Ridgid Combo Roll Groover – page 7

Manual for Ridgid Combo Roll Groover

Scanalatrice combinata a rulli 975

La Scanalatrice combinata a rulli 975 è unʼunità portatile per

Dotazione standard

uso occasionale in opera e non deve essere utilizzata per

1

Rullo di scanalatura e rullo motore da 1

/

4

6“ Schedule 10

lavori continuativi o per lavorazioni in unʼofficina di grossi

e 40

quantitativi di tubi.

1

Chiave a cricchetto (da

/

2

“) con rilascio a pulsante

AVVISO

Usata correttamente, la Scanalatrice combinata a

Prolunga albero di trasmissione con blocco

rulli modello 975 traccia scanalature da 2” - 6” dimensionalmente

Bracci di supporto

entro le specifiche AWWA C606-06. La selezione dei materiali e

Misuratore di profondità ad indice integrale

i metodi di giunzione adeguati sono responsabilità del progetti-

sta e/o dellʼinstallatore del sistema. Prima di effettuare installa-

zioni, si consiglia di eseguire una valutazione accurata delle

Ispezione della scanalatrice a

condizioni ambientali specifiche, incluso il fattore ambientale

rulli

chimico e la temperatura di esercizio.

AVVERTENZA

Specifiche

1

Capacità ............................Tubo in acciaio da 1

/

4

“–6

Schedule 10 e Schedule 40

Con cambio di rullo: tubo in rame

da 2”- 8”, tipo K, L, M e DWV

Diametro delle scanalature

Prima di ogni utlizzo, esaminare la scanalatrice a rulli

Regolazione ......................Vite di regolazione e misuratore

ed eliminare eventuali problemi per ridurre il rischio di

di profondità delle scanalature

gravi lesioni dovute a schiacciamento o altre cause per

prevenire danni alla scanalatrice stessa.

Attuatore ............................Vite di alimentazione con chiave

1

a cricchetto da

/

2

Non usare questa scanalatrice a rulli con un motore elet-

trico o filettatrice senza interruttore a pedale.

Motore elettrico installato...Motore elettrico RIDGID 300

1. Se la scanalatrice a rulli è installata su un motore elettrico o

(solo modelli da 38 e 57 giri/min),

filettatrice, accertarsi che la macchina sia scollegata dalla cor-

Filettatrice RIDGID 300 Compact

rente e che lʼinterruttore REV/OFF/FOR sia in posizione

(con adattatore)

OFF. Ispezionare e sottoporre a manutenzione il motore elet-

Peso...................................12.5 kg

trico/filettatrice secondo le istruzioni nel manuale dʼistruzioni

della macchina. Se non viene eseguita la regolare ispe-

La Scanalatrice combinata a rulli 975 è protetta da brevetti

zione e manutenzione delle apparecchiature, potranno deri-

USA e internazionali, compresi i brevetti 6.272.895 e 6.591.652.

varne gravi lesioni o danni alle cose. Assicurarsi che sia

Vite di alimentazione

presente e correttamente funzionante un interruttore a

pedale. Non usare questa scanalatrice a rulli senza un

Vite di regolazione

interruttore a pedale.

Blocco scorrevole

Misuratore di

profondità della

2. Rimuovere olio, grasso o sporco dalla scanalatrice a rulli,

Albero del rullo

scanalatura

scanalatore

compresa la maniglia di trasporto e il cricchetto usato per

azionare la scanalatrice. Questo riduce il rischio di lesioni

Rullo

dovuti allo perdita della presa sulla scanalatrice o sul cric-

scanalatore

chetto durante lʼuso e consente unʼispezione più semplice.

Braccio di

supporto

3. Assicurarsi che i bracci di supporto siano saldamente inse-

Albero

motore

riti nel corpo della scanalatrice.

Piastra di copertura

4. Ispezionare la scanalatrice a rulli per rilevare parti rotte,

Base

mancanti, disposte in modo incorretto o bloccate o altre con-

Prolunga

dizioni che possano impedire il funzionamento sicuro e

normale. Assicurarsi che il rullo scanalatore e lʼalbero di tra-

smissione ruotino liberamente.

Cricchetto

5. Verificare che lʼetichetta di avvertimento sia presente e

saldamente fissata. Vedere la Figura 2 per la posizione

Figura 1 Scanalatrice combinata a rulli 975

dellʼetichetta di avvertimento.

6. Se le zigrinature dellʼalbero di trasmissione sono sporche,

pulirle con una spazzola metallica. Zigrinature sporche

Ridge Tool Company 119

Scanalatrice combinata a rulli 975

possono far scivolare il tubo e dare problemi di tenuta sul

Configurazione della macchina e

tubo durante la scanalatura.

dell’area di lavoro per le applica-

7. Verificare lʼeventuale presenza di rotture, usura o altri

zioni con motore elettrico

segni di danno sul rullo scanalatore o sullʼalbero di tra-

smissione. Rulli scanalatori e alberi di trasmissione dan-

AVVERTENZA

neggiati possono causare slittamento del tubo, scanalature

di bassa qualità o guasti durante lʼuso.

8. Verificare che cricchetto e prolunga funzionino corretta-

mente. Assicurarsi che il cricchetto funzioni in modo rego-

lare e uniforme in entrambe le direzioni. Premere il pulsante

di sblocco al centro della testa del cricchetto e installarlo

Indossare sempre occhiali protettivi contro la sporci-

sulla vite di alimentazione. Il cricchetto si bloccherà salda-

zia e i corpi estranei. Indossare calzature con rinfor-

mente in posizione. Il cricchetto si fisserà inoltre salda-

zi in acciaio per proteggere i piedi dalla caduta di

mente nella prolunga e la prolunga dovrà fissarsi

attrezzi e spezzoni di tubo.

saldamente nellʼattacco quadro per lʼazionamento manua-

Non usare questa scanalatrice a rulli con un motore

le nella parte posteriore della scanalatrice a rulli. Questo

elettrico o filettatrice senza interruttore a pedale. Non

impedisce al cricchetto e alla prolunga di allentarsi dalla sca-

bloccare mai l’interruttore a pedale in modo che non si

nalatrice durante lʼuso. Se il cricchetto, la chiave o la pro-

possa controllare il motore elettrico. Un interruttore a

pedale offre un controllo migliore permettendo di scol-

lunga non si accoppiano esattamente alla scanalatrice, è

legare il motore elettrico allontanando il piede. Se gli

possibile che si allentino durante lʼuso.

abiti s’impigliano nella macchina e il motore resta ali-

In caso di problemi, non usare la macchina finché non

mentato, gli abiti verranno tirati dentro la macchina.

siano stati corretti.

Questa macchina sviluppa una coppia elevata e può far

legare gli abiti attorno alle braccia o altre parti del

9. Lubrificare la scanalatrice a rulli secondo le istruzioni di

corpo con abbastanza forza da causare fratture, con-

manutenzione del presente manuale. Rimuovere lʼeventuale

tusioni o altre lesioni.

eccesso di grasso dalla scanalatrice.

Predisporre la scanalatrice a rulli e l’area di lavoro

10. Se vengono usate altre apparecchiature, ispezionarle e sot-

seguendo queste procedure per ridurre il rischio di

toporle a manutenzione per assicurarsi che funzionino

lesioni da folgorazione, incendio, ribaltamento della

correttamente.

macchina, intrappolamento, schiacciamento e altre

cause e per evitare danni alla scanalatrice a rulli.

1. Individuare unʼarea di lavoro che abbia le seguenti carat-

teristiche.

Illuminazione adeguata.

Assenza di liquidi, vapori o polveri infiammabili. Se pre-

senti, non lavorare nellʼarea fino a quando non se ne

Ingrassatori

Etichetta di

identifica ed elimina la fonte. Motori elettrici e filettatrici non

avvertenza

sono a prova di esplosione e possono causare scintille.

Postazione libera, piana, stabile e asciutta per tutte le

apparecchiature e lʼoperatore. Non usare la macchina

quando ci si trova in contatto con acqua.

Presa elettrica correttamente collegata a terra. Una

presa a tre conduttori o GFCI può non essere ben col-

legata a terra. In caso di dubbio, far controllare la presa

da un elettricista autorizzato.

Figura 2 Etichetta di avvertenza della Scanalatrice com-

Percorso sgombro fino alla presa elettrica che non

binata a rulli 975

presenti potenziali problemi per il cavo di alimentazione.

2. Sgombrare lʼarea di lavoro prima di approntare le apparec-

chiature. Pulire sempre lʼolio eventualmente presente.

3. Ispezionare il tubo da scanalare e verificare che la

Scanalatrice combinata a rulli 975 sia lʼattrezzo giusto per

il lavoro da eseguire. La Scanalatrice combinata a rulli

975 è progettata per scanalare tubi Schedule 10 e 40 in

1

acciaio, alluminio e PVC con diametri da 1

/

4

a 6”. È inoltre

Ridge Tool Company120

Scanalatrice combinata a rulli 975

1

progettata per scanalare tubi in acciaio inox da 1

/

4

“a6

1

Schedule 10 e da 1

/

4

a 2” Schedule 40. Sostituendo il set

di rulli, può essere usata per scanalare tubi in rame 2” - 8”

tipo K, L, M e DWV.

La Scanalatrice combinata a rulli 975 può essere usata per

applicazioni in opera (tubi inseriti in posizione o montati in

una morsa) o con un Motore elettrico RIDGID 300 o

Filettatrice RIDGID 300 Compact per applicazioni a moto-

re elettrico nel cantiere di lavoro. Lʼuso della Scanalatrice

combinata a rulli 975 non è previsto per lavorazioni di tubi

in maniera continuativa.

