Ridgid Hydraulic Pipe Bender – страница 5
Инструкция к Ridgid Hydraulic Pipe Bender

Curvatubi
Curvatubi idraulico
ATTENZIONE!
Leggere attentamente il pre-
sente Manuale dell’Operatore
prima di utilizzare questo at-
trezzo. La mancata osservanza
delle istruzioni contenute nel
presente manuale può com-
Curvatubi idraulico
portare il rischio di elettro-
Annotare il numero di serie in basso e conservare il numero di serie del prodotto che si trova sulla targhetta.
shock, incendi e/o gravi lesioni
N.
personali.
Serie

Curvatubi idraulico
Indice
Modulo per la registrazione del numero di serie del prodotto ............................................................................................................79
Simboli di sicurezza ......................................................................................................................................................................................................... 81
Regole generali per la sicurezza* ............................................................................................................................................................................ 81
Sicurezza nell'area di lavoro ...................................................................................................................................................................................... 81
Sicurezza elettrica .......................................................................................................................................................................................................... 81
Sicurezza personale ...................................................................................................................................................................................................... 82
Utilizzo e cura dell'apparecchio elettrico ............................................................................................................................................................ 82
Manutenzione ................................................................................................................................................................................................................. 82
Informazioni speciche di sicurezza ..................................................................................................................................................................... 82
Sicurezza del curvatubi idraulico ........................................................................................................................................................................... 83
Descrizione e speciche ............................................................................................................................................................................................... 83
Descrizione ....................................................................................................................................................................................................................... 83
Icone .................................................................................................................................................................................................................................... 83
Caratteristiche tecniche ....................................................................................................................................................................................... 85
Ispezione prima dell'uso .............................................................................................................................................................................................. 86
Preparazione della macchina e dell'area di lavoro ....................................................................................................................................... 86
Accensione del curvatubi elettrico ........................................................................................................................................................................ 87
Istruzioni d'uso ................................................................................................................................................................................................................... 88
Posizionamento del tubo .......................................................................................................................................................................................... 88
Avanzamento/Ritorno del pistone ........................................................................................................................................................................ 89
Curvatura del tubo ........................................................................................................................................................................................................ 89
Raddrizzamento delle curve ................................................................................................................................................................................... 91
Istruzioni di manutenzione ........................................................................................................................................................................................ 92
Pulizia .................................................................................................................................................................................................................................. 92
Lubricazione .................................................................................................................................................................................................................. 92
Olio idraulico ................................................................................................................................................................................................................... 92
Funzionamento a bassa temperatura .................................................................................................................................................................. 92
Accessori ................................................................................................................................................................................................................................ 92
Immagazzinamento e trasporto del curvatubi .............................................................................................................................................. 93
Manutenzione e riparazione ..................................................................................................................................................................................... 93
Smaltimento ........................................................................................................................................................................................................................ 93
Risoluzione dei problemi ............................................................................................................................................................................................. 94
Garanzia a vita ................................................................................................................................................................................ Quarta di copertina
* Traduzione delle istruzioni originali
80

Curvatubi idraulico
Simboli di sicurezza
Nel presente manuale d'istruzioni e sul prodotto, i simboli disicurezza e le indicazioni scritte vengono utilizzati per comuni-
care importanti informazioni di sicurezza. Questa sezione serve a migliorare la comprensione di tali indicazioni e simboli.
Questo è un simbolo di avviso di sicurezza. Viene utilizzato per avvertire l'utente di potenziali pericoli di lesioni personali.
Rispettare tutti i messaggi che presentano questo simbolo per evitare possibili lesioni anche letali.
PERICOLO
PERICOLO indica una situazione pericolosa che, se non evitata, provoca la morte o gravi lesioni.
AVVERTENZA
AVVERTENZA indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può provocare la morte o gravi lesioni.
PRECAUZIONE
PRECAUZIONE indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può causare lesioni lievi o moderate.
AVVISO
AVVISO indica informazioni relative alla protezione del prodotto.
Questo simbolo signica che occorre leggere il manuale attentamente prima di usare lo strumento. Il manuale contie-
ne informazioni importanti sull'uso sicuro e appropriato dell'attrezzatura.
Questo simbolo signica che occorre indossare sempre gli occhiali di protezione con schermi laterali o una maschera
quando si usa l'apparecchio per ridurre il rischio di lesioni agli occhi.
Questo simbolo indica il rischio che mani, dita o altre parti del corpo possano essere schiacciate.
Questo simbolo indica il rischio di scosse elettriche.
Questo simbolo indica il rischio di ribaltamento della macchina, con conseguente contusione o schiacciamento.
Regole generali per la sicurezza*
Sicurezza elettrica
Le spine degli attrezzi elettrici devono coinci-
AVVERTENZA
dere con le prese. Non modicare la spina in
Leggere tutte le avvertenze di sicurezza e le istru-
alcun modo. Non usare adattatori con attrezzi
zioni. La mancata osservanza delle avvertenze e
elettrici collegati a terra. L’uso di spine integre
delle istruzioni può causare scosse elettriche, in-
nelle prese adatte riduce il rischio di folgorazio-
cendi e/o lesioni gravi.
ne.
CONSERVARE TUTTE LE AVVERTENZE E LE
Evitare il contatto del corpo con superci con
ISTRUZIONI PER UNA SUCCESSIVA CONSUL-
messa a terra o collegate a massa come tuba-
TAZIONE!
ture, radiatori, fornelli e frigoriferi. Il rischio di
folgorazione è maggiore se il corpo è collegato a
Il termine «attrezzo elettrico» nelle avvertenze si riferisce
terra.
all’attrezzo alimentato a corrente (mediante un cavo) o a
Non esporre l’attrezzo elettrico alla pioggia o
batteria (senza cavo).
all’umidità. Se penetra dell’acqua in un attrezzo
elettrico, aumenta il rischio di folgorazione.
Sicurezza nell'area di lavoro
Fare buon uso del cavo. Non usare mai il cavo
Mantenere l'area di lavoro pulita e ben illumi-
per trasportare l’attrezzo, per tirarlo o per
nata. Aree disordinate o al buio favoriscono gli
staccare la spina. Mantenere il cavo al riparo
incidenti.
dal calore, dall’olio, dagli spigoli e da parti in
Non utilizzare attrezzi elettrici in ambienti
movimento. I cavi danneggiati o aggrovigliati
esplosivi, come in presenza di liquidi, gas o
aumentano il rischio di folgorazione.
polveri inammabili. Gli attrezzi elettrici produ-
Nell'uso di un attrezzo elettrico all'aperto, uti-
cono scintille che possono incendiare la polvere
lizzare una prolunga adatta per l'uso all’aper-
o i fumi.
to. L’uso di prolunghe per esterni riduce il rischio
Mantenere i bambini e gli estranei lontani
di folgorazione.
quando si utilizza l’attrezzo elettrico. Qualun-
que distrazione può farne perdere il controllo.
* Il testo usato nella sezione Regole di Sicurezza Generale di questo manuale è riportato letteralmente, come richiesto, dalla normativa CSA 745/UL 45 applica-
bile. Questa sezione contiene le procedure generali di sicurezza per molti tipi dierenti di attrezzi elettrici. Non tutte le precauzioni si applicano a ogni attrezzo
e alcune non si applicano a questo attrezzo.
81

