Ridgid SLIDING LADDER RACK 250: Istruzioni per l’uso

Istruzioni per l’uso: Ridgid SLIDING LADDER RACK 250

background image

Tools For The Professional

TM

PORTASCALE TELESCOPICO

Ridge Tool Company

19

IT

Istruzioni per l’uso

PORTASCALE 

TELESCOPICO 

MODELLO

250

www.ridgid.eu/jobsitestorage

ATTREZZI RICHIESTI

• Trapano elettrico

• Cacciavite a croce con punta esagonale da 5/16”

• Cacciavite Phillips

• Metro

• Chiave per dadi da 7/16”

• Chiave a tubo lunga da 7/16”

• Chiave a cricchetto

• Grasso al litio

ELENCO PARTI

Per ridurre il rischio di infortunio personale grave, leggere e seguire attentamente tutte le istruzioni e le avvertenze prima di 

installare o utilizzare questo prodotto.

RIDGID raccomanda di installare il portascale telescopico modello 250 sui furgoni e su quelli per le consegne dotati di paratia 

di separazione tra cabina e vano di carico. 

La presenza di una paratia di separazione tra cabina e vano di carico riduce la probabilità che il materiale venga proiettato in 

avanti e che possa essere causa di infortuni nel corso di un incidente che coinvolga il veicolo.

AVVERTENZA

-ATTENZIONE-

NOTA: questo prodotto è ideato per un utilizzo interno relativamente ad un 

furgone, ad un rimorchio chiuso oppure un autocarro con copertura metallica.

(1) Guida corda

(24) Rondella piatta  

da 1/4”

(1) Culla anteriore

(2) Staffa di  

collegamento

(4) Dado scanalatura  

montante

(1) Vite a testa tonda 

appiattita, 1/4 x 20 x 7/8

(1) Fermo lato interno

(3) Staffa di  

montaggio

(2) Piastra di  

arresto

(2) Corda elastica  

                    ammortizzatrice

(1) Fermo lato esterno

(1) Copertura vinilica

(1) Rondella OD  

da 1,25

(4) Rondella di  

bloccaggio

(1) Fermo fisso

(8) Vite autofilettante  

1/4 x 14

(4) Vite a testa esa

-

gonale, 1/4 x 20 x 1

(1) Supporto  

regolabile

(17) Bullone a testa  

tonda e quadro  

sottotesta,1/4 x 20 x 3/4

(1) Staffa di montaggio 

posteriore

(20) Dado di sicurez

-

za in nylon, 1/4 x 20

(1) Staffa di fissaggio

(1) Cavo di sicurezza.

(2) Dado per carrello 

1/4 x 20 x 1-1/2

(1) Braccio regolabile

(3) Barra guida

04_sliding_it.indd   19

27/04/2009   11:18:03

background image

Tools For The Professional

TM

PORTASCALE TELESCOPICO

Ridge Tool Company

20

Per ridurre il rischio di infortunio grave derivante dalla caduta della scala o dalla sua violenta proiezione in avanti nel corso di una 

brusca frenata o di un incidente che coinvolga il veicolo:

• Leggere e seguire attentamente tutte le istruzioni e le avvertenze prima di installare o utilizzare il prodotto.

• Il portascale telescopico deve essere utilizzato solo per il trasporto delle scale. Non modificare o utilizzare mai portascale tele

-

scopico per altro scopo.

• Il portascale deve essere installato seguendo le istruzioni.

• Montare il portascale telescopico solo in un furgone, in un rimorchio chiuso oppure in un autocarro con copertura metallica.

• Il peso massimo della scala non deve superare i 36 Kg

• Quando si utilizzano strumenti ad alimentazione elettrica, seguire le avvertenze e le istruzioni del produttore.

• Proteggere gli occhi. Indossare occhiali protettivi.

• Non installare mai il portascale telescopico nella cabina.

• Verificare che non vi siano cavi elettrici nelle zone dove vengono praticati i fori. Consultare il manuale del veicolo fornito all’atto 

dell’acquisto per controllare dove sono ubicati i cavi elettrici.

ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE

1ª fase: INSTALLAZIONE ASSEMBLAGGIO DELLA 

GUIDA

Utilizzando le staffe di collegamento (2), collegare le sezioni 

della guida (3) utilizzando 8 bulloni a testa tonda e quadro sot

-

totesta 1/4-20 x 3/4”, rondelle piatte da 1/4” e dadi di sicurezza 

in nylon 1/4-20.

NOTA:

 le seguenti istruzioni di installazione sono state redatte 

per l’installazione del prodotto in questione in corrispondenza 

delle nervature del tetto di un furgone o della copertura di un 

autocarro. È inoltre possibile montare questo portascale tele

-

scopico sulla parete laterale di un rimorchio, ripercorrendo le 

stesse fasi descritte di seguito.

NOTA:

 in funzione del tipo e della dimensione del veicolo, è 

possibile che sia necessario tagliare l’assemblaggio della guida 

in lunghezza per una corretta installazione. Misurare la parte 

interna del furgone e tagliare la guida assemblata in modo da 

renderla della lunghezza corretta.

Determinare la posizione di montaggio della guida all’interno 

del veicolo (al centro, decentrato, su un lato). Eseguire la 

misurazione relativamente alle prime tre posizioni delle ner

-

vature del furgone, partendo dalla parte superiore interna del 

portellone posteriore e procedendo nella misura verso la parte 

anteriore. Annotare le misure ottenute.

• Per una corretta installazione, l’assemblaggio della guida 

deve essere fissato a tutte le tre nervature del tetto.

Fissare la staffa di montaggio posteriore alla parte posteriore 

dell’assemblaggio della guida (parte terminale opposta alla 

estremità tagliata) utilizzando due bulloni a testa tonda con 

sottotesta quadra 1/4-20 x 3/4”, rondelle piatte da 1/4” e dadi di 

sicurezza in nylon 1/4-20. Vedere la figura 1a.

A partire dalla parte posteriore della staffa di montaggio poste

-

riore, contrassegnare l’assemblaggio della guida in corrispon

-

denza delle posizioni delle nervature annotate. Fissare una 

staffa di montaggio senza fissarla definitivamente, in modo che 

possa essere regolata a mano, centrata in corrispondenza di 

ogni segno, utilizzando un bullone a testa tonda con sottotesta 

quadra 1/4-20 x 3/4”, una rondella piatta da 1/4” e un dado di 

sicurezza in nylon 1/4-20 per ogni staffa.

Posizionare l’assemblaggio della guida nella corretta posizione 

all’interno del veicolo. Verificare e se sia necessario modificare 

la staffa di montaggio posteriore. Potrebbe essere disallineata 

rispetto all’assemblaggio della guida, o presentare una parte 

rimossa oppure l’angolo della flangia potrebbe essere modifi

-

cato in modo da adattarlo al vano del portellone, se necessario. 

Regolare, se necessario, le posizioni della staffa di montaggio 

sull’assemblaggio della guida, allo scopo di garantire che le 

staffe di montaggio possano essere fissate appropriatamente 

alle nervature del tetto. 

Rimuovere l’assemblaggio della guida dalle nervature del tetto 

e fissare in modo sicuro le staffe di montaggio. 

Riposizionare l’assemblaggio della guida e fissarlo alle nervatu

-

re del tetto e al vano del portellone posteriore mediante due 

viti autofilettanti 1/4-14 x 3/4” e rondelle piatte da 1/4” per ogni 

staffa. 

Fissare la guida della corda a circa 76,2 centimetri a partire 

dalla parte posteriore dell’assemblaggio della guida, utilizzando 

una vite a testa tonda appiattita 1/4-20 x 7/8” , una rondella 

OD 1-1/4”, una rondella piatta da 1/4” e un dado di sicurezza 

in nylon 1/4-20. Regolare i 76,2 centimetri, se necessario, in 

modo da evitare problemi legati a eventuali ostruzioni.