Scanalatrici a rulli per altre applicazioni sono disponibili con-

sultando il catalogo Ridge Tool, on-line a

www.RIDGID.com, o chiamando lʼAssistenza tecnica

Ridge Tool al numero (02) 95 32 13 26.

Figura 3 Accoppiamento della Scanalatrice combinata a

rulli 975 al mandrino del Motore elettrico 300

AVVISO

Lʼuso dei set di rulli (rullo scanalatore e albero di tra-

smissione) sia su tubi in acciaio al carbonio sia su tubi in acciaio

inox può portare a contaminazioni del materiale in acciaio inox.

Installazione della Scanalatrice

Questa contaminazione può causare corrosione e rottura pre-

combinata 975 su una Filettatrice

matura dei tubi. Per prevenire la contaminazione ferrosa del

RIDGID 300 Compact/1233

tubo in acciaio inox, usare set di rulli predisposti per la scanalatura

a rulli su acciaio inox. Alternativamente, è possibile usare una

Quando si usa la Scanalatrice combinata a rulli 975 con una

spazzola metallica in acciaio inox per pulire con cura il set di rulli

Filettatrice 300 Compact/1233, è necessario usare un kit adat-

al cambio di materiale.

tatore (n. di catalogo 67662). Questo kit adattatore posiziona cor-

rettamente la Scanalatrice combinata a rulli 975 sulla filettatrice

4. Assicurarsi che il motore elettrico/filettatrice sia stato ispe-

e permette di scanalare lʼintera gamma dei diametri previsti. Non

zionato come da relativo manuale. Accertarsi della presenza

tentare di usare la scanalatrice combinata 975 con altre filetta-

di un interruttore a pedale e assicurarsi che lʼinterruttore

trici; possono verificarsi ribaltamenti o altri problemi.

FOR/OFF/REV sia in posizione OFF. Impostare il motore

elettrico/filettatrice secondo le istruzioni del manuale.

1. Installare la prolunga sullʼalbero di trasmissione della sca-

Assicurarsi che macchina e supporto siano stabili e non

nalatrice a rulli (v. Figura 4). Allineare le viti di regolazione

oscillino.

sulle parti piane dellʼalbero di trasmissione della scanalatrice

e serrare saldamente.

5. Aprire completamente il mandrino del motore elettri-

co/filettatrice.

6. Verificare che la Scanalatrice combinata a rulli 975 sia

stata ispezionata e sia stato installato il corretto set di rulli.

Installazione della Scanalatrice combina-

ta 975 su un Motore elettrico RIDGID 300

1. Se il motore elettrico da utilizzare è dotato di carrello o altri

accessori, rimuoverli dal motore elettrico. Assicurarsi che i

bracci di supporto del motore elettrico siano completa-

mente estesi e fissati in posizione.

2. Collocare i bracci di supporto della scanalatrice a rulli sui

bracci di supporto del motore elettrico e lʼestremità

Figura 4 Installazione della prolunga dellʼalbero di tra-

dellʼalbero motore del motore elettrico nel mandrino della

smissione

macchina. Chiudere e serrare il mandrino del motore sulle

parti piane dellʼalbero di trasmissione. Assicurarsi che

2. Avvicinare il carrello della Filettatrice 300 Compact/1233 il

lʼalbero di trasmissione sia centrato nel mandrino. Usare

più possibile al mandrino della macchina. Posizionare la

ripetuti movimenti secchi del volano del mandrino anterio-

testa portapettini, il tagliatubo e lʼalesatore in posizione di

re per fissare saldamente lʼalbero di trasmissione (Figura 3).

riposo in modo tale che non siano di intralcio. Posizionare

il cono alesatore allʼinterno della testa portapettini.

Ridge Tool Company 121

Scanalatrice combinata a rulli 975

3. Posizionare la staffa dellʼadattatore sullʼestremità delle

controllare lʼazione ON/OFF dellʼinterruttore a pedale e

guide della Filettatrice 300 Compact/1233 (come in

rilasciare rapidamente lʼinterruttore a pedale se neces-

Figura 5) e fissarla in sede con il perno in dotazione.

sario;

accedere comodamente alla scanalatrice a rulli, al tubo

e alla chiave a cricchetto senza sporgersi sulla scanala-

trice a rulli.

Figura 5 Installazione della staffa adattatore

4. Collocare i bracci di supporto dellʼunità 975 sui bracci della

staffa di supporto ed inserire la prolunga dellʼalbero di tra-

smissione nel mandrino della macchina. Chiudere e serra-

re il mandrino della filettatrice sulla prolunga dellʼalbero di

trasmissione. Assicurarsi che la prolunga sia centrata nel

mandrino. Usare ripetuti movimenti secchi del volano del

mandrino anteriore per fissare saldamente la prolunga

dellʼalbero di trasmissione.

Figura 7 Posizione dellʼoperatore

2. Svolgere il cavo di alimentazione lungo il percorso sgombro

individuato in precedenza. Con le mani asciutte, collegare

il motore elettrico alla presa di corrente con collegamento a

terra. Tenere tutti i collegamenti elettrici in un luogo asciut-

to e sollevati da terra. Se il cavo di alimentazione non è

abbastanza lungo usare una prolunga:

in buone condizioni;

con spina a tre poli simile a quella del motore elettrico;

sia predisposta allʼuso in esterni e abbia un codice W o

Figura 6 Scanalatrice combinata a rulli 975 montata

W-A nella designazione del cavo (p. es. SOW

);

correttamente sulla Filettatrice 300 Compact

abbia un conduttore di dimensioni sufficienti (14 AWG per

7,5 metri o meno, 12 AWG per 7,5 15 metri). Conduttori

Completamento della messa in opera

di sezione troppo ridotta possono surriscaldarsi e fondere

1. Posizionare lʼinterruttore a pedale in modo che lʼoperatore

lʼisolamento, causare un incendio o altri danni.

possa controllare sia il motore elettrico/filettatrice, sia la sca-

nalatrice a rulli ed il tubo da scanalare. Come illustrato in

3. Verificare che il motore elettrico/filettatrice funzioni corret-

Figura 6, la posizione deve consentire allʼoperatore di:

tamente.

Portare lʼinterruttore in posizione FOR (avanti). Premere e

stare di fronte alla scanalatrice a rulli ed avere accesso

rilasciare lʼinterruttore a pedale. Verificare che lʼalbero

allʼinterruttore FOR/OFF/REV (sullo stesso lato);

motore ruoti in senso antiorario se osservato di fronte al

Ridge Tool Company122

Scanalatrice combinata a rulli 975

mandrino anteriore. Se lʼunità non ruota nel senso corretto o

2. Assicurarsi di avere a disposizione un cavalletto adeguato

lʼinterruttore a pedale non controlla il funzionamento della

per i tubi da scanalare. Il Prospetto A elenca la lunghezza

macchina, non usare la macchina finché non viene riparata.

massima del tubo da scanalare con un solo cavalletto di

Premere e tenere premuto lʼinterruttore a pedale.

supporto per tubo. Tratti più lunghi di tubo devono essere

Verificare la velocità di rotazione dellʼunità. Ispezionare

sorretti da almeno due cavalletti di supporto. Un errato

le parti in movimento per individuare eventuali errori di alli-

supporto del tubo può far inclinare o cadere il tubo ed

neamento, parti bloccate, rumori insoliti o altre condizioni

eventualmente la macchina. Non scanalare tubi più corti

anomale. Rilasciare interruttore a pedale. Se la velocità

della lunghezza minima.

di rotazione supera i 57 giri/min, non usare lʼunità per la

Dimensione Lunghezza Lunghezza Dimensione Lunghezza Lunghezza

scanalatura a rulli. Macchine a velocità maggiore aumen-

nom. min. max. nom. min. max.

tano il rischio di incidenti. In caso di condizioni anomale,

1 8 36 4836

non usare lʼapparecchiatura finché non viene riparata.

1

1

1

/

4

8 36 4

/

2

8 32

1

1

/

2

8 36 5832

Portare lʼinterruttore in posizione REV (indietro). Premere

2836 6 D.E. 10 30

e rilasciare lʼinterruttore a pedale. Confermare che lʼalbero

1

2

/

2

8 36 6 10 28

motore ruoti in senso orario se osservato di fronte al man-

3836

drino anteriore. Se lʼunità non ruota nel senso corretto,

1

3

/

2

8 36

non usare la macchina finché non viene riparata.

Portare interruttore in posizione OFF. Con le mani

Prospetto A Lunghezza minima/massima del tubo da sca-

nalare con un

cavalletto di supporto (tutte le

asciutte, scollegare la macchina dallʼalimentazione.

dimensioni sono in pollici)

3. Collocare i cavalletti di supporto per tubo necessari davan-

Preparazione del tubo

ti alla scanalatrice a rulli. Per tratti di tubo retti da un solo

AVVISO

Le presenti sono istruzioni generalizzate. Seguire

supporto, questʼultimo deve essere collocato leggermente

sempre le raccomandazioni specifiche del produttore dei rac-

più lontano dalla metà del tubo rispetto alla piastra di

cordi scanalati per la preparazione dellʼestremità del tubo.

