Ardo HX 080 X: A C F D B
A C F D B: Ardo HX 080 X

IT 2. DESCRIZIONE APPARECCHIO
HX060X
A
C
F
D
B
HX063X - HX080X
AC
E
D
B
FRONTALINI COMANDI
A. Manopola termostato
B. Manopola selettore funzioni
C. Spia inserzione termostato
D. Spia inserzione componenti elettrici
E. Programmatore elettronico "TOUCH"
F. Programmatore elettronico
6
461306975 (RS-000)

2. DESCRIZIONE APPARECCHIO
IT
COMANDI
A
MANOPOLA TERMOSTATO (rif. A)
Ruotando in senso orario la manopola, si potrà scegliere i valori di
temperatura del forno per cuocere le vivande (tra 50°C e Max).
Max
MANOPOLA SELETTORE “6” POSIZIONI (rif. B)
50
225
Ruotando in senso orario od antiorario la manopola, troveremo i
75
200
sottonotati simboli:
100
175
125
150
0
= Forno non inserito
=
Accensione luce forno che in tutte le funzioni resta inserita
= Inserzione ventilatore
= Inserzione elementi riscaldanti superiore e inferiore
B
=
I
nserzione elementi riscaldanti superiore e inferiore con ventilatore
0
= Inserzione elemento riscaldante grill
= Inserzione elemento riscaldante grill con ventilatore
MANOPOLA SELETTORE “8” POSIZIONI (rif. B)
Ruotando in senso orario od antiorario la manopola, troveremo i
sottonotati simboli:
0 = Forno non inserito
=
Accensione luce forno che in tutte le funzioni resta inserita
= Inserzione ventilatore
= Inserzione elementi riscaldanti superiore e inferiore
=
I
nserzione elementi riscaldanti superiore e inferiore con ventilatore
B
0
= Inserzione elemento riscaldante inferiore con ventilatore
= Inserzione elemento riscaldante posteriore con ventilatore
= Inserzione elemento riscaldante grill
= Inserzione elemento riscaldante grill con ventilatore
SPIA INSERZIONE TERMOSTATO (rif. C)
Quando è accesa segnala che il forno od il grill sono in funzione. Durante
l’uso del forno si spegne quando la temperatura prescelta è raggiunta.
Durante la cottura è normale che la spia gialla si accenda e si spenga a
più riprese poiché la temperatura del forno è controllata.
SPIA INSERZIONE COMPONENTI ELETTRICI (rif. D)
Quando è accesa indica che è inserito un componente elettrico.
7
461306975 (RS-000)

IT 2. DESCRIZIONE APPARECCHIO
PROGRAMMATORE ELETTRONICO "TOUCH"
(rif. E)
E
Impostazione dell’ora
Dopo il collegamento elettrico o dopo la
mancanza di corrente sul display, lampeggiano
contemporaneamente le indicazioni "A" e “0,00” od il
tempo trascorso dal ritorno della corrente.
Tenere premuto per qualche istante
BCA
contemporaneamente i pulsanti + e - oppure soltanto
il pulsante MODE, fi no a quando il simbolo "A"
scompare e il simbolo
di funzionamento manuale
si illumina.
L’ora può essere impostata solo quando che il puntino
3. Fine cottura
sotto il simbolo
lampeggia.
L’orario scompare, il simbolo "A" e la scritta “End”
L’ora esatta non può essere corretta quando è in corso
lampeggiano. Con i pulsanti + e – è possibile
un programma di funzionamento.
impostare l’ora di fi ne cottura.
Se l’impostazione dell’ora viene fatta quando un
Il simbolo si spegne e appare il simbolo "A".
programma è stato impostato, questo si disattiva
Il simbolo
si illumina di nuovo quando ha inizio
automaticamente.
la cottura al forno. Allo scadere del tempo di cottura,
il simbolo
si spegne, il simbolo "A" lampeggia
Selezione dei programma
e si mette in funzione il segnale acustico.
Tenendo premuto per qualche istante il pulsante
Per tacitare il segnale premere il pulsante MODE.
MODE e premendolo in successione inizia la seguente
Il forno è disinserito, per rimetterlo in funzionamento
sequenza di programmi:
manuale, tener premuto per qualche istante
contemporaneamente i pulsanti + e – oppure il
1. Contaminuti
pulsante MODE e il simbolo
riappare.
L’orario scompare, il simbolo
si illumina e con i
pulsanti + e – è possibile impostare il tempo.
Correzione/cancellazione del programma
Al termine del tempo impostato si mette in funzione
impostato
il segnale acustico ed il simbolo
lampeggia.
Un qualsiasi programma impostato può essere
Per tacitare il segnale e far scomparire il simbolo
cancellato tenendo premuto per qualche istante
tenere premere il pulsante MODE per qualche
contemporaneamente i pulsanti + e –.
istante.
Il simbolo "A" scompare.
Il funzionamento del contaminuti è indipendente da
Un qualsiasi programma impostato può essere corretto
tutti gli altri programmi di cottura.
tenendo premuto per qualche istante il pulsante MODE
e poi premendolo in sequenza in base alla funzione
2. Durata cottura
che di deve correggere. La correzione deve essere
L’orario scompare, il simbolo "A" e la scritta “dur”
eseguita mediante i pulsanti + e –.
lampeggiano. Con i pulsanti + e – è possibile
In qualsiasi momento è possibile controllare lo stato
impostare il tempo di cottura. Al termine del tempo
di avanzamento del programma impostato tenendo
impostato si mette in funzione il segnale acustico
premuto per qualche istante il pulsante MODE e poi
ed il simbolo "A" lampeggia.
premendolo in sequenza in base alla funzione che di
Per tacitare il segnale premere il pulsante MODE.
deve visualizzare.
Il forno è disinserito, per rimetterlo in funzionamento
manuale, tener premuto per qualche istante
contemporaneamente i pulsanti + e – oppure il
pulsante MODE e il simbolo
riappare.
8
461306975 (RS-000)

