SIM2 MICO 50: инструкция
Раздел: Видео Аудио Фото Оборудование
Тип: Проектор
Инструкция к Проектору SIM2 MICO 50

manuale d’uso ed installazione
user and installation manual
bedienungs und wartungsanleit
manuel d’utilisation et d’installation
manual de uso e instalación
manual de utilização
使用及安装手册
ВИДЕОПРОЕКТОР


It
al
Iano
MICo 50
1
Prefazione
InFoRMaZIonI SU QUESto ManUalE
Questo manuale è stato sviluppato per l'uso con il proiettore frontale DPL LED 1080p. Le informazioni contenute sono
state controllate accuratamente; tuttavia non c’è garanzia della correttezza dei contenuti. Tutte le informazioni
contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
DIRIttI D’aUtoRE
© Copyright 2010
Questo documento contiene informazioni di proprietà intellettuale protette dalle leggi sui diritti d'autore. Tutti i diritti sono
riservati. Nessuna parte di questo manuale può essere riprodotta tramite qualsiasi mezzo meccanico, elettronico, o altri
mezzi, in qualsiasi forma senza previa autorizzazione del produttore.
MaRCHI
Tutti i marchi ed i marchi registrati sono proprietà riconosciuta dei rispettivi proprietari.
ConFoRMItÀ FCC
Questo prodotto è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:
(1) Questo dispositivo non può provocare interferenze dannose.
(2) Questo dispositivo deve accettare tutte le interferenze ricevute, incluse le interferenze che possono provocare
operazioni indesiderate.
DICHIaRaZIonE FCC (FEDERal CoMMUnICatIonS CoMMISSIon)
Questa attrezzatura è stata controllata ed è stata trovata a norma con i limiti di un apparecchio digitale di Classe B, in
conformità alla parte 15 delle Normative FCC. Questi limiti sono designati a fornire una protezione ragionevole da
interferenze dannose in una installazione residenziale. Questa attrezzatura genera, utilizza e può irradiare energia di
frequenza radio e, se non installata ed utilizzata in accordo alle istruzioni, può provocare interferenze dannose alle
comunicazioni radio. Tuttavia, non esiste la certezza che si possano avere interferenze nel caso di installazioni
specifiche. Qualora questa apparecchiatura causasse interferenze dannose alla ricezione di segnali radio o televisivi,
cosa che può essere facilmente determinata spegnendo ed accendendo l’apparecchiatura, si raccomanda di cercare di
correggere il problema ricorrendo a una delle misure presentate di seguito:
Riorientare o riposizionare l'antenna di ricezione.
Aumentare la distanza tra l’attrezzatura ed il ricevitore.
Collegare l’attrezzatura ad una presa di corrente su di un circuito diverso da quello a cui è collegata l’antenna.
Consultare il rivenditore o un tecnico specializzato radio / TV per aiuto.
Il simbolo del fulmine, all'interno di un triangolo equilatero, è inteso per
avvisare l’utente della presenza di “tensioni pericolose” non isolate
all’interno del prodotto, che possono essere di potenza tale da
costituire un pericolo di scariche elettriche per le persone.
Il punto esclamativo, all'interno di un triangolo equilatero, è inteso per
avvisare l'utente della presenza di importanti istruzioni operative e di
manutenzione (riparazioni) nella documentazione che accompagna
l'attrezzatura.
aVVISo:
PER RIDURRE IL RISCHIO D'INCENDI E DI SCOSSE ELETTRICHE NON
ESPORRE QUESTA ATTREZZATURA A PIOGGIA O CONDENSA. ALL'INTERNO SONO
PRESENTI VOLTAGGI PERICOLOSAMENTE ALTI. NON APRIRE LA COPERTURA.
RIVOLGERSI ESCLUSIVAMENTE A PERSONALE QUALIFICATO PER LE RIPARAZIONI.
ItalIano

