Sigma ELECTRONIC FLASH EF-610 DG SUPER NA-iTTL (ニコン用): FLASH INDIRETTO

FLASH INDIRETTO: Sigma ELECTRONIC FLASH EF-610 DG SUPER NA-iTTL (ニコン用)

FLASH INDIRETTO

Quando, in una stanza, si scatta una foto con il flash, a volte una pesante ombra appare dietro al

soggetto. Se si punta la parabola del flash verso l’alto, facendo riflettere la luce dal soffitto o dalle pareti,

il soggetto avrà un’illuminazione più morbida. Premete il pulsante di blocco e ruotate la testa del flash in

modo da regolare il suo angolo d'inclinazione nelle varie direzioni.

In alto: 0°60°75°90°

In basso; 0°7°

Destra: 0

°

60

°

75

°

90

°

Sinistra: 0

°

60

°

75

°

90

°

120

°

150

°

180

°

Quando la modalità Flash Indiretto è attiva, l'apposito simbolo

apparirà sul display LCD.

L’immagine sarà influenzata dal colore dalla superficie riflettente.

Meglio se pareti e soffitto sono bianchi.

ESPOZISIONE CLOSE-UP

Per il flash indiretto può essere acceso al 7° per close-up. Il Flash

sarà operativo solo per soggetti da 0,5 a 2 m. Quanto la testa del

flash si attiva 7° si accende il simbolo

PANNELLO RIFLETTENTE

Il flash incorpora un pannello riflettente che

contribuisce a creare il punto di luce di luce

negli occhi del soggetto quando si usa il

flash nella modalità di lampo riflesso.

Estrarre il pannello diffusore e quello

riflettente e riposizionare il diffusore nel suo

alloggiamento. (Estrarre diffusore e pannello

con la massima delicatezza.)

Per utilizzare nel modo migliore il pannello diffusore, ribaltare di 90° gradi in alto la testa del flash e

riprendere il soggetto da breve distanza.

FLASH TELECOMANDATO SENZA FILI (WIRELESS)

Se usate il modo di funzionamento " wireless flash" potete scattare fotografie con qualsiasi effetto di

luci e ombre, a seconda della posizione del flash, collegato alla fotocamera senza cavetti di

sincronizzazione. Il flash EF-610 DG SUPER NA-iTTL comunica con la fotocamera mediante la sua

stessa luce e la fotocamera calcola automaticamente la corretta esposizione.

La funzione è disponibile solamente con le fotocamere CLS compatibili.

Se la fotocamera offre la Pilotaggio Commander è possible utilizzare il flash incorporato in modalità wireless.

In questo libretto viene chiamato flash principale (Master Flash) quello attaccato alla fotocamera e flash

secondario (Slave Flash) quello sistemato a distanza, nella posizione desiderata.

Quando sistemate il flash secondario usate la mini base, che possiede un foro filettato per il treppiede.

Sistemate il flash secondario nella posizione che avete stabilito, ma non all'interno dell'area inquadrata.

Il flash va sistemato a una distanza dal soggetto compresa tra 0,5 e 5 metri. Anche la fotocamera va

messa a una distanza dal soggetto compresa tra 0,5 e 5 metri.

Per ciascun gruppo (1-3) di flash ausiliari (Slaves) è possibile impostare settaggi differenti. Il flash

principale (Master) dev’essere settato su 0

Il canale per i gruppi di flash ausiliari dev’essere settato sul flash master e sugli slave. Gli altri settaggi

solo sul master.

Settaggio dei flash ausiliari

1. Inserire il flash nella slitta della fotocamera e posizionare l’interruttore

del flash su ON. Premere il pulsante MODE per impostare I simboli

TTL /

/

.

I settaggi non sono visibili se il display della fotocamera è spento. Per

riattivare i settaggi premere a metà corsa il pulsante di scatto.

2.

Premere il pulsante SEL per far lampeggiare l’indicatore del canale e premere i pulsanti

+

o

-

per

impostare il numero del canale (C1- C4)

71

3. Premere il pulsante SEL per far lampeggiare il numero corrispondente al gruppo e premere il

pulsante + o

-

per scegliere il gruppo e premere il pulsante SEL per confermare il settaggio.