2. DESCRIZIONE APPARECCHIO
IT
PROGRAMMATORE ELETTRONICO (rif. F)
Questo accessorio svolge le sottonotate funzioni:
F
- Orologio (si imposta con il tasto 2 e 3)
- Contaminuti (si imposta con il tasto 1)
- Durata di cottura (si imposta con il tasto 2)
- Fine cottura (si imposta con il tasto 3)
- Funzionamento manuale (si imposta con il tasto 2 e 3)
- Regolazione tempi indietro (si imposta con il tasto 4)
1
2345
- Regolazione tempi in avanti (si imposta con il tasto 5)
Il display digitale indica sempre l’ora e può visualizzare i
Funzionamento semiautomatico (con fi ne cottura da
tempi di durata e fi ne cottura o del contaminuti, premendo il
0,01 a 23,59 = hh,mm)
pulsante corrispondente.
Premendo il pulsante 3 ed impostando il tempo di fi ne
N.B.: Al termine di ogni programmazione (escluso il
cottura con il pulsante 5, il simbolo “A” ed il simbolo
contaminuti) il programmatore disinserisce il forno.
si illuminano in permanenza. Trascorso il tempo impostato,
Verifi care al successivo utilizzo del forno, se non
il simbolo si spegne, il simbolo “A” lampeggia e si
si utilizza il programmatore, che quest’ultimo sia
mette in funzione il segnale acustico.
impostato sul funzionamento manuale (vedi istruzioni
Funzionamento automatico (con inizio cottura posticipato)
più sotto riportate).
Programmare prima la durata del tempo di cottura (il
Impostazione dell’ora (da 0,01 a 24,00 = hh,mm)
simbolo “A” ed il simbolo si illuminano) e poi la fi ne del
Dopo il collegamento elettrico o dopo la mancanza di
tempo di cottura (il simbolo si spegne) come descritto in
corrente sul display lampeggiano contemporaneamente
precedenza. Il simbolo si illumina di nuovo quando ha
le indicazioni “A” e “0,00” od il tempo trascorso dal ritorno
inizio la cottura al forno. Allo scadere del tempo di cottura, il
della corrente.
simbolo si spegne, il simbolo “A” lampeggia e si mette
Premere contemporaneamente i pulsanti 2 e 3 ed
in funzione il segnale acustico.
impostare l’ora corrente premendo il pulsante 4 o 5.
Segnale acustico
Terminato l’impostazione il simbolo “A” si spegne e si
Il segnale acustico entra in funzione al termine di una
accende il simbolo di funzionamento manuale.
programmazione o della funzione contaminuti ed ha la
Funzionamento manuale
durata di circa 7 minuti. Per interromperlo prima, si dovrà
Automaticamenete con l’impostazione dell’ora, il
premere uno dei pulsanti delle funzioni.
programmatore si imposta sul funzionamento manuale.
Inizio programma e controllo
Diversamente questo può avvenire soltanto al termine
Il programma ha inizio dopo l’impostazione. In qualsiasi
della programmazione automatica o dopo averla
momento è possibile controllare il programma impostato
cancellata premendo contemporaneamente i pulsanti 2 e
premendo il pulsante corrispondente.
3. Il simbolo “A” scompare e il simbolo si illumina.
Correzione/cancellazione del programma impostato
Contaminuti (da 0,01 a 0,59 = hh,mm)
Si ha un errore di programmazione del funzionamento
Premere il pulsante 1 e selezionare il tempo di cottura
automatico, se l’ora indicata dall’orologio è compresa tra
mediante il pulsante 4 o 5. Il simbolo si illumina.
l’ora di inizio cottura e l’ora di fi ne cottura. L’errore sarà
Al termine del tempo impostato si mette in funzione il
immediatamente segnalato acusticamente e mediante
segnale acustico ed il simbolo si spegne.
lampeggio del simbolo “A”. L’errore di impostazione
Funzionamento semiautomatico (con durata cottura
può essere corretto variando la durata od il tempo di
da 0,01 a 23,59 = hh,mm)
fi ne cottura. Un qualsiasi programma impostato può
Premendo il pulsante 2 ed impostando il tempo di
essere corretto in qualsiasi momento premendo prima il
durata cottura con il pulsante 4 o 5, il simbolo “A” ed il
rispettivo tasto di programmazione e poi i tasti 4 o 5. La
simbolo si illuminano in permanenza. Trascorso il
cancellazione di un programma si effettua correggendo il
tempo impostato, il simbolo si spegne, il simbolo “A”
tempo impostato portandolo sul valore “0,00”. Cancellando
lampeggia e si mette in funzione il segnale acustico.
la durata di funzionamento si cancella automaticamente
la fi ne di funzionamento e viceversa. Il forno si spegne
automaticamente e il simbolo “A” lampeggia.
9
461306975 (RS-000)

IT 3. ISTRUZIONI PER L’UTENTE: USO
DESCRIZIONE GENERALE
1
I ns/forni elettrici multifunzione (6 - 8 funzioni)
permettono di scegliere il tipo di riscaldamento più
idoneo alle diverse esigenze di cottura.
6
5
Per evitare il surriscaldamento del forno, l’apparecchio
4
è dotato di un termostato di sicurezza che entra in
3
funzione qualora si verifi chi un guasto al termostato
2
principale. In questo caso l’alimentazione elettrica
1
viene temporaneamente interrotta: non cercate di
riparare da soli il guasto ma spegnete l’apparecchio
e contattate il Centro di Assistenza più vicino.
Inoltre, l’apparecchio è dotato di un ventilatore di
2
raffreddamento o tangenziale che ha il compito
di raffreddare il frontale comandi, le manopole, la
maniglia della porta forno ed i componenti elettrici.
5
4
Il forno può essere dotato di guide fi sse (fi g. 1) o
3
telescopiche (fi g. 2), sulle quali possono essere
2
posizionati i sottonotati accessori, (fi g. 3) la cui
dotazione varia da modello a modello:
1
• griglia forno (A)
• leccarda o vassoio raccogligocce (B)
• teglia per pasticceria o pizza (C)
B
3
Per sfruttare al meglio le proprie prestazioni e per
un corretto posizionamento della griglia forno (A),
consultare le tabelle di cottura a pag. 15.
C
L’apparecchio è dotato di manopole «push-push».
A
Per usare il forno, è necessario estrarre le manopole
premendo sulle stesse (vedi fig. 4).
Durante l’uso del forno, assicurarsi che le
manopole siano esterne rispetto il frontalino
onde evitare un eventuale surriscaldamento
4
10
461306975 (RS-000)

