Alexika T 18 digital ULTRA-TURRAX: Avvertenze di sicurezza

Avvertenze di sicurezza: Alexika T 18 digital ULTRA-TURRAX

background image

44

Avvertenze di sicurezza

  del motore fi no alla tacca, può surriscaldarsi mol-

to durante il funzionamento e quindi rompersi.

• Prima della messa in funzione dell'apparecchio, 

impostare la velocità minima, altrimenti 

l'apparecchio entra in funzione con l'ultima 

velocità impostata. Aumentare lentamente il 

numero di giri.

• Ridurre il numero di giri se il mezzo fuoriesce dal 

recipiente a causa dell’eccessiva velocità.

•  Prima  dell'attivazione  immergere  l'asta  di  dis-

persione nel mezzo a una profondità di almeno 

45 mm per evitare gli spruzzi.

• La distanza tra l’utensile di dispersione e la base 

del recipiente non deve essere superiore a 10 

mm (fi g. 1).

• Verificare che lo stativo non si sposti.

• 

Nel caso si presenti uno sbilanciamento o si 

comincino a sentire rumori insoliti, spegnere 

subito l'apparecchio. In caso di principio di sbi-

lanciamento o di sviluppo di rumori insoliti sos-

tituire l'utensile di dispersione. Se dopo la sosti-

tuzione non è riconoscibile alcun cambiamento, 

l'apparecchio non dovrà più essere azionato. In 

questo caso l'apparecchio deve essere rispedito 

per la riparazione al venditore o al costruttore 

insieme a una descrizione del difetto.

• Non toccare le parti rotanti durante il funzionamento.

• 

Attenzione: pericolo di ustioni! 

Durante il fun-

zionamento l’utensile di dispersione e la fl angia 

d’accoppiamento possono surriscaldarsi.

• Non coprire la fessura di aerazione per il raff-

reddamento del motore.

• Evitare di trattare materiali combustibili o infi -

ammabili.

  •  Trattare  materiali  patogeni  esclusivamente  in 

recipienti chiusi sotto un apposito sfi atatoio. 

Per eventuali domande rivolgersi a

 IKA

®

.

• 

Non

 utilizzare l’apparecchio in atmosfere es-

plosive, unitamente a sostanze pericolose né 

immerso nell’acqua.

• Tra il mezzo e l'asta di dispersione possono in-

sorgere scariche elettrostatiche che costituisco-

no una fonte di pericolo diretto.

• Trattare soltanto i mezzi il cui apporto energe-

tico è irrilevante nel processo di lavorazione. 

Ciò vale anche per altre tipologie di apporto 

energetico, ad esempio mediante irradiazione 

luminosa.

•  Durante  il  dosaggio  di  polveri,  tenersi  lontani 

dalla fl angia. La polvere può essere aspirata nel 

motore.

• Il funzionamento sicuro dell’apparecchio è ga-

rantito soltanto con gli accessori descritti nel 

capitolo ”Accessori”.

Per la Vostra sicurezza

 Prima della messa in funzione si raccoman-

da di leggere le istruzioni per l’uso e di os-

servare attentamente le norme di sicurezza.

• Conservare con cura le istruzioni per l’uso, ren-

dendole accessibili a tutti.

•  L’utilizzo  di  questo  apparecchio  è  destinato 

esclusivamente a personale esperto.

• Osservare attentamente le norme di sicurezza, 

le direttive e le disposizioni in materia di sicu-

rezza sul lavoro e antinfortunistica.

• Indossare la propria attrezzatura di protezione 

in conformità alla classe di pericolo del mezzo 

sottoposto a lavorazione. Altrimenti può insor-

gere un rischio a seguito di:

- spruzzi ed evaporazione di liquidi,

- intrappolamento di parti del corpo, capelli, 

   vestiario e gioielli.

• Collocare liberamente lo stativo su una super-

ficie piana, stabile, pulita, antiscivolo, asciutta 

e ignifuga.

• Prima dell’uso verificare l’eventuale presenza di 

vizi all’apparecchio o agli accessori. Non utiliz-

zare pezzi danneggiati.

• L’apparecchio non è idoneo al funzionamento 

in modalità manuale.

• 

Fissare bene il recipiente dell'agitatore. Verifi-

care che vi siano condizioni di buona stabilità.

• Verificare che il recipiente dell'agitatore non si 

giri.

• Verificare che le manopole siano saldamente in 

sede ed eventualmente serrarle.

• I recipienti di vetro devono essere sempre assi-

curati mediante un dispositivo di serraggio. Per 

l'esecuzione di lavori su superfici levigate si de-

vono usare degli elementi elastici intermedi per 

evitare la rottura del vetro.

•  Osservare  attentamente  le  istruzioni  per  l'uso 

dell'utensile di dispersione e degli accessori.

•  Possono  essere  impiegati  esclusivamente  gli 

utensili di dispersione approvati dalla 

IKA

®

.

• Rispettare la velocità consentita per l'utensile di 

dispersione utilizzato. Non impostare in alcun 

caso velocità superiori al livello consentito.

• Il funzionamento dell'apparecchio senza utensi-

le di dispersione non è consentito.

• Azionare l'utensile di dispersione esclusivamen-

te all'interno del recipiente dell'agitatore.

•  Non  impiegare  mai  l'utensile  per  la  dispersio-

ne a secco perché gli utensili impiegati senza 

liquido di raffreddamento distruggerebbero le 

guarnizioni ed i supporti.

Attenzione: pericolo di ustioni! 

L’utensile di di-

spersione che non è stato inserito nella fl angia 

PERICOLO!

Оглавление