 74,5 dB(A)
Potenza della rumorosità (K = 3 dB(A)) ................................................
................ 85,5 dB(A)
Utilizzare le protezioni per l'udito!
Valori totali delle oscillazioni (somma di vettori in tre direzioni) misurati
conformemente alla norma EN 60745
2
Rettifi ca di asportazione e di sgrossatura: valore di emissione oscillazioni a
.................. 6,1 m/s
h
2
Incertezza della misura K = .....................................................................
.................. 1,5 m/s
Per altre applicazioni, come ad esempio troncatura alla mola o la
molatura con spazzola d’acciaio, possono essere prodotti altri livelli di
vibrazione!
AVVERTENZA
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato misurato in conformità con un procedimento di misurazione codifi cato nella
EN 60745 e può essere utilizzato per un confronto tra attrezzi elettrici. Inoltre si può anche utilizzare per una valutazione preliminare della
sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta le applicazioni principali dell’attrezzo elettrico. Se viceversa si utilizza l’attrezzo elettrico per altri scopi,
con accessori differenti o con una manutenzione insuffi ciente, il livello di vibrazioni può risultare diverso. E questo può aumentare decisamente
la sollecitazione da vibrazioni lungo l’intero periodo di lavorazione.
Ai fi ni di una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni si dovrebbero tenere presente anche i periodi in cui l’apparecchio rimane
spento oppure, anche se acceso, non viene effettivamente utilizzato. Ciò può ridurre notevolmente la sollecitazione da vibrazioni lungo l’intero
periodo di lavorazione.
Stabilite misure di sicurezza supplementari per la tutela dell’operatore dall’effetto delle vibrazioni, come ad esempio: manutenzione dell’attrezzo
elettrico e degli accessori, riscaldamento delle mani, organizzazione dei processi di lavoro.
accessori che non si adattino perfettamente al mandrino portamola
AVVERTENZA! E’ necessario leggere tutte le indicazioni di
dell’elettroutensile non ruotano in modo uniforme, vibrano molto forte
sicurezza e le istruzioni, anche quelle contenute nella brochure
e possono provocare la perdita del controllo.
allegata. In caso di mancato rispetto delle avvertenze di pericolo e
delle istruzioni operative si potrà creare il pericolo di scosse
g) Non utilizzare mai portautensili od accessori danneggiati.
elettriche, incendi e/o incidenti gravi.
Prima di ogni utilizzo controllare i portautensili e gli accessori
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
ed accertarsi che sui dischi abrasivi non vi siano scheggiature
operative per ogni esigenza futura.
o crepature, che il platorello non sia soggetto ad incrinature,
crepature o forte usura e che le spazzole metalliche non
NORME DI SICUREZZA
abbiano fi li metallici allentati oppure rotti. Se l’elettroutensile
oppure l’accessorio impiegato dovesse sfug gire dalla mano e
Avvertenze generali sulla sicurezza relative alla rettifi ca, al
cadere, accertarsi che que sto non abbia subito nessun danno
lavoro con spazzole metalliche e apparecchi troncatori.
oppure utilizzare un accessorio intatto. Una volta controllato e
a) Questo attrezzo elettrico va utilizzato come rettifi catrice,
montato il portautensili o acces sorio, far funzionare
spazzola metallica e apparecchio troncatore. Rispettate tutte le
l’elettroutensile per la durata di un minuto con il numero
avvertenze sulla sicurezza, le istruzioni, immagini e tutti i dati
massimo di giri avendo cura di tenersi lontani e di impe dire
che vi vengono forniti con l'attrezzo elettrico. Se non si
anche ad altre persone presenti di avvici narsi al portautensili o
rispettano le istruzioni riportate qui di seguito si potrebbero verifi care
accessorio in rotazione. Nella maggior parte dei casi i portauten sili
scosse elettriche, incendio e/o gravi lesioni.
o accessori danneggiati si rompono nel corso di questo periodo di
b) Questo attrezzo elettrico non è idoneo per la rettifi ca con
prova.
carta vetrata e la lucidatura. Qualsiasi utilizzo non previsto con il
h) Indossare abbigliamento di protezione. A seconda
presente attrezzo elettrico può causare pericolo e lesioni.
dell’applicazione in corso utilizzare una visiera completa,
c) Non utilizzare nessun accessorio che la casa costruttrice
maschera di protezione per gli occhi oppure occhiali di
non abbia esplicitamente previ sto e raccomandato per questo
sicurezza. Per quanto necessario, portare maschere per
elettrouten sile. Il semplice fatto che un accessorio possa essere
pol veri, protezione acustica, guanti di protezione oppure un
fi ssato al Vostro elettroutensile non è una garanzia per un impiego
grembiule speciale in grado di pro teggervi da piccole particelle
sicuro.