Figura 1

Figura 1a

Staffa di 

montaggio 

posteriore

AVVERTENZA

AVVERTENZA

ATTENZIONE

04_sliding_it.indd   20

27/04/2009   11:18:03

background image

Tools For The Professional

TM

PORTASCALE TELESCOPICO

Ridge Tool Company

21

Figura 2

2ª fase: INSTALLAZIONE DEL SUPPORTO FISSO

Prendere la misura dai piedi della scala al piolo più basso. A 

partire dalla parte posteriore dell’assemblaggio della guida 

eseguire la medesima misurazione e contrassegnare la guida. 

In questo modo è possibile ottenere la posizione corretta del 

supporto fisso. Installare il supporto fisso con le scanalature 

poste in corrispondenza della parte anteriore del veicolo. Re

-

golare la posizione utilizzando i dispositivi di fissaggio mostrati 

nella Figura 2.

3ª fase:  INSTALLAZIONE DEL SUPPORTO 

SCORREVOLE

Inserire il supporto scorrevole nell’assemblaggio della guida 

con la parte scanalata in corrispondenza della parte posteriore 

del veicolo. Installare la copertura vinilica sulla parte tagliata 

dell’assemblaggio della guida.

4ª fase:  INSTALLAZIONE DELL’ASSEMBLAGGIO 

DELLA CULLA ANTERIORE

NOTA:

nel caso questo dispositivo scorrevole di trasporto sca

-

la venga installato sulla parete laterale di un rimorchio, andare 

alla fase 10 per l’assemblaggio del fermo laterale. Utilizzando 

due bulloni a testa tonda e quadro sottotesta 1/4-20 x 7/8”, ron

-

delle piatte da 1/4” e dadi di sicurezza in nylon 1/4- 20, fissare 

la culla anteriore al braccio estensibile. Fissare al supporto 

scorrevole. Con un bullone a testa tonda e quadro sottotesta 

1/4-20 x 1-1/2”, una rondella piatta da 1/4” e dado di sicurezza 

in nylon 1/4-20, regolare la profondità della culla in modo che 

sia adeguata all’altezza della scala. Stringere il bullone a testa 

tonda e quadro sottotesta completamente (Figura 3).

Non stringere eccessivamente i dispositivi di fissaggio.

5ª fase: FERMO FISSO

Utilizzando un bullone a testa tonda e quadro sottotesta 1/4-20 

x 1-1/2”, una rondella piatta da 1/4” e un dado di sicurezza 

in nylon 1/4- 20, fissare il fermo fisso e il cavo di sicurezza al 

supporto fisso consentendo la regolazione della profondità in 

modo che possa essere adattata al piolo più basso della scala. 

Stringere il bullone a testa tonda e 

quadro sottotesta comple

-

tamente (Figura 4).

6ª fase:  REGOLAZIONE DELLE POSIZIONI DI 

MONTAGGIO

Posizionare la scala sulla culla anteriore e farla scorrere in 

avanti fino alla posizione definitiva in cui verrà trasportata. 

Posizionare il piolo più basso della scala sul fermo fisso. Que

-

sta sarà la posizione finale dell’assemblaggio del fermo fisso. 

Rimuovere con cautela la scala in modo tale da non spostare il 

fermo fisso e terminare il lavoro fissando in posizione l’assem

-

blaggio del fermo fisso.

7ª fase: INSTALLAZIONE DELLA CORDA 

ELASTICA AMMORTIZZATRICE

• Far scorrere le corde elastiche ammortizzatrici attraverso i 

relativi fori del supporto regolabile. Verificare che l’anello ela

-

stico si trovi in corrispondenza della parte posteriore dell’unità. 

Successivamente far scorrere le corde attraverso i fori di guida 

della corda elastica ammortizzatrice e quindi attraverso i fori 

della corda elastica ammortizzatrice del supporto fisso.

• Il cavo di sicurezza deve essere fissato seguendo le 

istruzioni in modo tale che la scala venga assicurata in 

maniera corretta al dispositivo di trasporto e al veicolo.

• Non stringere eccessivamente i dispositivi di fissaggio.

• A questo punto l’assemblaggio del fermo fisso non è 

ancora completamente fissato. Quando si posiziona la 

scala è possibile che cada.