Curvatubi idraulico
Se non si può evitare di usare un attrezzo
che non può essere acceso o spento è pericoloso
elettrico in un ambiente umido, usare una
e dev’essere riparato.
presa protetta da un interruttore dierenzia-
Scollegare la spina dalla presa di corrente e/o
le (GFCI). L'uso di un interruttore dierenziale
rimuovere la batteria dall’attrezzo elettrico
(GFCI) riduce il rischio di scossa elettrica.
prima di regolarlo, di sostituire accessori o di
riporlo. Tali misure di sicurezza preventive ridu-
Sicurezza personale
cono il rischio di accendere l'attrezzo accidental-
Non distrarsi: prestare attenzione e lavorare
mente.
con l’attrezzo elettrico usando il buon senso.
Conservare gli attrezzi elettrici inutilizzati fuori
Non usare l'attrezzo in caso di stanchezza o
dalla portata dei bambini e non permettere a
sotto l’eetto di droghe, alcool o farmaci. Un
persone che non hanno familiarità con l’attrez-
momento di distrazione mentre si usano attrezzi
zo elettrico o con queste istruzioni per l’uso di
elettrici può causare gravi lesioni personali.
utilizzarlo. Gli attrezzi elettrici sono pericolosi
Usare i dispositivi di sicurezza personale.
nelle mani di utenti inesperti.
Indossare sempre una protezione oculare.
Manutenzione degli attrezzi elettrici. Control-
I dispositivi di sicurezza individuale, come una
lare che le parti mobili non siano disalline-
mascherina per la polvere, calzature antinfortu-
ate o bloccate, che non ci siano parti rotte o
nistiche con suola antiscivolo, casco protettivo
altre condizioni che possono compromettere
il funzionamento dell’attrezzo elettrico. Se
appropriate riducono il rischio di lesioni.
danneggiati, fare riparare gli attrezzi elettrici
Evitare accensioni accidentali. Assicurarsi che
prima del loro uso. Molti incidenti sono causati
l’interruttore sia in posizione «o» prima di
da attrezzi trascurati.
collegare l’attrezzo alla presa e/o alla batteria,
Mantenere gli attrezzi da taglio alati e puli-
sollevarlo o trasportarlo. Trasportare attrezzi
ti. Gli attrezzi da taglio sottoposti a regolare ma-
elettrici con il dito sull’interruttore o collegare alla
corrente attrezzi con l'interruttore su «on» favori-
sono più facili da manovrare.
sce gli incidenti.
Usare l’attrezzo elettrico, gli accessori e le pun-
Rimuovere tutti gli accessori di regolazione
te, ecc. attenendosi a queste istruzioni, tenen-
prima di accendere l’attrezzo. Un accessorio la-
do presenti le condizioni di utilizzo e il lavoro
sciato in una parte mobile dell’attrezzo può cau-
da svolgere. Usare l'attrezzo elettrico per opera-
sare lesioni personali.
zioni diverse da quelle a cui è destinato può dare
Osservare i limiti tecnici. Mantenere stabilità
luogo a situazioni pericolose.
ed equilibrio in ogni momento. Questo per-
mette di tenere meglio sotto controllo l'attrezzo
Manutenzione
in situazioni inattese.
Fare eseguire la revisione dell’attrezzo elettri-
Indossare vestiti adatti. Non indossare indu-
co da una persona qualicata che usi soltanto
menti ampi o gioielli. Mantenere i capelli, gli
parti di ricambio originali. Questo garantisce la
indumenti e i guanti lontano dalle parti mobi-
sicurezza dell'attrezzo elettrico.
li. Gli indumenti ampi, i gioielli o i capelli lunghi
possono impigliarsi nelle parti mobili.
Informazioni specifiche di sicurezza
Se gli apparecchi sono dotati di connessione
per dispositivi di estrazione o di raccolta della
AVVERTENZA
polvere, controllare che siano collegati e uti-
Questa sezione contiene importanti informazioni
lizzati correttamente. L’uso di dispositivi per la
di sicurezza specifiche per l'attrezzo.
raccolta della polvere può ridurre i pericoli deri-
Leggere attentamente queste precauzioni prima di
vanti dalla polvere.
utilizzare i curvatubi idraulici RIDGID® al fine di ri-
durre il rischio di schiacciamento, scosse elettriche
Utilizzo e cura dell'apparecchio elettrico
o altre gravi lesioni personali.
Non forzare l’attrezzo elettrico. Usare l'attrez-
CONSERVARE IL PRESENTE MANUALE DI
zo elettrico adatto alla mansione da svolgere.
L’attrezzo elettrico adatto svolgerà il lavoro me-
ISTRUZIONI!
glio e con maggiore sicurezza nelle applicazioni
Conservare il presente manuale con il curvatubi idrau-
per le quali è stato progettato.
lico per consentirne la consultazione da parte dell'ope-
Non usare l'attrezzo elettrico se l’interruttore
ratore.
non lo accende o spegne. Un attrezzo elettrico
82

Curvatubi idraulico
Sicurezza del curvatubi idraulico
Descrizione e specifiche
Tenete le dita e le mani lontano dagli accesso-
Descrizione
ri di curvatura e dal pezzo da lavorare durante
la curvatura. Le dita, mani e altre parti del corpo
I curvatubi idraulici RIDGID® permettono una curvatura
1
possono essere aerrati, schiacciati, fratturati o
a freddo di precisione di tubi metallici da
/
4
” a 3” (a se-
amputati se rimangono impigliati nel curvatubi o
conda dell’unità). La congurazione a tipo aperto a pia-
tra questi componenti e qualsiasi altro oggetto.
stra ribaltabile del curvatubi idraulico RIDGID permette
Sostenere correttamente l’attrezzo e il tubo.
un’accessibilità maggiore al tubo per l’inserimento e la
Questo aiuterà a prevenire il ribaltamento del
rimozione dello stesso. I curvatubi sono disponibili sia in
tubo e delle attrezzature.
versione ad azionamento manuale che con motore elet-
trico.
Il tubo si muove durante la curvatura e può
causare lesioni da concussione o schiacciamen-
I curvatubi idraulici RIDGID sono generalmente proget-
to.
tati per piegare i seguenti tipi di tubo:
al tubo prima di eettuare la curvatura.
I curvatubi idraulici utilizzano uido ad alta
pressione per generare grandi forze. Il uido
ad alta pressione può penetrare attraverso la
pelle. Le forze esercitate possono rompere e
lanciare le parti, causando lesioni gravi. Sta-
re lontani dal gruppo durante l'uso e indossare
Tubi con pareti più spesse e/o di elevata durezza (più
sempre dispositivi di protezione adeguati, anche
di 75 HRB)/resistenza (oltre 66 ksi (455 MPa) alla trazio-
gli occhiali protettivi.
ne) potrebbero non essere curvabili. Tubi con diametri
Una persona deve controllare il processo di
esterni e spessori delle pareti comparabili alle tubazioni
lavoro e il funzionamento della macchina.
elencate possono essere curvabili a seconda delle carat-
Quando la macchina è in funzione nell'area di
teristiche del materiale del tubo. Alcuni tubi con pareti
lavoro deve essere presente solo l'operatore.
più sottili possono essere curvati, ma potrebbero pre-
Ciò contribuisce a ridurre il rischio di lesioni.
sentare dei problemi relativi alla strozzatura o deforma-
Leggere e capire questo manuale e le avver-
zione nella zona di curvatura.
tenze e le istruzioni per tutte le attrezzature in
uso con questo strumento prima di operare.
Icone
La mancata osservanza di tutte le istruzioni può
determinare danni alla proprietà e/o serie lesioni
Non smaltire l'apparecchio
Accensione
elettrico con i rifiuti domestici!
personali.
Spegnimento
Utilizzare il curvatubi idraulico solo con gli ac-
cessori predisposti per il curvatubi idraulico
Bocchetta di
riempimento
RIDGID come indicato in queste istruzioni. Al-
tri usi o modiche dei curvatubi idraulici possono
Peso
danneggiare gli attrezzi, gli accessori o provocare
lesioni personali.
La dichiarazione di conformità CE (890-011-320.10) ac-
compagnerà questo manuale con un libretto separato
quando necessario.
Per qualsiasi domanda su questo prodotto RIDGID® :
– Contattare il distributore locale RIDGIDr.
– Visitare www.RIDGID.com o www.RIDGID.eu per
trovare la sede RIDGID più vicina.
– Contattare il servizio tecnico di RIDGID inviando
una e-mail all'indirizzo rtctechservices@emerson.
com oppure, negli Stati Uniti e in Canada,
chiamare il numero (800) 519-3456.
83

