Sigma ELECTRONIC FLASH EF-610 DG SUPER NA-iTTL (ニコン用): FLASH SECONDARIO
FLASH SECONDARIO: Sigma ELECTRONIC FLASH EF-610 DG SUPER NA-iTTL (ニコン用)

Uso del flash secondario come luce di schiarimento
1. Dopo il settaggio Wireless premere il pulsante + o
-
del Master per impostare l’icona
2. Premere il pulsante SEL alcune volte per visualizzare nel display LCD.
3. Premere i pulsanti + o
-
per selezionare e premere il pulsante SEL per confermare.
4. Premendo il pulsante TEST si attiva, come flash per luce di schiarimento, l’apparecchio che sia
stato impostato su tale modalità.
◆
Se desiderate usare il flash principale per l’illuminazione di schiarimento, seguite la seguente procedura,
selezionate
e cancellate dal display
◆Non cambia nulla nel caso il flash secondario, collegato wireless, mantenga l’impostazione .
FLASH SECONDARIO
FLASH AUSILIARIO NORMALE
Anche se il flash EF-610 DG SUPER NA-iTTL non è collegato alla fotocamera, lo si può far scattare
ugualmente mediante il flash incorporato alla fotocamera stessa, oppure mediante un altro flash.
1. Collegare il flash alla macchina fotografica
2. Impostare sulla fotocamera il modo di esposizione desiderato. Se impostate A oppure M, dovete
impostare anche l'apertura di diaframma desiderata.
3. Accendere l'interruttore del flash. Premere il pulsante della fotocamera a metà corsa.
◆ Da questo momento l'apertura del diaframma e la sensibilità
della pellicola sono automaticamente trasmessi al flash.
4. Scollegare il flash dalla fotocamera
5. Premere il pulsante MODE e impostare il modo
/
(ausiliario)
6. Premere il pulsante SEL alcune volte e far lampeggiare
l'indicatore dei valori d'uscita del flash
7. Premere il pulsante + o
-
per selezionare i valori d'uscita
◆ Determinare la potenza del flash selezionando, sul pannello LCD, una distanza che sia la più vicina
possibile a quella tra il flash accessorio e il soggetto
◆ Potete anche impostare manualmente sul flash la sensibilità della pellicola o il valore di diaframma
a. Per la sensibilità della pellicola...premere MODE e selezionare ISO, poi premere il pulsante SEL
per far lampeggiare l'indicatore. Premere il pulsante + o
-
e impostare la sensibilità della
pellicola, infine premere ancora il pulsante SEL
b. Per il valore di diaframma....se il flash è regolato sul modo Slave, premere il pulsante SEL per far
lampeggiare l'indicatore del valore di diaframma, poi premere il pulsante + o
-
per
impostare il valore di diaframma desiderato. Infine premere il pulsante SEL
8. Premere il pulsante SEL alcune volte per far apparire l'indicazione
9. Sistemare il flash secondario nel punto desiderato. Ricordarsi di non sistemare il flash secondario
all'interno della inquadratura
10. Dopo esservi assicurati che tutti i flash siano pronti al lampo, premete il pulsante di scatto per
realizzare la fotografia
◆ Quando il flash EF-610 DG SUPER NA-iTTL è pronto al lampo, la luce ausiliaria AF si mette a
lampeggiare
◆ Il flash non scatterà se il flash EF-610 DG SUPER NA-iTTL è collegato al corpo macchina mentre è
regolato sul modo Slave
◆ Se sulla vostra fotocamera usate un flash Nikon in (3D) Multi Sensor BL e impiegate un EF-610 DG
SUPER NA-iTTL come flash secondario, non potete usare la funzione (3D) Multi Sensor BL, perché il
lampo pre flash del Nikon potrebbe far accendere prematuramente il flash secondario.
STABILIRE I FLASH SECONDARI
Se si usano due o più flash EF-610 DG SUPER NA-iTTL Super è possibile stabilire quali flash
debbano scattare insieme mediante la selezione dei canali. In questo modo un flash funge da flash
principale e gli altri da secondari.
73
Оглавление
- 安全上のご注意
- 各部の名称(1 ページ)
- 電池の入れ方
- ワイドパネルについて
- 連続撮影時のご注意
- FV ロック撮影
- 後幕シンクロ撮影
- バウンス撮影
- スレーブ発光
- 主要諸元
- PRECAUTIONS
- DESCRIPTION OF THE PARTS
- ADJUSTING THE FLASH HEAD
- WIDE PANEL
- LIMITS OF CONTINUOUS SHOOTING
- FV LOCK
- REAR-CURTAIN SYNCHRONIZATION
- BOUNCE FLASH
- WIRELESS FLASH
- SLAVE FLASH
- SPECIFICATIONS
- PRECAUTIONS
- DESCRIPTION DES ELEMENTS
- AJUSTEMENT DE LA TETE FLASH
- ELARGISSEUR D'ANGLE
- LIMITES DES PRISES DE VUE CONSECUTIVES AU FLASH
- MEMORISATION DE LA PUISSANCE DU FLASH FV
- SYNCHRONISATION SUR LE SECOND RIDEAU
- FLASH INDIRECT
- FLASH SANS CORDON EN MODE EVOLUE
- FLASH ESCLAVE
- CARACTERISTIQUES TECHNIQUES
- VOORZORGSMAATREGELEN
- OMSCHRIJVING VAN DE ONDERDELEN
- HET AFSTELLEN VAN DE FLITSKOP
- GROOTHOEK ADAPTER
- MAXIMALE PRESTATIES BIJ CONTINU FOTOGRAFEREN.
