Alexika T 18 digital ULTRA-TURRAX: Motore Suggerimenti

Motore Suggerimenti: Alexika T 18 digital ULTRA-TURRAX

background image

46

Motore Suggerimenti

La velocità viene impostata in continuo con la 

manopola. Il numero di giri è visualizzabile sul 

display LED. Un valore ad esempio di 13,6 corris-

ponde a 13.600 rpm..

Grazie ad un’erogazione di potenza di ca. 300 

Watt a 25.000 rpm, le unità motrici consentono 

di adottare diverse tecniche di dispersione duran-

te le operazioni quotidiane svolte in laboratorio.

Fondamentale per il rendimento della dispersio-

ne è il risultato del prodotto tra il gradiente ed il 

tempo di permanenza delle particellenel campo 

sollecitato. La velocità periferica ottimale del sis-

tema rotore-statore è di ca. 6 - 24 m/s.

In genere un tempo di lavorazione di pochi minuti 

è suffi  ciente per il raggiungimento della fi nezza 

fi nale desiderata. Tempi di lavorazioni più lunghi 

migliorano solo di poco la fi nezza del materiale, 

l'energia introdotta fa però aumentare la tempe-

ratura del fl uido.

Il termine dispersione significa la suddivisione e la 

distribuzione di una fase solida, fluida o gassosa 

in una parte omogenea non completamente mis-

cibile con questa.

Il principio rotore-statore

L'elevato numero di giri del rotore risucchia as-

sialmente il fluido nella testina di dispersione e 

viene quindi spinto radialmente attraverso le fes-

sure del rotore-statore. Le forti forze acceleranti 

esercitano sul materiale delle fortissime forze di 

tensione e di spinta. Nella fessura tra il rotore e 

lo statore ha origine inoltre una forte turbolenza 

che fa miscelare la sospensione in modo ottimale.

R O

T O

R

S T

AT

O R

Montaggio dell'asta di supporto e dello stativo

Per una maggiore sicurezza sul lavoro, le unità 

motrici vengono fi ssate allo stativo R 1826 (pos. 

5) tramite un morsetto a croce (pos. 3).

Per aumentare la stabilità della costruzione mec-

canica, l'unità di azionamento deve venire mon-

tata il più vicino possibile alla barra del supporto.

L’asta di supporto fornita in dotazione viene mon-

tata come segue (vista sinottica fi g. 1):

• Inserire l’asta di supporto (pos. 1) nella fl angia

• Avvitare la vite a testa cilindrica (pos. 2)

• Serrare la vite a testa cilindrica (pos. 2) con un 

   cacciavite DIN 911 con apertura di chiave 4

Le vibrazioni possono causare l’allentamento 

della vite a testa cilindrica (pos. 2) pertanto, per 

maggior sicurezza, si dovrà controllare ad inter-

valli regolari che l’asta di supporto sia ben fi ssa.

Se necessario, serrare nuovamente la vite a testa 

cilindrica (pos. 2).

Fig. 4

Оглавление