Trimble Outdoors HV101: ESEMPI OPERATIVI
ESEMPI OPERATIVI: Trimble Outdoors HV101

32
Funzione l’inclinazione manuale dell’asse Y o X
Dopo aver premuto il tasto freccia su nel laser o nel telecomando, è necessario premere entro 1 secondo
il tasto manuale, per attivare il modo di inclinazione manuale dell‘asse Y; il che viene segnalato mediante
lampeggiamento contemporaneo del LED verde e rosso
4/5
con una frequenza di una volta al secondo. In
questa modalità di funzionamento l‘asse Y può venir inclinato con l‘aiuto dei tasti freccia „su/giù“ sull‘apparecchio
o sul telecomando, mentre l‘asse X lavora sempre in funzionamento automatico orizzontale (p.e. per la
costruzione di sof
fi
tti inclinati o per accessi per autovetture inclinati). Dopo aver premuto il tasto a freccia destra
nel telecomando, è necessario premere entro 1 secondo il tasto manuale, per attivare il modo di inclinazione
manuale dell‘asse X; il che viene segnalato mediante lampeggiamento contemporaneo del LED verde e rosso
4/5
lampeggiando una volta al secondo. In questa modalità di funzionamento l‘asse X può venir inclinato con
l‘aiuto dei tasti freccia „destra/sinistra“,sul telecomando, mentre l‘asse Y lavora sempre in funzionamento
automatico orizzontale.
Se l‘apparecchio lavora con 600 RPM, anche l’allarme sull’altezza dello strumento (HI) è attivo.
Premendo il tasto manuale nuovamente, si reimposta lo strumento di nuovo in funzionamento automatico di
autolivellamento, che viene visualizzato dal LED verde
4
.
ESEMPI OPERATIVI
Interni Controsof fi tti
1. Determinare e segnare l’altezza del soffitto finito e fissare
saldamente il primo pezzo di cornice a tale altezza.
2. Agganciare il laser alla cornice della parete facendo scorrere
il dispositivo di fissaggio del muro e abbassare la leva di
bloccaggio.
3. Allentare la leva di sbloccaggio per la regolazione in altezza,
spingere quindi il laser sulla marcatura zero (0) della scala (altezza
dell‘angolo della parete) e
fi
ssare in
fi
ne la leva di sbloccaggio.
Nota:
per ridurre al minimo le cadute accidentali, inserire
dei tasselli nei fori di sicurezza.
Montaggio di pareti divisorie (Pareti mobili)
1. Applicare la console di scorrimento al laser.
2. Posizionare il laser sul primo punto di riferimento per la posa del binario.
Nota:
Se la staffa è
fi
ssata al binario assicurarsi che il laser sia
posizionato su (0).
3. Usare tasti freccia (su/giù) per fermare il raggio. Puntare quest’ultimo nella
direzione del secondo punto di riferimento.
4. Tramite il telecomando allineare il raggio laser
fi
no a che non coincida con
il secondo punto di riferimento.
5. Installare il binario o segnare la linea del binario sia sul pavimento sia sul sof
fi
tto, per la futura installazione
del binario.
Trasferire il punto del pavimento al sof fi tto - piombo
La sorgente laser dell‘apparecchio è direttamente al di sopra e in altezza del collegamento orizzontale dello
stativo.
Per l‘allineamento sul pavimento sul bordo inferiore dell‘apparecchio ci sono le relative
marcature per centrare
12
con i quali l‘apparecchio può essere allineato lungo l‘asse longitudinale, p.e. direttamente sopra il punto
d‘intersezione di due intercapedini tra mattonelle.
Per un migliore allineamento dell‘apparecchio sopra un punto di base eseguire due linee di aiuto (croce)
attraverso il punto.
5 cm (2 in.)
5 cm (2 in.)
071016_04_HV101_IT.indd 32
071016_04_HV101_IT.indd 32
13.11.2007 15:10:02 Uhr
13.11.2007 15:10:02 Uhr

33
Costruzioni generali
Determinazione dell‘altezza dell‘apparecchio (HI)
L‘altezza dell‘apparecchio (HI) è l‘altezza del raggio
laser. La si ottiene sommando la lettura alla stadia alla lettura di
un caposaldo conosciuto.
Dopo aver montato il laser, posizionare il ricevitore sulla parte
superiore della stadia al punto zero.
Portare la stadia sopra il caposaldo o punto di riferimento
conosciuto (NN).
Svitare il vitone della stadia situato nella parte inferiore. Fare
scorrere su o giù la parte superiore della stadia
fi
no ad incontrare
la posizione a livello con il raggio laser. Trovato il livello, bloccare
il vitone della stadia.
Addizionare la lettura posta nella parte inferiore della stadia a quella del caposaldo conosciuto (NN) per
individuare l’altezza del laser.
Esempio:
Altezza NN
= 30,55 m
Lettura alla stadia
= +1,32 m
Altezza laser
= 31,87 m
Utilizzare l‘altezza laser come riferimento per tutte le altre misurazioni di altezza.
Funzione l’inclinazione manuale dell’asse Y
1. Posizionare il laser sopra il punto di riferimento da cui parte la
pendenza (A).
