Elta 6740: IMPOSTAZIONI DI BASE

IMPOSTAZIONI DI BASE: Elta 6740

background image

   

85.

5. INGRANDIRE/RIMPICCIOLIRE UN’IMMAGINE 

    CON LO ZOOM

    Continuando a premere ZOOM sul telecomando è 

    possibile ingrandire 2, 3 e 4 volte e rimpicciolire di 

    1/2, 1/3, 1/4 della normale dimensione 

    un’immagine.

    Se l’immagine è a 1/4 della sua dimensione, 

    premendo nuovamente il tasto ZOOM si ritorna alla 

    dimensione normale.

    Per visualizzare le aree coperte nelle immagini 

    ingrandite, spostare con i tasti freccia la sezione 

    visualizzata.

6. MODALITA’ DI PASSAGGIO DELLE SLIDE

    Durante la visualizzazione di diapositive premere il 

    tasto PROGRAM, per selezionare una delle 

    seguenti immagini di trasmissione.

        WIPE TOP: Asciuga sopra.

        WIPE BOTTOM: Asciuga giù.

        WIPE L: Asciuga da sinistra.

        WIPE R: Asciuga da destra.

        DIAGONAL WIPE L TOP: Asciuga dalla 

        diagonale superiore di sinistra.

        DIAGONAL WIPE R TOP: Asciuga dalla 

        diagonale superiore di destra.

        DIAGONAL WIPE L BOTTOM: Asciuga dalla 

        diagonale inferiore di sinistra.

        DIAGONAL WIPE R BOTTOM: Asciuga dalla 

        diagonale inferiore di destra.

        EXTEND FROM CENTER H: Estendi dal centro 

        orizzontalmente.

        EXTEND FROM CENTER V: Estendi dal centro 

        orizzontalmente.

        COMPRESS TO CENTER H: Estendi dal centro 

        verticalmente.

        COMPRESS TO CENTER V: Comprimi dal 

        centro verticalmente.

        WINDOW H: Effetto jalousie orizzontale.

        WINDOW V: Effetto jalousie verticale.

        WIPE FROM EDGE TO CENTER: Asciuga 

        dall’orlo al centro.

        RANDOM: Effetto di transizione casuale 

        dell’immagine.

        NONE: Effetto di transizione casuale 

        dell’immagine disattivato.

IMPOSTARE IL COLORE E LA LUMINOSITA’ 

(SCHERMO LCD)

Utilizzare il pulsante ADJ del dispositivo per regolare 

l’intensità del colore, la luminosità e il contrasto. 

Premere una volt ail pulsante per accedere alla 

modalità colore. Premere i tasti NEXT e PREV per 

regolare il colore. Premere il pulsante due volte per la 

modalità di luminosità e tre volte per accedere alla 

modalità di contrasto.

FUNZIONAMENTO CON MEDIA DI MEMORIA 

ESTERNA (USB)

Preparazione del lettore per utilizzo di media 

memoria esterno

1. Accendere il lettore e ruotare l’interruttore di 

    funzione in posizione DVD. Il LED POWER si    

    accende.

2. Inserire una memoria USB contenente musica, file 

    jpeg o video nella porta USB. La memoria USB 

    sarà riconosciuta e letta dopo alcuni secondi. Lo 

    schermo visualizza tutte le cartelle esistenti.

3. I file nella memoria possono essere riprodotti come 

    un CD MP3/MPEG 4.

    Nota: Assicurarsi che non vi sia CD nel vassoio 

    CD, se si inserisce una memoria USB.

FUNZIONE KARAOKE CON 2 MICROFONI

Collegare un microfono con una delle due prese 

microfono MIC1 o MIC 2.

Ora è possibile regolare il livello del volume con il 

controllo MIC LEVEL al volume totale.

IMPOSTAZIONI DI BASE

Con le impostazioni di base è possibile effettuare 

impostazioni preferenziali per il lettore. Dopo aver 

inserito le impostazioni di base, queste vengono 

memorizzate e possono essere cambiate in ogni 

momento.

GENERALE

1. Premere il SETUP sul telecomando.

2. Utilizzare I tasti freccia per la selezione 

    dell’opzione da cambiare e confermare con il tasto 

    SELECT. La pagina d’impostazione è visualizzata 

    sullo schermo con alter opzioni. Effettuare i 

    cambiamenti con i tasti freccia e confermare con il  

    tasto SELECT.

3. Spostarsi con i tasti freccia ad un’altra impostazi

    one della pagina d’impostazione principale.

4. Uscire dalla pagina principale con il tasto SETUP 

    del telecomando.

1. SETUP SISTEMA

SYSTEM SETUP

PASSWORD

RATING

DEFAULT

EXIT SETUP

TV TYPE

SCREEN SAVER

background image

   

86.

1.1 SISTEMA TV – 

Selezionare la modalità TV.