La mancata osservanza delle raccomandazioni del produtto-

copertura della scanalatrice a rulli. Per spezzoni di tubo con

1

re dei raccordi scanalati può portare a un collegamento ina-

più cavalletti di supporto, questi ultimi devono trovarsi a

/

4

deguato e provocare perdite.

della lunghezza del tubo rispetto alle due estremità. In

alcune situazioni può essere necessario usare più cavalletti

1. Tagliare il tubo alla lunghezza corretta. Considerare le

di supporto. Lʼaltezza dei supporti deve essere regolata in

lunghezze minime di tubo scanalabili per ciascun diametro

modo che il tubo possa essere inserito sul rullo motore.

dei tubi (v. Prospetto A). Scanalare tubi più corti della lun-

ghezza minima aumenta il rischio di incidenti dovuti a dita

4. Assicurarsi che il rullo scanalatore sia abbastanza retratto

schiacciate e intrappolamento.

da permettere di inserire il tubo sullʼalbero di trasmissione.

Assicurarsi che lʼestremità del tubo sia tagliata a squadra e

Se necessario, ruotare la vite di alimentazione in senso

senza bavature. Le bavature possono impigliare o taglia-

antiorario per sollevare il rullo scanalatore.

re guanti o dita durante la scanalatura. Il metodo di taglio e

5. Collocare lʼestremità del tubo sullʼalbero di trasmissione e

bavature di grandi dimensioni possono influire sulla qualità

poggiare i tubi sul supporto o sui supporti. Assicurarsi che

e la continuità della scanalatura. Non tentare di scanalare

il tubo sia stabile.

un tubo tagliato a torcia.

2. Tutti i punti, gli sfridi o le giunzioni di saldatura interni ed ester-

ni devono essere rettificati a filo per almeno 5 cm

dallʼestremità del tubo. Non fresare zone piane nella futura

Piastra di

sede della guarnizione, in quanto ciò può provocare perdite.

copertura

3. Rimuovere incrostazioni, morchie, ruggine e altri materia-

li contaminanti per almeno 5 cm dallʼestremità del tubo.

Materiali contaminanti possono otturare le zigrinature delle

parti motrici e impedire il movimento e la conduzione cor-

retta del tubo durante la scanalatura.

Inserimento del tubo nella scanalatrice a

rulli

Figura 8 Collocazione del tubo sullʼalbero di trasmis-

1. Verificare che il motore elettrico/filettatrice sia in posizione

sione e a filo della piastra di copertura

OFF.

Ridge Tool Company 123

Scanalatrice combinata a rulli 975

6. Regolare il tubo ed i cavalletti di supporto in modo che

tubo. A questo punto, il tubo e la scanalatrice a rulli sono fis-

lʼestremità del tubo sia a filo con la piastra di copertura della

sati lʼuno allʼaltra.

scanalatrice a rulli e che lʼinterno del tubo sia a contatto con

9. Verificare lʼarea di lavoro e determinare se sono necessarie

la parte superiore dellʼalbero di trasmissione (Figura 7). La

barriere per mantenere il personale non addetto a distanza

linea di centraggio del tubo e quella dellʼalbero di trasmis-

dallʼapparecchiatura o dal tubo. Usare protezioni e barriere

sione devono essere parallele. Un modo per ottenere que-

per mantenere uno spazio libero di almeno novanta (90)

sto risultato è livellare in orizzontale sia il tubo che il motore

centimetri dal motore elettrico e dal tubo. Questa “zona di

elettrico/filettatrice.

sicurezza” impedisce alle persone di entrare accidental-

7. Sfalsare leggermente il tubo e il cavalletto di supporto di

mente a contatto con la macchina ed il tubo e i conse-

1

circa

/

2

gradi (circa 2,5 cm a 3 m dalla scanalatrice a rulli)

guenti strappi o intrappolamenti nelle parti rotanti.

verso lʼoperatore. Lʼallineamento corretto di tubo e scana-

10. Con le mani asciutte, collegare la macchina alla presa di

latrice a rulli contribuisce ad assicurare una buona condu-

corrente con collegamento a terra.

zione del tubo durante la scanalatura. (v. Figura 9).

Utilizzo della Scanalatrice

combinata a rulli 975 con un

motore elettrico/filettatrice

AVVERTENZA

Non indossare indumenti ampi quando si lavora con la

scanalatrice a rulli. Tenere maniche e giacche allac-

Linea di

ciate. Non sporgersi sulla macchina o sul tubo. Gli

centraggio

del tubo

indumenti ampi possono impigliarsi nelle parti rotanti e

causare lesioni.

Tenere le mani lontane dai rulli di scanalatura. Non sca-

nalare tubi più corti di quanto specificato. Indossare

guanti aderenti. Le dita possono restare schiacciate tra

i rulli di scanalatura o tra il rullo e il tubo.

Tenere le mani lontane dalle estremità del tubo. Non

inserire le mani all’interno del tubo. Bavature e orli

scabri possono impigliare e tagliare. Le dita possono

restare schiacciate tra i rulli di scanalatura o tra il

rullo e il tubo.

Indossare sempre occhiali protettivi contro la sporcizia

e i corpi estranei. Indossare calzature con rinforzi in

acciaio per proteggere i piedi dalla caduta di attrezzi e

Linea di centrag-

spezzoni di tubo.

gio dellʼalbero di

trasmissione

Seguire le istruzioni di funzionamento per ridurre il

rischio di lesioni dovute a schiacciamento, ribalta-

mento, urto o altro.

Impostazione/misurazione del diametro

1

/

2

°

della scanalatura

Figura 9 Sfalsamento del tubo di 1/2° verso lʼoperatore

AVVISO

Date le diverse caratteristiche dei tubi, è sempre

(non in scala)

consigliabile eseguire una scanalatura di prova prima della

prima scanalatura o quando si cambiano dimensioni, para-

8. Ruotare la vite di alimentazione in senso orario per abbas-

metro Schedule o diversa tipologia di materiale del tubo. I misu-

sare il rullo scanalatore portandolo a contatto con il diametro

ratori di impostazione del diametro della scanalatura sono

esterno del tubo, quindi girare la vite di alimentazione di un

solo approssimativi; il diametro della scanalatura deve essere

altro quarto di giro. Può essere necessario allentare la

misurato per verificare che le dimensioni siano corrette.

vite di regolazione (ruotandola in senso antiorario) per

1. Verificare che tubo e apparecchiatura siano impostati cor-

fare in modo che il rullo scanalatore vada a contatto con il

rettamente. Una preparazione non adeguata del tubo può

Ridge Tool Company124

Scanalatrice combinata a rulli 975

influire sullʼimpostazione accurata del misuratore di profon-

6. Confrontare il diametro misurato della scanalatura con il dia-

dità della scanalatura. Il rullo scanalatore deve essere a con-

metro richiesto della scanalatura come indicato in Tabella I

tatto con il tubo.

o III o secondo quanto specificato dal produttore del raccordo

scanalato. Se la scanalatura misurata non rientra nel dia-

2. Regolare il misuratore di profondità della scanalatura in

metro richiesto, la vite di regolazione deve essere riposi-

modo che il riferimento corretto della profondità di scanalatura

zionata per ottenere il diametro corretto della scanalatura.

sia sotto la testa della vite di regolazione (Figura 10A). Il misu-

ratore di profondità della scanalatura è progettato per l’uso

Per aumentare il diametro della scanalatura, ruotare la

con tubi standard. Vedere “Impostazione del diametro della

vite di regolazione in senso orario.

scanalatura per i tubi in rame” per lʼuso con i tubi in rame.

Per diminuire il diametro della scanalatura, ruotare la

3. Ruotare la vite di regolazione in senso orario finché la

vite di regolazione in senso antiorario.

testa non è a contatto con il riferimento del misuratore di

1

/

4

di giro della vite di regolazione modifica il diametro

profondità. Ruotare il misuratore di profondità della sca-

della scanalatura di circa 0,5 mm.

nalatura sulla posizione di scanalatura (Figura 10B). Se il

7. Ripetere i passi 4-6 finché il diametro della scanalatura non

misuratore non è in posizione di scanalatura, il processo di

rientra nelle specifiche. Se la scanalatura è troppo grande,

scanalatura non funzionerà e il tubo potrà danneggiarsi.

il rullo scanalatore può essere regolato per ridurre la sca-

nalatura. Se la scanalatura è troppo piccola, sarà necessario

praticarne unʼaltra. Il diametro corretto della scanalatura è

importante per le buone prestazioni del raccordo.

Scanalature fuori specifica possono far cedere il raccordo.

Esecuzione della scanalatura a rulli

1. Verificare che tubo e apparecchiatura siano impostati cor-

rettamente.

Figura 10A Far combacia-

Figura 10B Misuratore in

re il riferimento corretto del

posizione di scanalatura

misuratore sotto la testa

della vite di regolazione

4. Eseguire una scanalatura di prova (seguire le istruzioni

per “Esecuzione della scanalatura a rulli”).

5. Misurare il diametro della scanalatura. Il metodo migliore per

la misurazione del diametro della scanalatura è usare un

flessometro per misurazione diametri (v. la sezione

Accessori). Avvolgere strettamente il flessometro per misu-

razione dei diametri attorno al tubo nella scanalatura.

Assicurarsi che il flessometro sia in posizione piana sul

fondo della scanalatura e leggere il diametro della scana-

latura. (v. Figura 11).

Figura 12 Posizione operativa per la scanalatrice a rulli

2. Assumere una posizione operativa corretta. Posizionare

lʼinterruttore a pedale del motore elettrico in modo che

Figura 11 Verifica del diametro della scanalatura con un

lʼoperatore possa controllare il motore, la scanalatrice a rulli

nastro per diametri

Ridge Tool Company 125

Scanalatrice combinata a rulli 975

e il tubo da scanalare. Come illustrato in Figura 12, la

Verificare il diametro della scanalatura e accertarsi che

posizione deve consentire allʼoperatore di:

rientri nelle specifiche.

stare di fronte alla scanalatrice a rulli con accesso

Verificare tutti gli altri elementi secondo quanto richiesto

allʼinterruttore FOR/OFF/REV (sullo stesso lato);

dal produttore del raccordo.

controllare lʼazione ON/OFF dellʼinterruttore a pedale e rila-

Se si riscontrano problemi, non usare la scanalatura.

sciare rapidamente lʼinterruttore a pedale se necessario;

operare comodamente utilizzando la scanalatrice a rulli

Impostazione del diametro della

e la chiave a cricchetto senza sporgersi sulla scanalatrice

scanalatura per i tubi in rame

a rulli.

