HEIDENHAIN ND 200: 2 Sicurezza

2 Sicurezza: HEIDENHAIN ND 200

background image

Istruzioni di installazione

it

ND 200

36

1.3 Conservazione e inoltro della documentazione

Il presente manuale deve essere conservato nelle

immediate vicinanze della postazione di lavoro e messo a

disposizione in qualsiasi momento dell'intero personale.

L'operatore deve informare il personale sul luogo di

conservazione di tale manuale. Qualora il manuale dovesse

diventare illeggibile, l'operatore deve provvedere alla sua

sostituzione rivolgendosi al produttore.

In caso di cessione o vendita dello strumento a terzi devono

essere inoltrati i seguenti documenti al nuovo proprietario:

Appendice, se allegata

Istruzioni di installazione

Manuale utente

1.4 Destinatari del manuale

Le istruzioni di installazione devono essere lette e osservate

da ogni persona che si occupa di una delle seguenti

mansioni:

Montaggio

Installazione

2 Sicurezza

Per il funzionamento del sistema si applicano le norme

di sicurezza generalmente riconosciute, come richiesto

in ambienti con strumenti sotto tensione. La mancata

osservanza di tali norme potrebbe danneggiare lo strumento

o procurare lesioni al personale.

Le norme di sicurezza all'interno delle singole aziende sono

naturalmente diverse. Se sussiste un conflitto tra quanto

riportato nel presente manuale e le norme dell'azienda che

utilizza il sistema, sono prioritarie le disposizioni più severe.

2.1 Qualifiche del personale

Il personale per montaggio e installazione deve

presentare la relativa qualifica per questi interventi ed

essere sufficientemente informato con l'aiuto della

documentazione dello strumento e delle unità periferiche

collegate.

I requisiti del personale necessari per le singole attività

sullo strumento sono indicati nei relativi capitoli di questo

manuale.

Di seguito sono specificati più nel dettaglio i gruppi

di persone incaricati di montaggio e installazione,

relativamente a qualifiche e mansioni.

Personale qualificato

Il personale qualificato viene addestrato dal gestore nell'uso

esteso e nella parametrizzazione. Il personale qualificato è

in grado, in base alla sua formazione, alle sue conoscenze

ed esperienze tecniche nonché alla sua padronanza delle

condizioni pertinenti, di eseguire gli interventi impartiti

riguardo la relativa applicazione e di identificare e prevenire

autonomamente i possibili pericoli.

Elettrotecnico specializzato

L'elettrotecnico specializzato è in grado, in base alla sua

formazione, alle sue conoscenze ed esperienze tecniche

nonché alla sua padronanza delle norme e condizioni

pertinenti, di eseguire gli interventi su impianti elettrici e di

identificare e prevenire autonomamente i possibili pericoli.

L'elettrotecnico specializzato è appositamente qualificato

per l'ambiente di lavoro in cui opera.

L'elettrotecnico specializzato deve soddisfare le condizioni

delle norme legali in vigore in materia di protezione

antinfortunistica.

background image

ND 200

Istruzioni di installazione

it

37

2.2 Obblighi del gestore

Il gestore possiede lo strumento e le unità periferiche

oppure ha noleggiato entrambe. È responsabile in qualsiasi

momento dell'impiego previsto.

Il gestore deve

assegnare le diverse mansioni da eseguire sullo

strumento a personale qualificato, idoneo e autorizzato

addestrare il personale in modo documentabile riguardo

i poteri e le mansioni secondo "Qualifiche del personale",

Pagina 36

garantire che lo strumento venga azionato

esclusivamente se in perfette condizioni tecniche

assicurare che lo strumento venga protetto da un uso

non autorizzato alla fine del turno

2.3 Norme di sicurezza generali

Lo strumento supporta l'impiego di diverse unità

periferiche di produttori differenti. HEIDENHAIN

non fornisce alcuna indicazione in merito alle

norme di sicurezza specifiche di tali unità.

Occorre attenersi alle norme di sicurezza

risultanti dalle relative documentazioni. Se non

presenti, devono essere portate a conoscenze

dai relativi produttori.

Le norme di sicurezza specifiche, da osservare per le

singole attività sullo strumento, sono indicate nei relativi

capitoli del presente manuale.

2.3.1 Classificazione delle avvertenze

Le avvertenze informano di eventuali pericoli nella

manipolazione dello strumento e forniscono indicazioni sulla

relativa prevenzione. Sono classificate in base alla gravità del

pericolo e suddivise nei seguenti gruppi:

Tipi di avvertenza PERICOLO

Definisce un 

pericolo diretto

.

Se non evitato, ne conseguono 

direttamente morte

 o

lesioni molto gravi

.

AVVERTENZA

Definisce un 

pericolo probabile

.

Se non evitato, ne possono conseguire 

morte

 o 

lesioni

molto gravi

.

ATTENZIONE

Definisce un 

pericolo probabile

.

Se non evitato, ne possono conseguire 

lesioni lievi

 o 

di

piccola entità

.

NOTA

Definisce una 

situazione probabilmente dannosa

.

Se non evitato, lo 

strumento

 o 

altri oggetti materiali

nelle immediate vicinanze possono venire

danneggiati

.

Una casella informativa fornisce 

importanti

informazioni supplementari o integrative

 su

una attività o una soluzione.

Richiama l'attenzione su situazioni o circostanze

che potrebbero comportare errori di misura o

malfunzionamenti.