Ridgid 3814 (E): Istruzioni operative

Istruzioni operative: Ridgid 3814 (E)

background image

3801(E), 3802(E), 3811(E), 3812(E), 3813(E), 3814(E)

Ridge Tool Company

22

ATTENZIONE! Leggere con attenzione 

queste istruzioni e l’opuscolo antinfortu-

nistico allegato prima di utilizzare queste 

attrezzature. In caso di incertezza su qualsiasi 

aspetto dell’uso di questo strumento, contattare 

il proprio distributore RIDGID per ulteriori infor-

mazioni.

Se queste istruzioni non verranno comprese 

e seguite integralmente ne potranno derivare 

scosse elettriche, incendio e/o gravi lesioni 

personali.

CONSERVARE IL PRESENTE MANUALE DI 

ISTRUZIONI!

Montaggio

1.  a. Curvatubi da 1 1/4”, 2” e 3”.

  Appoggiare a terra il curvatubi con i suoi supporti e far scivolare 

l’anello sopra il davanti del cilindro della pompa.

  Inserire la forcella ad U attraverso i fori del blocco dell’anello del 

curvatubi. A questo punto il cilindro della pompa e il curvatubi sono 

fi

 ssati nella posizione corretta.

1.   b. Curvatubi da 4”.

-  Appoggiare sul pavimento la base d’appoggio.

-  Appoggiare la piastra inferiore sulla base d’appoggio.

-  Piazzare il gruppo pompa sulla base d’appoggio, agganciando 

la piastra inferiore alla pompa e 

fi

 ssare quest’ultima alla base 

d’appoggio con due bulloni M10.

-  Piazzare sulla piastra inferiore i due supporti d’angolo 

(contromatrici) e, quando sia il caso, la matrice desiderata.

-  Appoggiare la piastra superiore, agganciandola alla pompa, sui 

due supporti d’angolo (contromatrici).

-  Inserire i due perni fra le due piastre bloccando i due supporti 

d’angolo (contromatrici).

MONTAGGIO DEL CURVATUBI DA 4”

Pompa da 4”

Piastra superiore

Supporto 

d’angolo

con spine 

di 

fi

 ssaggio

Piastra inferiore

Base d’appoggio

2.  Montare sulla cima del pistone la matrice appropriata al diametro 

del tubo da curvare. I supporti d’angolo devono essere messi tra le 

due piastre o sulla piastra singola. Il 

fi

 ssaggio avviene con le relative 

spine. I fori nella piastra consentono di posizionare i supporti d’angolo 

in base al diametro esterno del tubo da piegare. Questi fori sono 

marcati opportunamente. Bisogna assicurarsi che i supporti d’angolo 

siano ben 

fi

 ssati fra le piastre o attraverso il curvatubi, per evitare 

danni durante il funzionamento.

Curvatura

1.  Il tappo riempimento è forato per lasciare passare l’aria. Ogni volta 

che il curvatubi viene trasportato, questo tappo deve essere ben 

chiuso, ma dev’essere allentato un po’ durante il funzionamento.

2.  Prima di curvare, il tubo deve essere leggermente lubri

fi

 cato. A 

questo punto il tubo viene inserito tra i supporti d’angolo e la matrice. 

La chiave di comando scarico del cilindro deve essere saldamente 

serrata. La pompa entra in funzione azionando la leva dall’alto al 

basso. Il pistone avanza curvando il tubo. Questa operazione deve 

essere continuata 

fi

 ntanto che si raggiunge il grado di curvatura 

desiderata, ma senza oltrepassare l’arco di curvatura della matrice. 

Bisogna tenere presente che il tubo, appena curvato, tende 

leggermente a riaprirsi in funzione della qualità del materiale. Questo 

può essere determinato mediante l’esperienza diretta.

3.  Quando il tubo ha raggiunto la curva desiderata, allentare la chiave di 

comando scarico del cilindro ed il pistone si ritirerà automaticamente. 

Sconnettere uno dei supporti d’angolo e il tubo potrà essere rimosso. 

I modelli equipaggiati con una piastra del tipo ribaltabile o aperto 

offrono il vantaggio che il tubo curvato viene rilasciato più facilmente 

(particolarmente i pezzi lunghi o tubi con varie curve), risparmiando 

così molto tempo.