Quando si usa la scanalatrice combinata a rulli 975 per tubi di

collocare la mano destra sul tubo da scanalare, se

rame, non è possibile utilizzare il misuratore di profondità della

necessario;

scanalatura presente sulla scanalatrice. Fornisce diametri di

avere un buon appoggio e un equilibrio corretto.

scanalatura non corretti.

3. Portare lʼinterruttore FOR/OFF/REV in posizione REV

1. Ruotare la vite di alimentazione in senso orario per abbas-

(indietro). Non azionare la Scanalatrice combinata a

sare il rullo scanalatore portandolo a contatto con il diametro

rulli 975 in posizione FOR (avanti). Data la struttura

esterno del tubo, quindi girare la vite di alimentazione di un

della Scanalatrice combinata a rulli 975, questo farà

altro quarto di giro. Può essere necessario allentare la

uscire “a vite” il tubo dai rulli scanalatori rischiando di

vite di regolazione (ruotandola in senso antiorario) per fare

farlo cadere.

in modo che il rullo scanalatore vada a contatto con il

4. Collocare una mano sulla testa del cricchetto/parte superiore

tubo. A questo punto, il tubo e la scanalatrice a rulli sono fis-

della vite di alimentazione e lʼaltra mano allʼestremità del

sati lʼuno allʼaltra.

cricchetto.

2. Assicurarsi che il misuratore di profondità della scanalatu-

5. Premere lʼinterruttore a pedale per avviare il motore elettrico.

ra sia in posizione di scanalatura. (Figura 10B)

Osservare la rotazione del tubo e assicurarsi che la super-

ficie trasversale del tubo resti a contatto con la piastra di

3. Ruotare la vite di regolazione finché non è a filo con la pia-

copertura della scanalatrice a rulli. Se il tubo inizia ad

stra superiore della scanalatrice.

allontanarsi dalla piastra di copertura della scanalatrice a

4. Individuare il diametro e il tipo di tubo da scanalare nel

rulli, rilasciare lʼinterruttore a pedale per impedire che il

Prospetto B e allontanare la vite di regolazione dalla pia-

tubo si “sviti” e cada. Se necessario, collocare di nuovo in

stra superiore del numero di giri indicato. Per esempio, per

sede il tubo (v. la sezione Inserimento del tubo). Se

un tubo di rame da 4” Sch. L, fare arretrare la vite di

lʼestremità del tubo è deformata, dovrà essere tagliata e

1

regolazione di 1

/

4

di giro.

dovrà essere praticata una nuova scanalatura.

Regolazione della profondità per la scanalatura di tubi in

6.

Una volta completata la rotazione del tubo, serrare la vite di

1

rame (giri della vite di regolazione)

alimentazione di

/

4

di giro. Continuare a controllare lʼestremità

del tubo per assicurarsi che sia a contatto con la piastra di

Diam. K LMDWV

1

copertura. Non serrare la vite di alimentazione per più di

/

4

di

7

7

5

5

2-2.5”

/

8

/

8

/

8

/

8

giro per rotazione del tubo. Un serraggio aggressivo della vite

1

1

1

1

3” 1

/

16

1

/

16

1

/

16

1

/

16

di alimentazione può svasare eccessivamente la scanalatura

1

1

1

1

4” 1

/

4

1

/

4

1

/

4

1

/

8

o fare “svitare” il tubo dallʼalbero motore.

1

1

1

1

5” 1

/

2

1

/

2

1

/

2

1

/

2

1

7. Continuare a serrare la vite di alimentazione di

/

4

di giro per

13

3

3

3

6” 1

/

16

1

/

4

1

/

4

1

/

4

rotazione del tubo finché la testa della vite di regolazione

1

3

1

1

8” 2

/

2

2

/

8

2

/

8

2

/

8

non si arresta contro la parte superiore della scanalatrice a

rulli. Non continuare a serrare la vite di alimentazione dopo

Prospetto B Regolazione della profondità per la scana-

che la vite di regolazione ha raggiunto la parte superiore

latura di tubi in rame

della scanalatrice a rulli; questo danneggerebbe la vite di

regolazione. Permettere al tubo di effettuare almeno altre

5. Passare al punto 4 di “Impostazione/misurazione del dia-

due rotazioni in questa posizione per assicurare una profon-

metro della scanalatura”.

dità uniforme della scanalatura.

8. Rilasciare lʼinterruttore a pedale e portare lʼinterruttore

Suggerimenti di tracciamento della sca-

FOR/OFF/REV in posizione OFF.

nalatura per la Scanalatrice combinata a

9. Ruotare la vite di alimentazione in senso antiorario e sol-

rulli 975

levare il rullo scanalatore in modo da poter rimuovere il tubo

Il problema principale riscontrato nella scanalatura a rulli è il fatto

dalla macchina.

che il tubo “si svita” o “esce” dallʼalbero di trasmissione e non

10. Ispezionare la scanalatura.

avanza correttamente. Perché il tubo avanzi in modo corretto, è

importante seguire tutte le istruzioni. Se, anche seguendo tutte

Assicurarsi che sia stata completata.

Ridge Tool Company126

Scanalatrice combinata a rulli 975

le istruzioni, il tubo non avanza correttamente, ci sono diverse

Predisposizione della macchina

altre opzioni per correggere la situazione.

e dell’area di lavoro per le

Aumentare leggermente la sfalsatura del tubo verso

applicazioni in opera

1

lʼoperatore (aumentare da

/

2

grado a 1 grado) (v. Figura 9).

AVVERTENZA

Lʼoperatore può dover applicare una leggera forza al tubo

durante la scanalatura per mantenerlo in posizione. Questo

normalmente è necessario solo per i tubi più corti. Per

fare questo, lʼoperatore dovrà indossare un guanto in pelle

in buone condizioni e tenere la mano a coppa attorno al

centro del tubo come illustrato in Figura 13. È possibile che

sia necessario fissare a terra il cavalletto su cui è montato

il motore elettrico/filettatrice per impedire che si sposti

Indossare sempre occhiali protettivi contro la sporcizia

durante la scanalatura. Per evitare lesioni da schiaccia-

e i corpi estranei. Indossare calzature con rinforzi in

mento, tenere la mano lontana dal rullo scanalatore e

acciaio per proteggere i piedi dalla caduta di attrezzi e

dalle estremità del tubo e non scanalare tubi di lunghezza

spezzoni di tubo. Per le lavorazioni in opera, indossare

un casco protettivo.

inferiore a quanto consigliato.

Preparare la scanalatrice a rulli e l’area di lavoro

seguendo queste procedure per ridurre il rischio di

lesioni da ribaltamento della macchina, schiacciamen-

to e altre cause ed evitare danni alla scanalatrice a rulli.

1. Individuare unʼarea di lavoro che abbia le seguenti carat-

teristiche.

Illuminazione adeguata.

Assenza di liquidi, vapori o polveri infiammabili. Se presenti,

non lavorare nellʼarea fino a quando non se ne identifica ed

elimina la fonte.

Postazione libera, piana, stabile e asciutta con spazio

adeguato per tutte le apparecchiature e lʼoperatore.

2. Sgombrare lʼarea di lavoro prima di predisporre le appa-

recchiature. Pulire sempre lʼolio eventualmente presente.

3. Ispezionare il tubo da scanalare e verificare che la scana-

latrice combinata a rulli 975 sia lʼattrezzo giusto per il lavo-

ro da eseguire. La Scanalatrice combinata a rulli 975 è

progettata per scanalare tubi Schedule 10 e 40 in acciaio,

1

alluminio e PVC con diametri da 1

/

4

a 6”. È inoltre pro-

1

gettata per scanalare tubi in acciaio inox da 1

/

4

a 6”

1

Schedule 10 e da 1

/

4

a 2” Schedule 40. Sostituendo il set

di rulli, può essere usata per scanalare tubi in rame 2” - 8”

tipo K, L, M e DWV.

