Salter 9500 BKDCTM Luggage Scale: 9500_IB_V1_SL2079-3.qxd:Layout 1 14/10/09 09:57 Page 20

9500_IB_V1_SL2079-3.qxd:Layout 1 14/10/09 09:57 Page 20: Salter 9500 BKDCTM Luggage Scale

Una volta completata la misurazione, abbassare il bagaglio procedendo nel modo

inverso rispetto a quanto fatto per l’operazione di sollevamento. (La gura 1 mostra il

procedimento di sollevamento corretto)

ISTRUZIONI D’USO DELLA BILANCIA

1. Attaccare il cinturino attorno alla maniglia del bagaglio con la bbia rivolta verso di

voi. Assicurarsi che la bbia sia ben ssata e il cinturino regolato per sollevare il peso

eccedente.

2. Afferrare la bilancia solo con una mano. Fare in modo che il cinturino penda sotto la

bilancia per consentire un’accurata lettura dello zero.

3. Premere il pulsante per accendere la bilancia. Attendere no alla comparsa di zero

sul display.

4. Alzare delicatamente la bilancia no a quando il bagaglio non sia sollevato da terra.

5. La bilancia emette un segnale acustico al raggiungimento di una lettura stabile

del peso.

6. Abbassare il bagaglio verso il pavimento.

7. La bilancia visualizza il peso per circa 1 minuto prima di spegnersi.

In alternativa, è possibile spegnere la bilancia manualmente premendo il pulsante.

PRECISIONE E LIMITI DI PESO

È necessario tenere conto di alcuni fattori che possono inuenzare la precisione di

lettura del peso:

Se il cinturino viene tirato durante la lettura dello zero oppure se il bagaglio tocca

voi o un ostacolo durante la pesata, la precisione della lettura può essere

compromessa.

La bilancia arrotonda per eccesso o per difetto al valore più vicino. Se si effettuano

due letture e si ottengono due diverse misurazioni, il peso del bagaglio corrisponde

al valore intermedio.

I

20

9500_IB_V1_SL2079-3.qxd:Layout 1 14/10/09 09:57 Page 20

Оглавление