di levigatura o di materiale. Gli occhi dovrebbero essere protetti da
corpi estranei espulsi in aria nel corso di diverse applicazioni. La
d) Il numero di giri ammesso dell’accessorio impiegato deve
maschera antipolvere e la maschera respiratoria devono essere in
essere almeno tanto alto quanto il numero massimo di giri
grado di fi ltrare la pol vere provocata durante l’applicazione.
riportato sull’elettroutensile. Un accessorio che gira più
Esponendosi per lungo tempo ad un rumore troppo forte vi è il
rapidamente di quanto consentito può rompersi in vari pezzi e venir
pericolo di perdere l’udito.
lanciato intorno.
i) Avere cura di evitare che altre persone pos sano avvicinarsi
e) Il diametro esterno e lo spessore dell’acces sorio montato
alla zona in cui si sta lavo rando. Ogni persona che entra nella
devono corrispondere ai dati delle dimensioni
zona di operazione deve indossare un abbigliamento protettivo
dell’elettroutensile in dota zione. In caso di utilizzo di portautensili
personale. Frammenti del pezzo in lavorazione oppure utensili rotti
e di acces sori di dimensioni sbagliate non sarà possibile schermarli
possono volar via oppure provocare incidenti anche al di fuori della
oppure controllarli a suffi cienza.
zona diretta di lavoro.
f) Dischi abrasivi, fl ange, platorelli oppure altri portautensili ed
j) Impugnare l’apparecchio sulle superfi ci di tenuta isolate
accessori devono adattarsi perfettamente al mandrino
mentre si eseguono lavori durante i quali l’utensile da taglio
portamola dell’elettroutensile in dotazione. Portautensili ed
ITALIANO
27
289 037 - HD18AG.indd 27289 037 - HD18AG.indd 27 07.11.2012 14:04:0607.11.2012 14:04:06

potrebbe entrare in contatto con cavi di corrente. L’eventuale
Particolari avvertenze di pericolo per operazioni di levigatura e
contatto dell’utensile da taglio con un cavo sotto tensione potrebbe
di troncatura
mettere sotto tensione le parti metalliche dell’apparecchio e
a) Utilizzare esclusivamente utensili abrasivi che siano
provocare una folgorazione.
esplicitamente ammessi per l’elet troutensile in dotazione e
k) Mai poggiare l’elettroutensile prima che il portautensili o
sempre in combi nazione con la cuffi a di protezione prevista per
l’accessorio impiegato non si sia fermato completamente.
ogni utensile abrasivo. Utensili abrasivi che non sono previsti per
L’utensile in rota zione può entrare in contatto con la superfi cie di
l’elettroutensile non possono essere suffi cientemente schermati e
appoggio facendoVi perdere il controllo sulla mac china pneumatica.
sono insicuri.
l) Mai trasportare l’elettroutensile mentre que sto dovesse
b) Utilizzare sempre la cuffi a di protezione pre vista per il tipo di
essere ancora in funzione. Attra verso un contatto casuale
utensile abrasivo utilizzato. La cuffi a di protezione deve essere
l’utensile in rotazione potrebbe fare presa sugli indumenti oppure sui
applicata con sicurezza all’elettroutensile e regolata in modo
capelli dell’operatore e potrebbe arrivare a ferire seriamente il corpo
tale da poter garantire il massimo pos sibile di sicurezza, cioè,
dell’operatore.
che la parte dell’uten sile abrasivo che senza protezione indica
verso l’operatore deve essere ridotta al minimo possibile. La
m) Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione
cuffi
a di protezione ha il compito di proteggere l’operatore da
dell’elettroutensile in dotazione. Il ventilatore del motore attira
frammenti e da contatti accidentali con l’utensile abrasivo.
polvere nella carcassa ed una forte raccolta di polvere di metallo può
provocare pericoli di origine elettrica.
c) Utensili abrasivi possono essere utilizzati esclusivamente
per le possibilità applicative esplicitamente raccomandate.
n) Non utilizzare mai l’elettroutensile nelle vici nanze di materiali
P. es.: Mai ese guire lavori di levigatura con la superfi cie laterale di un
infi ammabili. Le scintille pos sono far prendere fuoco questi
disco abrasivo da taglio diritto. Mole abrasive da taglio diritto sono
materiali.