Curvatubi idraulico
Il numero di matricola della macchina si trova sul lato
Leva della pompa
della pompa. Le ultime 4 cifre indicano il mese e l'anno
di produzione. (03 = mese, 10 = anno).
Cilindro
AVVISO
La selezione dei materiali appropriati, dell'in-
Spine
stallazione e dei metodi di accoppiamento e di curva-
Matrice di
tura è responsabilità del progettista e/o dell'installatore
raddrizzamento
del sistema. La selezione di metodi e materiali impropri
potrebbe causare il guasto del sistema.
L'acciaio inossidabile e gli altri materiali resistenti alla
Telaio di
curvatura
corrosione possono essere contaminati durante l'instal-
lazione, l’accoppiamento e la curvatura. Questa conta-
Supporti
minazione può causare corrosione e rottura prematura
Staffa a U
d’angolo
Matrici
dei tubi. Prima di accingersi a qualsiasi installazione deve
essere completata un'attenta valutazione dei materiali e
dei metodi per le condizioni di utilizzo speciche, com-
Figura 1 – Curvatubi idraulico ad azionamento manuale
presi quelli chimici e della temperatura.
2” e 3”
Figura 2 – Curvatubi idraulico ad azionamento con moto-
re elettrico 2” e 3”
Codice data
Figura 3 – Numero di matricola della macchina
84

Curvatubi idraulico
Caratteristiche tecniche
Curvatubi
Pressione
Dimensioni appros-
Peso di
Forza del
Motore
Modello
Capacità
della
Tipo di
simative apparec-
spedizione
Dimensioni cassa
pistone
Matrici standard
N.
Pollici
pompa
pompa
Tensione e
Potenza
chiatura
L x W x H (cm)
kN (klb)
lb kg
(bar)
Frequenza
kW
L x W x H (cm)
3
3
1
3
HB382
/
8
" - 2" 450 90 (20.1) Manuale N/A N/A 73 x 63,5 x 62
/
8
",
/
2
",
/
4
", 1", 159 72 82 x 33 x 49,5
1
1
28.8" x 25" x 24.4" 1
/
4
", 1
/
2
", 2" 32.3" x 13" x 19.5"
3
3
1
3
HB382E
/
8
" - 2" 450 90 (20.1) Elettrica 230/50Hz 1Φ 1.4 73 x 63,5 x 43
/
8
",
/
2
",
/
4
", 1", 211 96 82 x 39,5 x 60
1
1
230/60Hz 3Φ 1.5 28.8" x 25" x 16.9" 1
/
4
", 1
/
2
", 2" 32.3" x 15.6" x 23.6"
115/60Hz 1Φ 1.4
400/50Hz 3Φ 1.5
3
3
1
3
HB383
/
8
" - 3" 450 146 (32.7) Manuale N/A 75,5 x 103 x 62
/
8
",
/
2
",
/
4
", 1", 344 156 117 x 37,5 x 49,5
1
1
29.8" x 40.6" x 24.4" 1
/
4
", 1
/
2
", 2",
46.1" x 14.8" x 19.5"
1
2
/
2
", 3
3
3
1
3
HB383E
/
8
" - 3" 450 146 (32.7) Elettrica 230/50Hz 1Φ 1.4 75,5 x 103 x 62
/
8
",
/
2
",
/
4
", 1" 401 182 117 x 46,5 x 62
1
1
230/60Hz 3Φ 1.5 29.8" x 40.6" x 24.4" 1
/
4
", 1
/
2
", 2",
46.1" x 18.3" x 24.1"
1
2
/
2
", 3
115/60Hz 1Φ 1.4
400/50Hz 3Φ 1.5
Temperatura d’esercizio: Da 14°F a 122°F (da -10°C a 50°C) (ved. sezione di Manutenzione per ulteriori informazioni.).
Tutti i curvatubi vengono forniti con matrici e supporti d’angolo appropriati per ogni tipo di modello e sono
imballati in una cassa di legno riutilizzabile. Le matrici standard sono da utilizzarsi con a tubi che seguono la
normativa EN10255 ed equivalenti come sotto elencato:
Matrici
Diametro
Raggio
nominale del
D.E. del tubo Spessore parete
Peso
di curvatura*
N. del
tubo
Tubo**
catalogo
Tipo/Standard
MIN. MAX.
in. in. mm
in. mm lb kg
in. mm in. mm
1
37218
/
4
"
0.540 13,5 0.08 2,2 0.16 4 2.36 60 2.2 1 EN10255, ASTM A53
3
37223
/
8
"
0.675 17,2 0.09 2,3 0.16 4 1.77 45 1.8 0,8 EN10255, ASTM A53
1
37228
/
2
"
0.840 21,3 0.10 2,6 0.16 4 1.97 50 2.4 1,1 EN10255, ASTM A53
3
37233
/
4
"
1.050 26,9 0.10 2,6 0.16 4 3.15 80 4.0 1,8 EN10255, ASTM A53
37238 1"
1.315 33,7 0.13 3,2 0.20 5 4.33 110 4.0 1,8 EN10255, ASTM A53
1
37243 1
/
4
"
1.660 42,4 0.13 3,2 0.20 5 5.31 135 4.6 2,1 EN10255, ASTM A53
1
37248 1
/
2
"
1.990 48,3 0.13 3,2 0.20 5 6.10 155 9.5 4,3 EN10255, ASTM A53
37253 2"
2.375 60,3 0.14 3,6 0.22 5,5 8.66 220 14.4 6,5 EN10255, ASTM A53
1
37258 2
/
2
"
2.875 76,1 0.14 3,6 0.28 7 12.60 320 38.5 17,5 EN10255, ASTM A53
37263 3"
3.500 88,9 0.16 4 0.30 7,6 15.35 390 59.9 27,2 EN10255, ASTM A53
* Raggio di curvatura alla linea centrale del tubo. ** Ved. la descrizione per maggiori informazioni.
85