2. Guardare sulla testa del rotore, per allineare l’asse lungo la direzione
in cui si vuole effettuare la pendenza. Girare il laser sul cavalletto
fi
no a che non è correttamente allineato.
3. Agganciare il ricevitore alla stadia e accenderlo. Stabilire l’altezza
strumentale come descritto in precedenza (B).
Nota:
usare l’HI come riferimento per controllare l’allineamento
del laser dopo aver impostato l’inclinazione per l’altro asse.
4. Dopo aver premuto il tasto freccia su nel laser o nel telecomando, è
necessario premere entro un secondo il tasto manuale, per attivare
il modo di inclinazione manuale dell‘asse Y.
5. Misurare direttamente sull‘apparecchio all‘interno dell‘asse di inclinazione l‘altezza del fascio laser.
6. Applicare sul piolo direzionale dell‘asse di inclinazione il collimatore per l‘allineamento della pendenza,
senza variare l‘altezza del ricevitore (C).
7. Premere il tasto freccia Su e Giù del laser
fi
no a che il ricevitore non mostra il segnale di livello.
8. Ricontrollare l’elevazione del laser nell’asse di autolivellamento automatico usando l’HI nel passo 3.
Nota:
se l’HI (altezza dello strumento) è stata cambiata, ruotare il laser
fi
no ad ottenere di nuovo una
lettura indicante “a livello”. Assicurarsi di NON cambiare l’altezza del ricevitore sulla stadia.
A
C
B
1.32 m (4.34 ft)
30.55 m (100.23 ft)
HI
071016_04_HV101_IT.indd 33
071016_04_HV101_IT.indd 33
13.11.2007 15:10:03 Uhr
13.11.2007 15:10:03 Uhr
Оглавление
- TABLE OF CONTENTS
- COMPONENTS
- APPLICATIONS
- CALIBRATION
- M101 WALL MOUNT
- PROTECTING THE ENVIRONMENT
- DECLARATION OF CONFORMITY
- INHALTSVERZEICHNIS
- GERÄTEELEMENTE
- ARBEITSBEISPIELE
- NIVELLIERGENAUIGKEIT
- WANDHALTERUNG M101
- GEWÄHRLEISTUNG
- SOMMAIRE
- ELEMENTS DE L’APPAREIL
- EXEMPLES DE TRAVAIL
- PRECISION DE NIVELLEMENT
- Fixation murale M101
- GARANTIE
- INDICE
- ELEMENTI DELL‘APPARECCHIO
- ESEMPI OPERATIVI
- PRECISIONE
- Fissaggio a muro M101
- GARANZIA
- ÍNDICE
- ELEMENTOS DEL APARATO
- EJEMPLOS DE TRABAJO
- PRECISIÓN DE NIVELACIÓN
- Soporte para pared M101
- GARANTÍA
- INHOUDSOPGAVE
- ONDERDELEN
- WERKVOORBEELDEN
- WATERPASNAUWKEURIGHEID
- Wandhouder M101
- GARANTIE
- INNEHÅLLSFÖRTECKNING
- APPARATELEMENT
- ARBETSEXEMPEL
- AVVÄGNINGSNOGGRANNHET
- Väggfäste M101
- MILJÖSKYDD
- Försäkran om överensstämmelse
- INDHOLDSFORTEGNELSE
- BETEGNELSER
- EKSEMPLER PÅ OPGAVER
- KONTROL AF NØJAGTIGHED
- Vægbeslag M101
- OPBEVARING OG HÅNDTERING AF LASEREN
- TEKNISKE DATA
- ÍNDICE
- ELEMENTOS DO APARELHO
- EXEMPLOS DE TRABALHOS
- EXACTIDÃO DE NIVELAÇÃO
- SUPORTE DE PAREDE M101
- GARANTIA
- INNHOLDSFORTEGNELSE
- APPARATELEMENTENE
- ARBEIDSEKSEMPLER
- NIVELLERINGSNØYAKTIGHET
- Veggholdeinnretning M101
- MILJØVERN
- Konformitetserklæring
- SISÄLTÖ
- LAITE
- KÄYTTÖESIMERKIT
- TARKKUUS
- SEINÄKIINNITYS M101
- YMPÄRISTÖNSUOJA
- Yhteensopivuusilmoitus
- ΠΙΝΑΚΑΣ ΠΕΡΙΕΧΟΜΕΝΩΝ
- ΜΕΡΗ ΣΥΣΚΕΥΗΣ
- Εφεδρικός τρόπος λειτουργίας
- ΠΑΡΑΔΕΙΓΜΑΤΑ ΕΡΓΑΣΙΑΣ
- ΑΚΡΙΒΕΙΑ ΧΩΡΟΣΤΑΘΜΗΣΗΣ
- ΠΡΟΣΤΑΣΙΑ ΤΗΣ ΣΥΣΚΕΥΗΣ
- ΕΓΓΥΗΣΗ
- CO Д EP Ж AH И E
- КОМПОНЕНТЫ
- ЭКСПЛУАТАЦИЯ
- КАЛИБРОВКА
- ЗАЩИТА ПРИБОРА
- ГАРАНТИЯ
- ЗАЯВЛЕНИЕ О СООТВЕТСТВИИ
- Service and Customer Advice