Xylem e-NSCS: 4 Installazione

4 Installazione: Xylem e-NSCS

it - Istruzioni originali

Per informazioni sul livello di riduzione della potenza, vedere

Tabella

Avvia-

60 40 25 16 8 4

12 .

menti

orari

Posizioni della pompa e spazio attorno alla pompa

Garantire che attorno alla pompa ci siano adeguati spazio libero e illu-

Livello di rumore

minazione. Assicurarsi che sia di facile accesso per le operazioni di in-

Consultare i livelli di pressione sonora superficiale di misura L

pA

nella

stallazione e manutenzione

Tabella 11 .

Installazione al di sopra del liquido da aspirare (soprabattente)

La massima altezza di aspirazione teorica per qualsiasi pompa è di

10,33 m. In pratica, quanto segue influisce sulla capacità di aspirazio-

4 Installazione

ne della pompa:

Temperatura del liquido pompato

Precauzioni

Altezza sul livello del mare (in un impianto aperto)

AVVERTENZA:

Pressione di sistema (in un impianto chiuso)

Resistenza delle tubazioni

Osservare le vigenti norme antinfortunistiche.

Perdita di carico intrinseca della pompa

Utilizzare adeguate attrezzature e protezioni.

Differenze di altezza

Fare sempre riferimento alle norme, alla legislazione e

ai codici locali e/o nazionali vigenti relativi alla selezio-

Per calcolare l'altezza massima dal livello del liquido su cui installare la

ne del luogo di installazione e all'allacciamento di linee

pompa utilizzare la seguente equazione.

idrauliche ed elettriche.

(p

b

*10,2 - Z) ≥ NPSH + H

f

+ H

v

+ 0,5

p

PERICOLO ELETTRICO:

b

Pressione barometrica in bar (in un impianto chiuso è la pres-

sione del sistema)

Verificare che tutti i collegamenti siano eseguiti da in-

NPSH Valore in metri della perdita di carico intrinseca della pompa

stallatori qualificati e in conformità alle norme vigenti.

Prima di iniziare a lavorare sull'unità, controllare che

H

f

Perdita di carico totale in metri causata dal passaggio del liqui-

l’alimentazione elettrica sia disinserita e che l'unità e il

do la tubazione di aspirazione della pompa

quadro di comando non possano riavviarsi, neppure ac-

H

v

Pressione di vapore in metri corrispondente alla temperatura T

cidentalmente. Questo vale anche per il circuito ausilia-

°C del liquido

rio.

0,5 Margine di sicurezza consigliato (m)

Messa a terra (massa)

Z Altezza massima alla quale è installabile la pompa (m)

Per ulteriori informazioni, vedere Figura 13 .

PERICOLO ELETTRICO:

(p

b

*10,2 - Z) deve essere sempre un numero positivo.

Collegare sempre il conduttore esterno di protezione al

morsetto di terra prima di effettuare altri collegamenti

NOTA BENE:

elettrici.

È necessario collegare a terra tutte le apparecchiature.

Non superare la capacità di aspirazione della pompa in quanto questo

Questo vale per le apparecchiature della pompa, il tra-

potrebbe causare cavitazione e danneggiare la pompa.

scinatore e qualsiasi apparecchiatura di monitoraggio.

Testare il conduttore di messa a terra per verificare se è

4.1.2 Requisiti delle tubazioni

connesso correttamente.

Se per errore si stacca il cavo del motore, il conduttore

Precauzioni

di messa a terra deve essere l'ultimo a staccarsi dal ter-

minale. Verificare che il conduttore di messa a terra sia

AVVERTENZA:

più lungo dei conduttori di fase. Vale per entrambe le

Utilizzare tubi adatti alla massima pressione di lavoro

estremità del cavo.

della pompa. In caso contrario, l'impianto può subire

Quale protezione supplementare dalle scosse elettriche

cedimenti, con il rischio di lesioni personali

letali. Installare un interruttore differenziale ad alta sen-

Verificare che tutti i collegamenti siano eseguiti da in-

sibilità (30 mA).

stallatori qualificati e in conformità alle norme vigenti.

4.1 Requisiti dell'impianto

NOTA BENE:

Se la pompa viene collegata a un sistema idrico pubblico, osservare

4.1.1 Collocazione della pompa

tutte le normative emesse dalle autorità preposte e dalle aziende re-

sponsabili della gestione idrica al pubblico. Se richiesto, installare un

PERICOLO:

appropriato dispositivo antiriflusso sul lato di aspirazione..