IT3. ISTRUZIONI PER L’UTENTE: USO
NOTE SULLA SICUREZZA:
• Non lasciare il forno incustodito durante le cotture. Accertarsi che i bambini non giochino con
l’apparecchio.
• Per aprire la porta forno impugnare sempre la maniglia nella parte centrale. Non esercitare pressioni
eccessive sulla porta quando è aperta.
• Non preoccuparsi se durante la cottura, si forma della condensa sulla porta e sulle pareti interne del
forno. Questo non infl uisce sul funzionamento dello stesso.
• Quando si apre la porta forno, attenzione alla fuoriuscita di vapore bollente.
• Durante l’uso l’apparecchio diventa molto caldo. Fare attenzione a non toccare gli elementi riscaldanti
all’interno del forno. Utilizzare guanti da forno per inserire od estrarre recipienti dal forno.
• Quando togliete o mettete le pietanze nel forno, accertatevi che i condimenti non cadano in notevoli
quantità sul fondo (oli e grassi, se surriscaldati, sono facilmente infi ammabili).
• Utilizzare recipienti resistenti alle temperature indicate dalla manopola termostato.
• Durante la cottura, onde evitare risultati negativi, si raccomanda vivamente di non coprire la suola
forno o le griglie con fogli d’alluminio o con altri materiali. Casseruole, stampi o od altro vanno sempre
posizionati sulla griglia forno
• Utilizzate sempre la leccarda per la raccolta del sugo prodotto dalle carni durante la cottura al grill,
come indicato nel paragrafo “CONSIGLI PRATICI PER LA COTTURA.
• Dopo aver utilizzato l’apparecchio assicurarsi che tutti i comandi siano in posizione di spento o
chiuso.
• ATTENZIONE!!!! Durante e dopo l’uso, il cristallo della porta forno e le parti accessibili possono essere
molto calde e pertanto è necessario tenere lontano i bambini dall’apparecchio.
IMPORTANTE!!! Durante l’uso del forno e del grill, la porta forno deve essere chiusa.
COME COMPORTARSI AL PRIMO UTILIZZO
Verifi care che l’eventuale accessorio di programmazione cottura sia in posizione manuale, poi, al fi ne di
espellere l’odore caratteristico prodotto dall’isolamento di lana di vetro, riscaldare per circa due ore il forno vuoto
a porta chiusa, sulla posizione di massima temperatura.
Durante l’intera operazione non sostare nella stanza ed arieggiarla. Trascorso il tempo, lasciare raffreddare
l’apparecchio e pulire l’interno con acqua calda e un detersivo delicato.
Lavare anche tutti gli accessori (griglia, teglia, leccarda, schidione,..) prima dell’uso.
Prima di effettuare la pulizia, disinserire l’apparecchio dalla rete d’alimentazione elettrica.
11
461306975 (RS-000)

IT
3. ISTRUZIONI PER L’UTENTE: USO
COME USARE IL FORNO MULTIFUNZIONE
SCONGELAMENTO CON ARIA AMBIENTE
Ruotare la manopola del selettore (B) sul simbolo
e poi introdurre le vivande da scongelare nel forno. Il
tempo necessario per lo scongelamento dipende dalla quantità e dal genere delle vivande. Selezionando questa
funzione, viene inserito soltanto il ventilatore che fa circolare l’aria che investe le vivande surgelate e le scongela
molto lentamente. Particolarmente indicato per la frutta e i dolci.
COTTURA TRADIZIONALE
Ruotare la manopola del selettore (B) sul simbolo
e regolare la manopola del termostato (A) sulla
temperatura desiderata. Se si effettua il preriscaldamento, attendere che la lampada spia gialla del termostato
si spenga prima di introdurre le vivande. Selezionando questa funzione vengono inseriti gli elementi riscaldanti
superiore ed inferiore che distribuiscono il calore dall’alto e dal basso sulle vivande. Questa cottura è adatta per
cucinare qualsiasi tipo di alimento (carne, pesce, pane, pizza, dolci ....).
COTTURA TRADIZIONALE FORZATA
Ruotare la manopola del selettore (B) sul simbolo
e regolare la manopola del termostato (A) sulla
temperatura desiderata. Se si effettua il preriscaldamento, attendere che la lampada spia gialla del termostato
si spenga prima di introdurre le vivande. Selezionando questa funzione vengono inseriti gli elementi riscaldanti
superiore ed inferiore ed il calore irraggiato viene distribuito dal ventilatore. Questa cottura è particolarmente
indicata per cuocere in modo rapido e simultaneo su diversi guide (fi g. 5).
SCONGELAMENTO E RISCALDAMENTO CON ARIA CALDA (solo forni 8 funzioni)
Ruotare la manopola del selettore (B) sul simbolo
e regolare la manopola del termostato (A) sulla temperatura
desiderata ed introdurre le vivande nel forno. Selezionando questa funzione viene inserito l’elemento riscaldante
inferiore ed il calore irraggiato viene distribuito dal ventilatore. Questa funzione è particolarmente adatta per
scongelare e riscaldare prodotti gastronomici già preparati.
5
12
461306975 (RS-000)

3. ISTRUZIONI PER L’UTENTE: USO
IT
COTTURA A CONVEZIONE FORZATA CON RESISTENZA POSTERIORE (solo forni 8 funzioni)
Ruotare la manopola del selettore (B) sul simbolo
e regolare la manopola del termostato (A) sulla
temperatura desiderata ed introdurre le vivande. Se si effettua il preriscaldamento, attendere che la lampada
spia gialla del termostato si spenga prima di introdurre le vivande. Selezionando questa funzione viene inserito
l’elemento riscaldante posteriore ed il calore prodotto è fatto circolare dal ventilatore. Il calore pertanto raggiunge
rapidamente ed uniformemente il vano forno permettendo di cuocere contemporaneamente diversi cibi sistemati
su più ripiani (fi g. 5).
COTTURA AL GRILL
Ruotare la manopola del selettore (B) sul simbolo e regolare la manopola del termostato (A) sulla
temperatura desiderata. Selezionando questa funzione viene inserito l’elemento riscaldante superiore centrale
che distribuisce direttamente il calore sulle vivande (fi g. 6). Oltre a grigliare, può essere utilizzata per dorare
leggermente le vivande già cotte o tostare pane.
Utilizzare sempre la leccarda per la raccolta del sugo, come indicato nel paragrafo “CONSIGLI PRATICI
PER LA COTTURA”
COTTURA AL GRILL A CONVEZIONE FORZATA
Ruotare la manopola del selettore (B) sul simbolo
e regolare la manopola del termostato (A) sulla
temperatura desiderata. Selezionando questa funzione viene inserito l’elemento riscaldante superiore centrale
ed il calore irraggiato viene distribuito dal ventilatore. Questa cottura è particolarmente indicata per mitigare
l’irraggiamento diretto dell’elemento riscaldante superiore usando temperature di cottura inferiori, permettendo
una doratura uniforme e croccante. Ideale per pesce e crostini.
Utilizzare sempre la leccarda per la raccolta del sugo, come indicato nel paragrafo “CONSIGLI PRATICI
PER LA COTTURA”.
V
6
G
13
461306975 (RS-000)

