Xylem e-NSCS: 7 Risoluzione dei problemi

7 Risoluzione dei problemi: Xylem e-NSCS

it - Istruzioni originali

il tappo di riempimento (3) finché l'acqua non fuoriesce dal

Motore con cuscinetti rilubrificabili

foro.

Seguire le istruzioni di manutenzione del fornitore del motore.

c) Serrare il tappo di riempimento (3) e il tappo dell'indicatore

(1).

6.2 Valori della coppia di serraggio

2. Sistema di tubazioni di scarico riempito:

Per informazioni sui valori della coppia di serraggio e dei dati della

a) Aprire la valvola di intercettazione a monte della pompa e

pompa, vedere Figura 28 .

chiudere la valvola di intercettazione a valle.

b) Rimuovere il tappo dell'indicatore (1) finché l'acqua non fuo-

6.3 Lista di controllo ispezione

riesce dal foro.

c) Serrare il tappo dell'indicatore (1).

Controllare il giunto Controllare gli elementi flessibili

del giunto. Sostituire le parti ap-

5.2 Controllo del senso di rotazione (motore trifase)

propriate in caso di segni di usura

e controllare l'allineamento.

Attenersi a questa procedura prima dell'avvio.

Controllare la tenuta meccanica Controllare la presenza di perdite

1. Individuare le frecce sulla lanterna, sul giunto e/o sul copriventola

della tenuta meccanica. Sostituire

del motore per determinare il senso di rotazione corretto.

la tenuta meccanica se vengono

2. Avviare il motore.

rilevate perdite.

3. Controllare rapidamente il senso di rotazione attraverso la prote-

Controllo delle tenute dei cusci-

Controllare la sede corretta degli

zione del giunto o il copriventola del motore.

netti

anelli di tenuta ssiali montati sul-

4. Fermare il motore.

l'albero. Il labbro di tenuta deve

5. Se il senso di rotazione è errato, attenersi alla seguente procedu-

essere toccato solo delicatamen-

ra:

te.

a) Scollegare l'alimentazione.

b) Nella morsettiera del motore o nel quadro elettrico di coman-

6.4 Smontare e sostituire le parti della pompa

do, scambiare la posizione di due dei tre fili del cavo di ali-

Per maggiori informazioni sulle parti di ricambio e sul montaggio e lo

mentazione.

smontaggio della pompa, vedere Figura 1 , Figura 2 , Figura 3 .

Per gli schemi di cablaggio, vedere Figura 24 .

V. le Istruzioni di riparazione e montaggio, che possono essere scari-

c) Verificare nuovamente il senso di rotazione.

cate dalla nostra home page.

5.3 Avviamento della pompa

La responsabilità di controllare la portata corretta e la temperatura del

7 Risoluzione dei problemi

liquido pompato spetta all'installatore o al proprietario.

Prima dell'avviamento della pompa, accertarsi che:

7.1 Risoluzioni dei guasti per gli utenti

La pompa sia correttamente collegata all'alimentazione elettrica.

La pompa è montata correttamente secondo le istruzioni fornite in

L'interruttore generale è inserito. L'elettropompa non si avvia.

Riempire la pompa (capitolo 5).

La valvola di intercettazione a valle della pompa sia chiusa.

Causa

Soluzione

1. Avviare il motore.

È intervenuta la protezione ter-

Attendere che la pompa si raffred-

2. Aprire gradualmente la valvola di intercettazione sul lato di man-

mica incorporata nella pompa

di. La protezione termica si riarma

data della pompa.

(se presente).

automaticamente.

Alle condizioni di esercizio previste, la pompa deve funzionare in

E' intervenuto il dispositivo di

Controllare il livello del liquido nella

modo silenzioso e regolare. Altrimenti, fare riferimento a Risolu-

protezione contro la marcia a

vasca o la pressione dalla rete.

zione dei problemi.

secco.

L'elettropompa si avvia, ma dopo un tempo variabile interviene la pro-

6 Manutenzione

tezione termica.

Precauzioni

Causa

Soluzione

Dei corpi estranei (sostanze

Contattare il Servizio di Vendita ed

PERICOLO ELETTRICO:

solide o fibrose) all’interno del-

Assistenza.

