Fein ASM9-2: IT
IT: Fein ASM9-2

22
IT
Libretto delle Istruzioni per l’uso Avvitatore a batteria.
Simboli, abbreviazioni e termini utilizzati. Per la Vostra sicurezza.
Non utilizzare questo elettroutensile prima di aver
letto accuratamente le presenti istruzioni d’uso e le
«Norme generali di sicurezza» allegate (Numero
di documentazione 3 41 30 054 06 1) ed averle com-
prese completamente. Conservare la documentazione
indicata per un eventuale uso futuro e fornirla in dota-
zione in caso di consegna o vendita dell’elettroutensile.
Attenersi anche alle norme nazionali in vigore concer-
nenti la sicurezza sul lavoro.
Norme speciali di sicurezza.
Assicurare il pezzo in lavorazione.
Un pezzo in lavorazione
tenuto fermo con un dispositivo di bloccaggio è più
sicuro che se tenuto con la semplice mano.
Non lavorare mai materiali contenenti amianto.
L’amianto
è ritenuto materiale cancerogeno.
Impugnare saldamente l’elettroutensile.
Possono verifi-
carsi brevemente elevati momenti di reazione.
Simbolo
Descrizione
Non toccare mai parti in rotazione dell’elettroutensile.
Si devono assolutamente leggere la documentazione acclusa, il libretto delle Istruzioni per
l’uso e le Indicazioni generali di sicurezza.
Prima di questa operazione, rimuovere la batteria ricaricabile dall’elettroutensile. In caso con-
trario esiste il rischio di incidenti causati da avviamento involontario dell’elettroutensile.
Durante la fase operativa utilizzare la protezione per gli occhi.
Durante la fase operativa utilizzare la protezione acustica.
Conferma la conformità dell’elettroutensile con le direttive della Comunità europea.
Una volta che un elettroutensile o un qualunque altro prodotto elettrotecnico sarà diventato
inservibile, portarlo ad un centro di raccolta adibito ad un riciclaggio eseguito secondo criteri
ecologici.
Non gettare mai batterie scariche nei rifiuti domestici.
Le batterie scariche possono essere riconsegnate alla FEIN che provvede a riciclarle corretta-
mente.
Ø
Diametro di un componente rotondo
Attacco portautensile esagono interno
Attacco portautensile quadro esterno
Peso conforme alla EPTA-Procedure 01/2003
Simbolo
Unità internazionale
Unità nazionale
Descrizione
V
V
Tensione elettrica
n
0
/min
g/min
Numero di giri a vuoto
Nm
Nm
Coppia
M…
mm
mm
Misura, filettatura metrica
L
wA
dB
dB
Livello di potenza acustica
L
pA
dB
dB
Livello di pressione acustica
K…
Non determinato
m/s
2
m/s
2
Accelerazione
m, s, kg, A, mm, V,
W, Hz, N, °C, dB,
/min, m/s
2
m, s, kg, A, mm, V,
W, Hz, N, °C, dB,
/min, m/s
2
Unità di base ed unità derivanti dal sistema unità
internazionale
SI
.
3 41 01 094 06 0.book Seite 22 Donnerstag, 28. Juni 2007 12:03 12

23
IT
È vietato applicare targhette e marchi sull’elettroutensile
avvitandoli oppure fissandoli tramite rivetti.
In caso di
danno dell’isolamento viene a mancare ogni protezione
contro scosse elettriche. Utilizzare targhette autoadesive.
Non utilizzare nessun tipo di accessorio che non sia stato
appositamente sviluppato oppure esplicitamente approvato
dalla casa costruttrice dell’elettroutensile.
Un funziona-
mento sicuro non è assicurato dal semplice fatto che le
misure di un accessorio combacino con il Vostro elet-
troutensile.
Fare sempre attenzione a cavi elettrici, tubazioni dell’acqua
e del gas posati in maniera non visibile.