IT
3. ISTRUZIONI PER L’UTENTE: USO
CONSIGLI PRATICI PER LA COTTURA
Primi piatti e pietanze:
• Se nella cottura di pietanze, il tempo è superiore
Dolci e pane:
ai 40 minuti, spegnere il forno 10 minuti prima
• Prima di iniziare la cottura di dolci o pane,
della fi ne della cottura e sfruttare il calore residuo
preriscaldare il forno per almeno 15 minuti.
(risparmio d’energia).
• Durante la cottura, la porta forno non deve essere
• L’arrosto rimane più succoso se cotto in vasellame
aperta perché l’aria fredda esterna interromperebbe
chiuso mentre raggiunge una rosolatura più
la lievitazione.
croccante se cotto in vasellame aperto.
• A cottura ultimata, lasciare riposare i dolci nel forno
• Le carni bianche, i volatili ed il pesce richiedono in
spento per 10 minuti circa.
genere medie temperature (inferiori ai 200°C)
• Non usare il vassoio forno smaltato o leccarda, in
• Le cotture “al sangue” di carni rosse richiedono alte
dotazione all’apparecchio, per cuocere dolci.
temperature (oltre i 200°C) e tempi brevi.
• Come stabilire se il dolce è cotto? Circa 5 minuti
• Per ottenere arrosti saporiti, lardellate e speziate la
prima della fi ne del tempo di cottura, infi lare uno
carne.
stecchino di legno nella parte più alta del dolce. Se
• Se l’arrosto è duro. La prossima volta fare frollare
ritirate lo stecchino pulito, il dolce è cotto.
maggiormente la carne.
• Se il dolce si “abbassa” . La prossima volta, usare
• Se l’arrosto è troppo scuro sopra o sotto. La
meno liquidi od abbassare la temperatura di 10°C.
prossima volta, posizionarlo ad una altezza inferiore
• Se il dolce è troppo asciutto . Praticare con uno
o superiore, ridurre la temperatura e prolungare i
stuzzicadenti piccoli fori nel dolce e versarci sopra
tempi di cottura.
gocce di succo di frutta o di una bevanda alcolica.
• L’arrosto non è ben cotto? Tagliarlo a fette,
La prossima volta, aumentare la temperatura di
sistemarlo in una teglia con il suo sugo e terminare
10°C e ridurre i tempi di cottura.
la cottura.
• Se il dolce è troppo scuro sopra. La prossima volta,
posizionarlo ad una altezza inferiore, ridurre la
Grigliature:
temperatura e prolungare i tempi di cottura.
• Ungete leggermente ed aromatizzare i cibi da
• Se il dolce è bruciato sopra. Eliminare la parte
cuocere prima di grigliarli.
bruciata e cospargerlo di zucchero oppure, guarnirlo
• Utilizzate sempre la leccarda per la raccolta
con panna, marmellata, crema ecc....
del sugo prodotto dalle carni durante la cottura.
• Se il dolce è troppo scuro sotto. La prossima volta,
Posizionatela in una delle guide sotto la griglia
posizionarlo ad una altezza superiore e ridurre la
(fig. 6) od appoggiatela sul fondo del forno.
temperatura.
Versate sempre un po’ d’acqua nella leccarda.
• Se il pane o il dolce hanno una buona cottura
L’acqua impedisce che i grassi brucino, formando
esterna ma l’interno non è cotto. La prossima
cattivi odori e fumo. Aggiungetene dell’altra
volta usare meno liquidi, ridurre la temperatura e
durante la cottura per evitare che la stessa
prolungare i tempi di cottura.
evapori eccessivamente.
• Se il dolce non si stacca dallo stampo. Staccare
• Girate i cibi a metà cottura.
il dolce dal bordo dello stampo con un coltello.
Ricoprire il dolce con un panno umido e capovolgere
L’alluminio è un materiale che si corrode
lo stampo. La prossima volta ungere bene lo
facilmente se viene a contato diretto con gli
stampo e cospargerlo anche con un po’ di farina o
acidi organici presenti negli alimenti od aggiunti
di pangrattato.
durante la cottura (es. aceto, limone…). Pertanto
• Se i biscotti non si staccano dalla teglia pasticciare.
si consiglia di non appoggiare mai direttamente
Rimettere la teglia in forno per un po’ e staccare i
i cibi da cuocere sugli accessori in alluminio e
biscotti prima che si raffreddino. La prossima volta,
smaltati, ma utilizzare sempre l’apposita carta
utilizzare una “carta da forno” per evitare questo
forno.
inconveniente.
14
461306975 (RS-000)