Curvatubi idraulico
Ispezione prima dell'uso
Elettrico
AVVERTENZA
Prima di ogni uso, esaminare il curvatubi ed eli-
minare qualsiasi problema per ridurre il rischio di
Figura 4B – Etichetta di avvertimento (elettrico)
gravi lesioni dovute a scosse elettriche, lesioni da
schiacciamento e da altre cause ed evitare danni
4. Se vengono usate altre apparecchiature, ispezio-
alla macchina.
narle e sottoporle a manutenzione conformemen-
te alle loro istruzioni per assicurarsi che funzionino
1. Nel caso di un curvatubi elettrico, assicurarsi che l’in-
correttamente.
terruttore ACCESO/SPENTO sia nella posizione SPEN-
TO (
) e che il cavo di alimentazione sia staccato.
Preparazione della macchina e
2. Pulire l’eventuale olio, grasso o sporcizia dal curva-
tubi, comprese le impugnature e i comandi. Que-
dell'area di lavoro
sto permette una migliore ispezione del curvatubi
e aiuta a impedire che il curvatubi o il comando
AVVERTENZA
scivolino dalla presa delle mani durante l’uso.
3. Ispezionare il curvatubi per individuare:
idraulico e rabboccarlo quando necessario (ved.
la sezione Manutenzione).
in modo incorretto o bloccate o altre condizioni
Preparare il curvatubi e l'area di lavoro seguendo
che possano impedire il funzionamento sicuro e
queste procedure per ridurre il rischio di lesioni
normale del curvatubi.
da scosse elettriche, ribaltamento della macchina,
schiacciamento e altre cause ed evitare il danneg-
giamento del curvatubi.
individuarne il danneggiamento o modiche strut-
1. Individuare un'area di lavoro che abbia:
turali, per es. tagli o una presa di terra mancante.
-
-
mento. ved. gura 4A e 4B.
li. La macchina non è prova di esplosione e può
Se si riscontrano problemi durante l’ispezione del
provocare scintille.
curvatubi, non utilizzarlo no a quando questi pro-
-
blemi non siano stati risolti.
te le apparecchiature e l'operatore.
Manuale
tensione corretta. In caso di dubbio, far controlla-
re la presa da un elettricista specializzato.
2. Sgombrare l'area di lavoro prima di predisporre le
apparecchiature. Asciugare eventuali oli o liquidi.
Rimuovere tutto ciò che potrebbe essere colpito
dal tubo durante la curvatura.
3. Esaminare il tubo da curvare e l’area di installa-
zione e accertarsi di avere l’attrezzo e le matrici
corretti per il lavoro da eseguire. Vedere la sezione
Speciche. Non tentare di piegare tubi che supe-
Figura 4A – Etichetta di avvertimento (manuale)
rano le speciche del curvatubi. Questo potrebbe
danneggiare il curvatubi.
86

Curvatubi idraulico
4. Accertarsi che l'apparecchiatura da utilizzare è sta-
ta ispezionata adeguatamente.
Cilindro
Cerniera
Inserire il cilindro nel
telaio
Figure 6 – Curvatubi manuale da 2"/3" montato
Telaio di
Inserire completamente la
curvatura
staffa a U
Figura 5 – Montaggio dei curvatubi da 2” e 3”
5. Montaggio.
Tutti i curvatubi devono essere montati sul pavimen-
to o su altra la supercie adatta. I componenti del cur-
metodi di trasporto e di sollevamento appropriati.
Se si usano gli accessori: ruote per la movimentazio-
ne o il cavalletto a treppiede, seguire le istruzioni per
un’installazione corretta.
-
nierato rivolto in alto.
Figure 7 – Curvatubi elettrico da 2"/3" montato
-
mità del telaio di curvatura. Allineare la scanalatura
6. Aprire il tappo di riempimento del cilindro di due
sul cilindro con la parte posteriore del telaio di cur-
giri completi. Questo permette l’ingresso di aria nel
vatura.
serbatoio durante l’uso per un funzionamento cor-
retto. Ved. la Figura 10.)
il giunto tra la piastra di curvatura e il cilindro.
Accensione del curvatubi elettrico
tubo da curvare sulla piastra inferiore sopra i rela-
1. Vericare che l’interruttore ACCESO/SPENTO ( / )
tivi fori per le dimensioni del tubo da piegare
sia nella posizione SPENTO (
).
2. Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia posizio-
entrambe le piastre.
nato lontano dall’area di lavoro. Far correre il cavo
lungo un percorso sgombro da ostacoli verso la
presa, e inserire la spina con una mano asciutta. Se
il cavo di alimentazione non è abbastanza lungo
usare una prolunga che:
-
trezzo.
lettere “W” o “W-A” nella denominazione del cavo
87

Curvatubi idraulico
(per es. SOW), oppure sia conforme ai modelli
Istruzioni d'uso
H05VV-F, H05RN-F o modello tipo IEC (60227 IEC
53, 60245 IEC 57).
AVVERTENZA
(15,2 m – 30,5 m). Conduttori di sezione troppo
ridotta possono surriscaldarsi e fondere l'isola-
mento, causare un incendio o altri danni.
Disgiuntore di sovraccarico
Tenere le dita e le mani lontano dagli accessori di
Interruttore
curvatura e dal pezzo da lavorare durante la curva-
di Marcia
tura. Le dita, mani e altre parti di corpo possono
essere afferrati, schiacciati, fratturati o amputati se
si impigliano nel curvatubi o tra questi componenti
e qualsiasi altro oggetto.
Sorreggere correttamente l’attrezzo e il tubo. Que-
Interruttore
Motore
ACCESO/SPENTO
sto aiuterà a prevenire il ribaltamento di tubi e ap-
parecchiatura.
Il tubo si sposta durante la curvatura e può provo-
Figura 8 – Comandi del curvatubi elettrico
care ferite da concussione o schiacciamento. Accer-
tarsi che ci sia abbastanza spazio libero intorno al
3. Controllare il corretto funzionamento del curvatu-
tubo prima di effettuare la curvatura.
bi.
Seguire le istruzioni per l'uso per ridurre il rischio
Spostare l’interruttore ACCESO/SPENTO sulla posi-
di lesioni da impigliamento, concussione, schiac-
zione ACCESO (
). Premere e rilasciare l'interruttore
ciamento, scosse elettriche o altro.
di Marcia. Se l’interruttore ACCESO/SPENTO e l’inter-
ruttore di Marcia non comandano il funzionamen-
Posizionamento del tubo
to del motore, non usare il curvatubi no a quando
1. Vericare che le attrezzature e la zona di lavoro sia-
non sia stato riparato.
no state preparate adeguatamente e che la zona di
lavoro non sia occupata da estranei o da altre cause
Premere e tenere premuto l'interruttore di Marcia.
di distrazione. Vericare che l’interruttore ACCESO/
Ispezionare le parti in movimento per individuare
SPENTO sia nella posizione di SPENTO (
).
eventuali errori di allineamento, parti bloccate, ru-
mori insoliti o altre condizioni anomale. Rilasciare
2. Se necessario, contrassegnare il tubo da curvare
l'interruttore di Marcia. In caso di condizioni ano-
nel punto appropriato.
male, non usare l'apparecchiatura nché non viene
3. Rimuovere le spine dai supporti d’angolo e aprire
riparata.
la piastra superiore.
Spostare l’interruttore ACCESO/SPENTO alla posizio-
4. Scegliere la matrice di curvatura appropriata per il
ne SPENTO (
).
tubo da curvare. Le matrici sono contrassegnate da
un numero di dimensione e di catalogo. Vedere le
Speciche per ulteriori informazioni. Mettere la ma-
trice sull’estremità del pistone.
5. Mettere il tubo da curvare davanti alla matrice e se
necessario mettere dei supporti sotto il tubo per
tenerlo nella posizione corretta per la curvatura.
Sulla matrice è stampigliato un segno al centro per
l’allineamento. Sostenere correttamente il tubo per
evitare il capovolgimento del tubo e del curvatubi
durante l’utilizzo.
6. Applicare grasso al lato del supporto d’angolo che
viene a contatto con il tubo. Mettere i supporti sui
fori appropriati come contrassegnati sul telaio di
88

