Milwaukee MCS 66: Deutsch Italiano

Deutsch Italiano: Milwaukee MCS 66

DATI TECNICI

MCS 66

Sega per metallo

Numero di serie 4406 16 01...

... 000001-999999

Potenza assorbita nominale 1800 W

-1

Numero di giri a vuoto 4000 min

Diametro lama x foro lama 203 x 15,87 mm

Max. capacità di taglio

in acciaio

6 mm

ferri angolari

50 x 50 x 6 mm

Tubi metallici

Ø 66 mm

proli

max. 66 mm

Peso secondo la procedura EPTA 01/2003. 6,4 kg

Informazioni sulla rumorosità/sulle vibrazioni

Valori misurati conformemente alla norma EN 60745. La misurazione A del livello di pressione acustica

dell’utensile è di solito di:

Livello di rumorosità (K=3dB(A))

91,5 dB (A)

Potenza della rumorosità (K=3dB(A))

102,5 dB (A)

I

Utilizzare le protezioni per l‘udito!

Valori totali delle oscillazioni (somma di vettori in tre direzioni) misurati conformemente alla norma EN 60745

2

Valore di emissione dell’oscillazione a

3,6 m/s

h

2

Incertezza della misura K =

1,5 m/s

AVVERTENZA

Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato misurato in conformità con un procedimento di misurazione codicato nella

EN 60745 e può essere utilizzato per un confronto tra attrezzi elettrici. Inoltre si può anche utilizzare per una valutazione preliminare

della sollecitazione da vibrazioni.

Il livello di vibrazioni indicato rappresenta le applicazioni principali dell’attrezzo elettrico. Se viceversa si utilizza l’attrezzo elettrico

per altri scopi, con accessori dierenti o con una manutenzione insuciente, il livello di vibrazioni può risultare diverso. E questo può

aumentare decisamente la sollecitazione da vibrazioni lungo l’intero periodo di lavorazione.

Ai ni di una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni si dovrebbero tenere presente anche i periodi in cui l’apparecchio

rimane spento oppure, anche se acceso, non viene eettivamente utilizzato. Ciò può ridurre notevolmente la sollecitazione da vibrazioni

lungo l’intero periodo di lavorazione.

Stabilite misure di sicurezza supplementari per la tutela dell’operatore dall’eetto delle vibrazioni, come ad esempio: manutenzione

dell’attrezzo elettrico e degli accessori, riscaldamento delle mani, organizzazione dei processi di lavoro.

AVVERTENZA! E’ necessario leggere tutte le

Adattare la profondità di taglio allo spessore del pezzo

indicazioni di sicurezza e le istruzioni, anche quelle

in lavorazione. Nella parte inferiore del pezzo in lavorazione

contenute nella brochure allegata. In caso di mancato rispetto

dovrebbe essere visibile meno della completa altezza del dente.

delle avvertenze di pericolo e delle istruzioni operative si pot

Mai tenere con le mani il pezzo in lavorazione che si intende

creare il pericolo di scosse elettriche, incendi e/o incidenti gravi.

tagliare e neppure appoggiarlo sulla gamba. Assicurare il

Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni

pezzo in lavorazione su una base di sostegno che sia stabile.

operative per ogni esigenza futura.

Per ridurre al minimo possibile il pericolo di un contatto con il cor-

po, la possibilità di un blocco della lama di taglio oppure la perdita

NORME DI SICUREZZA

del controllo, è importante ssare bene il pezzo in lavorazione.

Quando si eseguono lavori in cui vi è pericolo che

Processo di taglio

l’accessorio impiegato possa arrivare a toccare cavi elettrici

PERICOLO: Mai avvicinare le mani alla zona operativa

nascosti oppure anche il cavo elettrico della macchina stes-

e neppure alla lama di taglio. Utilizzare la seconda mano

sa, tenere lelettroutensile aerrandolo sempre alle super-

per aerrare l‘impugnatura supplementare oppure la

ci di impugnatura isolate. Un contatto con un cavo elettrico

carcassa del motore. Aerando la sega circolare con entrambe

mette sotto tensione anche le parti in metallo dell’elettroutensile e

le mani, la lama di taglio non potrà costituire una fonte di pericolo

provoca quindi una scossa elettrica.

per le stesse.