IT3. ISTRUZIONI PER L’UTENTE: USO
TABELLA COTTURE AL FORNO
N° guida
FORNO A CONVEZIONE NATURALE FORNO A CONVEZIONE FORZATA
Peso
dal basso
(con l’ausilio del ventilatore)
Teglie o
CIBI
kg
stampo
Temperatura
Tempi di cottura
Temperatura
Tempi di cottura
5 guide 6 guide
in °C
in minuti primi
in °C
in minuti primi
CARNI
Vitello arrosto
1
1
2
2 o 3
200-220
100-90
200-220
100-90
Maiale arrosto
1
1
2
2 o 3
200-220
120-100
200-220
120-100
Roast beef
1,15
1
1 o 2
1 o 2
220
60
=
=
Agnello arrosto
1
1
1 o 2
1 o 2
230
165
=
=
POLLAME
Pollo arrosto
1
1
2
2 o 3
200-220
100-90
=
=
Tacchino arrosto
6
1
2
2 o 3
220
15
=
=
Anatra arrosto
1,5
1
2
2 o 3
=
=
200-220
150-120
PESCE
Pesce arrosto
1
1
2
2 o 3
200
30-35
=
=
Pesce stufato
0,6
1
1 o 2
1 o 2
220
30
=
=
1,15
1
1 o 2
1 o 2
220
45
=
=
PIZZA
1
1
2
3
225 - Max
25-30
200-220
25-35
1 x 21
2
1 e 3
1 e 4
=
=
220
20
PANE
1
1
2 2 o 3 200-220 27-20 = =
PASTICCERIA
Biscotti in generale
1
2
3
180
20-25
190
15
Biscotti
2
1 e 3
1 e 4
=
=
170-190
18-15
Biscotti al cocco
2
1 e 3
1 e 4
=
=
170-190
25-20
Biscotti al limone
2
1 e 3
1 e 4
=
=
170-190
27-23
Muffi ns
2
1 e 3
1 e 4
180
30-35
160-170
30-25
Panini dolci “buns”
1
2
3
225
18
=
=
Panini dolci “buns”
2
1 e 3
1 e 4
=
=
200
16
TORTE
Torta Paradiso
0,8
1
2
3
190
52
190
45
Torta di mele
=
1
2
3
190
60
=
=
Crostata di marmellata
=
1
2
3
=
=
190
45
Crostata di marmellata
=
2
1 e 3
1 e 4
=
=
175-190
50-40
Strudel
=
2 o 3
1
1
180-190
60-50
=
=
Torta salata
=
2 o 3
1
1
=
=
200-210
55-45
I valori riportati nelle tabelle (temperature e tempi di cottura) sono indicativi e in base alle diverse abitudini culinarie potranno variare.
TABELLA COTTURE AL GRILL
N° guida
FORNO A CONVEZIONE FORZATA
FORNO A CONVEZIONE NATURALE
Peso
dal basso
(con l’ausilio del ventilatore)
CIBI
kg
Temperatura
Tempi di cottura in minuti primi
Temperatura
Tempi di cottura in minuti primi
5 guide 6 guide
in °C
1° lato 2° lato 1° lato 2° lato
in °C
CARNI
Costata
0,50
4 o 5
5 o 6
225 - Max
12-15
12-15
200
15
10
Bistecca
0,15
4 o 5
5 o 6
200-225
5
5
=
=
=
Pollo (tagliato a metà)
1
3 o 4
4 o 5
225
20
20
=
=
=
PESCE
Trota
0,42
4
5
=
=
=
200
10
10
Branzino
040
4 o 5
5 o 6
=
=
=
200
10-12
10-12
Sogliola
0.20
4 o 5
5 o 6
=
=
=
200
8-9
8-9
I valori riportati nelle tabelle (temperature e tempi di cottura) sono indicativi e in base alle diverse abitudini culinarie potranno
variare. In modo particolare, nelle cotture delle carni al grill, questi valori dipenderanno molto dallo spessore della carne e dai
gusti personali.
15
461306975 (RS-000)

IT
3. ISTRUZIONI PER L’UTENTE: USO
PULIZIA E MANTENIMENTO
GUARNIZIONE FACCIATA FORNO
La guarnizione della facciata forno assicura una
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia
funzione di tenuta e quindi, garantisce il corretto
e manutenzione, disinserire l’apparecchio dalla
funzionamento del forno. Noi vi consigliamo di :
rete d’alimentazione elettrica.
• pulirla evitando d’utilizzare oggetti o prodotti abrasivi.
• Per la pulizia non devono essere utilizzati
• controllare periodicamente il suo stato.
apparecchi a vapore.
• Si consiglia di effettuare la pulizia
dell’apparecchio quando le parti non sono
Se la guarnizione è diventata dura o se è
calde.
danneggiata, rivolgetevi al Centro di Assistenza
• E’ sconsigliato l’uso di spugnette metalliche,
più vicino ed evitare di utilizzare il forno fi nché
spugne o polveri abrasive o spray corrosivi.
non è stato riparato.
• Non permettere che l’aceto, il caffè, il latte,
l’acqua salina ed il succo di limone o di
VETRO INTERNO PORTA FORNO
pomodoro rimangano per lungo tempo a
Una prerogativa dei nostri forni è la possibilità di
contatto delle superfi ci.
rimuovere facilmente, senza l’ausilio di personale
specializzato, il vetro interno della porta forno per una
PARTI ESTERNE
perfetta pulizia. E’ suffi ciente aprire la porta forno ed
Tutti le parti dell'apparecchio (in metallo smaltato
estrarre il supporto a cui è fissato il vetro (vedi fig. 7).
o verniciato, in acciaio, od in cristallo) vanno pulite
frequentemente con acqua saponata tiepida e poi
ATTENZIONE!! Questa operazione può essere
risciacquate ed asciugate con panno morbido.
fatta anche con la porta montata sull’apparecchio,
Non usare materiali ruvidi abrasivi o raschietti
ma in questo caso, con la porta orizzontale, fare
metallici affi lati per pulire le porte di vetro del forno,
attenzione che quando si sfila il vetro, la forza
dato che possono graffi are e causare la frantumazione
delle cerniere può fare chiudere di scatto la
del vetro. Non usare solventi aromatici od alifatici,
porta.
per togliere macchie o colle di adesivi sulle superfi ci
verniciate od in acciaio inox.
PARTI INTERNE FORNO
E’ consigliabile pulire il forno dopo ogni uso,
per eliminare i residui di cottura e di unto o
zuccheri, che se bruciati nelle cotture successive
creerebbero incrostazioni o macchie indelebili ed
odori sgradevoli.
Per mantenere a lungo le caratteristiche di lucentezza
delle parti smaltate pulirle con acqua saponata
tiepida avendo cura di risciacquarle ed asciugarle
perfettamente. Lavate sempre anche gli accessori
utilizzati.
Non spruzzare o lavare le resistenze elettriche od
il bulbo del termostato, con prodotti a base acida
(verifi care l’etichetta informativa del prodotto da
voi utilizzato).
Il costruttore non può essere considerato
responsabile per gli eventuali danni arrecati da
una pulizia errata.
7
16
461306975 (RS-000)