Non utilizzare questa unità in ambienti che possono conte-

nere polveri o gas infiammabili/esplosivi o chimicamente ag-

Lista di controllo delle tubazioni

gressivi.

Controllare che siano soddisfatti i seguenti requisiti:

Linee guida

Tutte le tubazioni sono supportate in modo indipendente, le tuba-

zioni non devono pesare sull'unità.

Rispettare le seguenti linee guida relative alla collocazione del prodot-

Che vengano utilizzati tubi o raccordi flessibili, per evitare che le

to:

vibrazioni della pompa di trasferiscano alle tubazioni e viceversa.

Assicurarsi che non vi siano ostacoli al regolare flusso dell'aria di

Utilizzare curve ampie, evitare di utilizzare gomiti che causino ec-

raffreddamento emesso dalla ventola del motore.

cessiva perdita di carico.

Assicurarsi che eventuali perdite di liquido o altri eventi simili non

La tubazione di aspirazione è perfettamente a tenuta ed ermetica.

possano allagare il luogo di installazione o sommergere l'unità

Se la pompa è utilizzata in un circuito aperto, il diametro del tubo

Se possibile, posizionare la pompa poco al di sopra del livello del

di aspirazione è adatto alle condizioni di installazione. Il tubo di

pavimento.

aspirazione non deve essere più piccolo del diametro della bocca

La temperatura ambiente deve essere compresa tra 0 °C (+32 °F)

di aspirazione.

e +40 °C (+104 °F)

Se la tubazione di aspirazione deve essere avere un diametro

L'umidità relativa dell'aria ambiente deve essere inferiore al 50%

maggiore della bocca di della pompa, che sia installata una ridu-

a +40 °C (+104 °F).

zione eccentrica.

Contattare il Servizio di Vendita ed Assistenza se:

Se la pompa è posta al di sopra del liquido da aspirare (soprabat-

Le condizioni di umidità relativa dell'aria superano quelle

tente), all'estremità della tubazione di aspirazione è installata una

previste dalle linee guida.

valvola di fondo.

La temperatura ambiente supera i +40 °C (+104 °F).

La valvola di fondo è completamente immersa nel liquido, in mo-

L'unità è posizionata a più di 1000m (3000 piedi) sul livello

do tale che l'aria non possa entrare attraverso il vortice di aspira-

del mare. Può essere necessario ridurre il valore nominale

zione, quando il liquido è al livello minimo.

della potenza erogabile dal motore o sostituirlo con uno più

Valvole di intercettazione di dimensione adatta sono installate nel-

potente.

la tubazione di aspirazione e nella tubazione di mandata (a valle

6 e-nscs Installation, Operation, and Maintenance Manual

it - Istruzioni originali

della valvola di ritegno) per la regolazione della portata della pom-

Lista di controllo verifica per il motore

pa, per l'ispezione e la manutenzione della pompa.

Una valvola di intercettazione di dimensione adatta è installata

AVVERTENZA:

nella tubazione di mandata (a valle della valvola di ritegno) per la

Leggere il manuale d'uso per verificare la presenza di

regolazione della portata della pompa e per l'ispezione e la manu-

un dispositivo di protezione se si utilizza un motore di-

tenzione della pompa.

verso da quello di serie.

Una valvola di ritegno è installata sulla tubazione di mandata per

Se il motore è dotato di protettori termici automatici, fa-

prevenire il riflusso attraverso la pompa quando la pompa viene

re attenzione al rischio di avviamenti imprevisti in rela-

spenta.

zione al sovraccarico. Non utilizzare tali motori per

estinguere incendi e per sistemi antincendio ad acqua

AVVERTENZA:

polverizzata.

Non utilizzare la valvola di intercettazione sul lato di manda-

ta in posizione chiusa, per ridurre la portata della pompa, per

NOTA BENE:

più di pochi secondi. Se la pompa deve funzionare con il lato

Utilizzare solo motori bilanciati dinamicamente con mezza linguet-

di mandata chiuso per più di qualche secondo, installare un

ta posta all'estremità dell'albero (IEC 60034-14) e con grado di vi-

circuito di by-pass per impedire il surriscaldamento del liqui-

brazione normale (N).

do all'interno della pompa.

La tensione e la frequenza di rete devono corrispondere alle spe-

cifiche riportare sulla targa dati.