La Scanalatrice combinata a rulli 975 può essere usata per

applicazioni in opera (tubi già installati in opera o montati in

una morsa) o con un Motore elettrico RIDGID 300 o

Figura 13 Applicare forza al tubo durante la scanalatura

Filettatrice RIDGID 300 Compact per applicazioni a moto-

per mantenere la posizione

re elettrico per lavori in cantiere. La Scanalatrice combina-

ta a rulli 975 non è progettata per lavorazioni continuative di

Consultare anche la sezione Risoluzione dei problemi per

tubi e per grossi quantitativi.

un elenco completo dei motivi e le soluzioni relative ai

4. Per le scanalature in opera, assicurarsi che sia presente

problemi di avanzamento.

spazio sufficiente per installare e utilizzare la scanalatrice

combinata a rulli 975. La scanalatrice combinata ruoterà

attorno al tubo installato in opera e richiederà:

almeno 16,5 cm di spazio libero attorno al tubo da sca-

nalare;

Ridge Tool Company 127

Scanalatrice combinata a rulli 975

almeno 6,4 cm di tubo sporgente da un ostacolo come

te lʼuso. Per tubi più lunghi, usare supporti appropriati per

per esempio una parete;

sostenere la maggior lunghezza.

almeno 24,1 cm di apertura per inserire la scanalatrice a

Montaggio della scanalatrice a rulli sul

rulli sul tubo.

tubo

Scanalatrici a rulli per altre applicazioni sono disponibili

1. Verificare che la scanalatrice combinata a rulli 975 sia

consultando il catalogo Ridge Tool, on-line a

stata ispezionata e sia stato installato il corretto set di rulli.

www.RIDGID.com, o chiamando lʼAssistenza tec

Assicurarsi che i bracci di supporto siano saldamente fissati

nica Ridge Tool al numero (02) 95 32 13 26.

al corpo della scanalatrice a rulli o rimuoverli completamente

AVVISO

Lʼuso dei set di rulli (rullo scanalatore e albero di tra-

per un accesso migliore in spazi ristretti. Quindi installare il

smissione) sia su tubi in acciaio al carbonio sia su tubi in acciaio

cricchetto nella vite di alimentazione ed installare la prolunga

inox può portare a contaminazioni del materiale in acciaio inox.

nellʼalloggiamento quadro di azionamento manuale sul

Questa contaminazione può causare corrosione e rottura pre-

lato posteriore della scanalatrice a rulli. Assicurarsi che

matura dei tubi. Per prevenire la contaminazione ferrosa del tubo

cricchetto e prolunga siano saldamente inseriti in sede.

in acciaio inox, usare set di rulli dedicati per la scanalatura a rulli

su acciaio inox. Alternativamente, è possibile usare una spazzola

2. Assicurarsi che vi sia spazio sufficiente per lo spessore del

metallica in acciaio inox per pulire con cura il set di rulli al cam-

tubo tra il rullo scanalatore e lʼalbero di trasmissione. Se

bio di materiale.

necessario, ruotare la vite di alimentazione in senso antio-

rario per ritrarre il rullo scanalatore.

Preparazione del tubo

3. Afferrare saldamente la scanalatrice a rulli. Non sollevarla

AVVISO

Queste istruzioni sono generalizzate. Seguire sem-

con il cricchetto. Inserire lʼalbero di trasmissione nel tubo e

pre le raccomandazioni specifiche del produttore dei raccordi

assicurarsi che la piastra di copertura sia a filo con

scanalati per la preparazione dellʼestremità del tubo. La mancata

lʼestremità del tubo (Figura 14). Serrare la vite di alimen-

osservanza delle raccomandazioni del produttore dei raccordi

tazione in modo da portare il rullo scanalatore a contatto con

scanalati può portare a un collegamento inadeguato e provocare

lʼesterno del tubo. Una volta serrata a mano la vite di ali-

perdite.

1

mentazione, usare il cricchetto per serrarla di

/

4

di giro in

1. Se si esegue una scanalatura in opera su tubazioni già

più. Assicurarsi che la scanalatrice a rulli sia saldamente fis-

installate, assicurarsi che il sistema sia stato svuotato e non

sata al tubo e che la piastra di copertura sia a filo con

in pressione. Informarsi sui prodotti contenuti e sugli even-

lʼestremità del tubo. In caso contrario, ripetere la procedu-

tuali rischi associati.

ra. Assicurarsi sempre che la scanalatrice sia inserita sal-

damente quando viene usata in opera, per impedire che

2. Tagliare il tubo alla lunghezza corretta.

cada.

Assicurarsi che lʼestremità del tubo sia tagliata a squadra e

senza bavature. Le bavature possono impigliare o tagliare

guanti o dita durante la scanalatura. Il metodo di taglio e

bavature di grandi dimensioni possono influire sulla qualità

e la continuità della scanalatura. Non tentare di scanalare

un tubo tagliato a torcia.

3. Tutti i punti, gli sfridi o le giunzioni di saldatura interni ed

esterni devono essere rettificati a filo per almeno 5 cm

dallʼestremità del tubo. Non fresare zone piane nella futura

sede della guarnizione, in quanto ciò può provocare perdi-

te.

Piastra di

copertura

4. Rimuovere incrostazioni, morchie, ruggine e altri materiali

contaminanti per almeno 5 cm dallʼestremità del tubo.

Materiali contaminanti possono otturare le zigrinature delle

parti motrici e impedire il movimento e la conduzione cor-

retta del tubo durante la scanalatura.

5. Assicurarsi che i tubi da scanalare siano ben saldi. Il tubo

deve poter reggere lʼintero peso della scanalatrice a rulli

(12,7 kg) e la forza e le coppie necessarie per la scanalatura

a pezzo fermo. Per un tubo fissato in opera, può essere

utile rimuoverlo e fissarlo a una morsa. In altri casi, può

essere necessario aggiungere altri supporti temporanei o

Figura 14 Mantenere in posizione la scanalatrice a rulli

durante il serraggio della vite di alimentazio-

permanenti per il tubo. Quando si usa una morsa per tubi,

ne

assicurarsi che sia ben salda e non possa ribaltarsi duran-

Ridge Tool Company128

Scanalatrice combinata a rulli 975

standard. Vedere “Impostazione del diametro della scana-

Utilizzo della Scanalatrice

latura per i tubi in rame” per lʼuso con i tubi in rame.

combinata a rulli 975 in opera

3. Ruotare la vite di regolazione in senso orario finché la

AVVERTENZA

testa non è a contatto con il passo del misuratore di profon-

dità. Ruotare il misuratore di profondità della scanalatura

sulla posizione di scanalatura (Figura 15B). Se il misuratore

non è in posizione di scanalatura, il processo di scanalatura

non funzionerà e il tubo potrebbe danneggiarsi.

Usare solo l’utilizzo manuale per le applicazioni in

opera. Non usare dispositivi elettrici (come trapani o

attrezzi a percussione) per azionare la scanalatrice a

rulli quando viene usata in opera. L’uso di dispositivi

elettrici può danneggiare la scanalatrice e aumentare il

rischio di incidenti.

Non indossare indumenti ampi quando si lavora con la

scanalatrice a rulli. Tenere maniche e giacche allac-

ciate. Non sporgersi sulla macchina o sul tubo. Gli

Figura 15A Far combacia-

Figura 15B Misuratore in

indumenti ampi possono impigliarsi nelle parti rotanti e

re il riferimento corretto del

posizione di scanalatura

causare lesioni.

misuratore sotto la testa

Tenere le mani lontane dai rulli di scanalatura. Non

della vite di regolazione

scanalare tubi più corti di quanto specificato. Indossare

4. Eseguire una scanalatura di prova (seguire le istruzioni

guanti aderenti. Le dita possono restare schiacciate tra

i rulli di scanalatura o tra il rullo e il tubo.

per “Esecuzione della scanalatura a rulli”).

Tenere le mani lontane dalle estremità del tubo. Non

5. Misurare il diametro della scanalatura. Il metodo migliore per

inserire le mani all’interno del tubo. Bavature e orli

la misurazione del diametro della scanalatura è usare un

scabri possono impigliare e tagliare. Le dita possono

flessometro per misurazione diametri (v. la sezione

restare schiacciate tra i rulli di scanalatura o tra il

Accessori). Avvolgere strettamente il flessometro per misu-

rullo e il tubo.

razione dei diametri attorno al tubo nella scanalatura.

Indossare sempre occhiali protettivi contro la sporcizia

Assicurarsi che il flessometro sia in posizione piana sul

e i corpi estranei. Indossare calzature con rinforzi in

fondo della scanalatura e leggere il diametro della scana-

acciaio per proteggere i piedi dalla caduta di attrezzi e

spezzoni di tubo. Per le lavorazioni in opera, indossare

latura (v. Figura 16).

un casco protettivo.

Seguire le istruzioni di funzionamento per ridurre il

rischio di lesioni dovute a schiacciamento, ribalta-

mento, urto o altro.

Impostazione/misurazione del diametro

della scanalatura

AVVISO

Date le diverse caratteristiche dei tubi, è sempre

consigliabile eseguire una scanalatura di prova prima della

prima scanalatura o quando si cambiano dimensioni, para-

metro Schedule o diversa tipologia di materiale del tubo. I

misuratori di impostazione del diametro della scanalatura sono

solo approssimativi; il diametro della scanalatura deve essere

misurato per verificare che le dimensioni siano corrette.

1. Verificare che tubo e apparecchiatura siano impostati cor-

rettamente. Una preparazione non adeguata del tubo può

influire sullʼimpostazione accurata del misuratore di profon-

dità della scanalatura. Il rullo scanalatore deve essere a con-

tatto con il tubo.

Figura 16 Misurazione del diametro della scanalatura

2. Regolare il misuratore di profondità della scanalatura in

con un nastro per diametri

modo che il passo corretto della scanalatura sia sotto la

testa della vite di regolazione (Figura 15A). Il misuratore di

6. Confrontare il diametro misurato della scanalatura con il dia-

profondità della scanalatura è progettato per l’uso con tubi

metro richiesto della scanalatura come indicato in Tabella

Ridge Tool Company 129

Scanalatrice combinata a rulli 975

I o III o secondo quanto specificato dal produttore del rac-

“si sviti” dallʼestremità del tubo e cada. È inoltre possibile

cordo scanalato. Se la scanalatura misurata non rientra

spingere sui bracci di supporto della scanalatrice a rulli

nel diametro richiesto, la vite di regolazione deve essere ripo-

per riportare la piastra di copertura a contatto con lʻestremità

sizionata per ottenere il diametro corretto della scanalatura.

del tubo. Se necessario, montare di nuovo la scanalatrice

Per aumentare il diametro della scanalatura, ruotare la

a rulli sul tubo (v. la sezione “Montaggio della scanalatrice

vite di regolazione in senso orario.

a rulli sul tubo”). Se lʼestremità del tubo è deformata, dovrà

essere tagliata e dovrà essere praticata una nuova sca-

Per diminuire il diametro della scanalatura, ruotare la

nalatura.

vite di regolazione in senso antiorario.

