Swarovski Optik Rangefinder: 11. Cura e manutenzione
11. Cura e manutenzione: Swarovski Optik Rangefinder

DE
DE
In caso di particolare
11. Cura e manutenzione
sporco (ad es. sabbia), le
conchiglie oculari girevo-
Se non utilizzate lo strumento per un periodo
li possono essere svitate
di tempo prolungato consigliamo di estrarre la
completamente e pulite con
batteria.
estrema facilità.
11.3. Modalità di custodia dello strumento
11.1. Panno detergente
Lo strumento va custodito in luogo buio e ben
ventilato.
Con l’ausilio dello speciale panno in microfibra
Se esso è bagnato va dapprima asciugato.
potete effettuare voi stessi la pulizia delle super-
In caso di permanenze pro-
fici in vetro più delicate. Il panno è adatto alla puli-
lungate in zone tropicali o
zia di obiettivi, oculari e occhiali. Vi preghiamo di
in zone con alto tasso di
tenerlo pulito dato che lo sporco può danneggiare
umidità dell’aria è ideale
la superficie delle lenti. Nel caso in cui il panno si
custodirlo in un contenitore
sporchi, potete lavarlo in acqua saponata tiepida e
a tenuta d’aria dotato di
lasciarlo asciugare all’aria. Usatelo esclusivamente
sostanza assorbente dell’umidità (ad esempio un
per la pulizia delle superfici in vetro!
gel al silicone).
12. Componenti forniti
11.2. Pulizia
Laser Guide
Tutti i componenti e le superfici sono state realiz-
Batteria (CR 2)
zate in modo da poter essere pulite facilmente. Per
Coperchio di protezione dell’oculare
poter preservare nel tempo la brillantezza ottica
Bisaccia
del vostro telemetro vi consigliamo di evitare che
Cinghia
le superfici in vetro entrino in contatto con sporco,
olio e grasso. Quando effettuate la pulizia dello
13. Conformità
strumento allontanate dapprima le particelle più
13.1. L’apparecchiatura è conforme alla direttiva
grosse con un pennello per ottica. Per la successi-
2002/95/CE sulla restrizione dell’uso di deter-
va pulizia a fondo è bene inumidire leggermente le
minate sostanze pericolose in apparecchiature
parti con il fiato e pulirle quindi con il panno. Per
elettriche ed elettroniche, alla direttiva 2002/96/
la pulizia del corpo del telemetro l’ideale è servirsi
CE per le vecchie apparecchiature elettriche ed
di un panno morbido e umido (non con il panno
elettroniche ed alla direttiva 2004/108/CE per la
per le lenti).
compatibilità elettromagnetica.
58
59
D
U
C
T
S
I
L
I
C
A
G
E
L
IT IT

DEIT IT
DE
13.2. Dichiarazione di conformità alle norme FCC
Quando si collega la presente apparecchiatura
ad uno qualsiasi od a tutti i dispositivi periferici
Questa apparecchiatura ha superato il test ed
opzionali o host, è obbligatorio utilizzare cavi di
è stata dichiarata conforme alle specifiche per i
ingresso/uscita schermati. In caso contrario si
dispositivi digitali di Classe B, ed in particolare alla
violano le norme FCC.
Parte 15 delle norme FCC. Questi limiti hanno lo
scopo di proteggere ragionevolmente contro inter-
ferenze dannose nelle installazioni domestiche.
La presente apparecchiatura genera, utilizza e
può irradiare energia a radio frequenza e, se non
installata ed utilizzata secondo le istruzioni, può
causare pericolose interferenze alle radio comu-
nicazioni. Pertanto, non si garantisce l’assenza di
interferenze in qualche particolare installazione.
Se l‘apparecchiatura dovesse causare interferen-
ze alla ricezione radio o televisiva, cosa che può
essere determinata spegnendo od accendendo
l’apparecchiatura, l’utente dovrebbe provare a
correggere l’interferenza in uno o più dei seguenti
modi:
• Orientando o posizionando diversamente
l’antenna ricevente.
• Aumentando la distanza fra l’apparecchiatura ed
il ricevente.
• Consultando il concessionario od un tecnico
radio/TV esperto.
SWAROVSKI OPTIK KG declina qualsiasi respon-
sabilità per qualsiasi interferenza radio o televisiva
causata da modifiche non autorizzate alla presente
apparecchiatura o dalla sostituzione o collegamen-
to di cavi di connessione e dispositivi diversi da
quelli specificati da SWAROVSKI OPTIK KG. La
correzione dell’interferenza causata da tali modi-
Tutti i dati riportati sono valori tipici.
fiche, sostituzioni o collegamenti non autorizzati
Con la riserva di apportare modifiche a modelli
ricade sotto la responsabilità dell’utente.
e forniture e salvo errori di stampa. BA-667-01, 04/2012
60
61
Оглавление
- WEEE/ElektroG
- 2. Inbetriebnahme des Gerätes
- Batteries Directive
- 4. Einstellung Yard/Meter
- 6. Einstellen der Bildschärfe
- 8. Montage des Laser Guides auf das Stativ
- 12. Lieferumfang
- WEEE/ElektroG
- 2. Preparing the instrument for use
- 3. Range finding
- 4. Yard/meter setting
- 7. Attaching the carrying strap and lens cover
- 11. Care and maintenance
- WEEE/ElektroG
- 2. Mise en service de l’instrument
- Batteries Directive
- 4. Réglage yards/mètres
- 6. Réglage de la netteté de l’image
- 8. Montage du Laser Guide sur le trépied
- 12. Sont compris dans la livraison
- WEEE/ElektroG
- 2. Messa in funzione dello strumento
- 3. Misurazioni
- 4. Regolazione iarde/metri
- 7. Montaggio della cinghia e del coperchio di protezione della conchiglia oculare
- 11. Cura e manutenzione
- WEEE/ElektroG
- 2. Puesta en marcha del instrumento
- 3. Toma de mediciones
- 4. Selección de metros o yardas
- 7. Montaje de la correa de transporte y de la tapa protectora del ocular
- 8. Montaje de la guía láser en el trípode 11. Cuidados y mantenimiento
- 12. Elementos suministrados
- WEEE/ElektroG
- Batteries Directive
- 3. Meten
- 4. Instelling yard/meter
- 7. Montage van draagriem en oculairbeschermkapje
- 11. Reiniging en onderhoud
- WEEE/ElektroG
- 2. Ta instrumentet i drift
- 3. Mätningar
- 4. Inställning yard/meter
- 7. Montering av bärremmen och okularskyddet
- 8. Montering av Laser Guiden på stativ 11. Skötsel och underhåll
- 12. Leveransomfång
- WEEE/ElektroG
- Batteries Directive
- 3. Mittauksen tekeminen
- 4. Asetus jaardi/metri
- 7. Kantohihnan ja okulaarisuojuksen kiinnittäminen
- 11. Hoito ja huolto
- WEEE/ElektroG
- 2. Idriftsættelse af apparatet
- 3. Måling
- 5. Indstilling af forskydningsøjestykket
- 7. Montage af bærerem og beskyttelsesdæksel til okular
- 8. Montage af Laser Guiden på stativet 11. Pleje og vedligeholdelse
- 12. Leveringsomfang
- WEEE/ElektroG
- 2. Подготовка прибора к эксплуатации
- 3. Выполнение замеров
- 4. Настройка индикации в ярдах/метрах
- 7. Крепление подвесного ремня и защитной крышки окуляра
- 11. Уход и обслуживание