IT3. ISTRUZIONI PER L’UTENTE: USO
GRIGLIE LATERALI FORNO (fi g. 8)
8
Per una migliore pulizia delle griglie laterali forno, queste
possono estratte, seguendo le sottonotate operazioni:
• Premere con un dito sull’ultima guida, per liberare la
2
1
griglia dal perno di fi ssaggio.
• Sollevarla verso l’alto ed estrarre le griglie.
Per rimontarle eseguire le suddette operazioni in
modo inverso.
SOSTITUZIONE LAMPADA FORNO (fi g. 9)
ATTENZIONE!! Assicurarsi che l’apparecchio sia
spento prima di sostituire la lampada per evitare
la possibilità di scosse elettriche.
Nell’eventualità fosse necessario sostituire una od
entrambe le lampade forno, esse devono avere le
9
seguenti caratteristiche: 15 W - 230 V~ - 50 Hz - E 14
C
- resistente alle alte temperature (300°C).
Per sostituire la lampada, è necessario eseguire le
sottonotate operazioni:
• Estrarre le griglie laterali forno come indicato nel
V
paragrafo precedente.
• Togliere il vetro di protezione (V) del portalampada,
facendo leva con un cacciavite (C) tra lo stesso e la
parete interna del forno.
• Sostituire la lampada e rimontare i particolari
eseguendo le suddette operazioni in modo inverso.
4. COSA FARE, SE....
Alcuni inconvenienti di funzionamento possono dipendere da semplici operazioni di manutenzione o da
dimenticanze e possono essere facilmente risolti senza l’intervento dell’assistenza tecnica.
PROBLEMA SOLUZIONE
Il forno non funziona • Controllate che la spina del cavo d’alimentazione sia collegata.
• Controllate che le manopole siano impostate correttamente per la
cottura e che l’eventuale programmatore o temporizzatore sia nella
posizione manuale, ripetete quindi le operazioni indicate nel libretto.
• Controllate gli interruttori di sicurezza (salvavita) dell’impianto elettrico.
Se il guasto riguarda l’impianto, rivolgeteVi ad un elettricista.
Durante l’uso non si riaccende la
• Ruotate il termostato su una temperatura superiore.
spia del termostato
• Ruotate il selettore su un’altra funzione.
Non si accende la luce interna del
• Ruotate il selettore su un’altra funzione.
forno
• Verifi care che la lampada forno sia ben avvitata.
• Acquistate presso un ns/Centro Assistenza una lampada per alte
temperature e montatela seguendo le istruzioni date a pag. 17.
17
461306975 (RS-000)

IT 5. CARATTERISTICHE TECNICHE
DIMENSIONI MINIME DEL VANO DA INCASSO (fi g. 10)
ALTEZZA
LARGHEZZA
PROFONDITÀ
VOLUME
3
mm
mm
mm
dm
570 560 550 51
COMPONENTI ELECTRICI
Descrizione Dati nominali
resistenza inferiore forno
170 + 800 W
resistenza superiore forno-grill
800 +1800 W
resistenza posteriore forno
2000 W
resistenza grill
1800 W
lampada forno
15 W - E 14 - T 300
ventilatore tangenziale
18..22 W
motoventilatore
25..29 W
2
cavo d’alimentazione
H05 RR-F 3x 1.5 mm
560
40
560
A
570
560
597
550
595
540
A
570
550
10
18
461306975 (RS-000)

IT6. ISTRUZIONI PER L’INSTALLATORE
INFORMAZIONI TECNICHE
INSERIMENTO E FISSAGGIO FORNO
Il forno può essere inserito in un mobile a colonna
L’installazione e le manutenzioni elencate
oppure in un mobile base, praticando sugli stessi
in questa parte devono essere eseguite
un’apertura per l’incasso come indicato nella fi g. 10.
esclusivamente da personale qualifi cato.
Il costruttore non può essere considerato
Al fi ne di assicurare una adeguata aerazione
responsabile per eventuali danni a cose od a
dell’apparecchio, eliminare la parete posteriore
persone, derivanti da una installazione
del mobile base o praticare l’apertura (A) come
incorretta dell’apparecchio.
indicato nella fi g. 10.
• Dopo aver tolto l’imballo esterno e gli imballi interni
delle varie parti mobili, assicurarsi dell’integrità
Introdurre nell’apertura del mobile il forno e fi ssarlo
dell’apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare
con le apposite viti (V) (fi g. 11).
l’apparecchio e rivolgersi al più vicino Centro di
Assistenza.
Il forno deve appoggiare su un piano che sopporti
• Alcuni particolari vengono montati sull’apparecchio
il peso del forno stesso, perché il fi ssaggio a
protetti da un rivestimento plastico. Questa
mezzo delle viti è necessario esclusivamente per
protezione deve essere tolta immancabilmente
evitarne la fuoriuscita dal mobile.
prima di usare l’apparecchio. Si consiglia di incidere
il rivestimento sui bordi con una lama tagliente o
semplicemente con la punta di uno spillo.
• Non usare la maniglia porta forno come leva per
sollevare o trascinare l’apparecchio.
Gli elementi dell’imballaggio (cartone, sacchetti,
polistirolo espanso, chiodi...) non devono
essere lasciati alla portata dei bambini in quanto
potenziali fonti di pericolo.
In rispetto dell’ambiente, tutti i materiali
d’imballaggio usati sono ecologici e riciclabili (i
pezzi di legno non sono trattati chimicamente. I
cartoni sono dall’80% al 100% di carta riciclata.
Le buste sono di polietilene (PE), i nastri di
polipropilene (PP) e le imbottiture di polistirolo
espanso (PS) senza cloro-fl uoro-carburi.
Mediante il trattamento e la riutilizzazione, le
materie prime possono essere risparmiate ed i
volumi dei rifi uti ridotti. Per la sua riutilizzazione,
l’imballaggio può essere riportato al negoziante
dove è stato acquistato l’apparecchio od ad
un centro raccolta rifi uti. Si prega di richiedere
l’indirizzo presso l’amministrazione del proprio
comune.
AVVERTENZE
• Le pareti adiacenti e circostanti l’apparecchio
V
stesso devono resistere ad una sovratemperatura
V
di 65K.
• Il collante che unisce il laminato plastico al
mobile, deve resistere a temperature non
inferiori a 150° C per evitare lo scollamento del
11
rivestimento stesso.
19
461306975 (RS-000)