Curvatubi idraulico
curvatura. I supporti d’angolo devono essere posi-
zionati nei fori corretti in modo simmetrico, in caso
contrario il curvatubi può essere danneggiato du-
rante l’utilizzo.
Bocchetta
riempimento olio
Avanzamento
Ritorno
Figura 10 – Posizioni del pomello di rilascio (Avanzamen-
to/Ritorno)
Pompa elettrica
Spostare l’interruttore ACCESO/SPENTO sulla posizione
ACCESO (
). Premere l’interruttore di Marcia per far
AVANZARE il pistone. Mettere l’interruttore ACCESO/
SPENTO in posizione SPENTO (
) quando non è in uso
o si fa ritornare il pistone.
Figura 9 – Posizionamento del tubo
7. Chiudere la piastra superiore e inserire completa-
Disgiuntore di sovraccarico
mente le spine attraverso entrambe le piastre del
telaio di curvatura e i supporti d’angolo. Allineare i
Interruttore
supporti d’angolo in modo che le marcature dello
di Marcia
zero sugli indicatori dell’angolo si allineino con le
marcature sulla piastra superiore (ved. la gura 12).
8. Vericare che il curvatubi e il tubo siano stabili.
Interruttore
Avanzamento/Ritorno del pistone
ACCESO/SPENTO
Ruotare in senso orario la manopola di rilascio sulla pom-
Motore
pa idraulica alla posizione chiusa (avanzamento del pisto-
Figura 11 – Comandi del motore
ne) (ved. la gura 10.) Per far ritornare il pistone, ruotare la
manopola di rilascio in senso antiorario alla posizione di
arretramento. Una molla interna farà ritornare il pistone.
Curvatura del tubo
Pompa manuale
1. Stare in piedi accanto al cilindro sullo stesso lato della
manopola di sblocco. Non sporgersi sulla curvatubi.
Spostare la leva della pompa in su e giù per far avanzare
Far avanzare il pistone. Quando la matrice di curvatura
il pistone. Non usare prolunghe per la leva. Queste pos-
entra a contatto col tubo, far avanzare il pistone lenta-
sono danneggiare la leva o scivolare durante l’uso e pro-
mente e con attenzione mentre si allinea la posizione
vocare lesioni.
di curvatura con la matrice. Continuare a far avanzare
il pistone no a quando il tubo non sia esattamente
contro i supporti d’angolo. Non mettere le dita, mani
o altre parti di corpo in una posizione che li esporreb-
be al rischio di essere intrappolate o schiacciate.
2. Vericare che i supporti d’angolo siano nella posi-
zione corretta (come contrassegnato sul telaio) per
la piegatura del tubo e che le spine siano comple-
tamente inserite attraverso entrambi i lati del telaio
(ved. la gura 12). In caso contrario il curvatubi può
essere danneggiato durante l’uso. Assicurarsi che
le estremità del tubo si estendano oltre i supporti
89

Curvatubi idraulico
d’angolo quanto basta per impedire al tubo di sci-
volare durante la curvatura. Vedere la tabella 1.
Tabella 1 – Lunghezza minima del tubo che superi il
centro della spina del supporto d’angolo
Dimensioni tubo D.E. Distanza min. dalla linea
centrale della spina del supporto
d’angolo all’estremità del tubo
in. mm in. mm
1
/
4
13,5 1.6 40
3
/
8
17,2 1.6 40
1
/
2
21,3 1.9 47
3
/
4
26,9 2.0 51
Figure 14 – Azionamento del curvatubi elettrico
1 33,7 2.1 54
1
1
/
4
42,4 2.3 58
1
1
/
2
48,3 2.5 63
3. Continuare a far avanzare il pistone e a curvare il
2 60,3 2.2 56
tubo. Mentre il tubo viene piegato, le estremità si
1
2
/
2
76,1 3.3 84
sposteranno. Stare lontani dal tubo in movimento.
3 88,9 3.7 93
Monitorare gli indicatori dell’angolo (Figura 15).
La media degli angoli misurati da ogni indicatore
Marcature
dell’angolo uguaglia l’angolo totale approssimato
dimensione tubo
curvato.
Spina inserita
completamente
nella posizione
corretta
Allineamento Zero
Figura 12 – Allineamento indicatore angolo – Inizio della
curva
Indicatore
dell’angolo
Figure 15 – Indicatore dell’angolo – ne della curva
Guardare il pistone mentre si estende. Se è possibile
vedere una piccola scanalatura nel pistone (Figura
16), smettere di far avanzare il pistone per evitare
perdite idrauliche e il danneggiamento del pistone.
1
4. Per alcuni formati del tubo (2
/
2
”, 3”), deve essere
utilizzata una prolunga del pistone per formare una
curva a 90°. Quando è visibile la scanalatura nel pi-
stone (Figura 16) cessare di fare avanzare il pistone.
Assicurarsi che il tubo sia correttamente supporta-
to per evitare che si sposti o cada. Girare la mano-
Figure 13 – Azionamento del curvatubi manuale
pola di rilascio alla posizione di arretramento e far
ritornare il pistone quanto basta per permettere di
90