• Non consentire a nessuno l’accesso alla zona sotto la 

scala o lateralmente rispetto ad essa durante questa fase 

dell’installazione, fatta eccezione per chi sta effettuando 

la procedura di montaggio.

• È possibile che le corde elastiche scattino improvvisa

-

mente all’indietro colpendo gli occhi. Non tenderle in 

modo eccessivo. Tenere riparati il corpo e il volto.

• Posizionare la scala sul dispositivo di trasporto e farla scorre

-

re in avanti tenendo allo stesso tempo con una mano la corda 

elastica ammortizzatrice. Quando la scala è nella posizione 

definitiva di trasporto, tirare fermamente la corda elastica 

ammortizzatrice e farla scorrere nella scanalatura di fissaggio 

posta sulla parte posteriore del supporto fisso (vedere figura 5).

ATTENZIONE

AVVERTENZA

ATTENZIONE

AVVERTENZA

Supporto fisso 

Rondella piatta da 1/4”

Rondella di bloccaggio

1/4-20 x 1 

Vite a testa esagonale

Dado 

scanalatura 

montante

Supporto

regolabile

Braccio regolabile

Culla anteriore

Figura 3

Figura 4

Fermo fisso

Figura 5

Cavo di 

sicurezza

04_sliding_it.indd   21

27/04/2009   11:18:03

background image

Tools For The Professional

TM

PORTASCALE TELESCOPICO

Ridge Tool Company

22

È possibile che le corde elastiche scattino improvvisamente all’indietro colpendo gli occhi. Non tenderle in modo eccessivo. Tene

-

re riparati il corpo e il volto.

La piastra di arresto anteriore deve essere installata per impedire lo spostamento del fermo scorrevole durante una frenata 

brusca oppure in caso di incidente.

Prima di caricare la scala nel dispositivo di trasporto:

1. RIDGID raccomanda di installare il portascale telescopico Modello 250 sui dotati di una paratia di separazione. La presenza 

di una paratia di separazione tra cabina e vano di carico riduce la probabilità che il materiale venga proiettato in avanti e che 

possa essere causa di infortuni nel corso di un incidente che coinvolga il veicolo.

2. Il portascale telescopico è progettato per essere caricato dalla parte posteriore di un furgone da carico oppure di un autocarro 

pick-up con copertura metallica.

3. Prima di caricare una scala, verificare che le corde elastiche e le staffe di arresto siano installate e posizionate in modo 

corretto. Vedere le fasi di installazione 7 e 8 alle pagine 3 e 4. Nel caso si debba caricare una scala di dimensioni diverse, è 

necessario regolare la staffa di arresto e le corde elastiche. In caso contrario, la scala cadrà dal portascale telescopico.

4. Ispezionare le parti del dispositivo di trasporto scala prima dell’utilizzo. Nel caso qualche parte sia rotta, curvata o danneggia

-

ta in qualunque modo, non utilizzare il portascale telescopico. Vedere la sezione Manutenzione per quanto riguarda le parti di 

ricambio.

ISTRUZIONI PER L’USO

Figura 6

AVVERTENZA

Le corde elastiche devono essere regolate in modo corretto. Nel caso venga scelta in modo errato la tensione della corda 

relativamente alla lunghezza della scala, è possibile che la scala stessa cada.

8ª fase: INSTALLAZIONE DEI BLOCCHI ANTERIORI E POSTERIORI

La posizione raccomandata per il blocco anteriore è a circa 2,54 centimetri davanti al supporto scorrevole, in posizione di definitiva 

di trasporto. La posizione del blocco deve consentire uno spostamento sufficiente a far scorrere la scala in avanti in modo da posi

-

zionare il piolo più basso della scala sul fermo regolabile,e deve inoltre consentire la rimozione della scala.

9ª fase: LUBRIFICAZIONE DELLA GUIDA

Applicare una notevole quantità di grasso al litio alla parte in

-

terna della guida, in modo da consentire uno scorrimento dolce 

della culla anteriore scorrevole.