previste per l’asportazione di materiale con il bordo del disco.
o) Non utilizzare mai accessori che richiedano refrigeranti
Esercitando dei carichi laterali su questi utensili abrasivi vi è il
liquidi. L’utilizzo di acqua o di altri liquidi refrigeranti può provocare
peri colo di romperli.
una scossa di cor rente elettrica.
d) Per la mola abrasiva selezionata, utilizzare sempre fl ange di
serraggio che siano in per fetto stato e che siano della corretta
Contraccolpo e relative avvertenze di pericolo
dimen sione e forma. Flange adatte hanno una funzione di corretto
Un contraccolpo è l’improvvisa reazione in seguito ad
supporto della mola abrasiva riducendo il più possibile il pericolo di
agganciamento oppure blocco di accessorio in rotazione come può
una rottura della mola abrasiva. È possibile che vi sia una differenza
essere un disco abrasivo, pla torello, spazzola metallica ecc..
tra fl ange per mole abrasive da taglio diritto e fl ange per mole
Agganciandosi oppure bloccandosi il portautensili o accessorio
abrasive di altro tipo.
provoca un arresto improvviso della rotazione dello stesso. In questo
e) Non utilizzare mai mole abrasive usurate pre viste per
caso l’operatore non è più in grado di controllare l’elettroutensile ed
elettroutensili più grandi. Mole abra sive previste per elettroutensili
al punto di blocco si provoca un rimbalzo dello stesso che avviene
più grandi non sono concepite per le maggiori velocità di
nella direzione opposta a quella della rota zione del portautensili o
elettroutensili più piccoli e possono rompersi.
dell’accessorio.
Se p. es. un disco abrasivo resta agganciato o bloc cato nel pezzo in
Ulteriori avvertenze di pericolo specifi che per lavori di
lavorazione, il bordo del disco abrasivo che si abbassa nel pezzo in
troncatura
lavorazione può rimanere impigliato provocando in questo modo una
rottura oppure un contraccolpo del disco abrasivo. Il disco abrasivo
a) Evitare di far bloccare il disco abrasivo da taglio diritto
si avvicina o si allontana dall’operatore a seconda della direzione di
oppure di esercitare una pres sione troppo alta. Non eseguire
rotazione che ha nel momento in cui si blocca. In tali situazioni è
tagli eccessi vamente profondi. Sottoponendo la mola da taglio
possibile che le mole abrasive possano anche rompersi.
diritto a carico eccessivo se ne aumenta la sollecitazione e la si
Un contraccolpo è la conseguenza di un utilizzo non appropriato
rende maggiormente soggetta ad angolature improprie o a blocchi
oppure non corretto dell’elettroutensile. Esso può essere evitato
venendo così a creare il pericolo di contraccolpo oppure di rottura
soltanto prendendo misure adatte di sicurezza come dalla
dell’utensile abrasivo.
descrizione che segue.
b) Evitare di avvicinarsi alla zona anteriore o posteriore al disco
a) Tenere sempre ben saldo l’elettroutensile e portare il proprio
abrasivo da taglio in rota zione. Quando l’operatore manovra la
corpo e le proprie braccia in una posizione che Vi permetta di
mola da taglio diritto nel pezzo in lavorazione in direzione opposta a
compensare le forze di contraccolpo. Se disponibile, utiliz zare
quella della propria persona, può capi tare che in caso di un
sempre l’impugnatura supplementare in modo da poter avere
contraccolpo il disco in rota zione faccia rimbalzare con violenza
sempre il maggior con trollo possibile su forze di contraccolpi
l’elettroutensile verso l’operatore.
oppure momenti di reazione che si svilup pano durante la fase
c) Qualora il disco abrasivo da taglio diritto dovesse incepparsi
in cui la macchina rag giunge il regime di pieno carico.
oppure si dovesse inter rompere il lavoro, spegnere
Prendendo appropriate misure di precauzione l’operatore può
l’elettroutensile e tenerlo fermo fi no a quando il disco si sarà
essere in grado di tenere sotto controllo le forze di contraccolpo e
fermato completamente. Non tentare mai di estrarre il disco
quelle di reazione a scatti.
abrasivo dal taglio in esecu zione perché si potrebbe provocare
b) Mai avvicinare la propria mano alla zona degli utensili in
un con traccolpo. Rilevare ed eliminare la causa per il blocco.
rotazione. Nel corso dell’azione di con traccolpo il portautensili o
d) Mai rimettere l’elettroutensile in funzione fi n tanto che esso si
accessorio potrebbe passare sulla Vostra mano.