IT 6. ISTRUZIONI PER L’INSTALLATORE
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
MANUTENZIONE
Il collegamento elettrico deve essere eseguito
Prima di eseguire qualsiasi sostituzione si
in conformità con le norme e le disposizioni di
raccomanda vivamente di togliere corrente
legge in vigore.
all’apparecchio.
Prima di effettuare l’allacciamento, verifi care che:
SOSTITUZIONE COMPONENTI ELETTRICI
• La portata elettrica dell’impianto e delle prese
• Per sostituire la lampada forno, vedi istruzioni a pag. 17.
di corrente siano adeguate potenza è riportata
• Per accedere agli altri componenti elettrici, è
sull’etichetta segnaletica del forno posta sulla
indispensabile estrarre il forno dal suo alloggiamento
parte laterale dello stesso e nel rispettivo libretto
svitando le viti (V) (fi g. 11). Con la semplice
d’istruzione.
estrazione del forno si può intervenire direttamente
• La presa o l’impianto sia munito di un effi cace
sulla morsettiera (fi g. 12)
collegamento a terra secondo le norme e le
• Nel caso di sostituzione del cavo d’alimentazione,
disposizioni di legge attualmente in vigore. Si
tenere il conduttore di terra più lungo rispetto
declina ogni responsabilità per l’inosservanza di
ai conduttori di fase ed inoltre si dovrà
queste disposizioni.
rispettare le indicazioni riportate nel paragrafo
• La presa o l’interruttore omnipolare usati siano
«ALLACCIAMENTO ELETTRICO».
facilamente raggiungibili con l’apparecchiatura
• Togliere la protezione posteriore (Q) per accedere
installata.
al motoriduttore, alle resistenze ed al limitatore di
Quando il collegamento alla rete d’alimentazione è
temperatura (fi g. 12).
effettuato tramite presa:
• Per sostituire il portalampada (P), togliere la protezione
• Applicare al cavo d’alimentazione, se sprovvisto,
(A) ed il fi anco, poi spingere con un cacciavite le
una spina normalizzata adatta al carico indicato
due linguette di bloccaggio (vedi fi g. 13) e sfi lare il
sull’etichetta segnaletica. Allacciare i cavetti avendo
portalampada verso l’interno del forno.
cura di rispettare le sottonotate rispondenze e
• Per sostituire il termostato, il commutatore, il
tenendo il conduttore di terra più lungo rispetto
programmatore e le spie, togliere la scatola di protezione
ai conduttori di fase:
(S) (fi g. 12). Togliere le manopole e poi svitare le viti
sottostanti per liberare i componenti da sostituire.
lettera
L
(fase) = cavetto colore marrone
lettera
N
(neutro) = cavetto colore blu
S
simbolo
(terra) = cavetto colore verde-giallo
A
Q
• Il cavo d’alimentazione deve essere posizionato
in modo che non raggiunga in nessun punto una
sovratemperatura di 75 °C.
• Non utilizzare per il collegamento riduzioni,
adattatori o derivatori in quanto potrebbero
12
provocare falsi contatti con conseguenti pericolosi
T
surriscaldamenti.
Quando il collegamento è effettuato direttamente
P
alla rete elettrica:
• Interporre tra l’apparecchio e la rete un interruttore
omnipolare, dimensionato al carico dell’apparecchio,
con apertura minima fra i contatti di 3mm. Ricordare
2
che il cavo di terra non deve essere interrotto
1
dall’interruttore.
13
20
461306975 (RS-000)

TURINYS
LT
1. SVARBI INFORMACIJA IR NURODYMAI 4-5
2. PRIETAISO APRAŠYMAS 6-9
3. EKSPLOATAVIMO INSTRUKCIJOS 10-17
4. GEDIMAI IR JŲ ŠALINIMAS
17
5. TECHNINĖS SAVYBĖS
18
6. INSTRUKCIJOS MONTUOTOJUI
19-20
TECHNINIS APTARNAVIMAS IR ATSARGINĖS DALYS
Prieš išvežant šį prietaisą iš gamyklos, kvalifi kuoti darbuotojai ir specialistai prietaisą patikrino ir tiksliai suderino
tokiu būdu užtikrinant prietaiso kokybę.
Visus remonto ar derinimo darbus atidžiai ir kruopščiai turi atlikti atitinkamą kvalifi kaciją turintys
darbuotojai.
Todėl mes patariame visada kreiptis į savo vietinį platintoją arba mūsų artimiausią techninės priežiūros centrą ir
nurodyti gaminio rūšį, modelį, serijinį numerį bei gedimo pobūdį. Visi jūsų prietaiso duomenys yra pateikti ant prie
galinės sienelės pritvirtintos lentelės bei originalios pakuotės.
Duomenys rasite ir šioje instrukcijų knygelėje. Kad būtų patogiau, šią etiketę galite užklijuoti ant
instrukcijos ar kokio nors šalia prietaiso esančio paviršiaus.
Naudodamiesi šia informacija, techniniai darbuotojai teisingai parinks atsargines dalis ir užtikrins greitą bei
tinkamą priežiūrą ir remontą.
Mūsų techninės priežiūros centrai ir įgalioti prekybos atstovai prekiauja tik originaliomis atsarginėmis dalimis ir
detalėmis..
VIETA INFORMACINEI ETIKETEI
3
461306975 (RS-000)

LT 1. SVARBI INFORMACIJA IR SAUGOS PRIEMONĖS
Prietaisas yra suprojektuotas ir pagamintas pagal Europos normatyvus EN 60- 335-1 ir EN 60-- 335-2-6
bei atitinkamas jų pataisas.
Prietaisas atitinka šias Europos Sąjungos direktyvas:
• 2006/95 EB dėl darbo su elektros prietaisais saugumo (BT).
• 89/336 + 92/31 + 93/68 EB dėl elektromagnetinio suderinamumo (EMC)
ir ant prietaiso etiketės bei pakuotės yra nurodytas
ženklas.
Su maistu galintys liestis orkaitės priedai gaminami iš medžiagų, kurios atitinka 1988 m. gruodžio 21 d.
89/109 EB direktyvos sąlygas.
Šis gaminys atitinka ES direktyvą 2002/96/EB.
Ant prietaiso užklijuotas ženklas su perbraukta šiukšlių dėže reiškia, kad nebetinkamą eksploatuoti
prietaisą negalima išmesti drauge su buitinėmis atliekomis, t.y. jį reikia atiduoti elektros ar elektronikos
prietaisų atliekų perdirbimo įmonei arba, perkant naują tokį patį prietaisą, grąžinti nebenaudojamą
prietaisą mažmeninės prekybos atstovui.
Naudotojas pats privalo nugabenti nebetinkamą eksploatuoti prietaisą į tam tikrą surinkimo centrą.
Netinkamai sunaikinus tokį prietaisą, pagal priimtus atliekų sunaikinimo įstatymus gali būti skiriama
bauda.
Skirtingų atliekų surinkimas galutiniam jų perdirbimui, apdorojimui ir saugiam sunaikinimui padeda
sumažinti galimą grėsmę aplinkai ir sveikatai bei perdirbti gaminį sudarančias medžiagas.
Dėl smulkesnės informacijos apie galimas atliekų surinkimo sistemas reikia kreiptis į vietinę savivaldybės
kietųjų atliekų sunaikinimo tarnybą arba parduotuvę, kurioje įsigijote gaminį.
Gamintojai ir importuotojai privalo vykdyti savo įsipareigojimus dėl perdirbimo, apdorojimo ir saugaus
gaminių sunaikinimo tiesiogiai arba netiesiogiai dalyvaudami surinkimo sistemoje.
4
461306975 (RS-000)

