Fein Cargo: it

it: Fein Cargo

background image

25

it

È vietato applicare targhette e marchi sull’elettroutensile 

avvitandoli oppure fissandoli tramite rivetti.

 In caso di 

danno dell’isolamento viene a mancare ogni protezione 

contro scosse elettriche. Utilizzare targhette autoadesive.

Pulire regolarmente le fessure di ventilazione della mac-

china. Il ventilatore del motore aspira polvere nella car-

cassa.

 In caso di eccessivo accumulo di polvere di metallo 

possono subentrare situazioni pericolose di origine elet-

trica.

Prima della messa in funzione controllare il cavo di collega-

mento alla rete e la spina di rete in caso di danneggiamenti.

Vibrazione mano-braccio

Il livello di oscillazioni indicato nelle presenti istruzioni è 

stato misurato conformemente ad una procedura di 

misurazione normalizzata contenuta nel EN 60745 e può 

essere impiegato per la comparazione con altri elettrou-

tensili. Lo stesso è adatto anche per una valutazione tem-

poranea della sollecitazione da vibrazioni.

Il livello di oscillazioni indicato rappresenta le applicazioni 

principali dell’elettroutensile. Se tuttavia l’elettroutensile 

viene utilizzato per altri impieghi, con accessori differenti 

oppure non viene effettuata una sufficiente manuten-

zione è possibile che il livello di oscillazioni sia differente. 

Questo può aumentare sensibilmente la sollecitazione da 

vibrazioni per l’intero periodo di lavoro.

Per la precisa valutazione della sollecitazione da vibra-

zioni dovrebbero essere considerati anche i tempi in cui 

l’apparecchio è spento oppure è acceso ma non effettiva-

mente in funzione. Questo può ridurre considerevol-

mente la sollecitazione da vibrazioni per l’intero periodo 

di lavoro.

Stabilire ulteriori misure di sicurezza per la protezione 

dell’operatore dall’azione delle vibrazioni, come ad 

esempio: manutenzione dell’elettroutensile e degli acces-

sori, mantenimento mani calde, organizzazione delle 

procedure operative.

Valori di emissione per rumore e vibrazione

(Indicazione a due cifre conforme alla norma 

ISO 4871)

* Questi valori si basano su un ciclo operativo che si basa 

sul funzionamento a vuoto e sul funzionamento a carico 

pieno con la stessa durata.

La classe di vibrazione correlata all’utensile ad innesto 

può essere rilevata dal foglio allegato 3 41 30 213 06 2.

Istruzioni per l’uso.

Cambio degli utensili FSC1.6Q/FSC2.0Q 

(vedi pagina 5).

Non utilizzare alcun accessorio che non sia stato previsto e 

consigliato espressamente per questo elettroutensile dalla 

FEIN.

 L’impiego di accessori non originali FEIN causa sur-

riscaldamento dell’elettroutensile e il suo danneggia-

mento.

In caso di sostituzione di un accessorio con bordi 

taglienti, utilizzare la copertura 3 21 74 011 00 0 

quale protezione contro lesioni alle mani.

Inserire l’elemento di fissaggio saldamente fino 

all’arresto. Successivamente chiudere la leva di 

bloccaggio.

Prestare attenzione durante il ritorno della leva di 

bloccaggio affinchè la mano o le dita non vengano 

schiacciate.

 A causa della forza elastica, la leva di 

bloccaggio ritorna in maniera energica.

Condurre l’elettroutensile solamente acceso verso 

il pezzo in lavorazione.

Prima di ogni impiego affilare le lame usate ed anche 

quelle nuove con la pietra di affilatura.

L’indicazione per coltelli da taglio consumati è data dalla 

superiore forza di avanzamento necessaria per un 

minimo avanzamento durante le operazioni di taglio.

L’accessorio può essere regolato a scatti di 30° e può 

essere fissato nella posizione di lavoro più adatta all’uti-

lizzo.

Condurre i coltelli da taglio di forma dritta, curva oppure 

a L perpendicolarmente rispetto alla flangia del finestrino 

(vedi pagina 10

11, Coltelli A

D).

Per quanto riguarda i coltelli da taglio a forma di U pre-

stare attenzione affinché la nervatura del coltello da taglio 

venga condotta in modo parallelo rispetto al vetro del 

veicolo (vedi pagina 11, Coltelli E

F).

Il raschietto ha la funzione di rimuovere i resti di collante 

sulla flangia del finestrino oppure del vetro. Prima di un 

nuovo incollaggio del vetro del veicolo tagliare il cordone 

restante a ca. 2 mm di altezza (vedi pagina 11, Coltelli G).

Manutenzione ed Assistenza Clienti.

In caso di condizioni di impiego estreme 

durante la lavorazione di metallo è possibile 

che polvere conduttrice si depositi all’interno 

dell’elettroutensile. L’isolamento di protezione dell’elet-

troutensile può esserne pregiudicato. Soffiare spesso la 

parte interna dell’elettroutensile attraverso le fessure di 

ventilazione con aria compressa asciutta e senza olio ed 

inserire a monte un interruttore di sicurezza (FI).

Se la conduttura d’allacciamento dell’elettroutensile è 

difettosa, deve essere sostituita attraverso una speciale 

conduttura d’allacciamento già appositamente predispo-

sta e disponibile presso il Centro di Assistenza Clienti 

FEIN.

In caso di necessità è possibile sostituire da soli le seguenti 

parti:

Accessorio, elemento di fissaggio (FSC1.6Q/FSC2.0Q)

Vibrazione

Classificazione degli utensili ad 

innesto FEIN secondo classe di 

vibrazione

Accelerazione

stimata*

VC0

< 2,5 m/s

2

VC1

< 5 m/s

2

VC2

< 7 m/s

2

VC3

< 10 m/s

2

VC4

< 15 m/s

2

VC5

> 15 m/s

2

3 m/s

2

K

3 41 01 114 06 0.book  Seite 25  Mittwoch, 11. März 2009  10:27 10