trovi ancora nel pezzo in lavorazione. Prima di continuare ad
c) Evitare di avvicinarsi con il proprio corpo alla zona in cui
eseguire il taglio procedendo con la dovuta attenzione,
l’elettroutensile viene mosso in caso di un contraccolpo. Un
attendere che il disco abrasivo da taglio diritto abbia raggiunto
contraccolpo pro voca uno spostamento improvviso dell’elettrouten-
la massima velocità. In caso contrario è possibile che il disco resti
sile che si sviluppa nella direzione opposta a quella della rotazione
aggan ciato, sbalzi dal pezzo in lavorazione oppure provo chi un
della mola abrasiva al punto di blocco.
contraccolpo.
d) Operare con particolare attenzione in prossi mità di spigoli,
e) Dotare di un supporto adatto pannelli oppure pezzi in
spigoli taglienti ecc.. Avere cura di impedire che portautensili o
lavorazione di dimensioni maggiori in modo da ridurre il rischio
accessori possano rimbalzare dal pezzo in lavorazione oppure
di un contrac colpo dovuto ad un disco abrasivo da taglio diritto
possano rimanervi bloccati. L’utensile in rotazione ha la tendenza
che rimane bloccato. Pezzi in lavorazione di dimensioni maggiori
a rimanere bloccato in angoli, spigoli taglienti oppure in caso di
possono piegarsi sotto l’effetto del proprio peso. Provvedere a
rimbalzo. Ciò provoca una perdita del controllo oppure un
munire il pezzo in lavorazione di supporti adatti al caso spe cifi co sia
contraccolpo.
nelle vicinanze del taglio di troncatura che in quelle del bordo.
e) Non utilizzare seghe a catena e neppure lame dentellate.
f) Operare con particolare attenzione in caso di «tagli dal
Questo tipo di accessori provocano spesso un contraccolpo oppure
centro» da eseguire in pareti già esi stenti oppure in altre parti
la perdita del con trollo sull’elettroutensile.
non visibili. Il disco abrasivo da taglio diritto che inizia il taglio sul
mate riale può provocare un contraccolpo se dovesse arrivare a
28
ITALIANO
289 037 - HD18AG.indd 28289 037 - HD18AG.indd 28 07.11.2012 14:04:0607.11.2012 14:04:06

troncare condutture del gas o dell’acqua, linee elettriche oppure
EN55014-1:2006+A1:2009+A2:2011
oggetti di altro tipo.
EN 60745-2-3:2011
IEC 60745-2-3:2006+A1:2010
EN55014-2:1997+A1:2001+A2:2008
Avvertenze di pericolo specifi che per lavori con spazzole
in base alle prescrizioni delle direttive2011/65/EU (RoHs), 2004/108/
metalliche
EC, 2006/42/EC
a) Tenere presente che la spazzola metallica perde pezzi di fi l di
ferro anche durante il comune impiego. Non sottoporre i fi li
metal lici a carico troppo elevato esercitando una pressione
troppo alta. Pezzi di fi l di ferro espulsi in aria possono penetrare
molto facilmente attra verso indumenti sottili e/o la pelle.
Winnenden, 2012-05-27
b) Impiegando una cuffi a di protezione si impe disce che la
cuffi a di protezione e la spazzola metallica possano toccarsi. I
diametri delle spaz zole a disco e delle spazzola a tazza possono
essere aumentati attraverso forze di pressione e tramite l’azione di
Rainer Kumpf
forze centrifugali.
Director Product Development
Autorizzato alla preparazione della documentazione tecnica
Non rimuovere trucioli o schegge mentre l’utensile è in funzione.
BATTERIE
Non entrare nel raggio d’azione dell’utensile mentre è in funzione.
Le batterie nuove raggiungono la loro piena capacità dopo 4-5 cicli
Utilizzare sempre l’impugnatura laterale.
di carica e scarica. Batterie non utilizzate per molto tempo devone
Per sgrossare e tagliare utililizzare sempre la calotta di protezione.
essere ricaricate prima dell’uso.
Disinserire immediatamente la macchina in caso che si verifi cano
A temperature superiori ai 50°C , la potenza della batteria si riduce.
delle forti oscillazioni oppure se si riscontrano altri difetti.
Evitare di esporre l’accumulatore a surriscaldamento prolungato,
Controllare la macchina per cercare di identifi carne le cause.
dovuto ad esempio ai raggi del sole o ad un impianto di
Utilizzare e conservare le mole abrasive conformemente alle
riscaldamento.
indicazioni della casa costruttrice.