1

6. Continuare a ruotare il cricchetto finché la scanalatrice a

/

4

di giro della vite di regolazione modifica il diametro della

rullo non compie almeno una rotazione completa attorno al

scanalatura di circa 0,5 mm.

tubo. Rimuovere il cricchetto dalla prolunga e fissarlo alla

7. Ripetere i passi 4-6 finché il diametro della scanalatura

vite di alimentazione. Serrare ancora la vite di alimentazione

non rientra nelle specifiche. Se la scanalatura è troppo

1

di

/

4

di giro. Afferrare con sicurezza la scanalatrice a rulli.

grande, il rullo scanalatore può essere regolato per ridurre

1

Non serrare la vite di alimentazione per più di

/

4

di giro per

la scanalatura. Se la scanalatura è troppo piccola, sarà

rotazione del tubo. Un serraggio aggressivo della vite di ali-

necessario praticarne unʼaltra. Il diametro corretto della

mentazione può provocare una svasatura eccessiva della

scanalatura è importante per le buone prestazioni del rac-

scanalatura e far separare la scanalatrice a rulli dal tubo.

cordo. Scanalature fuori specifica possono far cedere il

Continuare a ruotare il cricchetto per ruotare la scanalatri-

raccordo.

ce a rulli attorno al tubo, monitorando la posizione della pia-

stra di copertura rispetto allʼestremità del tubo.

Esecuzione della scanalatura a rulli

1

7. Continuare a serrare la vite di alimentazione di

/

4

di giro per

1. Verificare che tubo e apparecchiatura siano impostati cor-

rotazione della scanalatura attorno al tubo finché la testa

rettamente.

della vite di regolazione non si arresta contro la parte

2. Assumere una posizione operativa corretta. Assicurarsi di

superiore della scanalatrice a rulli. Non continuare a serrare

avere un buon appoggio e di essere in equilibrio.

la vite di alimentazione dopo che la vite di regolazione ha

3. Assicurarsi che la vite di alimentazione sia stata serrata di

raggiunto la parte superiore della scanalatrice a rulli; que-

1

/

4

di giro.

sto danneggerebbe la vite di regolazione. Ruotare la sca-

4. Rimuovere il cricchetto dalla vite di alimentazione e inserirlo

nalatrice a rulli di almeno altri due giri completi attorno al

saldamente nella prolunga. Utilizzata in spazi ristretti, la pro-

tubo dopo che la vite di regolazione ha raggiunto la parte

lunga non è necessaria.

superiore della scanalatrice a rulli per assicurare una

profondità uniforme della scanalatura.

5. Ruotare il cricchetto in senso antiorario visto dal lato poste-

riore della scanalatrice a rulli (secondo quanto indicato

8. Portare il cricchetto sulla vite di alimentazione. Afferrare con

dalle frecce nel lato posteriore della scanalatrice, v. Figura

sicurezza la scanalatrice a rulli. Ruotare la vite di alimen-

17). Osservare la rotazione del tubo e assicurarsi che la

tazione in senso antiorario e sollevare il rullo scanalatore in

superficie trasversale del tubo resti a contatto con la piastra

modo da poter la scanalatrice dal tubo. Non lasciare cade-

di copertura della scanalatrice a rulli. Se la scanalatrice a

re la scanalatrice a rulli.

rulli inizia ad allontanarsi dallʼestremità del tubo, arrestare la

9. Ispezionare la scanalatura.

rotazione del cricchetto per evitare che la scanalatrice a rulli

Assicurarsi che sia stata completata.

Verificare il diametro della scanalatura e accertarsi che

rientri nelle specifiche.

Verificare tutti gli altri elementi secondo quanto richiesto

dal produttore del raccordo.

Se si riscontrano problemi, non usare la scanalatura.

Istruzioni di manutenzione

AVVERTENZA

Assicurarsi che l’interruttore del motore elettrico sia in

posizione OFF e che il cavo sia scollegato prima di

eseguire interventi di manutenzione o regolazioni.

Ruotare

Lubrificazione

Lubrificare la scanalatrice combinata a rulli 975 con un grasso

Figura 17 Rotazione del cricchetto nella direzione delle

frecce

per uso generico di buona qualità almeno una volta al mese.

Ridge Tool Company130

Scanalatrice combinata a rulli 975

Gli ingrassatori si trovano sul fianco del lato operatore

Ingranaggio

della base, davanti al blocco scorrevole e al termine

dellʼalbero del rullo scanalatore (v. Figura 2). Aggiungere

Anello di ritegno

grasso finché non trabocca leggermente.

Applicare un leggero rivestimento di grasso alla vite di ali-

mentazione.

La scatola degli ingranaggi della scanalatrice combinata a

rulli 975 è lubrificata in fase di assemblaggio in fabbrica e

non richiede ingrassaggio a meno che non venga aperta.

Rondella

Vedere la sezione Ispezione per altre informazioni sulla manu-

reggispinta

tenzione.

Figura 19 Rimozione dellʼanello di ritegno

Pulizia

6. Rimuovere la chiavetta e la rondella reggispinta.

Pulire le zigrinature dellʼalbero di trasmissione con una spazzola

7. Fare scorrere la rondella reggispinta nel nuovo albero di tra-

metallica quotidianamente o più frequentemente, se necessario.

smissione.

Sostituzione del set di rulli

8. Inserire la chiavetta e installare lʼingranaggio.

AVVISO

Quando si sostituiscono parti del set di rulli, accer-

9. Installare lʼanello di ritegno nella scanalatura dellʼalbero di

tarsi sempre che i contrassegni sul rullo motore e sul rullo sca-

trasmissione.

nalatore corrispondano. Parti non corrispondenti possono

10. Inserire lʼinsieme dellʼalbero di trasmissione

praticare scanalature non corrette e causare perdite.

nellʼalloggiamento principale.

Rimuovere la scanalatrice a rulli dal motore elettrico o filettatri-

11.Durante la sostituzione dellʼalbero di trasmissione può dimi-

ce e collocarla su un banco di lavoro stabile.

nuire la quantità di grasso nella scatola degli ingranaggi.

Attrezzi richiesti:

Assicurarsi che i cuscinetti e i denti degli ingranaggi siano

3

chiave esagonale da

/

8

“;

ricoperti da una quantità sufficiente di grasso di buona

3

chiave esagonale da

/

32

“;

qualità per uso generico.

pinze da 0,070” per lʼanello di ritegno esterno.

12. Inserire il pignone e reinstallare la copertura posteriore.

Rimozione e installazione dellʼalbero di trasmissione

Serrare le viti a una coppia di 16-22 N

*

m.

1. Rimuovere le 6 viti che fissano la copertura posteriore

Alloggiamento principale

allʼalloggiamento.

Albero di

Copertura

trasmissione

Ingranaggio

posteriore

2. Rimuovere la copertura posteriore (v. Figura 18).

Copertura posteriore

Pignone

Viti

Rondella

reggispinta

Chiavetta

Anello di ritegno

Figura 20 Diagramma dei componenti della scanalatri-

ce combinata a rulli 975

Rimozione e installazione del rullo scanalatore

1. Rimuovere la vite di regolazione che tiene in sede lʼalbero

del rullo scanalatore.

Figura 18 Rimozione della copertura posteriore

2. Estrarre il rullo scanalatore dal blocco scorrevole e rimuo-

3. Rimuovere il pignone.

vere il rullo scanalatore e la rondella reggispinta.

3. Inserire la rondella reggispinta e il nuovo rullo scanalatore

4. Rimuovere lʼinsieme dellʼalbero di trasmissione dal retro

nel blocco scorrevole. Assicurarsi che lʼanello di ritegno

della scanalatrice a rulli 975.

interno nel rullo scanalatore sia il più vicino possibile

5. Rimuovere lʼanello di ritegno dallʼalbero di trasmissione

allʼalloggiamento principale e che il rullo scanalatore sia tra

ed estrarre lʼingranaggio facendolo scorrere (v. Figura 19).

la rondella reggispinta e lʼalloggiamento principale.

Ridge Tool Company 131

Scanalatrice combinata a rulli 975

Alloggiament

Stoccaggio della macchina

o principale

Blocco

AVVERTENZA

Stoccare lʼattrezzo lontano dalla portata

scorrevole

Vite di

dei bambini e delle persone che non hanno familiarità con le

regolazione

scanalatrici a rulli. Questo attrezzo può provocare lesioni

Rondella

molto gravi se adoperato da utenti inesperti.

reggispinta

Rullo

Manutenzione e riparazione

scanalatore

AVVERTENZA

Manutenzione o riparazioni inadeguate possono rendere

non sicuro il funzionamento del dispositivo.

Le “Istruzioni di manutenzione” coprono buona parte delle

Figura 21

necessità di manutenzione di questa macchina. Gli eventuali

problemi non coperti da questa sezione devono essere gesti-

4. Inserire di nuovo in sede lʼalbero del rullo scanalatore e la

ti da un tecnico di un Centro di Assistenza RIDGID autorizzato.

vite di regolazione.

