Ridgid KJ-3100 – страница 6
Инструкция к Ridgid KJ-3100

KJ-2200/KJ-3100 rioolreinigingsmachines
KJ-3100 rioolreinigerspuitkoppen en -slangen
Opbergen van de machine
Slang
Slang
WAARSCHUWING
Berg de rioolreiniger op in een
I.D.
O.D.
Catalo-
Mo-
goed geventileerde ruimte die goed is afgeschermd
gusnr.
delnr. Beschrijving
inch / mm
inch / mm
1
van regen en sneeuw. Bewaar de machine in een af-
/
8
” / 3,2 mm
38698 H-101 Spuitkop achter
NPT
gesloten ruimte die ontoegankelijk is voor kinderen
Spuitkop voor en
Past op
1
/
4
” /
38713 H-102
en mensen die niet vertrouwd zijn met rioolreinigers.
achter
6,4 mm slang
38703 H-104 Granaatspuitkop
Deze machine kan ernstige letsels veroorzaken in de
1
/
8
” / 3,2 mm NPT
handen van ongeschoolde gebruikers. Zie het hoofd-
38723 H-105
roterende turbospuitkop
1
stuk Onderhoud voor informatie over opslag in koude
/
4
” / 6,4 mm
38693 H-111 Spuitkop achter
NPT
weersomstandigheden. Zie de motorhandleiding voor
Spuitkop voor en
Past op
3
/
8
” /
38708 H-112
specifieke informatie over het opbergen van motoren.
achter
9,5 mm slang
1
/
4
” / 6,4 mm NPT roterende
38718 H-115S
turbospuitkop
Onderhoud en reparatie
16713 RR3000 Root Ranger 3000
47592 H-1425
1
/
4
” / 6,4 mm x 25’ / 7,6 m sifonslang
3
/
/ 4,8
1
16
/
4
/ 6,4
1
/
” / 6,4 mm x
1
4
/
4
” / 6,4 mm
47597 H-1435
3
/
/ 4,8
1
WAARSCHUWING
16
/
4
/ 6,4
35’ / 10,7 m sifonslang
sifonslang
1
Gebrekkig onderhoud of een onjuiste herstelling
/
4
” / 6,4 mm x
47602 H-1450
Oranje
3
/
16
/ 4,8
1
/
4
/ 6,4
50’ / 15,2 m sifonslang
kan de machine gevaarlijk maken om mee te wer-
49272 H-1475
1
/
3
4
” / 6,4 mm x 75’ / 22,9 m sifonslang
/
16
/ 4,8
1
/
4
/ 6,4
ken.
49277 H-1400
1
/
4
” / 6,4 mm x 100’ / 30,5 m sifonslang
3
/
/ 4,8
1
16
/
4
/ 6,4
In het hoofdstuk “Onderhoudsinstructies” worden de
64732 H-1415
1
/
” / 6,4 mm x 150’ / 45,7 m sifonslang
3
/
/ 4,8
1
4
16
/
4
/ 6,4
meeste onderhoudsbehoeften van deze machine be-
3
/
8
” / 9,5 mm BiD x 35’ / 10,7 m
64827 H-3835
3
/
/ 9,5
5
8
/
8
” / 16
handeld. Eventuele problemen die niet in dat hoofd-
wasslang
3
/
8
” / 9,5 mm BiD x 50’ / 15,2 m
stuk worden behandeld, mogen uitsluitend worden
64832 H-3850
3
/
/ 9,5
5
8
/
8
” / 16
spoelslang
opgelost door een erkende RIDGID-onderhoudstech-
3
/
8
” / 9,5 mm BiD x
3
/
8
” / 9,5 mm
64837 H-3810
100’ / 30,5 m
3
/
/ 9,5
5
8
/
8
” / 16
nicus.
spoelslang
spoelslang
3
/
8
” / 9,5 mm BiD x
Zwart
3
/
5
De machine moet naar een erkend zelfstandig service-
64842 H-3815
8
/ 9,5
/
8
” / 16
150’ / 45,7 m spoelslang
3
centrum van RIDGID worden gebracht of teruggestuurd
/
8
” / 9,5 mm BiD x 200’ / 61 m
64847 H-3820
3
/
8
/ 9,5
5
/
8
” / 16
spoelslang
naar de fabriek.
3
/
8
” / 9,5 mm BiD x 250’ / 76,2 m
64852 H-3825
3
/
5
8
/ 9,5
/
8
” / 16
spoelslang
Wanneer u informatie wenst over het dichtstbijzijnde
3
/
8
” / 9,5 mm BiD x 300’ / 91,4 m
64857 H-3830
3
/
5
8
/ 9,5
/
8
” / 16
onafhankelijke servicecentrum van RIDGID of wanneer
spoelslang
u vragen hebt over onderhoud of reparatie:
• neemcontactopmeteenRIDGID-distributeurinde
KJ-3100 rioolreinigerhulpstukken
buurt.
Catalo-
gusnr.
• bezoekdewebsiteswww.RIDGID.comof
Modelnr. Beschrijving
62882 H-5 Minislanghaspel
www.RIDGID.eu om uw lokale RIDGID-contactpunt
64862 H-38 Slanghaspel (past bij KJ-3100)
te vinden.
Slanghaspel met 200’ / 61 m x
3
/
8
” / 9,5 mm BiD
64902 H-38 WH
• neemcontactopmethetRIDGIDTechnicalServices
slang (past bij KJ-3100)
64797 HW-30 Spuitlans, KJ-3100
Department op rtctechservices@emerson.com, of in
48367 H-25 Winterkit
de V.S. en Canada op het nummer (800) 519-3456.
48157 FV-1 Voetklep
66732 HF-4 Slang met snelkoppeling (haspel aan voetklep)
Afvalverwijdering
47542 H-21 Gereedschap om spuitkoppen te reinigen
Bepaalde delen van de hogedrukrioolreiniger bevat-
67187 H-32 Jet Vac
ten waardevolle materialen en kunnen worden gere-
cycleerd. Een bedrijf dat gespecialiseerd is in recyclage
vindt u ongetwijfeld ook bij u in de buurt. Verwijder
de onderdelen in overeenstemming met de geldende
wet- en regelgeving. Neem contact op met de plaatse-
lijke afvalverwijderingsinstantie voor nadere informa-
tie.
99

KJ-2200/KJ-3100 rioolreinigingsmachines
In EG-landen: bied elektrische apparatuur
niet bij het huishoudelijk afval aan!
Conform de Europese Richtlijn 2002/96/EG be-
treffende afgedankte elektrische en elektroni-
sche apparatuur en de ratificatie daarvan op
landelijk niveau, moet elektrische apparatuur die niet meer
bruikbaar is afzonderlijk worden ingezameld en op milieu-
vriendelijke wijze worden afgevoerd.
Oplossen van problemen
PROBLEEM OORZAAK OPLOSSING
Rioolreiniger draait
Ongeschikte watertoevoer. Controleer of de watertoevoerkraan op ON staat.
maar genereert weinig
of geen druk.
Controleer of de waterinlaatklep van de rioolrei-
niger op ON staat.
Controleer of de watertoevoerslang vrij is en geen
knikken vertoont of wordt platgedrukt.
Rioolreiniger stelt zich
Er zit lucht in het systeem. Verwijder de spuitkop van de slang en laat de ri-
niet in op de maximale
oolreiniger werken om lucht/vuil uit het systeem
bedrijfsdruk bij het
te verwijderen.
starten.
Spuitkopopeningen zijn verstopt Verwijder de spuitkop en reinig de openingen met
het gereedschap om spuitkoppen te reinigen.
Drukmeter van rioolrei-
Spuitkopopeningen zijn verstopt. Verwijder spuitkop. Gebruik gereedschap om spuit-
niger schommelt tussen
koppen te reinigen om de openingen vrij te maken:
500 en bedrijfsdruk.
selecteer de juiste draadmaat en duw de draad he-
lemaal door iedere opening om het vuil te verwijde-
ren.
Er zit vuil of lucht in het systeem. Verwijder spuitkop en steek spoelslang in afvoer-
leiding. Laat rioolreiniger draaien om lucht of vuil
weg te spoelen.
100

Stasatrice
idropneumatica
Macchine stasatrici
idropneumatiche KJ-2200/3100
KJ-3100
ATTENZIONE!
KJ-2200
Leggere attentamente il pre-
sente Manuale dell’Operatore
prima di utilizzare questo at-
trezzo. La mancata osservanza
delle istruzioni contenute nel
presente manuale può com-
Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100
portare il rischio di elettro-
Annotare il numero di serie in basso e conservare il numero di serie del prodotto che si trova sulla targhetta.
shock, incendi e/o gravi lesio-
ni personali.
N. Serie

Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100
Sommario
Modulo per la registrazione del numero di serie del prodotto ................................................................................................................101
Simboli di sicurezza ..........................................................................................................................................................................................................103
Regole generali per la sicurezza ................................................................................................................................................................................103
Sicurezza nell'area di lavoro ....................................................................................................................................................................................103
Sicurezza elettrica ........................................................................................................................................................................................................103
Sicurezza personale ....................................................................................................................................................................................................103
Utilizzo e manutenzione dell’apparecchio ......................................................................................................................................................104
Manutenzione ...............................................................................................................................................................................................................104
Avvertenze antinfortunistiche della stasatrice idropneumatica .............................................................................................................104
Descrizione, specifiche e dotazione standard ....................................................................................................................................................105
Descrizione .....................................................................................................................................................................................................................105
Caratteristiche tecniche ............................................................................................................................................................................................106
Icone ..................................................................................................................................................................................................................................106
Attrezzature standard ................................................................................................................................................................................................106
Montaggio della macchina ...........................................................................................................................................................................................107
Olio motore ....................................................................................................................................................................................................................107
Pompa/Olio scatola del cambio............................................................................................................................................................................107
Carrello per trasporto KJ-2200 ..............................................................................................................................................................................107
Montaggio dell’impugnatura KJ-3100 ..............................................................................................................................................................107
Ispezione prima dell'uso ................................................................................................................................................................................................108
Preparazione della macchina e dell'area di lavoro ..........................................................................................................................................110
Rifornimento idrico ....................................................................................................................................................................................................110
Preparazione della conduttura ..............................................................................................................................................................................111
Allestimento del tubo ................................................................................................................................................................................................112
TABELLA DI SELEZIONE TUBI STASATRICE ........................................................................................................................................................113
TABELLA DI SELEZIONE INIETTORI STASATRICE .............................................................................................................................................113
Istruzioni d'uso ....................................................................................................................................................................................................................114
Stasatura della conduttura ......................................................................................................................................................................................115
Uso della modalità ad azione pulsante. ............................................................................................................................................................116
Utilizzo della macchina stasatrice idropneumatica come idropulitrice .............................................................................................117
Azionamento dell’idropulitrice .............................................................................................................................................................................117
Iniettore del detergente ...........................................................................................................................................................................................118
Istruzioni di manutenzione ..........................................................................................................................................................................................118
Pulizia ................................................................................................................................................................................................................................118
Motore ..............................................................................................................................................................................................................................118
Lubrificazione della pompa ....................................................................................................................................................................................118
Lubrificazione della scatola del cambio ............................................................................................................................................................118
Preparazione della pompa per l’immagazzinamento con temperature vicine a 32°F / 0°C .....................................................118
Accessori .................................................................................................................................................................................................................................119
Stoccaggio della macchina ...........................................................................................................................................................................................120
Manutenzione e riparazione .......................................................................................................................................................................................120
Smaltimento .........................................................................................................................................................................................................................120
Risoluzione dei problemi ...............................................................................................................................................................................................121
Garanzia a vita ....................................................................................................................................................................................Quarta di copertina
* Traduzione delle istruzioni originali
102

Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100
Simboli di sicurezza
Nel presente manuale d'istruzioni e sul prodotto, i simboli di sicurezza e le indicazioni scritte vengono utilizzati per
comunicare importanti informazioni di sicurezza. Questa sezione serve a migliorare la comprensione di tali indicazioni
e simboli.
Questo è un simbolo di avviso di sicurezza. Viene utilizzato per avvertire l'utente di potenziali pericoli di lesioni personali. Ri-
spettare tutti i messaggi che presentano questo simbolo per evitare possibili lesioni anche letali.
PERICOLO
PERICOLO indica una situazione pericolosa che, se non evitata, provoca la morte o gravi lesioni.
AVVERTENZA
AVVERTENZA indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può provocare la morte o gravi lesioni.
PRECAUZIONE
PRECAUZIONE indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può causare lesioni lievi o moderate.
AVVISO
AVVISO indica informazioni relative alla protezione del prodotto.
Questo simbolo significa che occorre leggere attentamente il manuale prima di usare lo strumento per evitare il rischio di
ferirsi. Il manuale contiene informazioni importanti sull'uso sicuro e appropriato dell'attrezzatura.
Questo simbolo significa che occorre indossare sempre gli occhiali di protezione con schermi laterali o una maschera quando
si usa l'apparecchio per ridurre il rischio di lesioni agli occhi.
Questo simbolo indica il rischio di acqua ad alta pressione diretta verso parti del corpo, può provocare la perforazione della
pelle e lesioni da iniezione.
Questo simbolo indica il rischio che il tubo della stasatrice sbatta in tutte le direzioni, può provocare lesioni da colpi improv-
visi o iniezione.
Questo simbolo indica il rischio di respirazione di monossido di carbonio e può provocare nausea, svenimento o decesso.
Questo simbolo indica il rischio di incendio e di esplosione tramite benzina o da altre fonti con conseguenti ustioni e altre lesioni.
frigoriferi. Il rischio di folgorazione è maggiore se il
Regole generali per la sicurezza
corpo è collegato a terra.
AVVERTENZA
Sicurezza personale
Leggere e comprendere tutte le istruzioni. La man-
cata osservanza delle istruzioni può causare folgo-
• Non distrarsi: prestare attenzione e lavorare con
razione, incendi e/o lesioni gravi.
l’attrezzo elettrico usando il buon senso. Non
usare l'attrezzo in caso di stanchezza o sotto l’ef-
CONSERVARE IL PRESENTE MANUALE DI
fetto di droghe, alcool o farmaci. Un momento
ISTRUZIONI!
di distrazione mentre si usano attrezzi elettrici può
causare gravi lesioni personali.
Sicurezza nell'area di lavoro
• Indossare vestiti adatti. Non indossare indumen-
• Mantenere l’area di lavoro pulita e ben illumina-
ti ampi o gioielli. Tenere raccolti i capelli lunghi.
ta. I bancali ingombri e le aree al buio favoriscono gli
Mantenere i capelli, gli indumenti e i guanti lonta-
incidenti.
no dalle parti mobili. Gli indumenti ampi, i gioielli o i
• Non utilizzare attrezzi elettrici in ambienti esplo-
capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti mobili.
sivi, come in presenza di liquidi, gas o polveri in-
• Osservare i limiti tecnici. Mantenere stabilità ed
fiammabili. Gli attrezzi elettrici producono scintille
equilibrio in ogni momento. Questo permette di
che possono incendiare la polvere o i fumi.
tenere meglio sotto controllo l'attrezzo in situazioni
• Tenere i bambini, gli estranei e i visitatori lontani
inattese.
quando si utilizzano dispositivi elettrici. Qualun-
• Usare attrezzature di sicurezza. Indossare sem-
que distrazione può farne perdere il controllo.
pre una protezione oculare. A seconda delle circo-
stanze, è obbligatorio indossare una mascherina per
Sicurezza elettrica
la polvere, calzature di sicurezza con suola antiscivo-
• Evitare il contatto del corpo con superfici colle-
lo, casco protettivo o cuffie antirumore per ridurre il
gate a terra come tubature, radiatori, fornelli e
rischio di lesioni.
103

Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100
Utilizzo e manutenzione dell’apparecchio
Avvertenze antinfortunistiche della
• Non forzare l’attrezzo elettrico. Usare l'attrezzo
stasatrice idropneumatica
adatto al lavoro da svolgere. L’attrezzo elettrico
adatto svolgerà il lavoro meglio e con maggiore si-
AVVERTENZA
curezza nelle applicazioni per le quali è stato proget-
Questa sezione contiene importanti informazioni
tato.
di sicurezza specifiche per l'attrezzo.
• Non usare l'attrezzo elettrico se l’interruttore non
Leggere attentamente queste precauzioni prima di
lo accende o spegne. Un attrezzo che non può esse-
utilizzare la macchina stasatrice al fine di ridurre il
re acceso o spento è pericoloso e deve essere ripara-
rischio di scosse elettriche o gravi lesioni personali.
to.
CONSERVARE TUTTE LE AVVERTENZE E LE
• Conservare gli attrezzi inutilizzati fuori dalla por-
ISTRUZIONI PER UNA SUCCESSIVA
tata dei bambini e delle persone inesperte. Gli at-
CONSULTAZIONE!
trezzi sono pericolosi nelle mani di utenti inesperti.
Conservare il presente manuale con l'apparecchiatura
• Eseguire con cura la manutenzione degli attrez-
per consentirne la consultazione all'operatore.
zi. Mantenere gli attrezzi da taglio affilati e puliti.
• Non azionare mai la stasatrice con l'estremità del
Gli attrezzi da taglio sottoposti a regolare manuten-
tubo fuori dalla conduttura. Il tubo può sbattere in
zione e ben affilati si inceppano di meno e sono più
tutte le direzioni, provocando delle lesioni da colpi
facili da manovrare.
improvvisi e il getto può penetrare nella pelle e pro-
• Controllare che le parti in movimento non siano
vocare gravi lesioni.
disallineate o bloccate, che non ci siano parti rotte
• L’acqua ad alta pressione può venire iniettata
o altre condizioni che possano compromettere il
sotto la pelle, provocando gravi lesioni compre-
corretto funzionamento dell’attrezzo. Se danneg-
sa l’amputazione. Non dirigere il getto verso perso-
giato, fare revisionare l’attrezzo prima di usarlo.
ne o animali.
Molti incidenti sono causati da attrezzi trascurati.
• Non azionare la stasatrice a valori di pressione
• Usare solo accessori approvati dal costruttore del
superiori a quello nominale o a 140°F / 60°C (tem-
proprio modello. Accessori che possono essere
peratura dell’acqua di ingresso). Ciò aumenta il
adatti per un attrezzo possono diventare pericolosi
rischio di lesioni, comprese le ustioni, e danneggia-
quando usati su un altro.
mento alla stasatrice.
Manutenzione
• Una sola persona deve controllare sia il processo
• La manutenzione dell’attrezzo deve essere effet-
di stasatura a getto che il comando a pedale. Uti-
tuata esclusivamente da personale qualificato.
lizzare sempre il comando a pedale. Se il tubo della
Qualsiasi intervento di assistenza o manutenzione
stasatrice esce dalla conduttura, l'operatore deve es-
eseguito da personale non qualificato, potrebbe
sere in grado di spegnere il flusso di acqua per ridur-
portare al rischio di lesioni personali.
re il rischio che il tubo della stasatrice sbatta in tutte
le direzioni, provocando lesioni da colpi improvvisi e
• Per la manutenzione dell’attrezzo utilizzare esclu-
da iniezione ad alta pressione.
sivamente parti di ricambio originali. Seguire le
istruzioni nella sezione Manutenzione di questo
• Utilizzare sempre dispositivi di protezione perso-
manuale. L’uso di ricambi non originali o la manca-
nale durante l'uso dell'apparecchiatura per stasa-
ta osservanza delle Istruzioni di manutenzione può
re gli scarichi. Gli scarichi possono contenere agenti
comportare il rischio di scosse elettriche o lesioni
chimici, batteri e altre sostanze potenzialmente tos-
personali.
siche, infettive, ustionanti o altrimenti pericolose.
Un'adeguata dotazione protettiva comprende sem-
pre guanti e occhiali di sicurezza, oltre a guanti di
lattice o di gomma, schermi per il viso, mascherine,
indumenti di sicurezza, respiratori e calzature con
punta d'acciaio.
• Mantenere un'igiene ottimale. Lavare con acqua
calda e sapone le mani e le parti del corpo esposte
ai contenuti degli scarichi dopo l'uso dell'apparec-
chiatura per la pulizia degli scarichi. Non mangiare
né fumare quando si utilizza o si maneggia l'appa-
104

Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100
recchiatura per la pulizia degli scarichi. In questo
Descrizione, specifiche e dotazione
modo si evita la contaminazione con materiali tossi-
standard
ci o infettivi.
• Non spruzzare liquidi tossici o infiammabili. Que-
Descrizione
sto ridurrà il rischio di ustioni, incendi, esplosioni o
Le macchine stasatrici idropneumatiche con motore a
altre lesioni.
scoppio RIDGID® sono progettate per utilizzare una com-
• La benzina e i suoi vapori sono estremamente in-
binazione di pressione e di flusso di acqua per sgombrare
fiammabili ed esplosivi. Consultare il manuale del
grasso, fanghi, sedimenti e radici dalle fognature. Un tubo
motore per le precauzioni per ridurre il rischio di
altamente flessibile e leggero viene spinto attraverso la
ustioni, esplosioni e gravi lesioni durante la manipo-
conduttura dai getti posti dietro l’iniettore e quando vie-
lazione e l'utilizzo di benzina.
ne recuperato raschia la linea facendone uscire i detriti.
Quando viene inserito il meccanismo ad azione pulsante,
• I motori producono monossido di carbonio, un
diventa più facile superare curve e sifoni. Tutte le macchi-
gas velenoso incolore e inodore. La respirazione
ne sono dotate di un motore a benzina per azionare la
di monossido di carbonio può provocare nausea,
pompa a tre pistoni.
svenimento o decesso. Non avviare il motore e far-
lo funzionare in un ambiente chiuso, anche se porte
e finestre sono aperte. Azionare solo all'esterno.
Impugnatura
• Le superfici calde possono provocare ustioni e in-
cendi. Tenere le parti del corpo e il materiale infiam-
Interruttore
motore
mabile lontani dalle superfici calde.
• Leggere e capire questo manuale, il manuale del
motore e le avvertenze e le istruzioni per tutte le
attrezzature in uso con questo strumento prima di
Pompa
operare. La mancata osservanza di tutte le istruzioni
del motore
può determinare danni alla proprietà e/o serie lesio-
ni personali.
La dichiarazione di conformità CE (890-011-320.10) accom-
pagnerà questo manuale con un libretto separato quando
necessario.
Per qualsiasi domanda su questo prodotto RIDGID®:
– Contattare il distributore locale RIDGID.
Tubo
Rocchetto
– Visitare www.RIDGID.com o www.RIDGID.eu per
avvolgitubo
trovare la sede RIDGID più vicina.
– Contattare il servizio tecnico di RIDGID inviando una
e-mail all'indirizzo rtctechservices@emerson.com
oppure, negli Stati Uniti e in Canada, chiamare il
Interruttore
a pedale
numero (800) 519-3456.
Figura 1 – Macchina stasatrice idropneumatica KJ-2200
105

Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100
Impugnature
Caratteristiche tecniche
Portamanuale
Modello
Motore
Pressione
di stasatrice
CV
PSI / bar
idropneumatica
KJ-2200
6.5 / 6,5
2200 / 150
Motore
KJ-3100
16
3000 / 205
Tasso di flusso
Capacità tubazione
Peso
Rocchetto
di scarico
(senza avvolgitubo)
avvolgitubo
GPM / litro
pollici / mm
libbre / kg
1
2.4 / 9
1
/
4
- 6 / 32 - 152
65 / 30
5.5 / 20
2 - 10 / 50 - 250
262 / 119
Icone
Modalità a pressione
Pompa
Modalità ad azione pulsante
Tubo
Interruttore
Attrezzature standard
a pedale
Tutte le stasatrici vengono fornite con
Figura 2 – Macchina stasatrice idropneumatica KJ-3100
• Appropriatiiniettoriperstasaturestandard
• Utensileperlapuliziadegliiniettori
• ComandoapedaleFV-1
• Manualediistruzionidelmotore
Vedere il catalogo RIDGID per le attrezzature specifiche
fornite con relativi numeri di catalogo.
AVVISO
Questa macchina serve a pulire gli scari-
chi. Se utilizzata in modo appropriato non danneggia
gli scarichi in buone condizioni, progettati, costruiti e
mantenuti adeguatamente. Se la conduttura di scarico
è in cattive condizioni o non correttamente progetta-
Codice data
ta, costruita e con buona manutenzione, il processo di
Figura 3 – Numero di matricola della macchina
sturatura potrebbe non essere efficace o potrebbe pro-
vocare il danneggiamento della conduttura. Il modo
Il numero di matricola della macchina si trova sul telaio.
migliore per valutare lo stato di uno scarico prima di
Le ultime 4 cifre indicano il mese e l'anno di produzio-
pulirlo è effettuare un'ispezione visiva con una teleca-
ne. (08 = mese, 10 = anno)
mera. L'uso improprio di questa macchina stasatrice
può danneggiare la stasatrice e la conduttura. Questa
macchina potrebbe non riuscire a eliminare tutte le
ostruzioni.
106

Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100
Montaggio della macchina
Carrello per trasporto KJ-2200
1. Installare il fermo di fissaggio nella scanalatura inter-
AVVERTENZA
na su ciascuna estremità dell’asse. (v. Figura 4.)
Per evitare gravi lesioni durante l’uso ed evitare
2. Far scorrere una ruota su ciascuna estremità dell’asse.
il danneggiamento di macchina, attenersi alle se-
guenti procedure per il corretto montaggio.
3. Installare il fermo di fissaggio nella scanalatura ester-
na su ciascuna estremità dell’asse per trattenere la
Olio motore
ruota.
AVVISO
La stasatrice viene spedita senza olio nel
4. Utilizzare i bulloni del carrello e i galletti in dotazione
motore. Il funzionamento del motore senza olio porterà
per fissare l’impugnatura al telaio.
al guasto del motore. Aggiungere l’olio prima dell’uso.
Per le informazioni specifiche su come aggiungere e
5. Sollevare il gruppo motore/pompa sul carrello, alli-
scegliere l’olio, consultare il manuale di istruzioni del
neando i fori nella piastra di base con le spine nella
motore fornito con la macchina.
parte superiore del carrello. Utilizzare i fermi sul car-
rello per fissare il motore/pompa. Assicurarsi che il
Pompa/Olio scatola del cambio
gruppo sia fissato saldamente.
Pompa: Sostituire il tappo nella parte superiore della
Montaggio dell’impugnatura KJ-3100
pompa con un tappo dotato di astina di livello/sfia-
to. L’azionamento della stasatrice con il tappo per il
1. Inserire l’impugnatura attraverso i due fori nella bar-
trasporto potrebbe danneggiare le guarnizioni della
ra trasversale posteriore del telaio. (v. Figura 5.)
pompa. Controllare il livello dell’olio conformemente
2. Inserire una forcella attraverso i fori nella parte infe-
alla sezione delle Istruzioni di manutenzione
riore del manubrio per impedire al manubrio di usci-
Scatola del cambio (solo KJ-3100): Sostituire il tappo
re.
nella parte superiore della pompa con un tappo dotato
3. Avvitare i pomelli a T nella barra trasversale poste-
di astina di livello/sfiato. L’azionamento della stasatrice
riore. Regolare i manubri come desiderato e serrare i
con il tappo per il trasporto potrebbe danneggiare le
pomelli per fissare il manubrio.
guarnizioni della pompa. Controllare il livello di lubri-
ficante conformemente alla sezione delle Istruzioni di
manutenzione
Scanalatura
esterna
Pomelli a T
Inserire la
forcella
Fermo
di ritegno
Figura 5 – Assemblaggio delle impugnature della KJ-3100
Figura 4 – Assemblaggio della KJ-2200
107

Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100
Ispezione prima dell'uso
AVVERTENZA
Prima di ogni uso, ispezionare la stasatrice idrop-
neumatica e eliminare gli eventuali problemi per
ridurre il rischio di gravi lesioni provocate dall’ac-
Figura 6A – Etichette di avvertenza della KJ-2200
qua ad alta pressione e da altre cause ed evitare il
danneggiamento della stasatrice.
Quando si ispeziona la stasatrice, indossare sempre
occhiali protettivi, guanti e altro equipaggiamento
protettivo idoneo per proteggersi contro le sostan-
ze chimiche e i batteri presenti sulle attrezzature.
1. Assicurarsi che l’interruttore/chiave del motore sia
nella posizione di SPENTO.
2. Pulire l’eventuale olio, grasso o sporcizia dalle attrez-
zature, comprese le impugnature e i comandi. Que-
sto facilita l'ispezione e impedisce che la macchina o
il comando scivolino dalle mani dell'operatore.
3. Ispezionare le stasatrice idropneumatica e gli acces-
sori come segue:
• Montaggioadeguatoeaccurato.
Figura 6B – Etichette di avvertenza della KJ-2200
• Partirotte,usurate,mancanti,disallineate,incep-
pate o allentate.
• Presenza e leggibilità delle etichette di avverti-
mento. (v. Figura 6.)
• Qualsiasi altra condizione che possa impedire il
funzionamento sicuro e normale.
In caso di problemi, non usare la stasatrice idropneu-
matica fino a quando tali problemi non siano stati ri-
solti.
Figura 6C – Etichette di avvertenza della KJ-3100
108

Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100
di riparazione devono avere un valore nominale pari
o superiore della pressione della stasatrice.
7. Esaminare ed eseguire la manutenzione del motore
conformemente al manuale di istruzioni del moto-
re.
8. Controllare il livello di carburante del motore. Per la
KJ-3100, scollegare il fermo del rocchetto avvolgi-
tubo e ruotare in avanti il rocchetto fino a quando
non si agganci all’apposito fermo posto sul telaio in
modo da permettere l’accesso al tappo della benzi-
na del motore Figura 8. Se necessario, aggiungere
benzina senza piombo. Per i particolari, consultare
il manuale di istruzioni del motore. Prestare atten-
zione quando si maneggia la benzina. Rifornirsi di
Figura 6D – Etichette di avvertenza della KJ-3100
carburante in una zona ben ventilata. Non riempire
eccessivamente il serbatoio e non far uscire il carbu-
4. Pulire il filtro di ingresso dell’acqua/rondella del fil-
rante. Assicurarsi che il tappo del serbatoio sia chiu-
tro. Svitare il coperchio dal fondo del filtro d’ingresso
so saldamente.
per la pulizia. La sporcizia e i detriti possono limitare
il flusso d’acqua alla pompa e causare problemi di
prestazioni.
Tappo serbatoio
del carburante
Filtro
Figura 7 – Filtro ingresso/rondella filtro
5. Esaminare gli orifizi dell’iniettore della stasatrice per
eventuali danneggiamenti od ostruzioni. Le ostru-
Figura 8 – Accesso serbatoio carburante della KJ-3100
zioni possono essere pulite con un utensile per la
pulizia dell’iniettore. Fare attenzione a non allargare
gli orifizi dell’iniettore durante la pulizia. Gli iniettori
9. Controllare il livello olio nella pompa e nella scatola
danneggiati o gli iniettori con gli orifizi allargati pos-
ingranaggi (se presente) e aggiungere olio se neces-
sono diminuire le prestazioni della stasatrice e devo-
sario (vedere la sezione Istruzioni di manutenzione).
no essere sostituiti.
6. Esaminare i tubi, i connettori e i raccordi per indivi-
duarne l’usura e il danneggiamento. Se ci sono pie-
ghe, crepe, rotture o usura sulla guaina esterna del
tubo o altri danni, non utilizzare il tubo. I tubi dan-
neggiati possono scoppiare o perdere acqua ad alta
pressione e causare gravi lesioni. I tubi e il raccordo
109

Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100
la natura dell'ostruzione, la presenza di sostanze chi-
Preparazione della macchina e
miche per la pulizia dello scarico o di altre sostanze
dell'area di lavoro
chimiche ecc. Se nella conduttura di scarico sono
presenti delle sostanze chimiche, è importante esse-
AVVERTENZA
re a conoscenza delle misure specifiche di sicurezza
necessarie per evitare tali sostanze chimiche. Con-
tattare il fornitore degli agenti chimici per ottenere
informazioni.
Se necessario, rimuovere gli impianti sanitari (w.c.
ecc.) per consentire l'accesso alla conduttura di sca-
rico. Non far passare il tubo attraverso l’impianto
sanitario. Questo potrebbe danneggiare il tubo e
l’impianto.
Nella fase di allestimento della stasatrice, indossare
sempre occhiali protettivi, guanti e altro equipag-
3. Stabilire l'attrezzatura adatta all'uso. Vedere la sezio-
giamento protettivo idoneo per proteggersi contro
ne Dati tecnici per informazioni su queste stasatrici.
le sostanze chimiche e i batteri presenti sulle attrez-
Consultando il catalogo on-line RIDGID, disponibile
zature. Scarpe antiscivolo con suola in gomma sono
all'indirizzo www.RIDGID.com o www.RIDGID.eu, è
di ausilio nel prevenire scivolamenti su superfici
possibile trovare sturatori per condutture e stasatrici
bagnate.
per altri utilizzi.
I motori producono monossido di carbonio, un gas
4. Verificare che l'intera apparecchiatura sia stata verifi-
velenoso incolore e inodore. La respirazione di mo-
cata correttamente.
nossido di carbonio può provocare nausea, sve-
nimento o decesso. Non avviare il motore e farlo
5. Controllare l'area di lavoro e determinare se siano
funzionare in un ambiente chiuso, anche se porte e
necessarie delle barriere per mantenere lontani gli
finestre sono aperte. Azionare solo all'esterno.
estranei. Persone estranee possono distrarre l'opera-
Allestire la stasatrice e l’area di lavoro seguendo
tore. Se si lavora in presenza di traffico, usare coni o
queste procedure per ridurre il rischio di lesioni da
altri tipi di barriere per avvertire i guidatori.
acqua ad alta pressione, ustioni chimiche, infezio-
ni, monossido di carbonio e altre cause ed evitare il
6. Se necessario, togliere le coperture di protezione dal
danneggiamento della stasatrice.
luogo di lavoro. Il processo di pulizia dello scarico
può essere complicato.
1. Controllare l'area di lavoro per individuare:
7. Portare la stasatrice a un’area di lavoro ben ventilata
• Illuminazioneadeguata.
all’esterno lungo il percorso privo di ostacoli. Se la
• Liquidiinammabili,vaporiopolverichepossono
macchina deve essere sollevata, utilizzare tecniche
incendiarsi. Se presenti, non lavorare nell'area fino
di sollevamento adeguate. Prestare attenzione nello
a quando non se ne identifica ed elimina la fonte.
spostare le attrezzature su e giù per le scale, ed esse-
La stasatrice non è prova di esplosione e può pro-
re consapevoli della possibilità che ci siano pericoli
vocare scintille.
di slittamento. Indossare calzature appropriate per
• Unluogopulito,inpianoeasciuttoperlamacchi-
evitare di scivolare.
na e l'operatore. Se necessario, rimuovere l'acqua
dal luogo di lavoro. È possibile che coperture in
Rifornimento idrico
legno o altro debbano essere rimosse.
Accertarsi che ci sia un flusso d’acqua sufficiente per la
• Chelastasatricesiaposizionatainunazonaben
stasatrice. Stendere un tubo dall’alimentazione d’ac-
ventilata all’aperto. Non collocare la stasatrice in
qua alla stasatrice. Usare un tubo più corto possibile
locali al chiuso, nemmeno con porte e finestre
con il diametro più grande disponibile. Un tubo da
3
aperte. La stasatrice può essere posizionata a di-
/
4
” / 19 mm di diametro interno è la dimensione mi-
stanza dal punto di utilizzo.
nima raccomandata. Deve essere utilizzata una valvola
di non ritorno che soddisfi tutti i codici e le ordinanze
• Unadattoapprovvigionamentoidrico.
locali. Aprire l’acqua nel punto di rifornimento e misu-
• Unpercorsoprivodiostacoliperiltrasportodella
rare il tempo necessario per riempire un secchio pulito
stasatrice alla posizione di allestimento.
di circa 5 galloni / 18,9 litri. Vedere la seguente tabella
2. Ispezionare la conduttura di scarico da pulire. Se
per i tempi massimi di riempimento del secchio per ogni
possibile, stabilire i punti di accesso alla conduttura
stasatrice.
di scarico, le dimensioni e le lunghezze della condut-
tura, la distanza dai serbatoi o dalle linee principali,
110

Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100
Stasatrice
Valore
Max. 5 galloni / 18,9 litri
Riempire il serbatoio prima di avviare la stasatrice.
idropneumatica
nominale
Tempo riempimento secchio
Quando si avvia la stasatrice, chiudere la valvola del
GPM / litro
serbatoio Non appena la stasatrice è avviata, aprire la
KJ-2200 2.4 / 9 125 secondi
valvola del serbatoio. Monitorare il livello dell’acqua
del serbatoio e se necessario, fermare la stasatrice per
KJ-3100 5.5 / 20 55 secondi
consentire il rabbocco del serbatoio. Non permettere al
livello dell’acqua di scendere sotto l’estremità del tubo.
Un flusso d’acqua insufficiente impedirà alla stasatri-
Per una migliore pulizia può essere utilizzata l’acqua
ce di raggiungere il valore nominale della pressione e
calda. Non usare acqua ad una temperatura superiore
potrebbe danneggiare la pompa. Esaminare l’acqua
a 140°F / 60°C – questo può causare l’apertura del so-
nel secchio per individuare la presenza di sporcizia e
vraccarico termico della pompa. Quando si usa l’acqua
detriti. La sporcizia e i detriti nell’approvvigionamento
calda, utilizzare adeguati dispositivi di protezione indi-
idrico possono provocare l’usura eccessiva della pom-
viduale per ridurre il rischio di ustioni.
pa, ostruire gli iniettori dei filtri della stasatrice e ridurre
Quando la si utilizza con temperature esterne vicine a
le prestazioni. Non usare l’acqua prelevata da stagni,
32°F / 0°C, prendere le opportune precauzioni per evi-
laghi o altre fonti che possono essere contaminate.
tare che l’acqua si congeli nella pompa. Ciò può dan-
In casi di flusso d’acqua insufficiente, le possibili solu-
neggiare la pompa.
zioni includono l’utilizzo di raccordi per permettere di
Assicurarsi che la valvola di alimentazione d’ingresso
collegare alla stasatrice ulteriori tubi di approvigiona-
sulla stasatrice sia chiusa e collegare il tubo di alimen-
mento o l’impiego di un serbatoio.
tazione alla stasatrice.
Se viene utilizzato un serbatoio, collegare un raccordo
a T con valvole a sfera a passaggio pieno all’ingresso
Preparazione della conduttura
dell’acqua della stasatrice come mostrato nella Figura 9.
Se si lavora attraverso un tombino, una grata di scarico
3
Collegare un tubo da
/
4
” / 19 mm non più lungo di 6 pie-
o altri tipi di accesso di grandi dimensioni, utilizzare tubi
di / 1,8 m tra il filtro di entrata della stasatrice e l’uscita
e raccordi per creare una guida per il tubo della stasatri-
del raccordo a T, e collegare l’approvvigionamento di
ce dall’apertura dello scarico al punto delle operazioni.
acqua all’ingresso del raccordo a T. Mettere l’estremità
Questo impedirà al tubo della stasatrice di sbattere in
dell’altro tubo nel serbatoio o collegarla all’uscita del
tutte le direzioni nell’accesso e proteggerà il tubo dal
serbatoio. Il tubo del serbatoio non dovrebbe essere a
danneggiamento.
più di 5” / 12,7 cm di distanza/sopra rispetto l’ingresso
dell’acqua della stasatrice, in caso contrario la stasatrice
non aspirerà l’acqua dal serbatoio.
Ingresso acqua
a stasatrice
Filtro ingresso
Raccordo a T
Tubo al
serbatoio
Valvola a sfera a
passaggio pieno
Ingresso rifornimento
idrico
Figura 10 – Estensione dell'apertura della conduttura al
Figure 9 – Attacchi approvvigionamento idrico quando si
punto operativo
usa un serbatoio
111

Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100
Allestimento del tubo
all’uscita della conduttura quando viene ritirato. Que-
sto aiuterà a impedire che l’iniettore fuoriesca dalla
Prestare attenzione nello stendere i tubi della stasatrice.
conduttura e cominci a sbattere in tutte le direzioni. La
Appoggiando i tubi su superfici ruvide, spigoli vivi, in-
distanza dipende dalla configurazione della conduttu-
crociando i tubi ecc. si può provocare il danneggiamen-
ra di scarico, ma dovrebbe essere di almeno 4’ / 1,2 m.
to del rivestimento del tubo, soprattutto quando la sta-
satrice è utilizzata nella modalità ad azione pulsante. Il
6. Rimuovere l’iniettore dall’estremità del tubo della sta-
danneggiamento del tubo della stasatrice sarà minimiz-
satrice e mettere l’estremità del tubo nella conduttura.
zato se questo sarà mantenuto avvolto sul rocchetto.
Aprire la valvola di alimentazione d’ingresso per eli-
minare l’aria e tutti i residui dalla stasatrice e dai tubi.
1. Selezionare una dimensione appropriata del tubo
Permettere all’acqua di defluire per almeno 2 minuti.
per la conduttura di scarico da pulire. È generalmen-
te sconsigliato collegare insieme due tubi per pulire
7. Chiudere la valvola di alimentazione d’ingresso.
le condutture di scarico. La connessione tra i due
8. Scegliere un iniettore. Utilizzare iniettori specificata-
tubi è meno flessibile e può impedire il passaggio
mente dimensionati per la stasatrice che viene usa-
attraverso i raccordi Ved. Tabella di selezione tubo sta-
ta. L’uso di iniettori errati può provocare prestazioni
satrice.
scadenti (pressione operativa bassa o flusso basso) o
2. Se necessario, separare il rocchetto avvolgitubo dal
può danneggiare la stasatrice a causa delle pressioni
gruppo del motore/pompa. Posizionare il rocchetto
eccessivamente alte. Assicurarsi che i fori dell’iniet-
avvolgitubo entro 3 piedi / 90 cm dall’apertura della
tore siano puliti e aperti. Vedere il grafico di selezione
conduttura. Non lasciare una lunghezza eccessiva
degli iniettori della stasatrice.
del tubo fuori dalla conduttura per evitare il dan-
Se si utilizza l’iniettore RR3000 per condutture di scari-
neggiamento del tubo. Se il rocchetto avvolgitubo
co più grandi di 6” / 152 mm e fino a 9” / 229 mm, deve
non può essere posizionato entro 3 piedi / 90 cm
essere usata la prolunga. Per le condutture di scarico
dall’apertura della conduttura, prolungare l’apertu-
di 6” / 152 mm e più piccole, non è necessaria nessuna
ra della conduttura fino al rocchetto con una tuba-
prolunga. Se necessario, stringere saldamente a mano
zione e dei raccordi di dimensioni simili.
la prolunga sull’RR3000 – non stringere eccessivamen-
3. Instradare un tubo dalla stasatrice al raccordo d’in-
te. Se si usa l’iniettore RR3000 in una linea più grande di
gresso della valvola del comando a pedale. Utilizzare
6” / 152 mm e fino a 9” / 229 mm senza una prolunga, o
del nastro di teflon per sigillare la connessione. Posi-
in linee più grandi di 9” / 229 mm, l’iniettore può cam-
zionare il comando a pedale in modo che sia facil-
biare direzione nella conduttura, uscire all’estremità
mente accessibile. Deve essere possibile controllare
dell’utente e causare gravi lesioni (Figura 12).
sia il tubo della stasatrice che il comando a pedale.
9. Serrare saldamente a mano l’iniettore all’estremità
4. Instradare il tubo dal rocchetto avvolgitubo al rac-
del tubo – non serrare eccessivamente. Il serraggio
cordo di USCITA sul comando a pedale.
eccessivo può danneggiare l’iniettore e provocarne
le prestazioni scadenti.
10. Inserire il tubo con l’iniettore montato nella condut-
tura di scarico ed aprire la valvola di alimentazione
in ingresso. Verificare che acqua fluisce liberamente
attraverso l’iniettore e chiudere la valvola di alimen-
tazione d’ingresso.
Raccordo
Raccordo
ingresso
uscita
Figura 11 – Collegamento del comando a pedale
Prolunga
5. Contrassegnare il tubo della stasatrice vicino all’estre-
Figure 12 – Iniettore con prolunga RR3000
mità per indicare quando l’iniettore si sta avvicinando
112

Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100
TABELLA DI SELEZIONE TUBI STASATRICE
Dimensioni
Dimensioni
Dimensioni
Dimensioni
tubo
iniettore
tubo (DI)
tubo (DE)
Applicazioni
pollici / mm
pollici / mm
pollici / mm
pollici / mm
1
1
1
3
Lavelli da bagno, orinatoi e piccole tubazioni.
1
/
4
- 2 / 32 - 50
/
8
/ 3,2 NPT
/
8
/ 3,2
/
16
/ 4,8
1
3
1
Lavabi da cucina, vasche da bagno e camini, orifizi di dre-
2 - 3 / 50 - 76
/
8
/ 3,2 NPT
/
16
/ 4,8
/
4
/ 6,4
naggio e scarichi.
1
1
1
Condutture di scarico di docce e a pavimento, linee laterali e
3 - 4 / 76 - 101
/
4
/ 6,4 NPT
/
4
/ 6,4
/
2
/ 13
KJ-2200
sifoni per scarico grassi.
1
1
1
Linee laterali e principali.
4 - 6 / 101 - 152
/
4
/ 6,4 NPT
/
4
/ 6,4
/
2
/ 13
1
3
1
Camini, orifizi di drenaggio e scarichi.
2 - 3 / 50 - 76
/
8
/ 3,2 NPT
/
16
/ 4,8
/
4
/ 6,4
1
3
5
Scarico a pavimento, linee laterali e sifoni per scarico grassi.
3 - 4 / 76 - 101
/
4
/ 6,4 NPT
/
8
/ 9,5
/
8
/ 16
KJ-3100
1
3
5
Linee laterali e principali.
4 - 10 / 101 - 250
/
4
/ 6,4 NPT
/
8
/ 9,5
/
8
/ 16
TABELLA DI SELEZIONE INIETTORI STASATRICE
1
1
Dimensione filetto in. mm
/
8
/ 3,2 NPT
/
4
/ 6,4 NPT
1
3
1
Dimensione del tubo (diametro interno), in. / mm
/
8
e
/
16
/ 3,2 e 4,8
/
4
/ 6,4
3
1
1
Dimensione del tubo (diametro esterno), in. / mm
/
16
e
/
4
/ 4,8 e 6,4
/
2
/ 13
Si caratterizza per tre getti di propulsione, per una maggior spinta sulle lunghe distanze. Utilizza-
H-61 H-71
re questo iniettore per la maggior parte delle applicazioni.
Utilizza tre getti di propulsione all’indietro più un getto puntato in avanti per penetrare nelle
KJ-2200
ostruzioni compatte di grasso o fanghiglia. Il getto in avanti produce un piccolo foro nell'ostru-
H-62 H-72
zione in modo che l'iniettore possa penetrare. È molto efficace anche nella stasatura di ostruzioni
provocate da ghiaccio.
Utilizzare la testina snodabile per aiutare a superare le curve difficili. Questo iniettore ha tre getti
H-64
di propulsione all’indietro.
Utilizzare l'iniettore rotante per pulire il grasso e ostruzioni simili dalla conduttura di scarico.
H-65 H-75
1
1
Dimensione filetto, in. mm
/
8
/ 3,2 NPT
/
4
/ 6,4 NPT
3
3
Dimensione del tub (diametro interno), in. / mm
/
16
/ 4,8
/
8
/ 9,5
1
5
Dimensione del tubo (diametro esterno), in. / mm
/
4
/ 6,4
/
8
/ 16
Si caratterizza per quattro (4) getti a propulsione, per una maggior spinta sulle lunghe distanze.
H-101 H-111
Utilizzare questo iniettore per la maggior parte delle applicazioni.
Utilizza tre getti di propulsione all’indietro più un getto puntato in avanti per penetrare nelle
ostruzioni compatte di grasso o fanghiglia. Il getto in avanti produce un piccolo foro nell'ostru-
H-102 H-112
zione in modo che l'iniettore possa penetrare. È molto efficace anche nella stasatura di ostruzioni
KJ-3100
provocate da ghiaccio.
Utilizzare la testina snodabile per aiutare a superare le curve difficili. Questo iniettore ha quattro
H-104
(4) getti di propulsione all’indietro.
Utilizzare l'iniettore rotante per pulire il grasso e ostruzioni simili dalla conduttura di scarico.
H-105 H-115
Utilizzarlo per eliminare radici e altri tipi di ostruzioni.
NOTA: Utilizzare la prolunga per stabilizzare la RR3000 quando si puliscono condutture del dia-
RR3000
metro di 8" / 200 mm".
113

Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100
ti di distrazione. Se la stasatrice si trova a una certa
Istruzioni d'uso
distanza dal punto di utilizzo, un’altra persona deve
essere situata presso la stasatrice.
AVVERTENZA
2. Inserire il tubo con l’iniettore montato nella condut-
tura di almeno un metro in modo che l’estremità del
tubo non esca dalla conduttura e non sbatta in tutte
le direzioni quando la macchina viene avviata.
3. Verificare che la leva dell’attuatore ad azione pulsan-
te sia ruotata in senso antiorario nella posizione di
“Pressione” (Figura 16).
4. Aprire la valvola di alimentazione d’ingresso. Non av-
Indossare sempre occhiali protettivi per protegge-
viare il motore senza l’approvvigionamento dell’ac-
re gli occhi da sporcizia e corpi estranei. Indossare
qua APERTO. Ciò può danneggiare la pompa.
sempre attrezzature protettive personali appro-
priate per l’ambiente di lavoro.
5. Premere il comando a pedale per ridurre la pressio-
ne e permettere l’avviamento del motore. Verificare
Non azionare mai la stasatrice con l'estremità del
che l’acqua fluisca liberamente attraverso l’iniettore.
tubo fuori dalla conduttura. Il tubo può dare un
Seguendo le istruzioni di avvio fornite nel manuale
colpo di frusta, provocando delle lesioni da colpi e
il getto può penetrare nella pelle e provocare gravi
del motore, avviare il motore. Permettere al motore
lesioni.
di riscaldarsi.
L’acqua ad alta pressione può venire iniettata sotto
la pelle, provocando gravi lesioni compresa l’ampu-
tazione. Non dirigere il getto verso persone o ani-
Valcola di regolazione
mali.
Non azionare la stasatrice a valori di pressione su-
Manometro
periori a quello nominale o a 140°F / 60°C (tempera-
tura dell’acqua d'ingresso). Ciò aumenta il rischio di
lesioni, comprese le ustioni, e danneggiamento alla
stasatrice.
Una sola persona deve controllare sia il processo di
stasatura a getto che il comando a pedale. Utilizzare
Sovraccarico
sempre il comando a pedale. Se il tubo della stasa-
termico
trice esce dalla conduttura, l'operatore deve essere
in grado di spegnere il flusso di acqua per ridurre il
rischio che il tubo della stasatrice sbatta in tutte le
direzioni, provocando lesioni da colpi imprevisti e
da iniezione ad alta pressione.
Meccanismo ad azione pulsante
Utilizzare sempre dispositivi di protezione perso-
Figura 13 – Comandi
nale durante l'uso dell'apparecchiatura per stasare
gli scarichi. Gli scarichi possono contenere agenti
chimici, batteri e altre sostanze potenzialmente tos-
6. Girare la valvola di regolazione monitorando il ma-
siche, infettive, ustionanti o altrimenti pericolose.
nometro per regolare la pressione come desiderato
Un'adeguata dotazione protettiva comprende sem-
(in senso orario per aumentare la pressione, in senso
pre guanti e occhiali di protezione, oltre a guanti di
antiorario per diminuire la pressione). Non superare
lattice o di gomma, schermi per il viso, mascherine,
la pressione nominale della macchina in uso. Non
indumenti di sicurezza, respiratori e calzature con
forzare la valvola di regolazione o non utilizzare
punta d'acciaio.
chiavi inglesi o strumenti per girarla. Questo dan-
Seguire le istruzioni di funzionamento per ridurre il
neggerà la valvola di regolazione.
rischio di lesioni provocate da tubi che sbattono in
tutte le direzioni, iniezione di liquido ad alta pres-
sione, monossido di carbonio o altre cause.
Stasatrice
Valore nominale della pressione,
1. Verificare che la macchina e la zona di lavoro siano
idropneumatica
PSI / bar
state preparate adeguatamente e che la zona di
KJ-2200 2200 / 150
lavoro non sia occupata da estranei o da altre fon-
KJ-3100 3000 / 205
114

Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100
Se la stasatrice non genera la pressione nominale o
è irregolare:
• Assicurarsichel’acceleratoredelmotoresiarego-
lato correttamente.
• Assicurarsi che la valvola di alimentazione d’in-
gresso sia completamente aperta e che le altre
valvole nel sistema di alimentazione siano com-
pletamente aperte.
• Girareinsensoorariolavalvoladiregolazioneper
aumentare la pressione. Non forzare.
• Assicurarsicheilmeccanismoadazionepulsante
sia all’impostazione “Pressione”.
• Commutarediversevolteilmeccanismoadazio-
ne pulsante tra le posizioni di “Pressione” e “Impul-
so” mentre l’unità è in funzione per eliminare dal
sistema l’aria intrappolata.
• Controllarela tenutadelsistema.Prestareatten-
zione durante l’ispezione per evitare lesioni. Se
sono trovate delle perdite, SPEGNERE la stasatrice
Figura 14 – Posizione operativa corretta
prima di intervenire per eliminare la problemati-
ca.
Stasatura della conduttura
• SPEGNERElastasatrice.Controllareilltrod’ingres-
so/rondella del filtro e assicurarsi che siano privi di
Quando si effettua la stasatura idropneumatica di una
detriti.
conduttura di scarico, in genere il tubo viene inserito
• Assicurarsichecisiailussod’acquaadeguatoalla
nella conduttura per l’intera distanza da pulire e poi
viene lentamente estratto. Questo consente di dirigere
stasatrice.
l’acqua ad alta pressione sulle pareti della conduttura
• SPEGNERE la stasatrice e chiudere la valvola di
per rimuovere l’accumulo.
alimentazione d’ingresso. Rimuovere l’iniettore e
pulire gli orifizi con l’utensile per la pulizia di iniet-
Rilasciare il perno di bloccaggio sull’avvolgitubo. Con
tore.
almeno un metro del tubo nella conduttura e una
mano sul tubo per controllarne il movimento, premere
• Farfunzionarelastasatricesenzauniniettoresul
il comando a pedale. I getti di propulsione all’indietro
tubo per rimuovere l’aria o i detriti dal sistema.
sull’iniettore aiuteranno l’avanzamento del tubo nella
SPEGNERE la stasatrice prima della rimozione o
conduttura. Inserire il tubo nella conduttura quanto
del fissaggio dell’iniettore.
necessario per effettuare la pulizia. Se il tubo si ferma,
7. Assumere una posizione operativa corretta.
ha incontrato qualche tipo di ostruzione.
• Esseresicuridipotercontrollarel’azioneAPERTO/
Se l’iniettore non può passare attraverso un’ostruzione,
CHIUSO del comando a pedale. Non premere an-
per es. a causa di un cambiamento della direzione (sifo-
cora il comando a pedale.
ne, curva, ecc.) o un blocco:
• Assicurarsi di avereun buon equilibrio e di non
• Daredeicolpidispintadecisiconiltubo.
doversi sporgere.
• Ruotareiltubodaunquartoamezzogiroperorien-
• Deveesseresemprepossibilemettereunamano
tare l’insieme del tubo conformemente al cambia-
sul tubo della stasatrice per controllare e sostene-
mento di direzione (se il tubo viene ruotato, una
re il tubo.
volta superata l’ostruzione, ruotarlo nuovamente
• Deveesserepossibileraggiungereilrocchettoav-
per evitare attorcigliamenti) Vedere Figura 15.
volgitubo per avvolgere il tubo.
• Utilizzarelamodalitàadazionepulsante.
Questa posizione operativa aiuterà a mantenere il
(ved. la sezione successiva.)
controllo del tubo della stasatrice.
• Usareuntubopersifoneountubodidiametroin-
feriore.
115

Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100
conduttura che questo non fuoriesca dalla conduttura
mentre l’acqua scorre. Questo potrebbe consentire al
tubo di sbattere in tutte le direzioni e provocare lesioni
da colpi imprevisti e da liquido ad alta pressione. Tene-
re sempre il tubo sotto controllo. Cercare di vedere il
segno sul tubo vicino all’iniettore. Rilasciare il comando
a pedale per chiudere il flusso d’acqua.
Spegnere il motore come indicato nel manuale del
motore e premere il comando a pedale per scaricare la
pressione del sistema. Non lasciare mai il sistema pres-
surizzato. All'occorrenza, sostituire l’iniettore e conti-
nuare a pulire seguendo la procedura sopra indicata. Si
raccomanda di eseguire più passaggi all'interno di una
tubazione per una pulizia completa.
Quando terminato, con la stasatrice spenta, rimuovere
l’iniettore e aprire la valvola di alimentazione d’ingresso
per lavare la pompa e il tubo. Se si utilizza la stasatrice
in condizioni di temperature vicine a 32°F / 0°C, scari-
care immediatamente l’acqua dal sistema per evitare
danni da congelamento. Vedere Immagazzinamento
della macchina per le informazioni sulla protezione dal
congelamento.
Uso della modalità ad azione pulsante.
Quando la manipolazione del tubo non è sufficiente per
passare attraverso un cambiamento di direzione o un’ostru-
zione, deve essere utilizzata la modalità ad azione pulsante.
Figura 15 – Rotazione del tubo
La modalità ad azione pulsante induce una grande varia-
zione della pressione dell’acqua, il che provoca la vibrazio-
ne del tubo, facilitandone l’avanzamento.
Una volta superato il blocco, utilizzare tutto il tempo
necessario per pulire quella sezione della conduttura
1. Ruotare la leva del meccanismo ad azione pulsante
prima di andare avanti. Oltrepassare la zona dell’ostru-
in senso orario alla posizione “Impulsi”. Nella modali-
zione per almeno un metro e tirare indietro lentamen-
tà ad azione pulsante, la lettura del manometro sarà
te l’iniettore attraverso la zona dell’ostruzione. Eseguire
inferiore alla pressione totale. Questo è normale.
questa operazione più volte e quindi procedere ulte-
riormente nella conduttura di scarico.
Osservare il livello delle acque di scarico. Se il livello
dell’acqua diventa troppo alto, può essere necessario
spegnere la stasatrice e permettere all’acqua di defluire
prima di continuare La stasatura quando la linea è pie-
na di acqua è meno efficace di quando la linea è vuota.
Non lasciare che la stasatrice funzioni per lunghi perio-
di di tempo con il comando a pedale CHIUSO. Quando
il comando a pedale è CHIUSO, l’acqua ricircola nella
pompa e provoca il riscaldamento dell’acqua. Questo
può provocare l’apertura del sovraccarico termico della
pompa.
Una volta che l’iniettore è alla distanza desiderata nella
conduttura, tirare lentamente indietro l’iniettore (1 pie-
de / 30 cm per accumuli pesanti) attraverso la conduttu-
ra di scarico. Utilizzare una mano per controllare il tubo
PRESSIONE IMPULSO
e l’altro per avvolgerlo sul rocchetto avvolgitubo. Con-
trollare mentre l’iniettore si avvicina all’apertura della
Figura 16 – Posizione della leva del meccanismo ad
azione pulsante
116

Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100
2. Se necessario, utilizzare delle spinte decise e la rota-
zione del tubo per aiutare l’iniettore ad attraversare
Alta
Bassa
l’ostruzione.
pressure
pressione
3. Una volta attraversata l’ostruzione, girare in senso
Regolazione sagoma
antiorario la leva del meccanismo ad azione pulsan-
te fino alla posizione “Pressione”. Non lasciare la sta-
Blocco
satrice in modalità ad azione pulsante più del tempo
Figura 17 – Regolazioni iniettore lancia di lavaggio
necessario per passare attraverso un ostacolo. L’uso
eccessivo della funzione ad azione pulsante può
causare l’usura precoce dei tubi e del sistema.
9. Blocco della lancia di lavaggio – la lancia di lavaggio
include un blocco sul retro del grilletto. Rovesciare
Utilizzo della macchina stasatrice
il blocco per impedire il funzionamento del grilletto
idropneumatica come idropulitrice
quando la lancia di lavaggio non è in uso.
Le macchine stasatrici idropneumatiche RIDGID pos-
10. Con la lancia rivolta in direzione di sicurezza, pre-
sono essere utilizzate anche come idropulitrici con
mere il grilletto della lancia di lavaggio per ridurre
l’aggiunta del kit di lavaggio a pressione. L’uso come
la pressione e consentire al motore di essere avviato.
idropulitrice è simile a quello di una stasatrice e le ri-
Seguendo le istruzioni di avvio fornite nel manuale
spettive istruzioni devono essere utilizzate in aggiunta
del motore, avviare il motore. Permettere al motore
con quanto segue.
di riscaldarsi. Rilasciare il grilletto non appena il mo-
tore si avvia.
1. Individuare un’area di lavoro appropriata.
11. Con la lancia puntata in una direzione sicura, preme-
2. Verificare che l'intera apparecchiatura sia stata verifi-
re il grilletto della lancia di lavaggio. Girare la valvola
cata correttamente.
di regolazione monitorando il manometro per rego-
3. Collegare la lancia di lavaggio al tubo della lancia di
lare la pressione come desiderato. Non superare la
lavaggio. Utilizzare sempre il tubo con un valore no-
pressione nominale della macchina. Rilasciare il gril-
minale della pressione alto almeno quanto il valore
letto della lancia di lavaggio.
nominale della pressione della stasatrice. Utilizzare
un sigillante per filetti per prevenire le perdite.
Azionamento dell’idropulitrice
4. Collegare il tubo all’uscita della stasatrice. Assicurarsi
1. Quando la si utilizza come idropulitrice, per maggio-
che le estremità del tubo siano collegate saldamen-
re controllo usare entrambe le mani per afferrare e
te per evitare che si stacchino sotto pressione.
dirigere la lancia di lavaggio. Non dirigere mai la lan-
cia di lavaggio verso le persone. L’acqua ad alta pres-
5. Collegare alla stasatrice un approvvigionamento idri-
sione può venire iniettata sotto la pelle, provocando
co appropriato, come descritto in precedenza.
gravi lesioni. Non dirigere mai la lancia di lavaggio
6. Aprire la valvola di aspirazione d’ingresso e premere il
verso le attrezzature elettriche o i cablaggi per ridur-
grilletto della lancia di lavaggio per permettere all’ac-
re il rischio di scossa elettrica.
qua di scorrere ed eliminare l’aria dal sistema. Non
2. Controllare il flusso d’acqua con il grilletto. Prestare
avviare mai il motore senza l’approvvigionamento
attenzione quando si utilizza l’idropulitrice. Se l’iniet-
dell’acqua APERTO. Ciò può danneggiare la pompa.
tore viene tenuto troppo vicino a una superficie può
7. Assicurarsi che la leva del meccanismo ad azione
danneggiarla. Provare un’area piccola e non appari-
pulsante sia ruotata in senso antiorario nella posi-
scente per verificare che le impostazioni funzionano
zione di “Pressione”.
come desiderato.
8. Regolazioni degli iniettori della lancia di lavaggio –
3. Non lasciare che la stasatrice funzioni per lunghi
Ruotando l’iniettore, la sagoma di lavaggio può es-
periodi di tempo con il grilletto CHIUSO. Quando
sere regolata da un flusso fine a un ampio angolo di
il grilletto è CHIUSO, l’acqua ricircola nella pompa
nebulizzazione a ventaglio. La pressione può essere
e provoca il riscaldamento dell’acqua. Questo può
regolata tirando l’iniettore in avanti (bassa pressio-
provocare l’apertura del sovraccarico termico della
ne) e indietro (alta pressione). Assicurarsi che l’iniet-
pompa.
tore sia tirato indietro alla posizione di alta pressione
4. Una volta che il lavaggio a pressione sia stato com-
per avviare il funzionamento.
pletato, rilasciare il grilletto e spegnere il motore
come indicato nel manuale del motore. Premere il
grilletto per scaricare la pressione del sistema. Non
lasciare mai pressurizzato il sistema.
117

Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100
Iniettore del detergente
Motore
1. Se necessario, collegare l’iniettore del detergente alla
Eseguire la manutenzione del motore, come indicato
porta di uscita. Rimuovere il tubo di uscita e collega-
nel manuale di istruzioni del motore fornito con l’uni-
re l’iniettore del detergente con la freccia sull’unità
tà.
puntata nella stessa direzione del flusso d’acqua. Uti-
lizzare un sigillante per filetti per prevenire le perdite.
Lubrificazione della pompa
Ricollegare il tubo di uscita.
Controllare il livello dell’olio della pompa prima dell’uso.
2. Collegare il tubo a sifone all’iniettore del detergente.
Posizionare la stasatrice su una superficie piana. Pulire
Mettere l’estremità del filtro del tubo nel contenitore
eventuale sporco e detriti dalla zona dell’astina e ri-
di detergente. Utilizzare solo detergenti progettati
muoverla – controllare il livello dell’olio. Se necessario,
per l’uso con le idropulitrici. Seguire tutte le istruzioni
aggiungere olio SAE 30W non detergente. Non riempi-
relative al detergente. Non spruzzare liquidi infiam-
re eccessivamente. Reinstallare l’astina di livello.
mabili o sostanze chimiche tossiche Altri detergenti,
Cambiare l’olio nella pompa dopo le prime 50 ore di
solventi, detergenti, ecc. possono danneggiare la sta-
funzionamento e successivamente ogni 500 ore di
satrice, o provocare gravi lesioni.
funzionamento. Con la pompa calda in conseguenza
3. Durante il lavaggio a pressione, i detersivi vengono
del funzionamento, rimuovere il tappo dal fondo della
erogati solo quando l’iniettore della lancia di lavag-
pompa e drenare l’olio in contenitore adatto. Rimontare
gio è in posizione di bassa pressione. Tirare l’iniet-
il tappo. Riempire con circa 32 g / 0,9 kg di olio SAE 30W
tore in avanti alla posizione di bassa pressione per
non detergente utilizzando la procedura di controllo.
erogare il detergente.
Lubrificazione della scatola del cambio
4. Durante l’operazione, la velocità di applicazione del
detergente può essere regolata girando il manicotto
Controllare il livello dell’olio della scatola del cambio
sull’iniettore di detergente. La rotazione in senso an-
prima dell’uso. Posizionare la stasatrice su una super-
tiorario aumenta la quantità di detergente, in senso
ficie piana. Pulire eventuale sporco e detriti dalla zona
orario la diminuisce.
dell’astina e rimuoverla – controllare il livello dell’olio.
Se necessario, aggiungere olio SAE 90W. Non riempire
5. Una volta che l’applicazione di detergente sia stata
eccessivamente. Reinstallare l’astina di livello.
completata, rimuovere il filtro dal detergente, met-
terlo in un secchio di acqua pulita e lavare via il de-
Cambiare l’olio del cambio ogni 500 ore di funziona-
tergente da tutto il sistema.
mento. Con la scatola del cambio calda in conseguen-
za del funzionamento, rimuovere il tappo dal fondo del
cambio e drenare l’olio in contenitore adatto. Rimonta-
Istruzioni di manutenzione
re il tappo. Riempire con circa 8 oz / 0,2 kg di olio lubri-
ficante per cambio SAE 90W utilizzando la procedura
AVVERTENZA
di controllo.
Prima di compiere qualsiasi operazione di manu-
tenzione, l’interruttore del motore deve essere in
posizione di SPENTO e i cavi della candela devono
Preparazione della pompa per
essere staccati per impedirne il funzionamento ac-
l’immagazzinamento con temperature vicine a
cidentale. Premere il comando a pedale o il grillet-
32°F / 0°C
to della lancia per scaricare qualsiasi pressione di
AVVISO
Se la stasatrice sarà conservata in condizio-
liquido dal sistema.
ni dove la temperatura è vicina o sotto 32°F / 0°C, essa
Indossare sempre guanti e occhiali di sicurezza du-
deve essere adeguatamente preparata. Se l’acqua gela
rante l’esecuzione di qualsiasi intervento di manu-
nella pompa, può danneggiarla.
tenzione per protezione contro i prodotti chimici e i
batteri della conduttura.
Ci sono due metodi per preparare la stasatrice per l’im-
magazzinamento con temperature fredde. Il primo è
Pulizia
quello di aprire tutte le valvole del sistema e di utilizza-
Il tubo deve essere pulito, se necessario, con acqua cal-
re l’aria compressa per forzare tutta l’acqua fuori dal si-
da e sapone e/o disinfettanti. Non permettere l'ingres-
stema. Questo sistema può essere utilizzato anche per
so dell'acqua nel motore o in altri componenti elettrici.
rimuovere l’acqua dai tubi.
Non pulire con l’idropulitrice. Pulire l’unità con un pan-
Il secondo metodo utilizza l’antigelo RV (antigelo a base
no umido.
di glicole non-etilenico). Non usare antigelo a base di gli-
cole etilenico nella pompa della stasatrice. Il glicole etile-
nico non può essere utilizzato nei sistemi di drenaggio.
118