      Opzioni: NTSC, PAL, PAL60, AUTO

      Selezionare

una

delle

opzioni

secondo

il

set TV.

1.2 PROTT -- 

Se il lettore non è in funzionamento 

      per due minuti o più, un logo DVD si muove 

      sullo schermo per proteggerlo.

      Opzioni:

      ACCENDERE: il proteggi schermo è attivo.

      INATTIVO: il proteggi schermo è inattivo.

1.3 TASSO VISUALE- 

Selezione del formato TV. 

      Selezionare l’opzione secondo il set TV.

       Opzioni:

      

4:3PS: 

Pan & Scan

      4:3LB: 

Letterbox

      16:9: 

16:9 ampio schermo TV

1.4 PASSWORD – 

Inserire una password per 

      sbloccare il sistema.

      Sono necessarie le seguenti fasi:

1.4.1 Accedere a SETUP SISTEMA e selezionare 

         con i tasti freccia l’opzione PASSWORD. Poi 

         selezionare con i tasti freccia il campo 

         d’inserimento.

1.4.2 Per sbloccare il sistema inserire la password 

         “0000”. In tal caso selezionare nuovamente la 

         password

e

inserire

un

nuovo

numero

di 

         quattro cifre. Confermare con SELECT. Se la 

         password viene modificata, per sbloccare il 

         sistema è necessario inserire una nuova 

         password.

1.4.3 Se si dimentica la password, è possibile 

         utilizzare la password “8200” per sbloccare il 

         sistema.

         NOTA: Se nel sistema sbloccato viene 

         inserita una password errata, il sistema si 

         blocca.

1.5 RAPPORTO- 

Regolazione del rapporto. Se si 

      desidera cambiare il rapporto del blocco 

      parentale, inserire prima la password per 

      sbloccare.

      Opzioni: 1 KID SAFE/2 G/ 3 PG/ 4 PG 13/ 5   

      PG-R/ 6 R/7 NC-17/ 8 ADULT

1.6 DI FABBRICA-

Ripristinare le impostazioni di 

      fabbrica.

      Opzioni: RIPRENDERE

2.1 LINGUA OSD – 

Regolazione delle diverse 

      lingue per “On Screen Display”.

      Opzioni: INGLESE TEDESCO SPAGNOLO 

      FRANCESE PORTOGHESE ITALIANO

2.2 LINGUA AUDIO – 

Selezionare la lingua audio 

      preferita (solo DVD, necessita il supporto di 

      software con disco).

Opzioni: INGLESE SPAGNOLO PORTOGHESE 

ITALIANO FRANCESE TEDESCO OLANDESE 

GIAPPONESE

2.3 LINGUA SOTTOTIT- 

Selezionare la lingua dei 

      sottotitoli preferita (solo DVD, necessita il supporto 

      di software con disco).

Opzioni: INGLESE SPAGNOLO PORTOGHESE 

ITALIANO FRANCESE TEDESCO OLANDESE 

INATTIVO

2.4 LINGUA MENU - 

Selezionare la lingua preferita del 

      menu CD (solo DVD, necessita il supporto di 

      software con disco).

Opzioni: INGLESE SPAGNOLO PORTOGHESE 

ITALIANO FRANCESE TEDESCO OLANDESE 

GIAPPONESE

3. SETUP AUDIO

3.1 SETUP AUDIO -

 Regolazione del formato per  

      l’uscita digitale.

ANALOG: Se l’uscita digitale non è connessa 

all’amplificatore, selezionare questa opzione.

AUDIO SETUP

AUDIO OUT

EXIT SETUP

LANGUAGE SETUP

OSD LANGUAGE

AUDIO LANG

SUBTITLE LANG

MENU LANG

EXIT SETUP

 2. SETUP LINGUA

background image

   

87.

4. SETUP VIDEO

VIDEO SETUP

BRIGHTNESS

CONTRAST

HUE

SATURATION

EXIT SETUP

4.1 BRI – 

Impostare la luminosità dello schermo.

      Opzioni: 0/2/4/6/8/10/12

4.2 CON –

 Impostare il contrasto dello schermo.

      Opzioni: 0/2/4/6/8/10/12

4.3 HUE – 

Impostare l’intensità del colore dello schermo.

      Opzioni: -6/-4/-2/0/+2/+4/+6

4.4 SATURATION – 

Impostare il livello di saturazione 

      dello schermo.

      Opzioni: 0/2/4/6/8/10/12

5. SETUP ALTOP.

5.1 DOWNMIX

Opzion: LT/RT - 

Modalità mixata sinistra/destra

              STEREO – 

Selezionare questa impostazione, se 

              c’è un amplificatore a 5.1 canali collegato con il 

              lettore.

SPEAKER SETUP

DOWNMIX

EXIT SETUP

SPDIF/RAW: Utilizzato a casa. Può emettere canali 

audio 5.1.

SPDIF/PCM: Solo due canali, ma l’uscita audio avviene 

a qualità alta.

Оглавление