Installazione opzionale

10ª fase: ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE IN 

CASO DI MONTAGGIO LATERALE

(SOLO)

Installare le staffe dei fermi laterali sul supporto regolabile 

mediante due bulloni a testa tonda e quadro sottotesta 1/4-20 x 

7/8”, rondelle piatte da 1/4” e dadi di sicurezza in nylon 1/4-20 

come mostrato nella Figura 6. Installare l’assemblaggio della 

guida su un lato del rimorchio chiuso.

• Ispezionare il portascale telescopico prima di ciascun utilizzo. Non utilizzare il portascale telescopico nel caso sia danneggiato 

o deteriorato in qualunque modo.

• Non posizionare scale di lunghezza minore in un portascale telescopico regolato per scale di lunghezza maggiore. Regolare 

sempre la piastra di arresto e le corde elastiche in funzione della lunghezza della scala da caricare.

• Il carico o lo scarico non corretto del portascale telescopico può essere causa della caduta della scala stessa e di infortuni o di 

danni alla proprietà.

• Non utilizzare mai il portascale telescopico con persone sedute sotto o in prossimità del portascale e della scala.

• Prestare attenzione quando si carica la scala nel portascale telescopico nel caso si operi in piedi su un terreno scivoloso o 

ghiacciato.

• Non caricare o scaricare la scala quando il veicolo è in movimento.

•   Verificare che la corda elastica ammortizzatrice sia tesa abbastanza da mantenere la scala in posizione in modo sicuro. A questo 

punto fare un nodo doppio all’estremità della corda elastica ammortizzatrice e inserire le corde nelle scanalature del supporto 

fisso. Ripiegare la parte in eccesso della corda nella parte posteriore del supporto fisso (vedere figura 5).

AVVERTENZA

AVVERTENZA

Il blocco posteriore deve essere posizionato abbastanza distante in avanti per limitare lo spostamento del supporto scorrevole, 

in modo da consentire di estrarre la scala con facilità dall’assemblaggio della culla anteriore senza urtare il fermo fisso.

AVVERTENZA

04_sliding_it.indd   22

27/04/2009   11:18:04

background image

Tools For The Professional

TM

PORTASCALE TELESCOPICO

Ridge Tool Company

23

• Attaccare sempre il cavo di sicurezza attorno attorno allo scalino della scala. Il cavo di sicurezza riduce il rischio che la scala 

possa staccarsi dal dispositivo durante un incidente.

• Ispezionare la scala prima di ogni utilizzo. La scala può essere danneggiata da contraccolpi dovuti alle irregolarità della superfi

-

cie stradale e dalle vibrazioni del veicolo. Lo sballottolamento e il movimento da un lato all’altro potrebbe essere causa di usura 

e di indebolimento della scala. L’utilizzo di una scala danneggiata può portare a un cedimento strutturale e comportare lesioni 

gravi o la morte.

• Tenere le mani lontane dalla zona nella quale la scala è incastrata nel portascale.

Carico della scala nel portascale:

1. Verificare che la scala sia pulita e asciutta.

2. Aprire i portelloni posteriori del furgone oppure il portello 

dell’autocarro per accedere al portascale.

3. Infilare le corde elastiche per spostare il fermo scorrevole 

verso la parte posteriore.

4. Posizionare la scala con il lato degli scalini verso il basso 

(non con il lato degli scalini verso l’alto).

5. Sollevare la parte superiore della scala e posizionarla nella 

culla anteriore. Vedere la figura 7.

6. Sollevare e spingere in avanti la parte inferiore della scala, 

provocando il movimento in avanti del supporto scorrevole 

e mettendo in tensione le corde elastiche. Fermarsi nel 

caso le corde elastiche si aggroviglino intorno alla scala. 

Risolvere il problema e poi continuare.

7. Con una presa ferma della scala con due mani, spingere 

e sollevare in modo che la parte inferiore del gradino più 

basso sia allineata con la faccia del fermo fisso. Alleviare 

Scarico della scala dal portascale:

1. Per scaricare la scala dal portascale, è necessario invertire 

il processo di carico riporato sopra, seguendo le fasi se

-

guenti.