4.  Se una curva è superiore a quella desiderata, è possibile correggerla 

con l’ausilio di un raddrizzatore. Bisogna capovolgere il pistone e il 

tubo deve essere rovesciato contro i supporti d’angolo. Il raddrizzatore 

viene montato sulla parte superiore del pistone, e la curva può 

modi

fi

 cata alla forma desiderata. Sul curvatubi da 1 1/4”, non si può 

normalmente raddrizzare una curva di 90°. Questo vale anche per i 

curvatubi da 3” per i tubi da 2 1/2” e da 3”, e per i curvatubi da 4” per i 

tubi da 3” e 4”.

5.  Solo per il modello da 3” e 4”.

  Quando si devono curvare tubi da 2 1/2”, 3” o 4” con angolo di 

curvatura superiore ai 75°, bisogna montare sul pistone un’opportuna 

prolunga. La corsa del pistone non è suf

fi

 ciente a piegare a 90° in 

un’operazione unica.

6.  Curvatubi elettroidraulici per tubi da 1 1/4”, 2”, 3”, 4”.

  I curvatubi elettroidraulici sono equipaggiati con un motore monofase 

a 115 V, 220 V, c.a. o con un motore trifase da 380 V. ll motore è 

dotato di un interruttore di sicurezza. Quando il motore è in funzione, 

il movimento del pistone è controllato dalla chiave di comando scarico 

del cilindro che può essere sia aperta, che chiusa. Non occorre 

spegnere il motore. L’apparecchio dispone anche d’una valvola di 

sicurezza per la pressione. Questa valvola è tarata in fabbrica per 

consentire di curvare senza dif

fi

 coltà tubi a pareti spesse (tubi acqua). 

La valvola di sicurezza si trova nell’alloggiamento della pompa e può 

essere tarata solo con un manometro.

Curvatura di tubi sottili a 180°

Per queste operazioni, sono necessari dispositivi supplementari che sono 

disponibili su richiesta.

Montaggio

1.  Vedere montaggio del curvatubi.

2.  La matrice (180°) della dimensione del tubo da piegare viene montata 

sul pistone. Successivamente le contromatrici con 3 rulli vengono 

posizionate e regolate tra o nella piastra inferiore. Le spine di 

fi

 ssaggio 

dei supporti d’angolo devono essere inserite attraverso i fori a 1 1/4” 

attraverso il blocco centrale; i rulli amovibili devono essere tolti e il 

tubo da piegare deve essere fatto passare. Ora il tubo deve toccare il 

rullo centrale da un lato e la contromatrice a 180° dall’altro lato. Ora è 

possibile cominciare l’operazione di curvatura.

IT

3801(E), 3802(E), 3811(E), 3812(E), 3813(E), 3814(E)

Istruzioni operative

background image

3801(E), 3802(E), 3811(E), 3812(E), 3813(E), 3814(E)

Ridge Tool Company

23

Curvatura

1.  Vedere sotto il paragrafo curvature.

2.  Qualora la curva superi i 90°, bisogna capovolgere il pistone, 

rilasciando la chiave di scarico del cilindro. Regolare i rulli asportabili 

e curvare 

fi

 no a 180°. Per togliere il tubo curvato, vedere il paragrafo 

“Curvature”.

Manutenzione

Il curvatubi viene fornito con il serbatoio pieno d’olio. Tuttavia, bisogna 

veri

fi

 care regolarmente il livello dell’olio perché altrimenti la corsa del 

pistone diventerà troppo corta. L’olio deve sempre trovarsi al livello della 

base del tappo di riempimento. Qualora sia necessario aggiungere olio, 

impiegare esclusivamente olio idraulico.

Avvertenza

1.  Assicurarsi che i supporti d’angolo siano sempre posizionati 

simmetricamente nei relativi fori, secondo la dimensione del tubo 

da curvare. Qualora non venissero disposti correttamente, potrebbe 

veri

fi

 carsi un grave danneggiamento del pistone e dell’attrezzo.

2.  Accertarsi anche che le spine di 

fi

 ssaggio dei supporti d’angolo siano 

correttamente inserite nei fori inferiori e superiori delle piastre e 

passino completamente 

fi

 no ad arrivare al curvatubi aperto.

3.  Il pistone non deve mai essere azionato oltre la propria tacca limite.

Malfunzionamenti possibili e rimedi

I numeri tra parentesi si riferiscono alle macchine elettriche.

