MB QUART PAB 2100: Amplificatore a più canali Premium

Amplificatore a più canali Premium: MB QUART PAB 2100

background image

60

- Ciascun modello è predisposto per il funzionamento in Stereo a 4 e 2 Ohm 

per canale, ad es. per il funzionamento a ponte Mono su 4 Ohm.

- Come per tutti gli amplifi catori collegabili a ponte il funzionamento in Tri-

Mode è possibile con ciascuna coppia di canali per amplifi catori Stereo. 

- Le sensibilità d’entrata per le prestazioni nominali sono variabili tra i 0,2 e 

i 6 Volt.

- Tutte le frequenze di taglio sono regolabili in continuo all’interno della 

rispettiva gamma.

- La transduttanza delle frequenze di taglio è di 12 dB/Oct per i fi ltri Stereo, 

per i fi ltri Mono dB/Oct.

MBQR-1

MBQR-1

Amplifi catore a quattro canali 

PAB 4100

Interruttore a scorrimento per la selezione del modo d’entrata (MODE):

- Quando l’interruttore si trova in posizione CH2, sono attivate TUTTE e 

quattro le entrate degli amplifi catori con uscita dalle boccole cinch CH1/

CH2. 

- In posizione 4CH la coppia di canali 1&2 riceve il segnale d’entrata dalle 

boccole cinch CH1 e CH2 mentre la coppia di canali 3&4 riceve il segnale 

d’entrata dalle boccole cinch CH3 e CH4. 

Il segnale d’entrata della coppia di canali per l’amplifi catore 1&2 può 

essere impostato mediante l’interruttore della frequenza di taglio in alto 

(1/2CH X-OVER):

- HP: seleziona il fl tro HIGH PASS (passa alti) incorporato diversamente 

impostabile nella gamma da 10 Hz a 150 Hz.

- FULL: bypassa tutti i tagli per funzionare nella gamma a frequenza com-

pleta .

- BP: seleziona il fi ltro incorporato di LOW PASS (passa bassi) diversamente 

impostabile nella gamma da 30 Hz a 150 Hz.

Occorre fare presente che il segnale di LOW PASS (passa bassi) è un 

segnale MONO.

- Nella posizione BP il fi ltro HIGH PASS funge da fi ltro subsonico.

- Con il modo BP impostato si attiva contemporaneamente un BASS EQ 

(equalizzatore di bassi) nella gamma da 0 a +9 dB a 45 Hz.

Amplificatore a più canali Premium

Amplifi catore PAB 2100 a due canali

Mediante l’interruttore della frequenza di taglio (X-Over) 

è possibile selezionare le funzioni interne di taglio: 

- Il segnale d’entrata viene trasmesso direttamente alle boccole cinch LINE 

OUT, indipendentemente dall’impostazione di taglio, semplifi cando così la 

commutazione in serie degli amplifi catori (Daisy-Chaining).

- HP: seleziona il fi ltro incorporato di HIGH PASS (passa alti), diversamente 

impostabile nella gamma da 10 Hz a 150 Hz.

- FULL: bypassa tutti i tagli per funzionare nella gamma a frequenza com-

pleta.

Il segnale d’entrata della coppia di canali per l’amplifi catore può essere 

impostato mediante l’interruttore della frequenza di taglio in basso 3&4 

(3/4CH X-OVER):

- HP: seleziona il fi ltro HIGH PASS (passa alti) incorporato diversamente 

impostabile nella gamma da 10 Hz a 150 Hz.

- FULL: bypassa tutti i tagli per funzionare nella gamma di frequenza 

completa.

- BP: seleziona il fi ltro LOW PASS (passa bassi) incorporato diversamente 

impostabile nella gamma da 30 Hz a 150 Hz.

Occorre fare presente che il segnale di LOW PASS (passa bassi) è un 

segnale MONO 

- Nella posizione BP il fi ltro HIGH PASS funge da fi ltro subsonico 

- Con il modo BP impostato si attiva contemporaneamente un BASS EQ 

(equalizzatore di bassi) nella gamma da 0 a +9 dB a 45 Hz.

- I segnali di gamma completa delle entrate dei canali 1/2 sono con-

dotti alle boccole cinch LINE OUT indipendentemente dall’impostazione 

dell’interruttore di taglio. 

- Mediante un regolatore collegato alla boccola REMOTE e ad es. montato 

sotto il cruscotto è possibile regolare il livello del segnale del passa bassi 

soltanto per i canali 3/4.

- La spia luminosa POWER-LED indica la presenza della corrente e che 

l’apparecchio è in condizione di funzionare.

- Tutti gli amplifi catori MB QUART dispongono di un ampio sistema di 

diagnosi. Un eventuale corto circuito degli attacchi degli altoparlanti o 

guasti causati dalla corrente continua dell’amplifi catore vengono segnalati 

dall’accensione della spia di DIAGNOSI E PROTEZIONE.

ATTENZIONE: GLI AMPLIFICATORI NON VANNO NORMALMENTE MESSI 

IN FUNZIONE AL DI SOTTO DELL’IMPEDENZA PER CUI SONO PREVISTI. 

IN CASO CONTRARIO NE DERIVANO DANNI ALL’AMPLIFICATORE CHE 

NON SONO COPERTI DALLA DICHIARAZIONE DI GARANZIA RIPORTATA 

NELLE ISTRUZIONI PER L’USO.

Amplifi catore a più canali: funzionamento in Stereo a 4 & 2 Ohm, fun-

zionamento a ponte Mono su 4 Ohm.

DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE  DELL’AMPLIFICATORE

- LP: seleziona il fi ltro incorporato di LOW PASS (passa bassi) diversamente 

impostabile nella gamma da 30 Hz a 150 Hz.

Occorre fare presente che il segnale di LOW PASS (passa bassi) 

è un segnale MONO.

- Nella posizione LP il fi ltro HIGH PASS funge da fi ltro subsonico.

- Con il modo LP impostato si attiva contemporaneamente un BASS EQ 

(equalizzatore di bassi) nella gamma da 0 a +9 dB.

Оглавление