Milwaukee MDE 38 Compact: GHJ I
GHJ I: Milwaukee MDE 38 Compact

24
4.
Spostare in alto l'alberino in modo che il coltello ed il perno centrale
siano sopra la superficie di lavoro.
AVVERTENZA!
Per ridurre il rischio di lesioni, non tenere il pezzo da lavorare con
la mano.
5.
Posizionare il perno centrale direttamente sul punto di taglio desiderato.
Portare l'interruttore del magnete in posizione di accensione (ON).
L'indicatore luminoso si accende.
AVVERTENZA!
Per ridurre il rischio di lesioni, usare sempre un cintura di
sicurezza in caso di operazioni aeree o su superfici verticali.
26 -
Morsetto a C
6.
Usare una cintura di sicurezza in caso di operazioni aeree o su superfici
verticali (Figura H).
A. Infilare la cintura di sicurezza, cominciando dall'anello, nella fessure
inferiore ed avvolgerla bene intorno ad una struttura ben solida,
come indicato in figura. Accertarsi che la cintura non sia attorcigliata.
B. Fissare il gancio a scatto della cintura di sicurezza in dotazione
sull'anello. Accertarsi che la cintura sia ben tirata.
C. In caso di superfici verticali, fissare la cintura con un morsetto a C
o attrezzo simile. Questo tiene in posizione la cintura, impedendo che
l'attrezzo scorra in basso.
NOTA
: non fissare alla cintura, onde evitare di danneggiarla e
romperla (Figura H).
7.
Con la manopola di accensione del trapano in posizione di spenta (OFF),
riempire il serbatoio del fluido di taglio attraverso le fessure nell'albero
del trapano (Figura I).
Il serbatoio si svuota quando il perno centrale arriva a contatto con la
superficie di lavoro. Prima di effettuare tacche o fessure, occorre
spruzzare il fluido di taglio direttamente sul coltello e sul pezzo da
lavorare, usando la pompa a mano in dotazione. Tenere la pompa a mano
lontano da parti mobili. L'utilizzo errato del lubrificante causa danni ai
coltelli.
Si consiglia l'uso del fluido di taglio HAWG WASH® per garantire una
maggiore durata dei coltelli. L'operatore si assume la responsabilità di
eventuali danni derivanti dall'applicazione di lubrificanti diversi dal fluido
di taglio HAWG WASH®.
In caso di applicazioni aeree o verticali, non usare fluidi di taglio, bensì
usare paste lubrificanti o spray consigliate per tagli ad alta velocità.
Evitare che paste lubrificanti e spray penetrino nell'attrezzo.
8.
Avviare il motore del trapano portando la manopola di accensione in
posizione di accesa (ON).
AVVERTENZA!
Per ridurre il rischio di lesioni, tenere sempre mani, stracci,
indumenti ecc. lontano dalle parti e dai pezzi in movimento. Non
tentare di togliere i pezzi con la fresa in movimento. I pezzi sono
appuntiti e possono tirare oggetti nelle parti in movimento.
Funzioni
Bloccaggio alimentazione
Il bloccaggio alimentazione impedisce l'avviamento del motore del trapano
quando si invia corrente all'impianto o dopo una perdita temporanea di
corrente. Per ripristinare l'attrezzo, portare entrambi l'interruttore
magnetico e la manopola di accensione del trapano in posizione di spenta
(OFF).
Dispositivo di comando ad azione combinata per motore/
magnete
Il dispositivo di comando ad azione combinata per motore/magnete
impedisce l'invio di corrente al motore del trapano se il magnete non è
attivato. Questo dispositivo impedisce inoltre la disattivazione del magnete
con il motore in funzione.
Funzionamento
AVVERTENZA!
Onde evitare il rischio di lesioni, indossare occhialini/occhiali di
sicurezza con protezioni laterali.
Funzionamento tipico
1.
Pulire la superficie di lavoro per accertarsi che sia pulita e non ostruita.
Vernice, ruggine, depositi e superfici non livellate riducono la forza
di tenuta del magnete. Anche scaglie, sbavature ed altro materiale
sulla superficie della base magnetica compromettono la potenza di
tenuta. Usare una lima piatta e levigata per tenere pulito ed intatto il
magnete.
La pressa con trapano elettromagnetico si attacca magneticamente
al sovrametallo ferroso di 9,5 mm o più spesso. Non usarla su
sovrametallo inferiore a 9,5 mm. La base magnetica NON tiene su
pezzi in acciaio inossidabile di livelli non magnetici.