MALFUNZIONAMENTI CAUSA 

PRESUNTA

RIMEDIO

1.  Il pistone (33) non esce 

suf

fi

 cientemente. 

a.  Il tappo di riempimento (37) non è suf

fi

 cientemente 

allentato.

b.  Il serbatoio d’olio non è suf

fi

 cientemente riempito.

c.  Lo scarico d’aria del tappo (37) è intasato.

a.  Allentare il tappo (37) di circa 1 o 1 1/2 giro di vite.

  Smontando la macchina, bisogna stare attenti che il 

tappo sia ben avvitato.

b.  Riempire il serbatoio d’olio 

fi

 nché l’olio non si troverà 

al livello del tappo. Il pistone non deve essere fatto 

uscire oltre la scanalatura segnata sul pistone.

c.  Pulire lo scarico d’aria.

2.  Il pistone (33) non si muove 

assolutamente.

a.  La chiave di comando scarico del cilindro (7) non è serrata 

suf

fi

 cientemente.

b.  Sfera (32) non blocca quando si preme, può darsi che la 

sede conica della sfera sia sporca.

c.  Filtro (42) e/o tubo di riempimento olio è intasato.

a.  Serrare la chiave di comando scarico del cilindro.

b1. Pulire il cono della sfera sotto la sfera (32).

  Premere la sfera sul cono per inserirla più fortemente.

b2. Bisogna contattare il fornitore.

c.  Togliere la spina di bloccaggio (34). Pulire il 

fi

 ltro e il 

tubo riempimento olio.

3.  La pressione del pistone 

idraulico (33) è quasi nulla o 

nulla.

a.  La chiave di comando scarico del cilindro (7) non è serrata 

suf

fi

 cientemente.

b.  Presenza di sporcizia tra cono e sfera (32) della chiave di 

comando scarico del cilindro (7), l’olio ritorna nel serbatoio 

olio.

c.  Sfera (32) non blocca perché il cono è sporco.

d.  La guarnizione sotto la vite di sicurezza (27) per la molla 

tirante gocciola.

e.  La guarnizione (40) gocciola.

f.  La guarnizione (46) gocciola.

a.  Serrare la chiave di comando scarico del cilindro.

b.  Togliere la chiave di comando scarico del cilindro, (7) 

l’anello del dado (8), la guarnizione (9), e gli anelli 

inferiori (10). Pulire il cono della sfera (31). Vedere 

2b1. (se necessario, contattare il fornitore).

c.  Togliere la vite di sicurezza della molla tirante (27) e 

tirare in fuori il pistone di 2 cm. Vedere 2b1.

d.  Serrare questa vite e se necessario sostituire l’anello 

del giunto (28).

e.  Sostituire la guarnizione. Stare attenti che sia ben 

bloccata. Per smontare il pistone, vedere 3c.

f.  Sostituire la guarnizione.

4.  Il manico della pompa (16) 

non si rialza.

a.  La molla di pressione (30) è danneggiata.

a.  Sostituire la molla di pressione.

5.  Il pistone (33) non ritorna 

quando la chiave di comando 

scarico del cilindro è aperta.

a.  La molla tirante (29) è danneggiata.

b.  Il pistone (33) è piegato. Questo succede solo quando i 

supporti d’angolo sono disposti in modo asimmetrico.

a.  Sostituire la molla tirante. Bisogna contattare il 

fornitore.

b.  Bisogna contattare il fornitore.

6.  Olio fuoriesce dal pistone di 

pressione (20).

a.  La guarnizione dell’anello raschiaolio (41) gocciola.

a.  Sostituire la guarnizione del raschiaolio. 

Se necessario, sostituire anche la guarnizione (46).

background image

3801(E), 3802(E), 3811(E), 3812(E), 3813(E), 3814(E)

Ridge Tool Company

24

Pos. n°

Modello

3801/

3811

Q.TÀ

Modello

3802/

3812

Q.TÀ

Modello

3813

Q.TÀ

Modello

3814

Q.TÀ

Modello

3801 E

Q.TÀ

Modello

3802 E

3812 E

Q.TÀ

Modello

3813 E

Q.TÀ

Modello

3814 E

Q.TÀ

Pos. n°

Vite 

01 

        

