Bowers & Wilkins DS3: Italiano
Italiano: Bowers & Wilkins DS3

DS3 OM Inner Iss2.qxd 23/3/07 3:36 pm Page 17
I
diffusori dipolari sono più adatti a ricreare questo tipo
Italiano
di suono in un sistema da casa, utilizzando meno
d
iffusori di un cinema. L’immagine sonora ottenuta con
Manuale di istruzioni
questo tipo di diffusori non sarà mai precisa come con
i
diffusori unipolari. Comunque, hanno il vantaggio di
Egregio cliente.
r
endere più facile il bilanciamento del sistema in un
locale molto ampio.
Grazie per aver acquistato Bowers & Wilkins.
Ci sono diverse teorie sui diffusori surround da
Siamo fiduciosi del fatto che questi diffusori vi
a
dottare per un sistema home theatre. La verità è che
o
ffrinanno per molti anni un lungo piacere d’ascolto,
non esiste una soluzione perfetta per tutte le
ma vi preghiamo di leggere l’intero manuale prima di
situazioni, e la scelta finale per ogni diversa
installarli. In questo modo otterrete il meglio dalla loro
a
pplicazione è soggetta a diverse variabili, alcune delle
r
esa sonora.
quali porta a scelte totalmente discordi tra loro. Le
B&W ha una rete di distributori in più di 60 paesi che
DS3 hanno la possibilità di essere utilizzate come
saranno in grado di assistervi nel caso in cui aveste
diff
usori unipolari o dipolari mediante un commutatore
d
ei problemi che il vostro rivenditore non può risolvere.
p
osto sulla parte anteriore, dietro la griglia di
protezione. Potete quindi scegliere quale soluzione sia
Informazioni ambientali
la migliore in rapporto alle caratteristiche della vostra
I prodotti B&W sono realizzati in conformità con
sala di ascolto, alla sua ampiezza ed al materiale che
le normative internazionali: Restriction of
deve essere riprodotto. Inoltre, dato che la risposta dei
Hazardous Substances (RoHS) per apparecchi
diffusori in termini di potenza e livello di segnale nella
elettronici ed elettrici, ed alle norme Waste Electrical
sala è sempre la stessa, potete variare questa
and Electronic Equipment (WEEE). Il simbolo del
impostazione a vostro piacimento senza preoccuparvi
cestino con le ruote e la croce sopra, indica la
di dovere eseguire ogni volta la taratura dell’impianto
compatibilità con queste norme, e che il prodotto deve
quando passate da una modalità all’altra.
essere riciclato o smaltito in ottemperanza a queste
In modalità unipolare, sono attivi solo i due altoparlanti
direttive.
sul pannello frontale. In modalità dipolare, il tweeter
Sballaggio (figura 1)
frontale viene disattivato; vengono attivati gli
• Ripiegate i lembi dell’imballo e capovolgete la
altoparlanti laterali e la frequenza di cr
ossover per le
scatola e il contenuto.
basse frequenze viene abbassata. Gli altoparlanti
laterali sono collegati fuori fase tra loro, per ricreare
• Liberate la scatola dal contenuto e togliete
una zona sonora che si estende a forma di cono tra gli
l’imballo interno dai diffusori.
angoli ed il muro. Se l’ascoltatore si posiziona
Vi consigliamo di conservare la scatola d’imballaggio
all’interno di questa zona, sentirà meno la
per un utilizzo futuro.
localizzazione della scena sonora ma sentirà il suono
riempire meglio l’ambiente; in questo modo viene
Funzionamento
ricreato un campo sonoro diffuso più naturale.
I diffusori DS3 sono stati progettati appositamente per
essere posizionati a muro, e per l’utilizzo in sistemi
Posizionamento
audio multicanale ed home theatre.
Accertatevi di avere scelto la posizione ottimale dei
diffusori prima di fissarli al muro.