2. Verificare che vi sia spazio libero dietro il veicolo e che 

sia possibile spostarsi in tale spazio in tutta sicurezza, allo 

scopo di estrarre la scala dal veicolo.

3. Verificare che la scala non si sia spostata dalla posizione 

originaria nel portascale e che sia ancora trattenuta in modo 

sicuro dal fermo fisso.

Figura 7

Figura 8

la pressione in avanti e consentire alle corde elastiche di 

spingere lo scalino contro il fermo fisso.

Nota:

  la faccia del fermo fisso è progettata in modo da 

essere adeguata per una certa varietà di scalini, con 

disegno diverso. Nel caso lo scalino più basso della 

scala non si incastri in modo sicuro con il fermo fisso, 

tentare di riposizionare lo scalino. Nel caso sia ne

-

cessario regolare la posizione di montaggio del fermo 

fisso, fare riferimento alle istruzioni di installazione 

relative alla fase 4 a pagina 3.

8. Verificare che la scala sia incastrata in modo corretto con il 

fermo fisso.

9. Allacciare il cavo di sicurezza attorno allo scalino più in 

basso e agganciarlo su se stesso come mostrato nella 

figura 8. Attaccare sempre il cavo di sicurezza attorno a uno 

scalino. Altre parti della scala potrebbero non essere abba

-

stanza forti da trattenere la scala in caso di incidente.

4. Rimuovere il cavo di sicurezza dallo scalino.

5. Spingere in avanti la scala e quindi in basso per liberare lo 

scalino dall’incastro con la faccia del fermo fisso. Prevedere 

la forza di richiamo esercitata dalle corde elastiche.

6.Allontanarsi dal veicolo fino a quando la parte superiore 

della scala sia giunta, per scorrimento, in prossimità del 

fermo fisso.

7. In caso di scale lunghe o pesanti, appoggiare la parte infe

-

riore della scala a terra e quindi spostare il lato della scala 

fino a una data posizione e sollevare la parte superiore 

della scala dalla culla anteriore.

• Non mettere in moto il veicolo senza il cavo di sicurezza in posizione. Il cavo di sicurezza riduce il rischio che la scala possa 

cadere o possa essere proiettata violentemente in avanti in caso di incidente che coinvolga il veicolo.

• Non consentire mai alle persone di sedere al di sotto oppure in prossimità della scala in posizione definitiva di trasporto mentre 

il veicolo è in moto.

• In caso il veicolo venga coinvolto in un incidente oppure in caso di una frenata molto brusca, FERMARSI immediatamente e 

verificare che la scala non si sia spostata dalla sua posizione nel portascale telescopico.

• Viaggiare su terreni dissestati o un forte, rilevante urto potrebbero causare la caduta della scala. Potrebbe essere necessario 

assicurare ulteriormente la scala al portascale per garantire che essa resti nella posizione corretta.

AVVERTENZA

AVVERTENZA

04_sliding_it.indd   23

27/04/2009   11:18:04

background image

Tools For The Professional

TM

PORTASCALE TELESCOPICO

Ridge Tool Company

24

Condurre ispezioni periodiche relativamente al portascale telescopico, per verificare che non sia usurato, fessurato, danneggiato o 

che non presenti parti mancanti. Eseguire le riparazioni e le sostituzioni eventualmente necessarie.

Applicare una notevole quantità di grasso al litio alla parte interna della guida, in modo da consentire uno scorrimento dolce della 

culla anteriore scorrevole.

Controllare le corde elastiche per verificare che non siano usurate o danneggiate. Se il rivestimento in tessuto è logoro, è possibile 

che la corda si rompa improvvisamente. Sostituire le corde prima di utilizzare il portascale.

Controllare il cavo di sicurezza per verificare che non presenti danni o rotture. Verificare che non vi siano filamenti rotti. Nel caso 

vengano rilevati filamenti rotti, sostituire il cavo prima di utilizzare il dispositivo.

MANUTENZIONE GENERALE

• Per ridurre il rischio di infortuni:

• Non utilizzare il portascale telescopico nel caso presenti parti mancanti o danneggiate.