Curvatubi idraulico
inserire la prolunga tra l’estremità del pistone e la
5. Quando la curva è completata, spostare l’interrutto-
matrice. Inserire la prolunga e far avanzare con at-
re ACCESO/SPENTO alla posizione SPENTO (
). Far
tenzione il pistone. Non mettere le dita, mani o altre
ritornare il pistone girando la manopola di rilascio
parti di corpo in una posizione che li esporrebbe al
alla posizione di ritorno.
rischio di essere intrappolate o schiacciate.
6. Rimuovere il tubo dal curvatubi. Se necessario, to-
gliere le spine, i supporti d’angolo e/o aprire la pia-
stra superiore. Se la matrice resta attacata al tubo,
per togliere la matrice dal tubo può essere utilizzato
un blocco di legno o un martello a testa morbida.
Scanalatura
Non utilizzare normali martelli, ceselli o altri stru-
menti duri per rimuovere la matrice. Essi possono
scheggiare e danneggiare la matrice e provocare
lesioni.
Raddrizzamento delle curve
Per ridurre leggermente l’angolo di una curva è dispo-
nibile una matrice di raddrizzamento (no a circa 10°).
L’uso della matrice di raddrizzamento può deformare
1
la curva. In alcuni casi (come curve a 90° su 2
/
2
” o 3”)
la matrice di raddrizzamento non può essere usata. Per
Figura 16 – Scanalatura nel pistone
usarla:
1. Mettere la matrice di raddrizzamento sull’estremità
del pistone.
2. Mettere il tubo in modo che la curva si appoggi
Prolunga del
pistone
contro la matrice di raddrizzamento e le braccia
della curva siano contro i supporti d’angolo. Assi-
curarsi che il tubo sia disposto in modo simmetri-
co, con i supporti d’angolo nella posizione corretta,
per evitare il danneggiamento del curvatubi.
Matrice di
raddrizzamento
Posizione del
supporto d’angolo
Figura 17 – Inserimento della prolunga del pistone (Mo-
Figura 18 – Raddrizzamento di una curva
strata aperta senza tubo per chiarezza)
Quando viene raggiunto il grado desiderato di
3. Seguire la procedura per “Curvatura del tubo”.
piegatura smettere di far avanzare il pistone. Non
provare a creare una curva di più di 90° (secondo
l’indicatore dell’angolo), questo potrebbe causa-
re l’attorcigliamento del tubo e altri problemi. Può
essere necessaria una squadra o altro dispositivo di
misurazione per misurare gli angoli esatti di curva-
tura. È preferibile che il tubo non venga piegato al
massimo, in quanto è più facile curvarlo un poco di
più che raddrizzarlo. Quando il pistone viene fatto
ritornare, il tubo può ritornare all’indietro per eetto
dell’elasticità, per cui può essere necessario compen-
sare leggermente per ottenere l’angolo desiderato.
91

Curvatubi idraulico
Istruzioni di manutenzione
AVVERTENZA
Eseguire la manutenzione del curvatubi idraulico
secondo queste procedure per una maggiore dura-
ta del prodotto e per ridurre il rischio di lesioni da
scosse elettriche e da altre cause.
Pulizia
Dopo ogni utilizzo, rimuovere olio o sporcizia dal curvatu-
bi e dalle matrici con un tessuto morbido, pulito e asciut-
to. Prestare attenzione speciale al pistone e allo stantuo
per rimuovere qualsiasi sporcizia o detrito che potrebbe
necessario, le matrici e i supporti angolari possono essere
Figura 19 – Tappo di scarico dell'olio idraulico e Accesso
al Filtro
puliti con una spazzola metallica.
Pulire il ltro lavandolo in olio idraulico. Reinstallare il l-
Lubrificazione
tro pulito o uno nuovo, la molla e il tappo. Riempire il
Mensilmente, o più spesso se necessario, applicare un
curvatubi con olio idraulico nuovo seguendo le istruzio-
olio o grasso leggero da macchina ai punti di articolazio-
ni per l’aggiunta di olio idraulico Eseguire alcuni cicli di
ne della leva, alla cerniera della piastra, e alle spine. Non
azionamento del curvatubi per eliminare l’aria dal siste-
applicare l’olio ai componenti del sistema idraulico.
ma e controllare il livello dell’olio idraulico.
Capacità olio
Olio idraulico
Controllo del livello/aggiunta dell’olio idraulico
HB-382/382E 1.27 QT./1.2 litri
Prima ogni utilizzo, controllare il livello dell’olio. Posizio-
HB-383/383E 1.70 QT./1.6 litri
nare il curvatubi su una supercie piana a livello con il pi-
stone completamente ritratto. Togliere il tappo di sato
Funzionamento a bassa temperatura
dell’olio – l’olio deve essere a livello con la parte inferiore
Se il curvatubi idraulico viene usato a basse temperature
del collo di riempimento. Se è richiesto dell’olio, aggiun-
(meno di 14°F (-10°C)) si raccomanda che l’olio idraulico
gere Shell Tellus 32 Hydraulic Oil o altro olio idraulico
venga sostituito con un olio idraulico di alta qualità per
equivalente di alta qualità e rimontare il tappo di sato
basse temperature.
dell’olio. Ved. la gura 10 per la posizione del tappo di
sato dell'olio.
Accessori
Sostituzione
AVVERTENZA
Una volta all’anno, o più spesso con un uso pesante o
l’uso in ambienti polverosi, l’olio idraulico deve essere
Per ridurre il rischio di gravi lesioni, usare esclusiva-
mente accessori progettati espressamente e racco-
sostituito.
mandati per l'uso con i curvatubi idraulici RIDGID,
Posizionare l’estremità della pompa del cilindro idraulico
come quelli elencati di seguito. Altri accessori adatti
in un contenitore per raccogliere l’olio idraulico durante
all'uso con altri attrezzi possono diventare pericolo-
lo svuotamento. Direttamente sotto il cilindro è presen-
si se utilizzati con i curvatubi idraulici RIDGID.
te un tappo (Figura 19). Rimuovere il tappo, la molla del
Aprire il tappo di sato dell’olio e sollevare leggermente
l’estremità del pistone del cilindro per migliorare il dre-
naggio. Il drenaggio completo può prendere no ad
alcune ore. Smaltire correttamente l’olio idraulico usato
conformemente alla Scheda di Sicurezza del Materiale
(MSDS) e ai requisiti locali.
92

Curvatubi idraulico
Accessori del curvatubi idraulico
N. di
trovare la sede RIDGID più vicina.
catalogo Descrizione
37293 Spine, HB382/HB382E
una e-mail all'indirizzo rtctechservices@emerson.
com oppure, negli Stati Uniti e in Canada,
37273 Supporti d’angolo, HB382/HB382E
chiamare il numero (800) 519-3456.
37603 Staffa ad U, HB382/HB382E
37618 Matrice di raddrizzamento, HB382/HB382E/HB383/
Smaltimento
HB383E
Le parti del curvatubi idraulico contengono materiali
37298 Spine, HB383/HB383E
di valore e possono essere riciclate. Nella propria zona
37278 Supporti angolari, HB383/HB383E
potrebbero esservi aziende specializzate nel riciclaggio.
Smaltire i componenti in conformità con tutte le norma-
37838 Staffa ad U, HB383/HB383E
tive in vigore. Contattare l'autorità locale di gestione del-
37828 Ruote per la movimentazione, HB382/HB382E/
lo smaltimento per maggiori informazioni.
HB383/HB383E
Per i Paesi CE: Non smaltire l'apparecchio
37813 Cavalletto a treppiede, HB382/HB382E/HB383/
elettrico con i riuti domestici!
HB383E
Secondo la direttiva 2002/96/CE sullo smal-
38568 Prolunga, HB-383/383E
timento di apparecchiature elettriche ed
elettroniche e la sua implementazione nella
Immagazzinamento e trasporto del
legislazione nazionale, le apparecchiature
elettriche che non sono più utilizzabili devono essere
curvatubi
raccolte separatamente e smaltite in modo ecocompa-
tibile.
AVVISO
Il curvatubi idraulico deve essere riposto al
chiuso o ben coperto nel caso di pioggia. Conservare
il curvatubi in una zona chiusa a chiave, lontano dalla
portata dei bambini e delle persone che non hanno fa-
miliarità con i curvatubi idraulici. Questo strumento può
provocare lesioni molto gravi se adoperata da utenti
inesperti. Immagazzinare il curvatubi tra i 14°F (-10°C) e
i 122°F (50°C).
Durante la preparazione per spostare il curvatubi idrauli-
co, chiudere sempre il tappo di riempimento del cilindro
per evitare perdite dell’olio idraulico.
Manutenzione e riparazione
AVVERTENZA
Manutenzione o riparazioni inadeguate possono
rendere non sicuro il funzionamento del curvatubi.
Le “Istruzioni di manutenzione” coprono buona parte
delle necessità di manutenzione di questo strumento.
Gli eventuali problemi non coperti da questa sezione
devono essere gestiti da un tecnico di un Centro di Assi-
stenza RIDGID autorizzato.
L’utensile deve essere portato a un Centro di Assistenza
RIDGID autorizzato o restituito alla fabbrica.
Per informazioni sul Centro di Assistenza Autorizzato
RIDGID più vicino o qualsiasi domanda su manutenzio-
ne o riparazione:
93