Scollegare e isolare l'alimentazione elettrica prima d'installa-

la pompa hanno bloccato le

re l'unità o sottoporla a manutenzione.

giranti.

AVVERTENZA:

La pompa è sovraccaricata

Verificare i requisiti effettivi di potenza

poiché aspira un liquido denso

in base alle caratteristiche del liquido

La manutenzione deve essere eseguita solo da perso-

e viscoso.

pompato e poi contattare il Servizio di

nale esperto e qualificato.

Vendita ed Assistenza.

Osservare le vigenti norme antinfortunistiche.

Utilizzare adeguate attrezzature e protezioni.

Fare attenzione al liquido scaricato in modo che non

La pompa funziona, ma la portata è scarsa o nulla.

possa arrecare danni a cose o persone.

Causa

Soluzione

6.1 Assistenza

La pompa è ostruita. Contattare il Servizio di Vendita ed Assistenza.

In caso l’utilizzatore desideri approntare un piano di manutenzione pro-

grammata, tenere presente che le scadenze dipendono dal tipo di li-

Le istruzioni per la risoluzione dei problemi riportate nelle tabelle se-

quido pompato e dalle condizioni di esercizio.

guenti sono riservate agli addetti all'installazione.

Contattare il rappresentante di vendita e assistenza di zona per even-

tuali richieste o informazioni riguardo l'assistenza o la manutenzione

7.2 L'interruttore generale è inserito.

ordinaria.

L'elettropompa non si avvia.

Può essere necessaria la manutenzione straordinaria per la pulizia

delle parti idrauliche e/o sostituzione di altre parti usurate.

Causa

Soluzione

Cuscinetti del motore

Mancanza di alimentazione

Ripristinare l'alimentazione.

Dopo circa cinque anni, il grasso nei cuscinetti del motore è talmente

elettrica.

Assicurarsi che tutti i collegamen-

invecchiato che si consiglia la sostituzione dei cuscinetti. I cuscinetti

ti elettrici all'alimentazione di rete

devono essere sostituiti dopo 25.000 ore operative o secondo le istru-

siano intatti.

zioni di manutenzione del fornitore del motore, l'intervallo inferiore tra i

due.

e-nscs Installation, Operation, and Maintenance Manual 9

it - Istruzioni originali

Causa Soluzione

7.6 L'elettropompa si avvia, ma è attiva la

È intervenuta la protezione

Attendere che la pompa si raffreddi.

protezione generale dell'impianto

termica incorporata nella

La protezione termica si riarma auto-

pompa (se presente).

maticamente.

Causa Soluzione

È intervenuto il relè termico o

Riarmare la protezione termica.

Un cortocircuito nell'impianto elettrico. Controllare l'impianto elettrico.

il salvamotore posto nel qua-

dro elettrico di comando.

7.7 L'elettropompa si avvia, ma è attivo il

E' intervenuto il dispositivo di

Verificare:

dispositivo di protezione da corrente residua

protezione contro la marcia a

Il livello del liquido nella vasca o

secco.

(RCD) dell'impianto

la pressione della rete

Il dispositivo di protezione e i suoi

cavi di collegamento

Causa Soluzione

Si sono bruciati i fusibili di

Sostituire i fusibili.

Ci sono dispersioni a

Verificare l'isolamento dei componenti del-

protezione della pompa o dei

terra.

l'impianto elettrico.

circuiti ausiliari.

7.8 La pompa funziona, ma la portata è scarsa

7.3 L'elettropompa si avvia, ma

o nulla

immediatamente dopo interviene la protezione

termica o scattano i fusibili

Causa Soluzione

Presenza di aria nella

Spurgare l'aria

Causa Soluzione

pompa o nelle tubazioni.

Il cavo di alimentazione è dan-

Verificare il cavo e sostituirlo, se ne-

La pompa non è adesca-

Arrestare la pompa e ripetere la procedura

neggiato.

cessario.

ta correttamente.

di adescamento.

La protezione termica o i fusi-

Verificare i componenti e sostituirli, se

Se il problema persiste:

bili non sono adatti alla cor-

necessario.

Verificare che la tenuta meccanica

rente del motore.

non perda.

Verificare la perfetta tenuta della tuba-

Il motore elettrico è in cortocir-

Verificare i componenti e sostituirli, se

zione di aspirazione

cuito.

necessario.

