Swarovski Optik Rangefinder: 4. Regolazione iarde/metri

4. Regolazione iarde/metri: Swarovski Optik Rangefinder

DEIT IT

DE

4. Regolazione iarde/metri

Lo strumento dispone di un

dispositivo di regolazione

che evidenzia la distanza

in iarde o in metri. Lo stru-

mento viene fornito con la

regolazione su iarde. Il dis-

play mostra se lo strumento

è regolato sui metri. Per

variare la regolazione sui

metri utilizzare un piccolo

cacciavite (capitolo 3.3.).

5. Regolazione delle conchiglie oculari girevoli

Uso senza occhiali:

estrarre la conchiglia ocu-

lare girevole fino al punto

d’arresto.

Uso con occhiali:

fare rientrare la conchig-

lia oculare girevole fino al

punto d’arresto.

54

55

M

YD

M

RF2

C

T

D

U

O

P

R

S

E

R

L

A

S

1

S

C

L

A

MYD

YD

6. Messa a fuoco dell’immagine

In condizioni di osserva-

zione normali, la posizione

di partenza e posizionata

su un target da osservare

alla distanza di 100 m.

Prima girare la conchig-

lia oculare verso sinistra

(senso antiorario) fino in

fondo.

Poi girare la conchiglia

verso destra (senso orario)

fino ad ottenere una messa

a fuoco ottimale.

Il campo di regolazione

è tra 5 dpt e + 14 dpt.

(La distanza di osservazione più breve di 4 metri

corrisponde a 14 dpt.)

RF2

C

T

D

U

O

P

R

S

E

R

L

A

S

1

S

C

L

A

RF2

C

T

D

U

R

O

E

R

P

S

1

LA

S

S

C

LA

RF2

C

T

D

U

O

P

R

S

E

R

L

A

S

1

S

C

L

A

RF2

C

T

D

U

O

R

P

R

A

S

E

L

S

1

S

C

LA

Оглавление