2.
Per installare/togliere il coltello:
A.
Sollevare il motore del trapano fino alla massima posizione.
Serrare la manopola di arresto.
B.
Inserire il coltello nell'alberino del trapano con i due (2) lati piatti
allineati con le viti di fermo. Accertarsi che il perno centrale sia
inserito nel coltello.
NOTA:
il coltello deve essere ben assestato nell'alberino del
trapano.
C.
Serrare le viti di fermo con la chiavetta esagonale da 3/16 di pollice
in dotazione.
D.
Allentare la manopola di arresto.
E.
Invertire la procedure per togliere il coltello.
NOTA:
Non togliere il coltello senza aver prima tolto lo spezzone,
onde evitare che quest'ultimo venga espulso all'improvviso.
Evitare il contatto con le punte dei coltelli. Ispezionare periodicamente
le punte dei coltelli per accertarsi che non siano allentate o
danneggiate.
3.
Attaccare l'attrezzo alla spina di alimentazione.
AVVERTENZA!
•
Non usare fluido di taglio per operazioni aeree o per altre
posizioni che potrebbero provocare l'infiltrazione del fluido
stesso nel motore o nella custodia degli interruttori.
•
Connessioni elettriche bagnate causano folgorazione. Evitare
che il fluido di taglio arrivi a contatto con il cavo di alimentazione,
la presa di corrente o la prolunga, oppure ancora della spina
di corrente dell'attrezzo. Dopo aver attaccato l'attrezzo alla
spina di corrente, sollevare la prolunga o le connessioni in
serie e disporre ad anello (Fig. G). Se la spina o le connessioni
si bagnano, togliere corrente dalla presa prima di staccare
l'attrezzo.
G H J I
Italiano

25
AVVERTENZA!
Una forza eccessiva sgancia il magnete.
9.
Al momento di far penetrare il coltello nel materiale, applicare solo la
forza necessaria per tagliare una scaglia arricciata. Applicando poca
forza si ottengono piccole scaglie rotte e si aumentano i tempi di taglio.
Applicando invece troppa forza si surriscalda il coltello e se
necompromette la vita utile. Il surriscaldamento è caratterizzato dal
colore marrone o blu del coltello e delle scaglie. Una forza eccessiva
può causare il rallentamento del coltello, fino ad aumentare i tempi di
taglio. L'uso di lubrificanti di taglio riduce il calore generato dal taglio
ed aumenta la vita utile del coltello.
Applicare meno pressione di alimentazione per effettuare fessure o
tacche a causa del supporto ridotto sui bordi taglio.
10. Applicare pressione costante durante l'intera operazione, onde evitare
che scaglie e sbavature cadano sotto i bordi di taglio. I depositi che si
accumulano sotto il coltello possono rendere compromettere le operazioni
di taglio.
11. A taglio avvenuto, ritirare il coltello mentre l'alberino del trapano sta
ancora girando.
12. Fermare il motore del trapano portando la manopola di accensione in
posizione di spenta (OFF).
13. Quando l'alberino del trapano si ferma, usare delle pinze per togliere
eventuali depositi e scaglie dal coltello e dall'alberino. Fare attenzione
ad evitare di danneggiare i denti del coltello.
14. Per estrarre lo spezzone dal coltello, ruotare il manico di alimentazione
fino a raggiungere la posizione più alta.
Il perno centrale è caricato a molla. Proteggere persone e cose dallo
spezzone espulso sotto l'area di taglio.
15. Afferrare bene l'attrezzo e portare l'interruttore del magnete in posizione
di spento (OFF). L'indicatore luminoso si spegne.
Manutenzione
AVVERTENZA!
Per evitare la possibilità di lesioni e di danni, non immergere mai
l'attrezzo, la batteria o il caricabatterie in sostanze liquide ed
impedire l'ingresso di tali sostanze nell'attrezzo.
Pulizia
Asportare le eventuali particelle di polvere e sporco dal caricabatterie e dalle
aperture di ventilazione dell'attrezzo. Mantenere le impugnature dell'attrezzo
pulite, asciutte e prive di tracce di olio e grasso. Per la pulizia dell'attrezzo,
usare esclusivamente sapone neutro e un panno umido, poiché taluni
detergenti e solventi possono intaccare la plastica e le altre parti isolate.
Riparazioni
Usare esclusivamente ricambi originali
MILWAUKEE. Per gli interventi di
manutenzione e riparazione, rivolgersi sempre ad un centro di servizio
autorizzato
MILWAUKEE.
Italiano