Xylem e-NSCS: 5 Messa in funzione, avvio,
5 Messa in funzione, avvio,: Xylem e-NSCS

it - Istruzioni originali
4. Se il motore non è provvisto di protezione termica a riarmo auto-
Tipo Dimensione del
Numero di poli Tipo di disposi-
matico, regolare la protezione da sovraccarico secondo l'elenco
motore
tivo di fissag-
seguente.
gio
• Se il motore viene utilizzato a pieno carico, regolare al valo-
C 250 2 poli Montare a terra
re nominale della corrente dell'elettropompa (targa dati).
usando i piedini
• Se il motore viene utilizzato a carico parziale,regolare al va-
della pompa e
lore alla corrente d'esercizio (pinza amperometrica).
del motore. So-
• Se è presente un sistema di avviamento stella-triangolo, re-
no necessari dei
golare il relè termico sul 58% della corrente nominale o della
distanziali sotto i
corrente di esercizio (solo per motori trifase).
piedini della
pompa e del
motore.
5 Messa in funzione, avvio,
D Fino a 132 2 e 4 poli Montare a terra
usando i piedini
funzionamento e spegnimento
del corpo a spi-
rale.
Precauzioni
E Da 160 a 280 2 e 4 poli Montare a terra
usando i piedini
AVVERTENZA:
del motore
• Fare attenzione al liquido scaricato in modo che non
possa arrecare danni a cose o persone.
1. Posizionare la pompa sulla fondazione e livellarla con l'aiuto di
• I protettori del motore possono causare un riavvio im-
una livella a bolla posta sull'ugello di scarico.
previsto del motore. Questo può determinare gravi le-
sioni personali.
La deviazione consentita è 0,2 mm/m.
• Non mettere mai in funzione la pompa senza la prote-
2. Rimuovere i tappi che coprono le bocche.
zione giunto correttamente installata.
3. Allineare la pompa e le flange delle tubazioni su entrambi i lati
della pompa. Verificare l'allineamento dei bulloni.
ATTENZIONE:
4. Fissare le tubazioni alla pompa tramite i bulloni. Non forzare il po-
• Durante il funzionamento, le superfici esterne della
sizionamento delle tubazioni.
pompa e del motore non devono superare i 40ºC
(104ºF). Non toccare il corpo in alcun punto senza in-
5. Utilizzare degli spessori per la compensazione in altezza, se ne-
dossare l'equipaggiamento di protezione.
cessario.
• Non porre materiale combustibile vicino alla pompa.
6. Serrare i bulloni di fondazione (3) in modo saldo e uniforme.
Nota:
NOTA BENE:
• Se la trasmissione di vibrazioni può causare problemi, inserire an-
• NON mettere in funzione la pompa al di sotto della portata nomi-
tivibranti tra la pompa e le fondazione.
nale minima, a secco o senza adescamento.
• Non far funzionare mai la pompa con la valvola di intercettazione
4.3.2 Lista di controllo delle tubazioni
(aspirazione o mandata) chiusa per più di pochi secondi.
• Non far funzionare mai la pompa con la valvola di intercettazione
Controllare che sia rispettato quanto segue:
di aspirazione chiusa.
• La linea di aspirazione soprabattente è stata collocata con una
• Non esporre la pompa inattiva a temperature di congelamento.
pendenza crescente, alla linea di altezza di aspirazione positiva
Scaricare tutto il liquido che si trova all'interno della pompa. La
con una pendenza decrescente verso la pompa.
mancata osservanza della prescrizione può determinare il conge-
• I diametri nominali delle tubazioni sono almeno pari ai diametri
lamento del liquido e danneggiare la pompa.
nominali degli ugelli della pompa.
• La somma della pressione sul lato di aspirazione (rete principale,
• Le tubazioni sono state ancorate in prossimità della pompa e col-
serbatoio a gravità) e la pressione massima erogata dalla pompa
legate senza trasmettere sollecitazioni o deformazioni.
non deve superare la massima pressione di lavoro permessa
(pressione nominale PN) della pompa.