Esistono diffusori surround di due tipi – del tipo
“normale” chiamati unipolari, da cui il suono viene
Per trarre i migliori vantaggi da entrambi i modi di
emesso da altoparlanti posti sul pannello frontale del
funzionamento, i diffusori dovrebbero essere
cabinet – e quelli che emettono un campo sonoro
posizionati in modo che l’ascoltatore sia seduto
diffuso, chiamati dipolari. Ognuno di questi due tipi di
all’interno della zona creata dai diffusori dipolari.
diffusore ha i suoi vantaggi.
Sistema 5.1 (figura 2)
La maggior parte delle colonne sonore viene registrata
Posizionate i diffusori ai lati e leggermente indietro,
per essere riprodotta al meglio in sistemi home theatre
rispetto al centro della zona di ascolto.
e viene poi ascoltata utilizzando diffusori unipolari,
qualunque sia il formato di registrazione multicanale.
Sistema 6.1 e 7.1 (figura 3)
Questo determina una migliore localizzazione
Raccomandiamo l’uso di 4 diffusori surround, anche
dell’immagine sonora laterale e posteriore, pur non
quando utilizzate un sistema 6.1.
riuscendo a raggiungere il livello di precisione che si
Posizionate i dif
fusori laterali allineandoli con il centro
ottiene sui canali frontali.
della zona di ascolto.
La maggior parte dei film vengono registrati per essere
Posizionate i diffusori posteriori dietro la zona di
ripr
odotti nelle sale cinematografiche, dove vi sono
ascolto come indicato sull’illustrazione.
diversi dif
fusori disposti in più punti della sala per
ricreare il migliore suono surround. In questo caso il
T
utti i sistemi
numer
o dei dif
fusori surr
ound è maggior
e dei canali
I dif
fusori surr
ound devono esser
e posizionati
discreti a disposizione nella traccia originale; tutto ciò
normalmente a circa 60 cm al di sopra dell’altezza
penalizza la localizzazione della scena sonora ma
dell’orecchio dell’ascoltatore. (figura 4) Se necessario
migliora l’effetto di coinvolgimento del pubblico.
17

DS3 OM Inner Iss2.qxd 23/3/07 3:36 pm Page 18
p
ossono comunque essere posizionati ad altezze
q
uella massima raccomandata nelle caratteristiche e
maggiori.
utilizzate un cavo a bassa induttanza per evitare
l
’attenuazione delle frequenze più alte.
A
nche se teoricamente fattibile, non è consigliabile
i
nstallare i diffusori a soffitto; a meno che si prendano
Fissaggio dei diffusori
le opportune precauzioni per impedire che il diffusore
I diffusori possono essere fissati al muro con viti da 5-
e
sca dalla staffa di fissaggio. B&W comunque non si
6
mm. Sul retro del cabinet sono presenti 3 piastre di
a
ssume nessuna responsabilità nell’eventualità che il
f
issaggio. La testa della vite va inserita nella parte
diffusore cada dal soffitto. Nel caso in cui sia stato
tonda dell’apertura e deve scorrere completamente
c
ostruito un controsoffitto, la soluzione migliore è di
l
ungo uno degli appositi incavi. (figura 8)
utilizzare i diffusori da incasso CDS3.
A
ssicuratevi, specialmente se prevedete il
I diffusori devono essere orientati in base alla polarità
montaggio su pannelli in cartongesso o similari,
positiva e negativa. La polarità è indicata con una
c
he la lunghezza della vite e del suo tassello di
freccia posta sulla targhetta sul retro del cabinet, che
f
issaggio siano adeguati al peso del diffusore.
punta in direzione del polo positivo. (figura 5)
B&W non si assume nessuna responsabilità per
Per ottimizzare la riproduzione della scena sonora
d
anni derivati dalla caduta del diffusore dal muro
d
alla parte frontale alla parte posteriore della stanza e
o dal soffitto.