Per una durata di vita ottimale, dopo l‘uso le batterie devono essere
Smerigliando metalli si producono scintille. Attenzione a non mettere
completamente ricaricate.
in pericolo l’incolumità di persone. Per via del pericolo di incendio,
Per una più lunga durata, rimuovere le batterie dal caricabatterie
nessun tipo di materiale infi ammabile può trovarsi nelle vicinanze
quando saranno cariche.
(potenziale raggio delle scintille). Non utilizzare aspirapolveri.
In caso di immagazzinaggio della batteria per più di 30 giorni:
Tenere sempre l’utensile in modo tale che le scintille e polveri di
Immagazzinare la batteria a circa 27°C in ambiente asciutto.
molatura volino lontano dal corpo.
Immagazzinare la batteria con carica di circa il 30% - 50%.
Il dado fl angiato deve essere serrato prima dell’utilizzo della
Ricaricare la batteria ogni 6 mesi.
macchina.
Il pezzo in lavorazione deve essere ben bloccato in posizione a
MANUTENZIONE
meno che non resti stabile per via del proprio peso. Mai applicare a
Tener sempre ben pulite le fessure di ventilazione dell’apparecchio.
mano sulla mola il pezzo in lavorazione.
Non lasciare che nessuna parte metallica venga a contatto con
Per gli utensili previsti per il montaggio con mola con foro fi lettato,
l’apertura dell’areazione - pericolo di corto circuito
verifi care che la fi lettatura della mola sia suffi cientemente lunga da
Usare solo accessori Milwaukee e pezzi di ricambio Milwaukee.
consentire l’inserimento del mandrino.
Gruppi costruttivi la cui sostituzione non è stata descritta, devono
Per i lavori di separazione utilizzare la cappa di protezione chiusa dal
essere fatti cambiare da un punto di servizio di assistenza tecnica al
programma accessori.
cliente Milwaukee (vedi depliant garanzia/indirizzi assistenza tecnica
Non gettare le batterie esaurite sul fuoco o nella spazzatura di casa.
ai clienti).
La Milwaukee offre infatti un servizio di recupero batterie usate.
In caso di mancanza del disegno esploso, può essere richiesto al
Nel vano d’innesto per la batteria del caricatore non devono entrare
seguente indirizzo: Milwaukee Electric Tool, Max-Eyth-Straße 10,
parti metalliche.(pericolo di cortocircuito).
D-71364 Winnenden, Germany.
Le batterie del System C 18 sono ricaricabili esclusivamente con i
SIMBOLI
caricatori del System C 18. Le batterie di altri sistemi non possono
essere ricaricate.
Non aprire nè la batteria nè il caricatore e conservarli solo in luogo
Leggere attentamente le istruzioni per l’uso prima di
asciutto. Proteggerli dalla umidità.
mettere in funzione l’elettroutensile.
Nel caso di batterie danneggiate da un carico eccessivo o da
temperature alte, l’acido di queste potrebbe fuoriuscire. In caso di
Durante l’uso dell’apparecchio utilizzare sempre gli
contatto con l’acido delle batterie lavarsi immediatamente con acqua
occhiali di protezione.
e sapone. In caso di contatto con gli occhi risciacquare
immediatamente con acqua per almeno 10 minuti e contattare
subito un medico.
Prima di iniziare togliere la batteria dalla macchina.
UTILIZZO CONFORME
La smerigliatrice angolare può essere utilizzata per la troncatura, la
Accessorio - Non incluso nella dotazione standard,
rettifi ca e come spazzola metallica su molti materiali, come ad es.
disponibile a parte come accessorio.
metallo o pietra. In caso di dubbio rispettate le avvertenze dei
produttori dell'accessorio.
Utilizzare il prodotto solo per l’uso per cui è previsto.
Non gettare le apparecchiature elettriche tra i rifi uti
domestici. Secondo la Direttiva Europea 2002/96/CE sui
DICHARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
rifi uti di pparecchiature elettriche ed elettroniche e la sua
attuazione in conformità alle norme nazionali, le
Dichiariamo, assumendo la piena responsabilità di tale
apparecchiature elettriche esauste devono essere
dichiarazione, che il prodotto è conforme alla seguenti normative e ai
accolte separatamente, al fi ne di essere reimpiegate in
relativi documenti:
modo eco-compatibile.
EN 60745-1:2009+A11:2010
IEC60745-1:2006
ITALIANO
29
289 037 - HD18AG.indd 29289 037 - HD18AG.indd 29 07.11.2012 14:04:0607.11.2012 14:04:06