Rivolgersi esclusivamente a un Centro di Assistenza auto-

5. Verificare a vista lʼallineamento tra rullo motore e rullo

rizzato RIDGID o al fabbricante.

scanalatore. Se non sono allineati, verificare lʼorientamento

Utilizzare solo ricambi originali per la manutenzione di questa

del rullo scanalatore e della rondella reggispinta.

macchina. Lʼuso di ricambi non originali può determinare un

6. Ingrassare secondo quanto indicato nella sezione del

rischio di gravi lesioni.

manuale: Lubrificazione.

Per qualsiasi domanda riguardo alla manutenzione o alla

riparazione di questo strumento, telefonare o scrivere a:

Accessori

Ridge Tool Company

Technical Service Department (Ufficio tecnico)

AVVERTENZA

400 Clark Street

I seguenti prodotti RIDGID sono progettati per l’uso con

Elyria, Ohio 44035-6001

la scanalatrice combinata a rulli 975. Altri accessori

adatti all’uso con altri utensili possono diventare peri-

Tel.: (800) 519-3456

colosi se utilizzati con la scanalatrice combinata a

E-mail: TechServices@ridgid.com

rulli 975. Per ridurre il rischio di gravi lesioni, usare

La manutenzione e le riparazioni del sistema microDrain

esclusivamente accessori progettati espressamente

devono essere realizzate dal centro di assistenza autorizzato

e raccomandati per l’uso con la scanalatrice combina-

RIDGID contattare il proprio distributore Ridge Tool; visitare il

ta a rulli 975, come quelli elencati nel prospetto.

sito www.RIDGID.com o www.RIDGID.eu per trovare la sede

Ridge Tool più vicina; contattare il servizio tecnico di

Numero cat. Descrizione

Ridge Tool via e-mail allʼindirizzo techservices@emerson.com

60082Motore Mod. 300, 230 V, 25-60 Hz

oppure, in Stati Uniti e Canada, chiamare lʼ(800) 519-3456.

60077 Motore Mod. 300, 115 V, 25-60 Hz

42360 Cavalletto Mod. 1206 per il Motore Mod. 300

50697 300 Compact, 230 V, 25-60 Hz

50692 300 Compact, 115 V, 25-60 Hz

20391 300 Compact, 230 V, 25-60 Hz (DK)

67662

Staffa di assemblaggio per 300 Compact/1233

58077

Cavalletto piegabile 250 per 300 Compact/1233

72037 Cavalletto con Morsa a catena Mod. 460

56662 Supporto alto per tubo con testa a V VJ-99

76822

Flessometro per misurazione diametri (in pollici)

76827

Flessometro per misurazione diametri (metrico)

30708 Prolunga con blocco per albero di trasmis-

sione da 1/2”

30703 Leva a cricchetto, ad angolo 90° da 1/2”

33043 Kit rullo scanalatore e albero di trasmissione

per tubo in rame da 2”-8” di tipo K, L, M e

DWV

Ridge Tool Company132

Scanalatrice combinata a rulli 975

Tabella I. Specifiche standard per la scanalatura a rulli per

tubi di formato IPS

NOTA: tutte le dimensioni sono in pollici.

T

A

B

C

D

DIM.

DIAMETRO

SPESS.

SEDE

LARGHEZZA

DIAMETRO

PROF.

NOMINALI

TUBO

MIN

GUARNIZIONE

SCANALATURA

SCANALATURA

NOMINALE

TUBO

D.E. TOLL.

PARETE

+.015/-.030

+.030/-.015

D.E. TOLL.

SCANAL. (Rif.) (2)

1

1

/

4

1.660 +.016 .065 .625 .344 1.535 +.000 .063

-.016 -.015

1

1

/

2

1.900 +.016 .065 .625 .344 1.775 +.000 .063

-.016 -.015

(1)

2

2.375

+

.024 .065 .625 .344 2.250 +.000 .063

-.016 -.015

1

(1)

2

/

2

2.875

+

.029 .083 .625 .344 2.720 +.000 .078

-.016 -.015

(1)

3

3.50

+

.030 .083 .625 .344 3.344 +.000 .078

-.018 -.015

1

(1)

3

/

2

4.00

+

030 .083 .625 .344 3.834 +.000 .083

-.018 -.015

(1)

4

4.50

+

.035 .083 .625 .344 4.334 +.000 .083

-.020 -.015

(1)

5

5.563

+

.056 .109 .625 .344 5.395 +.000 .084

-.022 -.015

(1)

6

6.625

+

.050 .109 .625 .344 6.455 +.000 .085

-.024 -.015

(1) Come da AWWA C606-06

(2) La profondità nominale della scanalatura viene indicata solo come riferimento. Non usare la profondità della scanalatura per determinare la

correttezza della scanalatura.

Tabella II. Spessore minimo e massimo della parete del tubo

NOTA: tutte le dimensioni sono in pollici.

TUBO IN ACCIAIO

TUBO IN ACCIAIO

AL CARBONIO O ALLUMINIO

INOX

TUBO IN PVC

Dim. tubo

Spessore parete Spessore parete Spessore parete

Min. Max. Min.

Max. Min. Max.

1

1

/

4

.065 .140 .065 .140 .140 .140

1

1

/

2

.065 .145 .065 .145 .145 .200

2” .065 .154 .065 .154 .154 .154

1

2

/

2

.083 .203 .083 .188 .203 .276

3” .083 .216 .083 .188 .216 .300

1

3

/

2

.083 .226 .083 .188 .226 .300

4” .083 .237 .083 .188 .237 .300

5” .109 .258 .109 .188 .258 .300

6” .109 .280 .109 .188 .280 .300

Ridge Tool Company 133

Scanalatrice combinata a rulli 975

Tabella III. Specifiche di scanalatura a rulli per tubi in rame

1234 5 6 7 8

AB CD T

Dim.

Diametro esterno

Sede della

Larghezza

Diametro

Profondità

Spess.

Diametro

nom.

del tubo (D.E.)

guarnizione

della

della

della

parete

svasatura

in pollici

scanalatura

scanalatura

scanalatura

minimo

massimo

1

A +.03 +.00 Rif.

ammesso

ammesso

Base Tolleranza ±0.03 –.000 –.02

2” 2.125 ±0.002 0.610 0.300 2.029 0.048 DWV 2.220

1

2

/

2

2.625 ±0.002 0.610 0.300 2.525 0.050 0.065 2.720

3” 3.125 ±0.002 0.610 0.300 3.025 0.050 DWV 3.220

4” 4.125 ±0.002 0.610 0.300 4.019 0.053 DWV 4.220

5” 5.125 ±0.002 0.610 0.300 5.019 0.053 DWV 5.220

6” 6.125 ±0.002 0.610 0.300 5.999 0.063 DWV 6.220

8” 8.125 +0.002/-0.004 0.610 0.300 7.959 0.083 DWV 8.220

1. La profondità nominale della scanalatura viene indicata come riferimento. Non usare la profondità della scanalatura per determinare

lʼaccettabilità della scanalatura.

Risoluzione dei problemi

SINTOMO POSSIBILI CAUSE SOLUZIONE

Scanalatura a rulli troppo

Rullo scanalatore e/o albero di trasmissione usu-

Sostituire il rullo scanalatore e/o lʼalbero di tra-

stretta o troppo larga.

rato.

smissione.

Scanalatura a rulli non

Tratto di tubo non diritto.

Usare un tubo diritto.

perpendicolare allʼasse

Estremità del tubo non in squadra con lʼasse del

Tagliare lʼestremità del tubo in squadra.

del tubo.

tubo.

Il tubo non avanza

Tubo e albero di trasmissione non paralleli.

Regolare il cavalletto di supporto per rendere il

durante la scanalatura/ La

tubo parallelo.

scanalatrice non avanza

1

1

Asse del tubo non sfalsato di

/

2

grado dallʼasse del

Sfalsare il tubo di

/

2

grado.

sul tubo durante la

rullo di trasmissione.

scanalatura.

Zigrinatura del rullo di trasmissione otturata o usu-

Pulire o sostituire il rullo dellʼalbero di trasmissio-

rata.

ne.

Vite di alimentazione non serrata.

Serrare la vite di alimentazione con il cricchetto ad

ogni giro come indicato.

Cricchetto ruotato nella direzione sbagliata

Ruotare il cricchetto nella direzione corretta.

Eccessive incrostazioni allʼinterno del tubo.

Pulire lʼinterno del tubo.

Saldatura eccessiva.

Rettificare la saldatura a filo per 5 cm

dallʼestremità del tubo.

Pressione non applicata al tubo.

Applicare pressione al tubo (v. Figura 10).

Estremità del tubo non in squadra o con bavature.

Preparare correttamente lʼestremità del tubo.

Vite di alimentazione troppo serrata.

Fare avanzare la vite di alimentazione solo a

1

incrementi di

/

4

di giro.

Tubo e albero di trasmissione non paralleli.

Regolare il cavalletto di supporto per rendere il

Tubo svasato allʼestremità

tubo parallelo.

scanalata.

Vite di alimentazione troppo serrata.

Fare avanzare la vite di regolazione solo di 1/4 di

giro.

Ridge Tool Company134

Scanalatrice combinata a rulli 975

Risoluzione deli problemi (continua)

SINTOMO POSSIBILI CAUSE SOLUZIONE

Il tubo si sposta avanti e

Tratto di tubo non diritto.

Usare un tubo diritto.

indietro lungo lʼasse del

Estremità del tubo non in squadra con lʼasse del

Tagliare lʼestremità del tubo in squadra.

rullo dellʼalbero di trasmis-

tubo.

sione durante la scanala-

tura.

Il tubo oscilla lateralmen-

Supporto del tubo troppo vicino allʼestremità del

Collocare il cavalletto di supporto del tubo secon-

te sullʼasse del rullo

tubo.

do le istruzioni.

dellʼalbero di trasmissio-

Estremità del tubo appiattita o danneggiata.