viceversa, quando i diffusori sono utilizzati in modalità
Usate le dime in dotazione per segnare la posizione
dipolare, assicuratevi che i diffusori laterali abbiano il
delle viti. Le dimensioni esterne della dima
polo positivo (indicato dalla freccia) verso la parte
corrispondono alla parte posteriore del cabinet.
frontale della stanza, e che i diffusori posteriori
abbiano il polo positivo (indicato dalla freccia) verso il
Attaccate 4 distanziali in gomma autoadesivi sul
centro del muro posteriore. (figura 6)
pannello posteriore di ogni diffusore, uno per ogni
angolo del diffusore. Questo per impedire la vibrazione
Campi magnetici dispersi
del diffusore sul muro e per aiutare a tenerlo in
Le unità altoparlanti creano campi magnetici dispersi
posizione. (figura 9)
che si estendono al di là del cabinet. Vi
Dopo avere agganciato le piastre di fissaggio a muro
raccomandiamo di tenere lontani i prodotti sensibili ai
sulla testa delle viti di fissaggio, avvitate le viti in modo
campi magnetici (televisori, schermi per computer,
che i distanziali in gomma vengano pressati a dovere
dischi per computer, tessere magnetiche, nastri audio
sul muro e impediscano il movimento del diffusore.
e video e simili), almeno a 0,5 m dal diffusore. Schermi
(figura 10)
LCD e plasma non subiscono nessuna influenza dai
campi magnetici.
Controllate ed assicuratevi sempre che:
• Tutte le viti siano inserite fino in fondo nella
Collegamenti (Figura 7)
loro sede sulla piastra di fissaggio.
Tutti i collegamenti dovrebbero essere fatti a impianto
• Che le viti siano avvitate in modo che i
spento.
distanziali in gomma siano premuti contro il
Ci sono due coppie di terminali sulla parte posteriore
muro e non permettano al diffusore di
di ogni diffusore, che consentono il bi-wiring nel caso
muoversi.
si volesse effettuare. Alla consegna, entrambe le
Il cavo può essere fatto passare nella apposita
coppie dei terminali sono collegate insieme da
scanalatura sul pannello posteriore.
ponticelli di alta qualità per un utilizzo con singolo
cavo bipolare. Per il collegamento a cavo singolo,
Si sconsiglia il posizionamento su scaffali, poiché il
lasciate i ponticelli ed utilizzate entrambe le coppie di
diffusore non è stabile se poggiato sulla base, e
terminali sul diffusore.
potrebbe cadere.
I terminali accettano cappellotti da 8 mm, cavi spellati
Selezione modalità di funzionamento
e spine rotonde del diametro di 5 mm e spine a
(figura 11)
banana da 4 mm.
Utilizzate il commutatore sul pannello anteriore per
selezionare la modalità unipolare o dipolare. Con il
Avvertenza di sicurezza importante:
commutatore su
l il diffusore è in modalità unipolare,
In alcuni paesi, in particolare quelli in Europa, l’uso di
su
ll è in modalità dipolare.
spinotti a banana viene considerato un possibile
Fate delle prove per scegliere la configurazione che
pericolo, perché potrebbero essere inseriti nei fori di
più vi soddisfa. Le configurazioni tipiche sono:
prese di alimentazione non disattivate. Per soddisfare
le regole di sicurezza europee CENELEC, i fori da
• Tutti i diffusori surround unipolari
4 mm al termine dei terminali sono ostruite da spine in
•
Diffusori laterali dipolari, diffusori posteriori unipolari
plastica. Non toglietele se state utilizzando un prodotto
in un luogo dove si applichino queste condizioni.
• Tutti i diffusori surround dipolari
Avvitate sempre saldamente i dadi dei terminali per
E anche possibile, ma abbastanza insolito, impostare i
ottimizzare il collegamento ed evitare le vibrazioni.
dif
fusori laterali su unipolar
e ed i posteriori su dipolar
e.
Chiedete consiglio al vostro rivenditore sulla scelta dei
cavi. Contr
ollate che l’impedenza totale sia inferior
e a
18