Sostituire eventuali valvole che perdo-

Il motore si sovraccarica. Verificare le condizioni di esercizio

no.

della pompa e riarmare la protezione.

Lo strozzamento in man-

Aprire la valvola.

data è eccessivo.

7.4 L'elettropompa si avvia, ma dopo poco

Le valvole sono bloccate

Smontare e pulire le valvole.

tempo interviene la protezione termica o

in posizione chiusa o

parzialmente chiusa.

scattano i fusibili

La pompa è ostruita. Rivolgersi al rappresentante di vendita e

Causa

Soluzione

assistenza di zona.

Il quadro elettrico di comando è col-

Proteggere il quadro elettrico di

I tubi sono ostruiti. Controllare e pulire i tubi.

locato in un'area eccessivamente ri-

comando dalle fonti di calore e

Il senso di rotazione del-

Cambiare la posizione di due delle fasi sul-

scaldata o è esposto direttamente

dal sole.

la girante è errato .

la morsettiera del motore o nel quadro elet-

ai raggi solari.

trico di comando.

La tensione di alimentazione non è

Verificare le condizioni di eserci-

L'aspirazione soprabat-

Verificare le condizioni di esercizio della

entro i limiti di funzionamento del

zio della pompa.

tente è eccessiva o la

pompa. Se necessario, procedere come

motore.

perdita di carico nei tubi

segue:

Mancanza di una fase dell'alimenta-

Verificare

di aspirazione è eccessi-

Diminuire il dislivello

zione elettrica.

va.

alimentazione

Aumentare il diametro del tubo di

collegamento elettrico

aspirazione

7.5 L'elettropompa si avvia, ma dopo un tempo

7.9 L'elettropompa si ferma e poi ruota nel

variabile interviene la protezione termica

senso sbagliato

Causa

Soluzione

Causa

Soluzione

Dei corpi estranei (sostanze

Rivolgersi al rappresentante di vendita

Presenza di una perdita in uno o entrambi i se-

Riparare o sostituire

solide o fibrose) all’interno

e assistenza di zona.

guenti componenti:

i componenti guasti.

della pompa hanno bloccato

Il tubo di aspirazione

le giranti.

La valvola di fondo o la check valvola di ri-

tegno

La pompa eroga una portata

Chiudere parzialmente la valvola di in-

superiore al limite indicato

tercettazione posta a valle fino a che

È presente dell'aria nel tubo di aspirazione. Spurgare l'aria

sulla targa dati.

la portata erogata non rientra nei limiti

previsti sulla targa dati.

7.10 La pompa si avvia troppo frequentemente.

La pompa è sovraccaricata

Verificare i requisiti effettivi di potenza

poiché aspira un liquido den-

in base alle caratteristiche del liquido

so e viscoso.

pompato.

Causa

Soluzione

I cuscinetti del motore sono

Rivolgersi al rappresentante di vendita

Presenza di una perdita in uno o entrambi i

Riparare o sostituire i

usurati.

e assistenza di zona.

seguenti componenti:

componenti guasti.

Il tubo di aspirazione

La valvola di fondo o la check valvola

di ritegno

10 e-nscs Installation, Operation, and Maintenance Manual

it - Istruzioni originali

Causa Soluzione

Autoclave con la membrana rotta o privo di

Vedere le apposite istru-

precarica d'aria.

zioni nel manuale dell’au-

toclave.

7.11 La pompa vibra e genera troppo rumore

Causa Soluzione

Pompa in cavita-

Ridurre la portata richiesta chiudendo parzial-

zione

mente la valvola di intercettazione a valle della

pompa. Se il problema persiste verificare le con-

dizioni di esercizio della pompa (dislivelli, perdite

di carico, temperatura del liquido, ecc...)

I cuscinetti del mo-

Rivolgersi al rappresentante di vendita e assi-

tore sono usurati.

stenza di zona.

Presenza di corpi

Rivolgersi al rappresentante di vendita e assi-

estranei all’interno

stenza di zona.

della pompa.

Per ogni situazione non contemplata, fare riferimento al rappresentan-

te di vendita e assistenza di zona.

e-nscs Installation, Operation, and Maintenance Manual 11