Curvatubi idraulico
Risoluzione dei problemi
PROBLEMA POSSIBILI CAUSE SOLUZIONE
Il pistone non
Manopola di rilascio non completamente
Chiudere la manopola di rilascio.
avanza.
chiusa.
Il tappo della bocchetta è chiuso. Aprire il tappo della bocchetta di due
giri completi.
Basso livello di olio. Controllare il livello dell’olio.
Filtro dell’olio intasato. Cambiare l’olio idraulico/pulire il filtro.
Aria nel sistema idraulico. Azionare il curvatubi senza carico per
rimuovere l’aria dal sistema.
Le tenute sono consumate/danneggiate. Far revisionare il curvatubi.
Il motore non parte. Alimentazione elettrica non collegata. Collegare l’alimentazione elettrica.
Motore troppo caldo. Lasciar raffreddare il motore.
E’ intervenuto il disgiuntore di sovraccari-
Premere l’azzeramento del disgiuntore di
co.
sovraccarico sul controllo del motore.
Controllare il salvavita dell’alimentazio-
ne elettrica.
Perdite di olio. Le tenute sono consumate/danneggiate. Far revisionare il curvatubi.
Il tubo si attorciglia
La parete del tubo è troppo sottile. Vedere la sezione della Descrizione/Speci-
o cede.
fica.
La matrice è della dimensione errata per il
Usare la matrice corretta.
tubo.
Il tubo non si curva. Il pistone non avanza. Vedere sopra.
Parete del tubo troppo spessa/tubo troppo
Vedere la sezione della Descrizione/Speci-
duro.
fica.
94

Curvador de Tubos
Curvador de Tubos Hidráulico
AVISO!
Leia este Manual do Operador
cuidadosamente antes de uti-
lizar esta ferramenta. A não
compreensão e observância do
Curvador de Tubos Hidráulico
conteúdo deste manual pode re-
Registe o número de série abaixo e retenha o número de série do produto localizado na placa de nome.
sultar em choque eléctrico, fogo,
e/ou lesões pessoais graves.
N.º de Série

Curvador de Tubos Hidráulico
Índice
Formulário de Registo do Número de Série da Máquina ......................................................................................................................... 95
Símbolos de Segurança ................................................................................................................................................................................................ 97
Regras Gerais de Segurança* .................................................................................................................................................................................... 97
Segurança da Área de Trabalho .............................................................................................................................................................................. 97
Segurança Eléctrica ...................................................................................................................................................................................................... 97
Segurança Pessoal ........................................................................................................................................................................................................98
Utilização e Manutenção da Ferramenta Eléctrica ........................................................................................................................................ 98
Assistência ........................................................................................................................................................................................................................ 98
Informações Especícas de Segurança ............................................................................................................................................................... 99
Segurança do Curvador de Tubos Hidráulico ..................................................................................................................................................99
Descrição e especicações ......................................................................................................................................................................................... 99
Descrição ........................................................................................................................................................................................................................... 99
Ícones ................................................................................................................................................................................................................................100
Especificações ...........................................................................................................................................................................................................101
Inspecção antes da Colocação em Funcionamento ...................................................................................................................................102
Preparação da Máquina e da Área de Trabalho ............................................................................................................................................102
Ligar o Curvador Eléctrico .......................................................................................................................................................................................103
Instruções de Funcionamento ................................................................................................................................................................................104
Colocação do Tubo .....................................................................................................................................................................................................104
Avançar/Retrair o Êmbolo .......................................................................................................................................................................................105
Curvar o Tubo ................................................................................................................................................................................................................105
Endireitar Curvaturas ................................................................................................................................................................................................107
Instruções de Manutenção .......................................................................................................................................................................................108
Limpeza ............................................................................................................................................................................................................................108
Lubricação ....................................................................................................................................................................................................................108
Óleo Hidráulico ............................................................................................................................................................................................................108
Funcionamento a Baixa Temperatura ................................................................................................................................................................108
Acessórios ...........................................................................................................................................................................................................................108
Armazenamento e Transporte da Máquina ....................................................................................................................................................109
Assistência Técnica e Reparação ............................................................................................................................................................................109
Eliminação ..........................................................................................................................................................................................................................109
Resolução de problemas ............................................................................................................................................................................................110
Garantia Vitalícia ...........................................................................................................................................................................................Contracapa
*Tradução do manual original
96