• Ispezionare le corde elastiche per verificare l’assenza di usura. Se il rivestimento in tessuto è logoro, è possibile che la 

corda si rompa improvvisamente. Non utilizzare il portascale.

• Verificare che sia sempre presente grasso sulla guida.

Qualsiasi modifica non autorizzata o uso improprio di questo prodotto annulla immediatamente la validità delle garanzie del 

produttore. Il produttore declina ogni responsabilità per lesioni personali o danni alla proprietà derivanti da qualsivoglia modifica 

o uso improprio del prodotto.

GARANZIA LIMITATA

La presente GARANZIA LIMITATA è rilasciata da RIDGID, 420 E. Terra Cotta Ave., Crystal Lake, Illinois all’acquirente o al rivenditore di 

prodotti RIDGID

(r) 

.

RIDGID GARANTISCE CHE I PRODOTTI RIDGID NON PRESENTANO DIFETTI DI FABBRICAZIONE O VIZI DI MATERIALE PER 

LA DURATA DI TRE (3) ANNI DALLA DATA DI ACQUISTO DA PARTE DELL’ACQUIRENTE ORIGINALE. LA PRESENTE GARANZIA 

È SPECIFICA PER QUESTA SOLUZIONE DI IMMAGAZZINAMENTO. LE GARANZIE DEGLI ALTRI PRODOTTI RIDGID POSSONO 

QUINDI VARIARE DALLA PRESENTE.

Nel caso in cui, prima della scadenza del periodo di garanzia, l’acquirente dovesse riscontrare che il prodotto RIDGID non soddisfa i 

requisiti della garanzia, dovrà mettersi in contatto con RIDGID per stabilire un’ispezione del prodotto. Se RIDGID stabilisce la presenza 

di un difetto, RIDGID dovrà, a propria discrezione e spese, riparare o sostituire qualsiasi pezzo difettoso. Tutte le riparazioni in garanzia 

devono essere effettuate da un rivenditore RIDGID o da un centro di assistenza autorizzato da RIDGID.

La presente garanzia non si applica se il prodotto RIDGID è stato danneggiato a causa di uso improprio, applicazioni o gestione errate, 

manutenzione effettuata non correttamente o da modifiche eseguite da rivenditori o centri di assistenza non autorizzati da RIDGID.

LA STAMPA DELLA GARANZIA DI CUI SOPRA È LA SOLA E UNICA GARANZIA APPLICABILE AL PRESENTE ACQUISTO. SONO 

ESCLUSE TUTTE LE ALTRE GARANZIE, ESPRESSE O IMPLICITE, INCLUSE MA NON LIMITATE ALLE GARANZIE IMPLICITE DI 

COMMERCIABILITÀ E DI CONFORMITÀ A UN PARTICOLARE SCOPO.

RIDGID DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI DANNI ACCIDENTALI O CONSEQUENZIALI DERIVANTI DA 

QUALSIVOGLIA VIOLAZIONE DELLA PRESENTE GARANZIA E IN OGNI CASO I DANNI NON POTRANNO SUPERARE IL VALORE 

RIMBORSABILE DEL PREZZO DI ACQUISTO PAGATO DALL’ACQUIRENTE ORIGINALE.

La presente garanzia si sostituisce a tutte le altre implicite o esplicite. I termini della presente garanzia non devono essere modificati da 

nessuna parte, incluse le loro subentranti o aventi causa. La presente garanzia consente di avvalersi di specifici diritti legali e offre la 

possibilità di usufruire di ulteriori diritti che possono variare da uno Stato all’altro.

AVVERTENZA

-NOTA-

RICAMBI

2

1

PER LE PARTI DI RICAMBIO VISITARE IL SITO 

www.ridgid.eu/jobsitestorage

N. ARTI-

COLO

  

N. DI CATA-

LOGO

  

DESCRIZIONE

1

34213

Cavo di sicurezza

2

34208

Corda elastica ammortiz-

zatrice (1 coppia)

3

34218

Kit bulloni (non mostrato)

Ridge Tool Europe, Interleuvenlaan 50, B-3001 Leuven  www.ridgid.eu

04_sliding_it.indd   24

27/04/2009   11:18:04