In caso di taglio longitudinale utilizzare sempre una

Mai aerrare con le mani la parte inferiore del pezzo in

battuta oppure una guida angolare diritta. In questo modo è

lavorazione. Nella zona al di sotto del pezzo in lavorazione la

possibile migliorare la precisone del taglio riducendo il pericolo che

calotta di protezione non presenta alcuna protezione contro la

la lama di taglio possa incepparsi.

lama di taglio.

Deutsch

Italiano

20

Utilizzare sempre lame per segatrice che abbiano la misura

Non utilizzare mai lame per segatrice che non siano più

corretta ed il foro di montaggio adatto (p.es. a stella

alate oppure il cui stato generale non dovesse essere più

oppure rotondo. In caso di lame per segatrice inadatte ai relativi

perfetto. Lame per segatrice non più alate oppure deformate

pezzi di montaggio non hanno una rotazione perfettamente

implicano un maggiore attrito nella fessura di taglio aumentando il

circolare e comportano il pericolo di una perdita del controllo.

pericolo di blocchi e di contraccolpi della lama di taglio.

Mai utilizzare rondelle oppure viti per lama di taglio che

Prima di eseguire l‘operazione di taglio, determinare la

non dovessero essere in perfetto stato o che non dovessero

profondità e l‘angolatura del taglio. Se durante l‘operazione di

essere adatte. Le rondelle e le viti per lama di taglio sono apposi-

taglio si modicano le registrazioni è possibile che la lama di taglio

tamente previste per la Vostra segatrice e sono state realizzate per

si blocchi e che si abbia un contraccolpo.

raggiungere ottimali prestazioni e massima sicurezza di utilizzo.

Si prega di operare con particolare attenzione quando si è

in procinto di eseguire un „taglio dal centro“ in una zona

Possibile causa ed accorgimenti per impedire un contrac-

nascosta come potrebbe per esempio essere una parete. La

colpo:

lama di taglio che inizia il taglio su oggetti nascosti può bloccarsi e

- Un contraccolpo è la reazione improvvisa provocata da una lama

provocare un contraccolpo.

di taglio rimasta agganciata, che si blocca oppure che non è stata

regolata correttamente comportando un movimento incontrol-

Funzione della cappa protettiva inferiore

lato della sega che sbalza dal pezzo in lavorazione e si sposta in

Prima di ogni intervento operativo accertarsi che la calotta

direzione dell‘operatore.

di protezione chiuda perfettamente. Non utilizzare la

- Quando la lama di taglio rimane agganciata oppure si inceppa

segatrice in caso non fosse possibile muovere liberamente

nella fessura di taglio che si restringe, si provoca un blocco e la

la calotta di protezione inferiore e non potesse essere

potenza del motore fa balzare la macchina indietro in direzione

chiusa immediatamente. Mai bloccare oppure legare la

dell‘operatore;

calotta di protezione inferiore in posizione aperta. Se la

I

- Torcendo la lama nella fessura di taglio oppure regolandola

segatrice dovesse accidentalmente cadere a terra è possibile che la

in maniera non appropriata vi è il pericolo che i denti del bordo

calotta di protezione inferiore subisca una deformazione. Operando

posteriore della lama restano agganciati nella supercie del

con la leva di ritorno, aprire la calotta di protezione ed accertarsi

pezzo in lavorazione provocando una reazione della lama di taglio

che possa muoversi liberamente in ogni angolazione e profondi

che sbalza dalla fessura di taglio e la segatrice salta indietro in

di taglio senza toccare né lama né nessun altro pezzo.

direzione dell‘operatore.r.