21256 

21256 

21256 

28256 

01

Cappuccio di copertura  

02 

21266 

21266 

21266 

21266 

02

Vite  

03  

21276  

21276 

21276 

21276 

03

Custodia di spinta  

04  

21286 

21286 

21286 

28736 

04

Elettromotore  

05 

  Ved. tabella   1   Ved. tabella  1  Ved. tabella 

1  Ved. tabella  1 

05

Spina della tacca per la 

  chiave di comando scarico  

06 

21126 

21126 

21126 

21126 

21126 

21126 

21126 

21126 

06

Chiave di comando scarico  

07 

21116 

21116 

21116 

21116 

21116 

21116 

21116 

21116 

07

Ghiera della chiave di 

  comando scarico 

08 

21106 

21106 

21106 

21106 

21106 

21106 

21106 

21106 

08

Guarnizione di gomma  

09*  

09

Anello inferiore di rame  

10*  

10

Vite  

11  

21376  

1  

21376  

2  

21376  

2  

21376  

2  

11

Anello di sicurezza  

12  

21386  

1  

21386  

1  

21386  

1  

21386  

1   12

Controdado  

13  

21396  

1  

21396  

1  

21396  

1  

21396  

1   13

Cuscinetto a sfera  

14  

21406  

1  

21406  

1  

21406  

1  

21406  

1   14

Eccentrico  

15  

21416  

1  

21416  

1  

21416  

1  

28606  

1   15

Leva manuale  

16  

20846  

1  

20846  

1  

20846  

1  

28726  

1  

16

Impugnatura 

17* 

 1  1  1  1  1  1  1   

17

Anello di sicurezza  

18  

21076  

2  

21076 

 2  

21076  

2  

28746  

2  

21076  

2  

21076  

 21976 

 2  

18

Spina della tacca  

19  

21066  

1  

21066  

1  

21066  

1  

28516  

1  

21066  

1  

21066  

1  

21066  

1  

19

Stantuffo di pressione  

20  

20866  

1  

20866  

1  

20866  

1  

28596  

1  

21466  

1  

21466  

1  

21466  

1  

21466  

2   20

Sede dello stantuffo 

  di pressione  

21 

  

21476  

1  

21476  

 21476  

1  

21476  

2   21

Spina della tacca diam. 4 x16   22  

21486  

1  

21486  

1  

21486  

1  

21486  

2   22

Tappo terminale G 1/4”  

23  

20926  

1  

20926  

1  

20926  

1  

20926  

1  

20926  

1  

20926  

1  

20926  

1  

20926  

2   23

Giogo di supporto  

24  

21426  

1  

21426  

1  

21426  

1  

24

Guarnizione del raschiaolio

   per il pistone di pressione 

25*  

25

O-Ring 

26* 

         2  

2  2  

26

Vite di sicurezza 

  per molla tirante  

27  

20916  

1  

20916  

1  

20916  

1  

28636  

 21526  

 21526  

 21526  

1  

28866  

2   27

Anello giunto PP 45 B  

28*  

28

Molla tirante da 1 1/4”  

29  

21166  

1  

21176  

1  

21176  

1  

28496  

1  

21166  

1  

21176  

1  

21176  

1  

28496  

1   29

Molla di spinta  

30  

20896  

1  

20896  

 20896  

 28476  

1  

21536  

 21536  

1  

21536  

1  

21536  

2   30

Sede conica della sfera  

31  

21546  

1  

21546  

1  

21546  

1  

21546  

2   31

Sfera da 5/16”  

32*  

32

Pistone da 1 1/4”  

33 

21186  

1  

21196  

1  

21206  

1  

28586 

 1  

21186  

1  

21196  

1  

21206  

1  

28586  

1   33

Tappo G 1/2”  

34  

21026  

1  

21026  

1  

21126  

1  

21026  

1  

21026  

1  

21026  

1  

21026  

1  

21026  

1   34

Molla di spinta per il 

fi

 ltro  

35  

21576  

1  

21576  

1  

21576  

1  

21576  

1  

21576  

1  

21576  

1  

21576  

1  

21576  

1   35

Anello giunto PP 45 D  

36*  

36

Tappo di riempimento  

37  

20946  

1  

20946  

1  

20946  

1  

20946  

1  

20946  

1  

20946  

1  

20946  

1  

20946  

 37

Guarnizione di sughero 

  per tappo di riempimento  

38* 

38

Corpo pompa  

39  

1  

1  

1  

1  

1  

1  

1  

1   39

Guarnizione da 1 1/4”  