MICo 50
2
avviso
aVVISo!
È necessario utilizzare un cavo d'alimentazione schermato per essere conformi ai requisiti FCC per prevenire
•
interferenze. È essenziale usare solamente il cavo d’alimentazione fornito in dotazione. Usare esclusivamente cavi
schermati per collegare dispositivi I/O a questa attrezzatura. Si avvisa che cambiamenti e modifiche, non
espressamente approvate dalla parte responsabile alla conformità, possono annullare l'autorità dell'utente all'uso
dell'attrezzatura.
Origine luminosa ad alta luminosità. Non fissare o guardare direttamente il fascio luminoso.
•
Prestare
particolare attenzione ed assicurarsi che i bambini non guardino direttamente il fascio di luce.
Per ridurre il rischio d'incendi o di scosse elettriche non esporre questo prodotto a pioggia od umidità.
•
Alcuni chip IC di questo prodotto includono dati confidenziali e/o segreti di fabbricazione di proprietà della Texas
•
Instruments. Quindi, i loro contenuti non possono essere copiati, modificati, adattati, tradotti, distribuiti,
retroanalizzati, ricompitali o decompilati.
Le fessure di ventilazione e gli oggetti a loro limitrofi possono diventare estremamente caldi durante il funzionamento.
•
Non toccare queste aree finché non si sono raffreddate a sufficienza.
attEnZIonE!
Per ridurre al minimo la manutenzione e per mantenere un'alta qualità d'immagine, si raccomanda di usare il
•
proiettore in ambienti liberi da polvere e fumo. Quando il proiettore è usto in ambienti molto fumosi o polverosi, il filtro
e le lenti devono essere puliti spesso per allungare la durata utile della lampada del proiettore.
attenzione alle bocchette d'emissione dell'aria del proiettore
Non posizionare il proiettore in uno spazio poco ventilato o chiuso. Lasciare tutto
•
attorno uno spazio libero di almeno 50 cm per permettere all’aria di circolare
liberamente.
Leggere con attenzione il manuale operativo prima di usare il proiettore.
•
Per facilitare la denuncia di smarrimento o furto del proiettore, annotare il numero
•
di serie che si trova sulla parte inferiore del proiettore. Prima di riciclare
l’imballaggio, accertarsi di avere controllato accuratamente i contenuti della
confezione usando l’elenco della sezione “Contenuti della confezione” a
pagina 5.
SPIEGaZIonE DEI SIMBolI
SMaltIMEnto:
Non usare il sistema di raccolti di rifiuti urbani per smaltire le attrezzature elettriche ed
elettroniche. I paesi dell'Unione Europea usano servizi di raccolta differenziata e di
riciclaggio.
Parete
o
blocco
aria

It
al
Iano
MICo 50
3
Contenuti
Prefazione ..........................................................................1
Avviso .................................................................................
2
Introduzion
1.
e
Contenuti della confezione .................................................5
Caratteristiche
....................................................................5
Componenti ........................................................................6
Proiettore (veduta frontale e superiore)...................6
Telecomando ..........................................................6
Proiettore (veduta posteriore) .................................7
Uso del telecomando ..........................................................8
Portata operativa del telecomando .........................8
Inserimento delle batterie........................................8
Collegamenti e Impostazion
2.
e
Collegare il proiettore ad altri dispositivi..............................9
Prima dell’installazione ...........................................9
Collegamento del cavo d'alimentazione ..................9
Collegamento all’attrezzatura video ...................................9
Collegamento all’attrezzatura video ........................9
Collegamento all’attrezzatura video
componente ..........................................................10
Collegamento usando un cavo HDMI a HDMI .......10
Collegamento del proiettore al computer ..........................11
Collegamento al computer ....................................11
Collegamento dei cavi dotati di connettori con viti di
fissaggio
...........................................................................11
Funzione “Plug and Play” .................................................11
Uso dei piedini di regolazione ...........................................1
2
Uso della ghiera di spostamento dell'obiettivo
..................1
2
Impostazione dello schermo
.............................................13
Dimensioni dello schermo e distanza di
proiezione (Obiettivo a breve distanza) .................14
Dimensioni dello schermo e distanza di
proiezione (Obiettivo a lunga distanza) .................15
Proiezione da dietro lo schermo
............................16
operazioni di bas
3.
e
Proiezione dell’immagine .................................................17
Procedure di base .................................................17
Lingua OSD (On-screen Display) .....................................18
Usare le schermate dei menu
...........................................18
Selezioni del menu (regolazioni) ...........................18
Regolazione dell’immagine ..............................................19
Regolazione delle preferenze dell’immagine ........19
Funzioni facil
4.
i
Menu Image .....................................................................
2
1
Menu Setup ......................................................................
2
4
Menu Menu ......................................................................
2
6
appendic
5.
e
Manutenzione...................................................................
2
7
Pulizia dei fori di ventilazione ............................................
2
7
LED d’allarme surriscaldamento ...........................
2
8
Scheda di compatibilità del computer
...............................
2
9
Tabella di compatibilità video ............................................30
Risoluzione dei problemi ..................................................31
Specifiche del prodotto
.....................................................3
2
Dimensioni obiettivo a portata corta..................................33
Dimensioni obiettivo a portata lunga .................................34