Controllare il funzionamento della molla per la calotta di

Un contraccolpo è la conseguenza di un utilizzo non appropriato

protezione inferiore. Qualora la calotta di protezione e la

oppure non corretto della sega. Esso può essere evitato soltanto

molla non dovessero funzionare correttamente, sottoporre

prendendo misure adatte di sicurezza come dalla descrizione che

la macchina ad un servizio di manutenzione prima di

segue.

utilizzarla. Componenti danneggiati, depositi di sporcizia appic-

cicosi oppure accumuli di trucioli comportano una riduzione della

Tenere la sega ben ferma aerrandola con entrambe le

funzionalità della calotta inferiore di protezione.

mani e portare le braccia in una posizione che Vi permetta

di resistere bene alla forza di contraccolpi. Tenere sempre

Aprire manualmente la calotta inferiore di protezione solo

una posizione laterale rispetto alla lama di taglio e mai

in caso di tagli particolari come potrebbero essere „tagli

mettere la lama di taglio in una linea con il Vostro corpo. In

dal centro e tagli ad angolo“. Aprire la calotta inferiore di pro-

caso di un contraccolpo la sega circolare può balzare all‘indietro;

tezione mediante la leva di ritorno e rilasciare questa non appena

comunque, prendendo delle misure adatte l‘operatore può essere

la lama di taglio sarà penetrata nel pezzo in lavorazione. Nel caso

in grado di controllare il contraccolpo.

di ogni altra operazione di taglio la calotta inferiore di protezione

deve funzionare automaticamente.

Nel caso in cui la lama di taglio dovesse incepparsi oppure

per un qualunque altro motivo l‘operazione di taglio con la

Non poggiare la segatrice sul banco di lavoro oppure sul

segatrice dovesse essere interrotta, rilasciare l‘interruttore

pavimento se la calotta inferiore di protezione non copre

di avvio/arresto e tenere la segatrice in posizione nel ma-

completamente la lama di taglio. Una lama di taglio non

teriale no a quando la lama di taglio non si sarà fermata

protetta ed ancora in fase di arresto sposta la segatrice in senso

completamente. Non tentare mai di togliere la segatrice

contrario a quello della direzione di taglio e taglia tutto ciò che

dal pezzo in lavorazione e neppure tirarla all‘indietro

incontra. Tenere quindi sempre in considerazione la fase di arresto

ntanto che la lama di taglio si muove oppure vi dovesse

della segatrice.

essere ancora la possibilità di un contraccolpo. Individuare

Indossare protezioni acustiche adeguate. L’esposizione al

la possibile causa del blocco della lama di taglio ed eliminarla

rumore potrebbe comportare una riduzione dell’udito.

attraverso interventi adatti.

Durante l‘uso dell‘apparecchio utilizzare sempre gli occhiali di

Volendo avviare nuovamente una segatrice che ancora si

protezione. Inoltre si consiglia di usare sistemi di protezione per la

trova nel pezzo in lavorazione, centrare la lama nella fes-

respirazione e per l‘udito, oltre ai guanti di protezione.

sura di taglio ed accertarsi che la dentatura della segatrice

La polvere provocata durante la lavorazione con questo utensile

non sia rimasta agganciata nel pezzo in lavorazione. Una

può essere dannosa alla salute e per questo motivo non devono

lama di taglio inceppata può balzare fuori dal pezzo in lavorazione

entrare in contatto con il corpo. Usare un sistema d‘aspirazione

oppure provocare un contraccolpo nel momento in cui si avvia

polvere e indossare una maschera di protezione dalla polvere.

nuovamente la segatrice.

Rimuovere i depositi di polvere, per esempio con un aspiratore.

Per eliminare il rischio di un contraccolpo dovuto al blocco

Gli apparecchi mobili usati all‘aperto devono essere collegati

di una lama di taglio, assicurare bene pannelli di dimensi-

interponendo un interruttore di sicurezza (FI, RCD, PRCD) per guasti

oni maggiori. Pannelli di dimensioni maggiori possono piegarsi

di corrente.

sotto il peso proprio. In caso di pannelli è necessario munirli di

Prima di eettuare qualsiasi lavoro sull‘apparecchio, estrarre la

supporti adatti su entrambi i lati, sia in vicinanza della fessura di

spina dalla presa di corrente

taglio che a margine.

Deutsch

Italiano

21

Inserire la spina solo con interruttore su posizione „OFF“.