40*  

20996  

1  

21006  

1  

21016  

1  

28466  

1  

20996  

1  

21006  

1  

21016  

1  

28466  

1   40

Guarnizione del raschiaolio  

41*  

1  

41

Filtro 

42* 

 1 

  1   1   1  1   1    1   1 

42

Spina per molla tirante  

43  

21136 

 1  

21146  

1  

21156  

1  

28556  

1  

21136  

 21146  

1  

21156  

1  

28556  

1   43

Disco  

44  

21246  

1  

21246  

1  

21246  

1  

21246  

1  

21246  

1  

21246  

1  

21246  

1  

21246  

1   44

Liquido idraulico (2,5 l)  

45  

14061  

1  

14061  

1  

14061  

1  

14061  

1  

14061  

1  

14061  

1  

14061  

 14061   1   45

Guarnizione di pressione  

46*  

  

1  

  

1  

  

1  

1  

46

Spina per la guarnizione 

  di pressione  

47  

20886  

1  

20866  

1  

20866  

1  

20886  

1  

47

Tappo della valvola di sicurezza  48  

28576  

1  

28576  

1  

28576  

1  

28576  

1   48

Molla  

49  

28486  

24  

28486   24  

28486  

24  

28486   24   49

Cono della sfera  

50  

28626  

1  

28626  

1  

28626  

1  

28626  

1   50

O-Ring  

51*  

28426  

1  

28426  

1   51

Tappo per pistone da 4”  

52  

28616  

1  

28616  

1   52

Kit di tenuta 

  (comprende gli articoli con*)   

21906  

21916  

21926  

33226 

21936 

21946 

21956 

33236

Motore  110V 1Ø  

28276 

Condensatore   230 V = 40 

μ

 F   34306 

Interruttore  110 V  

57786

230 V 1Ø  

21316 

110 V = 110 

μ

 F   34316 

230 V  

1 Ø

 57776

400 V 3 Ø   21306 

400 V   3Ø 

57766

background image

3801(E), 3802(E), 3811(E), 3812(E), 3813(E), 3814(E)

Ridge Tool Company

25

background image

3801(E), 3802(E), 3811(E), 3812(E), 3813(E), 3814(E)

Ridge Tool Company

26

Accessori

3802

3812

3813

Accessorio a 180°

22366

22346

22356

Ved. matrici

40 x 8 mm

Accessorio barra

22446

22436

22456

Ved. sotto per le matrici

Corsa

regolazione

3801 E / 3811 E2

3802 E / 12 E / 13 E

3814 E

220 V

360 V

115 V

26896

26906

35116

26916 

26926

34916

29126

29116

35726

Raggio (mm)

60

70

80

90

100

110

120

130

40 x 8 mm

Matrici per barre

22466 22476 22486 22496 22506 22516 22526 22536

Matrici

Dimen -

sione 

nomi -

nale

Esterno

Ø

mm

Matrici normali 

Tubo caldaia

Curva a 180°

Raggio

Cat. N°

Raggio

Cat. N°

Raggio

Cat. N°

 1/4 

13,5 

60  28286 

130  22376

 3/8 

17,2 

45  21806

 18 

18 

60  27816

 20 

20 

70  27826

 1/2 

21,3 

50  21816  110  22236  130  22386

 22 

22 

80  27836

 25 

25 

115  22116

3/4”  26,9  65 21826 137 22246 130 

  22396

 28 

28 

70  35066

 30 

30 

140  22126

 32 

32 

140  22136

33,7  100 21836 

 190 22256 130  22406

35  

35  

100  

35076

38  

38  

170  

22146

40  

40  

125  

35086

42  

42  

125  

35096

1 1/4”  

42,4  

130  

21846  

220  

22266  

130  

22416

44,5  

44,5  

190  

22156

1 1/2  

48,3  

160  

21856  

220 

22166 

140 

22426

50  

50  

140  

35106

51  

51  

220  

22176

57  

57  

250  

22186

2  

60,3  

220  

21866  

270  

22196  

190 

28766

63,5  

63,5  

270  

22206

70  

70  

315  

22216

2 1/2  

76,1  

320  

21876  

420  

22226

3  

88,9 

 380  

21886

4  

114,3  

600  

28756

PARTICOLARE DELLA MAX.

PRESSIONE VALVOLA

POMPE ELETTROIDRAULICHE

PRESSIONE MAX. 420 ATO