Per illustrazioni che mostrano i requisiti delle tubazioni, vedere Figura

Utilizzare solo motori monofase o trifase le cui dimensioni e la cui

14 e Figura 15 .

potenza siano conformi agli standard europei.

4.2 Requisiti elettrici

Generalmente i motori possono funzionare con una tensione di alimen-

I requisiti specificati possono essere superati dalle normative lo-

tazione avente una tolleranza di:

cali vigenti.

In caso di impianti antincendio (idranti e/o sprinkler) verificare la

Frequenza Hz Fase ~ UN [V] ± %

normativa locale vigente.

50 1 220 – 240 ± 6

Lista di verifica per la connessione elettrica

3 230/400 ± 10

Controllare che siano soddisfatti i seguenti requisiti:

400/690 ± 10

I conduttori elettrici sono protetti da temperature troppo elevate,

vibrazioni e urti.

60 1 220 – 230 ± 6

La linea di alimentazione è dotata di:

3 220/380 ± 5

Un dispositivo di protezione da corto circuito

Un dispositivo di sezionamento dalla rete con distanza di

380/660 ± 10

apertura dei contatti di almeno 3 mm.

Usare cavi a norma con 3 conduttori (2 + Terra) per versioni monofase

Lista di verifica per il quadro elettrico di comando

e con 4 conduttori (3 + Terra) per versioni trifase.

NOTA BENE:

4.3 Installazione della pompa

Il quadro elettrico deve essere idoneo rispetto ai valori nominali dell'e-

lettropompa. Abbinamenti inappropriati possono non garantire la prote-

4.3.1 Installazione meccanica

zione del motore.

Prima dell'installazione, controllare quanto segue:

Controllare che siano soddisfatti i seguenti requisiti:

Utilizzare un calcestruzzo di classe di resistenza alla compressio-

Il quadro elettrico deve proteggere il motore da eventuali sovrac-

ne C12/15 che soddisfa i requisiti della classe di esposizione XC1

carichi e cortocircuiti.

come da EN 206-1.

Installare la protezione da sovraccarico adeguata (relè termico o

La superficie di montaggio deve essere preparata e deve essere

salvamotore)

completamente orizzontale e piana.

Rispettare i pesi indicati.

Tipo di pompa

Protezione

Installazione del set pompa

Elettropompa monofase di serie

protezione termo-ampero-

≤ 1,5 kW:

metrica a riarmo automati-

Per informazioni sul tipo di installazione, vedere Tabella 10 . Per esem-

co incorporata (motopro-

pi di installazioni orizzontali, vedere Figura 16 , Figura 17 e Figura 18 .

tettore)

Per esempi di installazioni verticali, vedere Figura 19 e Figura 20 .

Protezione da cortocircuito

Verificare che la fondazione sia stata preparata in conformità alle di-

1

(a cura dell'installatore)

mensioni indicate nel disegno di massima/disegno generale.

Elettropompa trifase e altra mo-

Protezione termica (a cura

2

Tipo

Dimensione del

Numero di poli Tipo di disposi-

nofase:

dell'installatore)

motore

tivo di fissag-

Protezione da cortocircuito

gio

(a cura dell'installatore)

A Fino a 132 2 e 4 poli Montare a terra

Il quadro elettrico deve essere dotato di un sistema di protezione

usando i piedini

contro la marcia a secco a cui collegare un pressostato, un gal-

del corpo a spi-

leggiante, le sonde o altri dispositivi altri dispositivi idonei al siste-

rale.

ma di protezione.

Per l'utilizzo sul lato di aspirazione della pompa si consigliano i

B Da 160 a 200

2 poli

Montare a terra

seguenti dispositivi:

Da 160 a 280

4 poli

usando i piedini

Se il liquido viene pompato da un acquedotto, utilizzare un

della pompa e

pressostato.

del motore. So-

Se il liquido viene pompato da una vasca o un serbatoio di

no necessari dei

stoccaggio, utilizzare un galleggiante o delle sonde.

distanziali sotto i

In caso di utilizzo di relè termici, si consiglia di scegliere relè in

piedini della

grado di segnalare gli errori della fase.

pompa e del

motore.

1

fusibili aM (avviamento motore), oppure interruttore magnetotermico con curva C e Icn ≥ 4,5 kA o altro dispositivo equivalente.

2

relè termico di sovraccarico con classe di intervento 10A + fusibili aM (avviamento motore), oppure interruttore magnetotermico di protezione motore con classe

di intervento 10A.

e-nscs Installation, Operation, and Maintenance Manual 7