MICo 50
4

It
al
Iano
MICo 50
5
Introduzione 1.
Contenuti della confezione
Aprire la confezione ed assicurarsi che nella confezione ci siano i seguenti elementi:
LIG
HT
F1
ZOOM
FOCUS
F2
Telecomando
Quattro batterie "AAA"
Cavo d'alimentazione
(in base al paese)
C3X Lu
mis HO
ST
User an
d insta
llation m
anual
MICO 50
User an
d insta
llation m
anual
Cavo RS232
Guida rapida
Manuale d’uso
Optional:
Kit per montaggio su soffitto
•
Cavo HDMI a HDMI (3 m)
nota
In base alle zone, alcuni cavi potrebbero non essere disponibili. Consultare il più vicino
•
rivenditore autorizzato.
Se qualsiasi elemento manca, o appare danneggiato, mettersi in contatto immediatamente con il rivenditore.
Caratteristiche
0,95" 1080p Single Chip DMD™ DarkChip4.
•
Chip lVDS di nuova progettazione.
•
alta purezza dei colori ed alta luminosità grazie alla lampada lED.
•
algoritmo avanzato di conversione i/p.
•
Miglioramento estensivo dei bordi irregolari o delle linee oblique delle immagini in movimento.
•
Upscaling dei lati migliorato.
•
Riduzione dei bordi irregolari e del tremolio quando è eseguito l’upscaling delle linee oblique; anche i
•
segnali che non raggiungono la risoluzione di schermo 480i/p possono essere proiettati convertendoli a
risoluzione d’immagine 1920x1080.
Funzione modalità Film migliorata.
•
Miglioramento pulldown 3:2 per i segnali 480i e 2:2 per i segnali 576i ed anche sei segnali 1080i HDtV.
•
l'uso di un terminale HDMI-HDCP abilita tutte le procedure d'input del segnale e di proiezione ad essere
•
eseguite digitalmente, risultando nella realizzazione di una proiezione tutta digitale senza perdita dei
dati provocata dalla conversione analogica. Questo supporta anche la creazione di Home theater
usando HtPC.
Sistema d’illuminazione: lED luminus Phlatlight Pt120 R/G/B.
•
Durata del lED: Circa 30.000 ore.
•
nuova tecnologia DynamicBlack.
•
Rapporto di contrasto fino a 100.000:1 (con DynamicBlack).
•
luminanza superiore e 800 anSI lumens (valore comune della luminosità, circa il 25% in più di
•
luminanza).
2 obiettivi disponibili: portata corta (t1: 1.5 –2.1 :1) e portata lunga (t2: 2.1 –3.9 :1).
•
Spostamento motorizzato orizzontale e verticale dell’obiettivo.
•
Baso consumo energetico in modalità di Standby (< 1W).
•

MICo 50
6
Componenti
Proiettore (veduta frontale e superiore)
Piedini di regolazione
Sensore del telecomando
Telecomando
LIGHT
F1
ZOOM
FOCUS
F2
nota
Per usare la modalità ingresso SCART, prima assicurarsi che il cavo SCART a RCA sia
•
collegato e che la voce SCART sia abilitata usando il menu Ingresso.
Illuminazione
Illumina i tasti del telecomando.
tasto 0
Attiva il pannello dalla modalità di Standby.
p
/
q
/
t
/
u
Navigazione fra i menu OSD e le
impostazioni dei parametri
Blocco
Freezes/unfreezes a moving picture.
Zoom
Seleziona la regolazione
zoom dell’obiettivo.
Fuoco
Set the lens to focus.
auto
Ottimizza automaticamente l’immagine
proiettata sull’origine grafica RGB.
Rapporto
Seleziona il rapporto proporzioni delle
immagini.
Informazioni
Display information on the selected
sources
and projector status.
Memorie
Apre il menu di gestione della memoria.
MEnU +/-
Attiva il menu OSD e naviga tra le sue
pagine.
tasto ESC
Disabilita il menu OSD.
tasti 1-7
Selezione diretta dell’origine.
(attiva il pannello dalla modalità di standby)
1 Composito
2 S-VIDEO
3 COMPONENTE
4 GRAFICA RGB
5 HDMI 1
6 HDMI 2
7 SCART
tasto di spegnimento
Per spegnere il proiettore.