Curvador de Tubos Hidráulico
Símbolos de Segurança
Neste manual do operador e no produto são utilizados símbolos de segurança e palavras de advertência para comu-
nicar informações de segurança importantes. Esta secção é fornecida para melhorar a compreensão das palavras e
símbolos de advertência.
Este é o símbolo de alerta de segurança. É utilizado para alertar quanto a potenciais perigos de ferimentos pessoais. Respei-
te todas as mensagens de segurança que se seguem a este símbolo para evitar possíveis ferimentos perigosos ou morte.
PERIGO
PERIGO indica uma situação perigosa que, se não for evitada, resultará em morte ou ferimento grave.
AVISO
AVISO indica uma situação perigosa que, se não for evitada, poderá resultar em morte ou ferimento grave.
ATENÇÃO
ATENÇÃO indica uma situação perigosa que, se não for evitada, poderá resultar em ferimentos ligeiros a
moderados.
NOTA
NOTA indica informações relacionadas com a protecção de propriedade.
Este símbolo signica que deve ler o manual do operador cuidadosamente antes de utilizar o equipamento. O manual
do operador contém informações importantes sobre o funcionamento seguro e adequado do equipamento.
Este símbolo signica que deve utilizar sempre óculos de protecção com protecções laterais, ou viseiras de protecção,
ao manusear este equipamento, de forma a reduzir o risco de ferimentos oculares.
Este símbolo indica o risco de esmagamento das mãos, dos dedos ou de outras partes do corpo.
Este símbolo indica o risco de choque eléctrico.
Este símbolo indica o risco da máquina tombar, causando ferimentos por pancada ou esmagamento.
menta eléctrica. As distracções podem fazê-lo
Regras Gerais de Segurança*
perder o controlo.
AVISO
Segurança Eléctrica
Leia todos os avisos e instruções de segurança. O
As chas das ferramentas eléctricas têm de
não cumprimento dos avisos e das instruções pode
resultar em choque eléctrico, incêndio e/ou lesões
corresponder à tomada. Não modique a cha
graves.
de modo nenhum. Não utilize adaptadores de
cha com ferramentas eléctricas com ligação
GUARDE TODOS OS AVISOS E INSTRUÇÕES
à terra. Fichas não modicadas e tomadas de
PARA REFERÊNCIA FUTURA!
parede apropriadas reduzem o risco de choque
O termo “ferramenta eléctrica” nos avisos refere-se à sua
eléctrico.
ferramenta eléctrica com ligação à corrente eléctrica
Evite o contacto corporal com superfícies li-
(com cabo) ou alimentada por bateria (sem cabo).
gadas à terra, tais como canos, radiadores, fo-
gões e frigorícos. O risco de choque eléctrico
Segurança da Área de Trabalho
aumenta se o seu corpo estiver ligado à terra.
Mantenha a sua área de trabalho limpa e bem
Não exponha as ferramentas eléctricas à chu-
iluminada. Áreas desarrumadas ou mal ilumina-
va ou à humidade. O risco de choque eléctrico
das podem provocar acidentes.
aumenta com a entrada de água na ferramenta
eléctrica.
Não opere ferramentas eléctricas em atmosfe-
ras explosivas, como na presença de líquidos,
Não force o cabo eléctrico. Nunca use o cabo
gases ou poeiras inamáveis. As ferramentas
eléctrico para transportar, puxar ou desligar
a ferramenta eléctrica da tomada. Proteja o
poeira ou gás.
cabo eléctrico do calor, óleo, arestas aadas e
peças móveis. Cabos danicados ou emaranha-
Mantenha as crianças e as restantes pessoas
dos aumentam o risco de choque eléctrico.
fora do alcance enquanto utiliza uma ferra-
* O texto utilizado na secção de Regras Gerais de Segurança deste manual é literal, conforme exigido pela norma CSA 745/UL 45 aplicável. Esta secção contém
práticas de segurança gerais para muitos tipos diferentes de ferramentas eléctricas. Nem todas as precauções se aplicam a todas as ferramentas e algumas não
se aplicam a esta ferramenta
97

Curvador de Tubos Hidráulico
Ao utilizar uma ferramenta eléctrica no exte-
Utilização e Manutenção da Ferramenta
rior, use uma extensão adequada a exteriores.
Eléctrica
O uso de um cabo adequado a exteriores reduz o
Não force a ferramenta eléctrica. Utilize a fer-
risco de choque eléctrico.
ramenta eléctrica correcta para a sua aplica-
Se tiver de utilizar uma ferramenta eléctrica
ção. A ferramenta eléctrica correcta fará sempre
num ambiente húmido, use um corta-circuito
um trabalho melhor e mais seguro à velocidade
em caso de falha na terra (GFCI). A utilização de
para que foi desenhada.
GFCI reduz o risco de choque eléctrico.
Não utilize a ferramenta eléctrica se o inter-
ruptor não a ligar e desligar. Uma ferramenta
Segurança Pessoal
eléctrica que não possa ser controlada com o in-
Mantenha-se alerta, atento ao que está a fazer
terruptor é perigosa e tem de ser reparada.
e use o bom senso quando estiver a utilizar
Desligue a cha da alimentação eléctrica e/
uma ferramenta. Não utilize uma ferramenta
ou a bateria da ferramenta eléctrica antes de
eléctrica se estiver cansado ou sob a inuên-
fazer qualquer ajuste, mudar um acessório ou
cia de drogas, álcool ou medicamentos. Um
guardar as ferramentas eléctricas. Estas medi-
momento de desatenção durante a utilização de
das de prevenção reduzem o risco de ligar a fer-
ferramentas eléctricas pode resultar em lesões
ramenta eléctrica acidentalmente.
pessoais graves.
Guarde as ferramentas eléctricas que não este-
Use equipamento de protecção individual.
jam em utilização fora do alcance das crianças
Utilize sempre protecção para os olhos. O
e não permita que pessoas não familiarizadas
equipamento de protecção, como máscaras para
com a ferramenta eléctrica ou as respectivas
o pó, calçado de segurança antiderrapante, capa-
instruções operem a ferramenta eléctrica. As
cete ou protecção auricular, utilizado nas condi-
ferramentas eléctricas são perigosas nas mãos de
ções apropriadas, reduz a ocorrência de lesões
utilizadores sem formação prossional.
pessoais.
Mantenha as ferramentas eléctricas em bom
Evite a colocação em funcionamento não in-
estado. Verique se as peças móveis funcio-
tencional. Assegure-se de que o interruptor
nam perfeitamente e não emperram, bem
está na posição desligada (o) antes de ligar
como se há peças quebradas ou danicadas
o aparelho à corrente e/ou à bateria, pegar
que possam inuenciar o funcionamento da
ou transportar a ferramenta. Transportar ferra-
ferramenta. Se a ferramenta eléctrica estiver
mentas eléctricas com o dedo no interruptor ou
danicada, envie-a para reparação antes de a
fornecer energia a ferramentas eléctricas com o
utilizar. Muitos acidentes são causados por fer-
interruptor ligado (on) pode provocar acidentes.
ramentas eléctricas em mau estado de conserva-
Retire qualquer chave de ajuste ou aperto
ção.
da ferramenta eléctrica antes de a ligar. Uma
Mantenha as ferramentas de corte aadas e
chave de ajuste ou aperto deixada numa peça
limpas. Ferramentas de corte com manutenção
rotativa da ferramenta eléctrica pode resultar em
adequada e bem aadas têm menos probabilida-
lesões pessoais.
des de prender e são mais fáceis de controlar.
Não se debruce com a ferramenta se com isso
Utilize a ferramenta eléctrica, acessórios, pon-
perder o equilíbrio. Mantenha uma colocação
tas e brocas, etc., de acordo com estas instru-
de pés adequada e o equilíbrio em todos os
ções, levando em conta as condições de tra-
momentos. Isso permite um melhor controlo da
balho e as operações a realizar. A utilização da
ferramenta eléctrica em situações inesperadas.
ferramenta eléctrica para ns não previstos pode
Use vestuário adequado. Não utilize roupa
resultar em situações perigosas.
larga ou jóias. Mantenha o cabelo, roupas
e luvas fora do alcance das peças móveis. As
Assistência
roupas largas, as jóias ou o cabelo comprido po-
A sua ferramenta eléctrica deve ser reparada
dem car presos nas peças móveis.
por um técnico qualicado, utilizando apenas
Se forem fornecidos dispositivos para a liga-
peças sobresselentes idênticas. Isso garante
ção de sistemas de extracção e recolha de pó,
que a ferramenta eléctrica se mantém segura.
assegure-se de que estes são ligados e utiliza-
dos correctamente. A utilização de um colector
de poeiras pode reduzir os perigos relacionados
com o pó.
98