MANUTENZIONE

Non utilizzare lame non corrispondenti alle speciche riportate in

Assicurarsi di aver scollegato l’utensile dall’alimentazione prima di

queste instruzioni d‘uso.

collegarlo o prima di rimuovere la lama.

Tenere sempre lontano il cavo di collegamento dall‘area di lavoro

Pulire solo con un panno asciutto. Alcuni agenti detergenti possono

dell‘attrezzo.

danneggiare le plastiche e le parti isolanti. Mantenere la maniglia

Prima di ogni utilizzo controllare che il cavo di alimentazione,

pulita, asciutta e libera da grassi e olii.

eventuali prolunghe e la spina siano integre e senza danni. Even-

Tener sempre ben pulite le fessure di ventilazione dell‘apparecchio.

tualmente parti danneggiate devono essere controllate e riparate

da un tecnico.

Usare solo accessori Milwaukee e pezzi di ricambio Milwaukee.

Gruppi costruttivi la cui sostituzione non è stata descritta, devono

Non bloccare l‘interruttore durante il funzionamento manuale.

essere fatti cambiare da un punto di servizio di assistenza tecnica

Per favore non utilizzare dischi abrasivi

al cliente Milwaukee (vedi depliant garanzia/indirizzi assistenza

Adeguare la velocità di avanzamento per evitare il surriscaldamen-

tecnica ai clienti).

to dei denti della lama.

In caso di mancanza del disegno esploso, può essere richiesto al se-

UTILIZZO CONFORME

guente indirizzo: Techtronic Industries GmbH, Max-Eyth-Straße10,

D-71364Winnenden, Germany.

La sega per metallo è adatta per lunghi tagli su diversi tipi di me-

SIMBOLI

tallo come per esempio prolati metallici (UniStrut), tubi, canaline,

prolati in alluminio, lamiere ecc.

Utilizzare il prodotto solo per l’uso per cui è previsto.

Leggere attentamente le istruzioni per l’uso prima di

mettere in funzione l’elettroutensile.

COLLEGAMENTO ALLA RETE

I

Connettere solo corrente alternata mono fase e solo al siste-

ATTENZIONE! AVVERTENZA! PERICOLO!

ma di voltaggio indicato sulla piastra. E’ possibile anche connettere

la presa senza un contatto di messa a terra così come prevede lo

schema conforme alla norme di sicurezza di classe II.

Durante l‘uso dell‘apparecchio utilizzare sempre gli

DICHARAZIONE DI CONFORMITÀ CE

occhiali di protezione.

Dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto

descritto ai „Dati tecnici“ corrisponde a tutte le disposizioni delle

Prima di eettuare qualsiasi lavoro sulla macchina

togliere la spina dalla presa di corrente.

direttive 2011/65/EU (RoHS), 2004/108/EG, 2006/42/EG e successivi

documenti normativi armonizzati:

EN 60745-1:2009 + A11:2010

Accessorio - Non incluso nella dotazione standard,

EN 60745-2-5:2010

disponibile a parte come accessorio.

EN 55014-1:2006+A1:2009+A2:2011

EN 55014-2:1997 + A1:2001 + A2:2008

Non gettare le apparecchiature elettriche tra i riuti

EN 61000-3-2:2006+A1:2009+A2:2009

domestici. Secondo la Direttiva Europea 2002/96/CE sui

EN 61000-3-11:2000

riuti di pparecchiature elettriche ed elettroniche e la

sua attuazione in conformità alle norme nazionali, le

apparecchiature elettriche esauste devono essere accolte

separatamente, al ne di essere reimpiegate in modo

Rainer Kumpf

Director Product Development

eco-compatibile.

Winnenden, 2013-01-24

Autorizzato alla preparazione della documentazione tecnica

Classe di protezione II, utensile elettrico sul quale la

Techtronic Industries GmbH

protezione contro la folgorazione elettrica non dipende

Max-Eyth-Straße 10

soltanto dall’isolamento di base e sul quale trovano

D-71364 Winnenden

applicazione ulteriori misure di protezione, come il

Germany

doppio isolamento o l’isolamento maggiorato.

Deutsch

Italiano

22