Swarovski Optik Rangefinder: 2. Messa in funzione dello strumento

2. Messa in funzione dello strumento: Swarovski Optik Rangefinder

DEIT IT

DE

Nota relativa allo smalti-

2. Messa in funzione dello strumento

mento:

Non gettare le batterie già

2.1. Prelievo dello strumento dalla bisaccia

usate nei rifiuti normali

Premere il tasto.

poiché contengono sostan-

Tirare fuori il Laser Guide

ze velenose dannose per

verso l’alto.

l’ambiente. Per un corretto riciclaggio riponete

le batterie usate o ritornandole ad un centro di

vendita o presso gli appositi cassonetti di raccolta.

Controllare lo stato di

carica della batteria:

Quando una batteria è sca-

rica, sul display compare il

relativo simbolo. Dopo che

esso sarà comparso una

prima volta sarà ancora possibile effettuare circa

100 misurazione.

2.2. Inserimento della batteria

Aprire il coperchio della

batteria usando una moneta

Batteries Directive

o un cacciavite. Inserire la

Le batterie non devono essere smal-

batteria CR 2. Porre atten-

tite assieme ai rifiuti domestici, bensì

zione a disporre la polariz-

devono essere restituite in base alle

zazione in maniera corretta,

normative vigenti. È possibile restituire

(indicata all’interno). Utiliz-

gratuitamente le batterie utilizzate in centri di

zare solo batterie sicure.

raccolta municipali, nei negozi o in altri punti di

raccolta. Le batterie sono contrassegnate con un

Riavvitare nuovamente il

cassonetto crocettato e con il simbolo chimico

coperchio della batteria.

dell’agente inquinante: «Cd» per cadmio, «Hg»

per mercurio e «Pb» per piombo.

Aiutateci a proteggere la natura dall’inquinamento

ambientale.

50

51

click!

T

RF2

U

C

R

O

D

P

S

E

R

L

A

S

1

S

L

A

C

C

T

RF2

O

D

U

PR

ER

L

A

S

1

A

SS

C

L

_

+

CR2

MI

2

1

Оглавление