- FV LOCK
- SYNCHRONISATIE VAN HET 2 SLUITERGORDIJN
- INDIRECT FLITSEN
- DRAADLOOS FLITSEN
- SLAVE FUNCTIE
- TECHNISCHE GEGEVENS:
- PRECAUCIONES
- DESCRIPCIÓN DE LAS PARTES
- AJUSTE DEL CABEZAL DEL FLASH
- FLASH AUTOMÁTICO TTL
- LIMITES DEL DISPARO CONTINUO
- PRIORIDAD DE DISTANCIA FLASH MANUAL
- COMPENSACIÓN DE EXPOSICIÓN
- MODO DE MULTI FLASH (Estroboscópico)
- FLASH INALAMBRICO
- FLASH ESCLAVO
- ESPECIFICACIONES
- ATTENZIONE
- DESCRIZIONE DELLE PARTI
- REGOLAZIONE DELLA TESTA DEL FLASH
- ILLUMINAZIONE DEL DISPLAY LCD
- LIMITAZIONI QUANDO SI SCATTA IN SEQUENZA
- FLASH MANUALE
- FV LOCK
- RIDUZIONE DELL'EFFETTO "OCCHI ROSSI"
- FLASH INDIRETTO
- FLASH SECONDARIO
- SPECIFICHE
- BEMÆRK
- BESKRIVELSE AF FLASHENS DELE
- JUSTERING AF FLASHHOVEDET
- LCD-DISPLAY BELYSNING
- KONTINUERLIG OPTAGELSE
- MANUEL INDSTILLING AF FLASH
- FV LÅS
- REDUKTION AF ”RØDE ØJNE”
- BOUNCE FLASH (indirekte flash)
- SLAVE-FLASH
- SPECIFIKATIONER
- VORSICHTSMAßNAHMEN
- BESCHREIBUNG DER TEILE
- EINSTELLEN DES BLITZKOPFES
- WEITWINKELSTREUSCHEIBE
- GRENZEN DER SERIENAUSLÖSUNG
- DISTANZVORGABE MIT MANUELLER BLITZSTEUERUNG
- SYNCHRONISATION AUF DEN ZWEITEN VERSCHLUSSVORHANG
- INDIREKTES BLITZEN
- KABELLOSES BLITZEN
- „SLAVE“ GERÄT
- TECHNISCHE DATEN
- 注 意
- 相容相機型號
- 安裝閃光燈到相機及其解除
- TTL 模式
- 閃燈連發限制
- 閃光值鎖
- 第二簾幕閃燈同步
- 反射閃光
- 離機無線從屬(Slave)閃光模式
- 規 格
- 사용상 주의점
- 각부의 명칭
- 플래시 헤드 조정
- LCD 패널 조명
- 연속 촬영시 주의점
- 매뉴얼 플래시 작동
- FV LOCK 촬영
- 후막 동조 촬영
- 바운스 촬영
- 무선 플래시 촬영
- 슬레이브 플래시
- 제품 사양
- ПРЕДОСТОРОЖНОСТИ
- ОПИСАНИЕ СОСТАВНЫХ ЧАСТЕЙ
- НАСТРОЙКА ГОЛОВКИ ВСПЫШКИ
- РАССЕИВАЮЩАЯ ПАНЕЛЬ
- ОГРАНИЧЕНИЯ ДЛЯ НЕПРЕРЫВНОЙ СЪМКИ
- СИНХРОНИЗАЦИЯ ПО ВТОРОЙ ШТОРКЕ
- РЕЖИМ ВСПЫШКИ MULTY (МНОГОКРАТНЫЙ)
- НАПРАВЛЕННОСТЬ ВСПЫШКИ
- ХАРАКТЕРИСТИКИ
- PRECAUÇÕES
- DESCRIÇÃO DOS COMPONENTES
- COMO AJUSTAR A CABEÇA DO FLASH
- PAINEL DE GRANDE ANGULAR
- LIMITES DO DISPARO CONTÍNUO
- BLOQUEIO FV
- SINCRONIZAÇÃO DA CORTINA POSTERIOR
- FLASH INDIRECTO
- FLASH SEM FIOS (WIRELESS)
- FLASH ESCRAVO
- ESPECIFICAÇÕES