1. SVARBI INFORMACIJA IR SAUGOS PRIEMONĖS
LT
Dėkojame, kad įsigijote vieną iš mūsų gaminamų
Keletas pagrindinių taisyklių, kurių būtina laikytis
prietaisų. Esame tikri, kad šis modernus, funkcionalus
eksploatuojant bet kokius elektrinius prietaisus:
ir praktiškas naujas modelis, pagamintas iš
# elektros prietaisų negalima liesti, jei rankos ar kojos
aukščiausios kokybės medžiagų, patenkins visus jūsų
yra drėgnos arba šlapios;
lūkesčius. Nors šis prietaisas yra paprastas naudoti,
# naudotis prietaisais, jei esate basomis kojomis,
mes primygtinai patariame atidžiai perskaityti visą
negalima;
šį vadovą. Jame pateikiama informacija apie saugų
# maitinimo laido kištuko iš lizdo traukti jėga
montavimą, eksploatavimą ir priežiūrą. Šį vadovą
negalima;
būtina laikyti saugioje vietoje, jei jo prireiktų ateityje.
# prietaiso negalima palikti lauko oro sąlygomis;
Gamintojas pasilieka teisę keisti savo gaminių
# vaikams arba nemokantiems naudotis prietaisu
konstrukciją, jei mano, kad tai yra būtina arba geriau
eksploatuoti jo be priežiūros negalima.
patenkins vartotojų poreikius, nekeisdamas esminių
• Prieš kepant orkaitėje pirmą kartą, reikia patikrinti,
funkcinių ir saugumo savybių.
ar ji tuščia, ar uždarytos durys bei kaitinti orkaitę
Gamintojas neatsako už šių instrukcijų netikslumus dėl
apie dvi valandas įkaitinant iki aukščiausios
spausdinimo ar perrašymo klaidų. PASTABA: šiame
temperatūros. Tai būtina, kad būtų pašalinti visi
vadove pateikiami paveiksliukai yra tik aprašomojo
pakuotės kvapai. Viso proceso metu būtina užtikrinti
pobūdžio.
atitinkamą vėdinimą.
• „6. INSTRUKCIJOS MONTUOTOJUI“ skyriuje
• Kepimo metu ir iš karto po jo orkaitės durų stiklas ir
nurodytus montavimo ir techninės priežiūros
aplinkinės dalys gali būti labai karštos, todėl vaikai
darbus turi atlikti tik kvalifi kuoti darbuotojai.
turi būti kuo toliau nuo prietaiso.
• Prietaisą galima naudoti tik pagal jo paskirtį, t. y.
• Prietaisas turi būti švarus. Maisto likučiai gali sukelti
maisto gaminimui buityje. Prietaiso naudojimas ne
gaisrą.
pagal paskirtį yra netinkamas ir pavojingas.
• Jei orkaitė nenaudojama maisto kepimui, jos
• Gamintojas neatsako už asmenų sužalojimą
negalima naudoti kaip indaują: orkaitei atsitiktinai
ar turto apgadinimą, jei prietaisas netinkamai
įsijungus, gali nutikti nelaimingas atsitikimas arba
sumontuojamas, prižiūrimas ar eksploatuojamas.
patirti žalos.
• Išpakavus prietaisą, būtina patikrinti, ar jis
• Jei naudojatės elektros lizdu, esančiu netoli
nesugadintas ir nepažeistas.
prietaiso, būtina užtikrinti, kad maitinimo kabeliai
Iškilus abejonėms, prietaiso nenaudoti ir kreiptis į
nesiliestų su orkaite ir būtų pakankamai toli nuo visų
kvalifi kuotus specialistus.
karštų detalių.
• Visos pakuotei naudojamos medžiagos (kartoninės
• Pabaigus naudotis orkaite, reikia patikrinti, ar visos
dėžės, maišai, polistireno puta, vinys ir pan.) turi
reguliavimo rankenėlės yra išjungtos ar uždarytos.
būti nepasiekiamos vaikams, nes jos kelia grėsmę.
• Prieš valant ar remontuojant orkaitę, pirmiausia
• Visos pakuotei naudojamos medžiagos nekenkia
reikia ištraukti iš elektros lizdo prietaiso kištuką.
aplinkai ir gali būti perdirbamos.
• Jei orkaitė neveikia arba veikia netinkamai, reikia ją
• Elektrinis šio prietaiso saugumas užtikrinamas tik
išjungti ir iš elektros lizdo ištraukti kištuką. Patiems
jį prijungus prie tinkamos įžeminimo sistemos, kaip
remontuoti negalima. Visus remonto ir derinimo
nurodyta elektros saugos standartuose. Gamintojas
darbus privalo kruopščiai ir atidžiai atlikti kvalifi kuoti
neatsako už jokią patirtą žalą, jei nesilaikoma šių
specialistai. Todėl patariame kreiptis į artimiausią
instrukcijų. Iškilus abejonėms, pagalbos galima
techninės priežiūros centrą ir nurodyti gedimo
kreiptis į kvalifi kuotą elektriką, kad jis patikrinti
pobūdį bei savo prietaiso duomenis.
elektrinę dalį.
• Prieš įjungiant maitinimą, būtina patikrinti, ar
etiketėje pateikti duomenys atitinka esamo
maitinimo duomenis (žiūrėti “5. TECHNINĖS
SAVYBĖS” skyrių).
5
461306975 (RS-000)