4. Togliere il flash dalla fotocamera e piazzarlo nella posizione desiderata.

Nel caso si usi il flash incorporato della fotocamera con la Pilotaggio Commander per la fotografia

wireless, il Gruppo A della fotocamera corrisponde al Gruppo 1 del flash, e il Gruppo B al Gruppo 2 del

flash. Quando si usa il flash incorporato della D70 per fotografare in modalità wireless bisogna impostare

il canale C3 e il gruppo numero 1. Per le altre regolazioni consultare il manuale d’istruzioni della fotocamera.

Ricordare che la modalità non può essere usata con le modalità AA e M1/128 della fotocamera.

Settaggio del Master

Impostare il numero del canale nel flash principale (master)

1. Inserire il flash nella slitta della fotocamera e mettere su ON

l’interruttore. Premere il pulsante MODE per visualizzare l’icona

2. Con il segnale di , premere il pulsante SEL per fare in modo che

lampeggi nel display il canale prescelto

3.

Premere il pulsante

+

o

-

per impostare il numero del canale

desiderato

. (Impostare lo stesso canale selezionato sul flash secondario.)

4. Premere il pulsante SEL alcune volte finché i numeri smettono di lampeggiare

Impostare le modalità flash nel Master

5. Premere il pulsante

+

o

-

e scegliere

(Master)

6. Premere il pulsante SEL e dare conferma con l’icona

lampeggiante. (Se non desiderate che il flash principale, Master,

lampeggi premete i pulsanti

+

o

-

e selezionate l’icona .

Premere il pulsante SEL dopo aver selezionato l’icona

per non

far scattare il lampo del master.)

7. Premere nuovamente il pulsante SEL.

8.

Premere il pulsante MODE e impostare TTL o M o MULTI quindi premere nuovamente il pulsante SEL

9. Una volta impostato il TTL l’icona si metterà a lampeggiare e potrete impostare il valore di

compensazione dell’esposizione. Se non è richiesta nessuna compensazione dell’esposizione,

premere il pulsante SEL per terminare il settaggio. Invece, se è necessaria una compensazione

dell’esposizione, premere i pulsanti

+

o

-

per impostare il valore di compensazione e poi premere

il pulsante SEL per confermare l’impostazione. Se è impostata la modalità manuale M premere il

pulsante

+

o

-

per regolare le impostazioni del flash. Se è impostata la modalità MULTI

l’esposizione dovrà essere commutata su Multi Flash Mode.

Settaggio dei flash secondari (Slave)

10. Premere i pulsanti

+

o

-

e scegliere il numero corrispondente al

gruppo di flash.

11.

Premere il pulsante SEL per far lampeggiare le indicazioni nel display

del flash e premere il pulsante

+

o

-

per selezionare l’icona .

12. Eseguire il passaggio n 7 del paragrafo precedente.

Se desiderate che ciascun gruppo di flash scatti con settaggi diversi, settate ciascun gruppo nella

maniera desiderata..

Se impostate il Master o lo Slave su MULTI, tutti i gruppi di Slave debbono essere settati su MULTI.

Non è possibile nessuna altra combinazione.

Se il Master o gli Slave cambiano la modalità da MULTI a TTL o M tutti i gruppi debbono essere

reimpostati su questo settaggio. Se la compensazione dell’esposizione o il settaggio dei flash

torna ad essere quello iniziale, bisogna risettare nuovamente tutto..

13. Assicuratevi che tutti i flash siano pronti al lampo.

Assicurarsi che la spia di Pronto lampo del Master sia accesa e la Luce Ausiliaria AF dello Slave lampeggi

La modalità TTL Standard sarà visualizzata secondo le modalità impostate

Illuminazione di schiarimento delle ombre ( Modeling) quando si usano flash collegati Wireless

Uso del flash principale come luce di schiarimento

Dopo aver impostato la modalità Wireless, il flash può essere usato come luce di schiarimento

premendo il pulsante TEST

72

Оглавление