Prima di iniziare a
lavorare, controllare la zona di operazione utilizzando
p. es. un rilevatore di metalli.
Nel caso in cui l’accessorio impiegato per il lavoro specifico
possa venire in contatto con cavi elettrici nascosti, impu-
gnare l’elettroutensile unicamente per le superfici di impu-
gnatura isolate.
Elettroutensili che vengono in contatto
con un cavo elettrico possono trasformare le parti in
metallo dell’elettroutensile in conduttori di tensione e
trasmettere una scossa elettrica all’operatore.
Prima di eseguire ogni intervento sull’elettroutensile, non-
ché prima di trasportarlo e di conservarlo, estrarre la bat-
teria ricaricabile dall’elettroutensile.
Se l’elettroutensile
dovesse avviarsi accidentalmente si viene a creare il
rischio di incidenti.
Non aprire la batteria ricaricabile.
Possibile pericolo di
cortocircuito che potrebbe provocare sviluppo di incen-
dio.
Non gettare la batteria ricaricabile nel fuoco e non esporre
la batteria ricaricabile ad alte temperature.
Vi è concreto
pericolo di esplosione!
Attenersi alle indicazioni di sicurezza riportate nel
libretto delle Istruzioni per l’uso del caricabatteria.
Mai rivolgere lo sguardo da piccole distanze verso la luce
prodotta dalla lampada dell’elettroutensile. Mai dirigere la
luce della lampada verso gli occhi di altre persone che si
trovano nelle vicinanze.
La radiazione prodotta dalla lam-
padina è dannosa per gli occhi.
Utilizzo previsto per l’elettroutensile:
avvitatore a batteria utilizzato manualmente per impiego
professionale con inserti ed accessori consigliati dalla
FEIN in ambiente protetto dagli agenti atmosferici per
avvitare e svitare viti e dadi.
Istruzioni per l’uso.
L’elettroutensile è dotato di un avviamento soft.
Se il motore si spegne in seguito ad una corretta opera-
zione di avvitamento, la macchina può essere avviata
nuovamente solo dopo 0,8 sec.. In questo modo si evita
che viti già avvitate possano essere avvitate ulteriormente
per sbaglio.
Caricare la batteria.
Ricaricare la batteria completamente prima di metterla in
uso per la prima volta. Una nuova batteria raggiunge la
sua prestazione completa solo dopo alcuni processi di
carica e scarica. Non ricaricare nuovamente una batteria
già ricaricata.
Caricare la batteria solo quando è scarica e, quindi, non
permette più di eseguire nessuna operazione di avvita-
tura. Se nonostante un corretto processo di ricarica la
prestazione della batteria si riduce dopo poco tempo,
significa che è usurata.
In caso in cui l’utensile non venga utilizzato per lunghi
periodi di tempo, estrarre la batteria ricaricabile. In que-
sto modo si impedisce un dannoso scaricamento totale
della batteria.
Selezione del senso di rotazione (vedi pagina 10+11).
Per effettuare una singola avvitatura con rotazione sini-
stra premere il commutatore del senso di rotazione (B).
L’indicatore LED lampeggia rosso e verde.
Una volta conclusa l’operazione di rotazione antioraria
oppure non utilizzando l’elettroutensile per 10 sec.,
l’elettroutensile torna automaticamente alla rotazione in
senso orario.
Per selezionare permanentemente la rotazione sinistra,
azionare l’interruttore (A) con una leggera pressione fino
a quando è attivata l’illuminazione e premere contempo-
raneamente il commutatore del senso di rotazione (B).
L’indicatore LED lampeggia rosso e verde.
Per effettuare una singola avvitatura con rotazione destra
premere il commutatore del senso di rotazione (B).
Per ripristinare permanentemente la rotazione destra,
azionare l’interruttore (A) con una leggera pressione fino
a quando è attivata l’illuminazione e premere contempo-
raneamente il commutatore del senso di rotazione (B).