It
al
Iano
MICo 50
7
Proiettore (veduta posteriore)
GRAPHICS RGB
HDMI 1
S-VIDEO
COMPOSITE
ESC
SOURCE
MENU
100-240 V / 50-60 Hz
USB
12V
TRIG1
12V
TRIG2
WIRED REMOTE
RS-232
HDMI 2
COMPONENT
Pr
Pb
Y
Bocchette d’emissione dell’aria
Sensore del telecomando
Component
Terminali per componente
YPbPr/YCbCr.
Presa Ca
100~240 V CA, 50~60 Hz.
trigger 12 V
Terminale per il
controllo dello
schermo
terminale RS-232C
Controllo comando
USB
Terminale B per la
porta di servizio
S-Video
Terminali per il
collegamento S-Video.
HDMI
Terminal per il
collegamento HDMI.
PC
Terminale per il
collegamento di segnali
RGB del PC.
Composito
Terminali per collegare il
video Composito
Presa d'aria
p
/
q
/
t
/
u
Navigazione fra i
menu OSD e le
impostazioni dei
parametri.
origine
Apre il menu di selezione
dell’ingresso.
ESC
Disabilita il menu OSD.
Menu
Premere per aprire il
menu OSD.
alIMEntaZIonE
lED Rosso
Standby
lED blu
Accensione
telecomando cablato
Terminale per
telecomando cablato
Interruttore
d’alimentazione

MICo 50
8
30°
23'(7 m)
LIG
HT
F1
ZO
OM
FO
CU
S
F2
30°
30°
23'(7 m)
LIG
HT
F1
ZO
OM
FO
CU
S
F2
25°
Uso del telecomando
Portata operativa del telecomando
Il telecomando può essere usato per controllare a distanza il
n
proiettore entro la portata operativa mostrata
nell’illustrazione.
nota
Il segnale emesso dal telecomando può
•
essere riflesso dallo schermo. Il segnale
del telecomando può variare in base
all’uso.
Quando si usa il telecomando:
Non farlo cadere, o esporlo a umidità o alte temperature.
•
Il telecomando potrebbe non funzionare correttamente sotto
•
lampade fluorescenti. In questo caso, allontanare il
proiettore dalla lampada fluorescente.
Inserimento delle batterie
Le batterie (quattro "AAA") sono incluse nella confezione.
1
abbassare la linguetta sul
coperchio e farlo scorrere nella
direzione indicata dalla freccia.
2
Inserire le batterie fornite in
dotazione.
Inserire le batterie correttamente
facendo combaciare i simboli e
all'interno dello scomparto
batterie.
3
Inserire la linguetta del coperchio
nell'apertura e poi premere il
coperchio finché scatta in
posizione.
Оглавление
- Introduzione 1.
- Collegamenti e Impostazione 2.
- operazioni di base 3.
- Funzioni facili 4.
- appendice
- introduction 1.
- Connections and setup 2.
- Basic Operation 3.
- Easy to Use Functions 4.
- Appendix
- introduction 1.
- Branchements et réglages 2.
- Opérations de base 3.
- Fonctions faciles à utiliser 4.
- appendice
- einleitung 1.
- Verbindungen und einrichtung 2.
- Grundbedienung 3.
- Leicht bedienbare Funktionen 4.
- Anhang
- Introducción 1.
- Conexiones y configuración 2.
- Funcionamiento básico 3.
- Funciones de uso sencillo 4.
- apéndice
- Introdução 1.
- Ligações e instalação 2.
- Funções básicas 3.
- Funções fáceis de utilizar 4.
- Apêndice
- Введение 1.
- Подключения и настройка 2.
- Основные операции 3.
- Простые в использовании 4. функции
- Приложение
- 简介 1..
- 连接和设置 2..
- 基本操作 3..
- 简单易用的功能 4..
- 附录