Tagliare lʼestremità danneggiata del tubo.

ne durante la scanalatura.

Punti rigidi nel materiale del tubo o saldature più

Usare un tubo diverso.

rigide rispetto al tubo.

Avanzamento del rullo scanalatore troppo lento.

Fare avanzare più velocemente il rullo scanalatore

sul tubo.

Regime del motore elettrico superiore a 57 giri/min.

Ridurre il regime a 57 giri/min. max.

Cavalletti di supporti del tubo in posizione non cor-

Posizionare correttamente i rulli di supporto del

retta.

tubo.

La scanalatrice non prati-

Spessore della parete del tubo superiore al

Controllare il prospetto di capacità del tubo.

ca la scanalatura.

massimo.

Materiale del tubo troppo rigido.

Sostituire il tubo.

Vite di regolazione non regolata.

Impostare la profondità.

Il motore elettrico non alimenta la coppia minima

Utilizzare il Motore elettrico RIDGID 300,

necessaria.

300 Compact o 1233.

La scanalatrice non prati-

Tolleranza del diametro del tubo superiore al

Usare un tubo di diametro corretto.

ca la scanalatura con il

massimo.

diametro richiesto.

Vite di regolazione della profondità non impostata

Regolare la profondità.

correttamente.

Tubo troppo rigido.

Usare un tubo diverso.

Il tubo slitta sul rullo

Avanzamento del rullo scanalatore troppo lento.

Fare avanzare più velocemente il rullo scanalatore

dellʼalbero di

sul tubo.

trasmissione.

Zigrinatura del rullo dellʼalbero di trasmissione sporca

Pulire o sostituire lʼalbero di trasmissione.

di metallo o usurata.

La scanalatrice non ruota

Il motore elettrico non alimenta la coppia minima

Utilizzare il Motore elettrico RIDGID 300,

durante la scanalatura.

necessaria.

300 Compact o 1233.

Mandrino non chiuso sulle superfici piane dellʼalbero

Serrare il mandrino.

di trasmissione.

Il tubo si solleva o tende a

Cavalletto di supporto del tubo non disposto cor-

Disporre correttamente i cavalletti di supporto.

ribaltare la scanalatrice

rettamente.

allʼindietro.

Ridge Tool Company 135

975

Entalhadora de rolos Combo

Entalhadora de rolos 975 Combo

Índice

Símbolos de segurança ................................................................................................................................................................138

Regras de segurança gerais

Segurança na área de trabalho ..................................................................................................................................................138

Segurança no manejo de electricidade ......................................................................................................................................138

Segurança pessoal ....................................................................................................................................................................139

Utilização e manutenção da ferramenta ....................................................................................................................................139

Revisão / Reparações ................................................................................................................................................................139

Informações de segurança específicas

Segurança da entalhadora de rolos ............................................................................................................................................140

Segurança da entalhadora de rolos quando utilizada com transmissão mecânica/máquina de roscar ....................................140

Segurança da entalhadora de rolos quando utilizado in situ ......................................................................................................140

Descrição, especificações e equipamento standard

Descrição ....................................................................................................................................................................................140

Especificações ............................................................................................................................................................................141

Equipamento standard ................................................................................................................................................................141

Inspecção da entalhadora de rolos..............................................................................................................................................141

Instalação e preparação da máquina e do local de trabalho para aplicações com transmissão mecânica

Montagem da entalhadora 975 Combo numa transmissão mecânica RIDGID 300 ..................................................................143

Montagem da entalhadora 975 Combo numa máquina de roscar RIDGID 300 Compact/1233 ................................................143

Concluir a instalação e preparação ............................................................................................................................................144

Preparação do cano....................................................................................................................................................................145

Colocação do cano na entalhadora de rolos ..............................................................................................................................145

Operar a entalhadora de rolos 975 Combo com uma transmissão mecânica/máquina de roscar

Definir/Medir o diâmetro do sulco ..............................................................................................................................................146

Formar o sulco ............................................................................................................................................................................147

Definir o diâmetro do sulco em tubos de cobre ..........................................................................................................................148

Sugestões para manter a entalhadora de rolos 975 Combo no trilho ........................................................................................148

Instalação e preparação da máquina e do local de trabalho para aplicações in situ

Preparação do tubo ....................................................................................................................................................................150

Montar a entalhadora de rolos no tubo ......................................................................................................................................150

Operar a entalhadora de rolos 975 Combo in situ

Definir/Medir o diâmetro do sulco ..............................................................................................................................................151

Formar o sulco ............................................................................................................................................................................151

Instruções de manutenção

Lubrificação ................................................................................................................................................................................152

Limpeza ......................................................................................................................................................................................152

Substituição dos conjuntos de rolos............................................................................................................................................152

Acessórios......................................................................................................................................................................................154

Armazenamento do equipamento....................................................................................................................................................154

Assistência Técnica e Reparação ................................................................................................................................................154

Quadro I. Especificações de entalhe standard ..........................................................................................................................155

Quadro II. Espessuras mínima e máxima da parede dos tubos................................................................................................155

Quadro III. Especificações de entalhe em tubos de cobre ........................................................................................................156

Resolução de problemas ......................................................................................................................................................156-157

137 Ridge Tool Company

Entalhadora de rolos 975 Combo

Símbolos de segurança

Neste manual de operador e no produto são utilizados símbolos de segurança e palavras de advertência para comunicar informações

de segurança importantes. Esta secção é fornecida para melhorar a compreensão das palavras e símbolos de advertência.

Este é o símbolo de alerta de segurança. É utilizado para alertar quanto a potenciais perigos de ferimentos pessoais. Respeite todas

as mensagens de segurança que se seguem a este símbolo para evitar possíveis ferimentos ou morte.

PERIGO

PERIGO indica uma situação perigosa que, se não for evitada, resultará em morte ou ferimento grave.

AVISO

AVISO indica uma situação perigosa que, se não for evitada, poderá resultar em morte ou ferimento grave.

ATENCAO

ATENÇÃO indica uma situação perigosa que, se não for evitada, poderá resultar em ferimentos ligeiros a moderados.

NOTA

NOTA indica informações relacionadas com a protecção de propriedade.

Este símbolo significa que deve ler o manual do operador cuidadosamente antes de utilizar o equipamento. O manual do ope-

rador contém informações importantes sobre a operação segura e adequada do equipamento.

Este símbolo significa que deve utilizar sempre óculos de protecção com protecções laterais, ou viseiras de protecção, ao manu-

sear este equipamento, de forma a reduzir o risco de ferimentos oculares.

Este símbolo indica o risco de esmagamento dos dedos ou das mãos entre os rolos da entalhadora.

Este símbolo indica o risco de mãos, dedos, pernas, roupas e outros objectos ficarem presos e/ou enrolarem-se nos eixos rota-

tivos, causando esmagamento ou ferimentos por pancada.

Este símbolo indica que não deve ser utilizado um berbequim, uma ferramenta de impacto ou outra ferramenta eléctrica para

accionar este dispositivo, quando utilizado in situ.

Este símbolo indica o risco da máquina tombar, causando ferimentos por pancada ou esmagamento.

Este símbolo significa que deve utilizar-se sempre um interruptor de pedal ao utilizar uma máquina de roscar/transmissão mecâ-

nica.

Este símbolo significa que deve utilizar-se sempre um capacete ao trabalhar em locais elevados para reduzir o risco de ferimentos

na cabeça.

Mantenha o piso seco e limpo de materiais escorrega-

Regras de segurança gerais

dios como o óleo. Pisos escorregadios podem causar

acidentes.

AVISO

Leia atentamente todas as instruções. A não observância de

Guarde ou proteja a área de trabalho quando a peça

todas as instruções pode resultar em choque eléctrico,

de trabalho se estender para fora do perímetro da máqui-

fogo, e/ou lesões pessoais graves.

na. Uma guarda ou barreira que estabeleça um perímetro de

segurança com o mínimo de três (3) pés em volta da peça de

GUARDE ESTAS INSTRUÇÕES!

trabalho reduz o risco de emaranhamento.

O termo “ferramenta eléctrica” nos avisos refere-se à sua fer-

Segurança no manejo de electricidade

ramenta eléctrica com ligação à corrente eléctrica (com cabo) ou

alimentada por bateria (sem cabo).

As fichas das ferramentas eléctricas têm de corres-

ponder adequadamente à tomada. Não modifique a

ficha de modo nenhum. Não utilize adaptadores de

Segurança da área de trabalho

ficha com ferramentas eléctricas com ligação à terra.

Mantenha a sua área de trabalho limpa e bem iluminada.

Fichas não modificadas e tomadas de parede apropriadas

Áreas desarrumadas ou mal iluminadas podem provocar aci-

reduzem o risco de choque eléctrico.

dentes.

Evite o contacto corporal com superfícies ligadas à

Não opere ferramentas eléctricas em atmosferas explo-

terra, tais como tubos, radiadores, fogões e frigoríficos.

sivas, como na presença de líquidos inflamáveis, gases,

O risco de choque eléctrico aumenta se o seu corpo estiver

ou poeiras. As ferramentas eléctricas criam faíscas que

ligado à terra.

podem inflamar a poeira ou gás.

Não exponha as ferramentas eléctricas à chuva ou a

Mantenha crianças e visitantes fora do alcance enquan-

condições de humidade. O risco de choque eléctrico

to opera uma ferramenta eléctrica. As distracções podem

aumenta com a entrada de água na ferramenta eléctrica.

fazê-lo perder o controlo.

Ridge Tool Company138