Nota bene:
Estraendo la batteria ricaricabile dall’elettrou-
tensile si ripristina automaticamente la regolazione di fab-
brica con rotazione in senso orario.
Significato della spia LED e dei segnali acustici.
Indicatore LED verde illuminato.
L’operazione di avvitamento è stata eseguita corretta-
mente. Il momento di coppia preimpostato è stato rag-
giunto.
Indicatore LED rosso illuminato e viene emesso un breve
segnale acustico.
L’operazione di avvitamento non è stata eseguita corret-
tamente. Non è stato raggiunto il momento di coppia
richiesto. L’operazione di avvitamento deve essere ripe-
tuta nuovamente.
Indicatore LED rosso illuminato e non viene emesso alcun
segnale acustico.
Inserendo la batteria è stato tenuto premuto il commuta-
tore del senso di rotazione (B) oppure l’interruttore (A).
Rilasciare l’interruttore. Se l’indicatore LED rosso si spe-
gne, la macchina è nuovamente pronta per l’uso.
Se l’indicatore LED rosso non si spegne, si tratta di un
guasto della funzione memoria oppure l’interruttore (A)
è difettoso. La scheda elettronica è difettosa e deve
essere sostituita dal servizio assistenza.
A
B
A
B
3 41 01 094 06 0.book Seite 23 Donnerstag, 28. Juni 2007 12:03 12

24
IT
Indicatore LED rosso lampeggia (1 volta al secondo).
La batteria è senza autonomia (scarica) e deve quindi
essere sostituita. L’elettroutensile è bloccato e può
essere rimessa in esercizio solo dopo ca. 20 sec.. Durante
questo periodo non è sottoposto a tensione.
Indicatore LED rosso lampeggia (2 volte al secondo).
L’elettroutensile è surriscaldato ed è scattata la prote-
zione antisurriscaldamento. Dopo la fase di raffredda-
mento l’elettroutensile è di nuovo pronto per l’esercizio.
Se la protezione antisurriscaldamento dovesse scattare
diverse volte velocemente una dopo l’altra, far control-
lare l’elettroutensile presso un Centro Assistenza Clienti.
I LED rosso e verde lampeggiano alternandosi.
Il senso di rotazione sinistrorsa è inserito.
Manutenzione ed Assistenza Clienti.
Insufflare regolarmente dall’esterno con aria
compressa asciutta, attraverso le aperture di
ventilazione, all’interno dell’elettroutensile.
Verificare che i contatti delle batterie ricaricabili siano
puliti.
Gli ingranaggi del pignoncino del motore e dell’asse di
supporto degli ingranaggi satellitari devono essere ingras-
sati nuovamente dopo 250 000 avvitature
(Grasso 3 21 32 023 01 0).
In caso di necessità è possibile sostituire da soli le seguenti
parti:
batteria ricaricabile, inserti
Responsabilità per vizi e garanzia.
La prestazione di garanzia sul prodotto è valida secondo
la relativa normativa vigente nel Paese in cui avviene
l’immissione sul mercato. Inoltre la FEIN riconosce la
garanzia conformemente alla dichiarazione di garanzia
produttore FEIN.
Il volume di fornitura dell’elettroutensile in dotazione
può comprendere anche soltanto una parte degli acces-
sori descritti oppure illustrati in questo manuale delle
Istruzioni per l’uso.
Dichiarazione di conformità.
Assumendone la piena responsabilità, la ditta FEIN
dichiara che questo prodotto corrisponde ai documenti
normativi riportati sull’ultima pagina delle presenti Istru-
zioni per l’uso.
Misure ecologiche, smaltimento.
Portare ad un centro di raccolta adibito ad un riciclaggio
eseguito secondo criteri ecologici gli imballaggi, gli elet-
troutensili e gli accessori scartati.
3 41 01 094 06 0.book Seite 24 Donnerstag, 28. Juni 2007 12:03 12