ATTENZIONE:
• Non utilizzare la pompa in caso di cavitazione. La cavitazione può
Cordoni di saldatura, depositi e altre impurità nelle tubazioni
danneggiare i componenti interni.
danneggiano la pompa.
Livello di rumore
• Liberare le tubazioni da eventuali impurità.
• Se necessario, installare un filtro.
Per informazioni sui livelli di rumore della sola pompa e della pompa
• Seguire le “Forze e coppie di serraggio consentite sulle flange",
con motore in dotazione di serie, v. Tabella 10.
vedere Figura 21 e Tabella 22 per il materiale del corpo pompa
ghisa (C) e ghisa nodulare (D) e vedere Figura 21 e Tabella 23
5.1 Riempire la pompa
per il materiale del corpo pompa acciaio inox (N) e duplex (R).
Per informazioni sui collegamenti aggiuntivi della pompa, vedere Figu-
I dati sulle forze e sui momenti si applicano solo alle tubazioni statiche.
ra 25 .
I valori sono applicabili solo se la pompa viene fissata a una fondazio-
ne rigida e piana.
Installazioni con il livello del liquido al di sopra della pompa
(aspirazione sottobattente)
4.3.3 Installazione elettrica
Per una figura che mostra le parti della pompa, vedere Figura 26 .
1. Rimuovere le viti del coperchio della morsettiera.
1. Chiudere la valvola di intercettazione a valle della pompa.
2. Collegare e assicurare i cavi di alimentazione secondo il relativo
2. Rimuovere il tappo di riempimento (3) o dell'indicatore (1) e aprire
schema d'installazione.
la valvola di intercettazione a monte, finché l'acqua non fuoriesce
Per gli schemi d'installazione, vedere Figura 24 . Gli schemi sono
dal foro.
disponibili anche sul retro del coperchio della scatola del termina-
a) Chiudere il tappo di riempimento (3) o dell'indicatore (1).
le.
a) Collegare il conduttore di terra (massa).
Installazioni con il livello del liquido al di sotto della pompa
Assicurarsi che il conduttore di terra (massa) sia più lungo
(soprabattente)
dei conduttori di fase.
Per una figura che mostra le parti della pompa, vedere Figura 27 .
b) Collegare i conduttori di fase.
1. Tutto il sistema di tubazioni vuoto:
3. Montare il coperchio della scatola morsettiera.
a) Aprire la valvola di intercettazione a monte della pompa e
NOTA BENE:
chiudere la
b) Rimuovere il tappo di riempimento (3) e il tappo dell'indicato-
Serrare correttamente i pressacavi per garantire l'adeguata prote-
re (1); utilizzare un imbuto per riempire la pompa attraverso
zione contro lo scorrimento del cavo e l'umidità.
8 e-nscs Installation, Operation, and Maintenance Manual
Оглавление
- 1 Introduzione e sicurezza
- 2 Movimentazione e stoccaggio
- 4 Installazione
- 5 Messa in funzione, avvio,
- 7 Risoluzione dei problemi
- 1 Introduction and Safety
- 2 Transportation and Storage
- 4 Installation
- 5 Commissioning, Startup,
- 6 Maintenance
- 1 Introduction et sécurité
- 2 Transport et stockage
- 4 Installation
- 5 Contrôle de réception,
- 7 Recherche des pannes
- 1 Einführung und Sicherheit
- 2 Transport- und Lagerung
- 4 Montage
- 5 Inbetriebnahme, Anfahren,
- 6 Wartung
- 7 Fehlerbehebung
- 1 Giriş ve Güvenlik
- 2 Taşıma ve Depolama
- 4 Montaj
- 5 Devreye alma, Başlatma,
- 6 Bakım
- 1 Подготовка и техника
- 2 Транспортирование и
- 4 Установка
- 5 Ввод в эксплуатацию, запуск,
- 7 Устранение