SIM2 MICO 50: operazioni di base 3.
operazioni di base 3.: SIM2 MICO 50

It
al
Iano
MICo 50
17
operazioni di base 3.
Proiezione dell’immagine
Procedure di base
Collegare al proiettore le attrezzature esterne necessarie
attenendosi alle procedure che seguono.
Informazioni
La lingua predefinita è English
•
(Inglese). Se si vuole cambiare
lingua, ripristinarla attenendosi
alle procedure descritte a
pagina 18.
Collegare il cavo d'alimentazione alla presa a
1
muro. Premere il tasto d'alimentazione per
accendere il proiettore.
Premere il tasto 0 del telecomando o il tasto
2
del proiettore.
L'indicatore d'alimentazione si illumina di colore blu ed
•
il proiettore accede alla modalità d’accensione.
nota
L'indicatore d'alimentazione si illumina,
•
indicando lo stato della lampada LED.
Rosso:
Il proiettore è pronto.
Blu:
L'immagine è visualizzata.
Premere 0 sul telecomando per attivare il
•
menu di selezione “Ingresso” durante il
normale funzionamento.
Premere il tasto dell’origine del proiettore per
3
selezionare la modalità InGRESSo.
Tasto 1
Seleziona l’origine Composito.
Tasto 2
Seleziona l’origine S-Video.
Tasto 3
Seleziona l’origine Component.
Tasto 4
Seleziona l’origine RGB grafica.
Tasto 5
Seleziona l’origine HDMI 1.
Tasto 6
Seleziona l’origine HDMI 2.
Tasto 7
Seleziona l’origine SCART
nota
Quando un segnale non è
•
ricevuto, sarà visualizzato il
messaggio “Segnale assente”.
Abilitare SCART prima di
•
selezionare l’ingresso SCART.
Premere il tasto
4
del telecomando o il tasto del proiettore per spegnere.
ESC
SOURCE
MENU
LIGHT
F1
ZOOM
FOCUS
F2
ESC
SOURCE
MENU
tasto ESC
tasto MEnU +/-
tasto
d’alimentazione
tasti
p
,
q
,
t
,
u
tasti 1-7
Selezione diretta
dell’origine.
1 Composito
2 S-VIDEo
3 CoMPonEntE
4 GRaFICa RGB
5 HDMI 1
6 HDMI 2
7 SCaRt
tasto origine
tasti
p
,
q
,
t
,
u
alimentazione
MEnU
ESC
origine
Sensore del telecomando
lED
rosso
lED blu

MICo 50
18
lingua oSD (on-screen Display)
La lingua OSD del proiettore può essere impostata su English,
Italiano, Français, Deutsch, Español, Português, Русский,
简体中文.
Premere “MEnU +” sul telecomando e poi selezionare
1
il menu “Menu”.
Sarà visualizzato il menu.
•
Premere
2
u
per selezionare “lingua”.
Premere
3
p
o
q
per selezionare la lingua desiderata, e
poi premere il tasto
u
.
La lingua desiderata sarà impostata come lingua del sistema.
•
Premere “ESC”.
4
Usare le schermate dei menu
Questo proiettore ha una serie di menu che consentono di regolare l’immagine e varie impostazioni
del proiettore. I menu possono essere controllati con il pannello del proiettore oppure con il
telecomando, come segue:
Selezioni del menu (regolazioni)
Premere “MEnU +” sul telecomando o
1
MENU
sul
tastierino.
È visualizzato il menu.
•
nota
Quando non è visualizzata alcuna
•
origine dell’ingresso, i menu "Picture"
e "Image" non possono essere
selezionati.
Premere “MEnU +” per selezionare il menu
2
voluto.
Premere
3
p
o
q
per selezionare la voce
voluta.
nota
La voce selezionata sarà evidenziata.
•
Premere il tasto
4
t
o
u
per regolare la voce
selezionata.
La regolazione è archiviata.
•
Premere il tasto
5
per tornare al “MEnU
principale”.
Premere il tasto
6
, il menu sparirà.
ESC
SOURCE
MENU
LIGHT
F1
ZOOM
FOCUS
F2
tasto MEnU
tasto
MEnU +

It
al
Iano
MICo 50
19
Regolazione dell’immagine
l’immagine del proiettore può essere regolata in base alle
preferenze personali usando le seguenti impostazioni.
Regolazione delle preferenze dell’immagine
Voce
Descrizione
Luminosità
Regola la luminosità di un’immagine.
Contrasto
Regola il livello del contrasto.
Colore
Regola l'intensità del colore dell'immagine.
Tono
Regola le tonalità di un’immagine.
luminosità
Usare questa opzione per regolare la luminosità complessiva
dell’immagine. Usare questo controllo insieme al contrasto per
sintonizzare con precisione la visualizzazione. La scala va da 0 a 100.
Contrasto
Usare questa opzione per regolare il contrasto dell’immagine. Usare
questo controllo insieme alla luminosità per regolare con precisione la
visualizzazione. La scala va da 0 a 100.
Colore
Usare questa opzione per regolare l’intensità del colore dell’immagine.
nitidezza
Usare questa opzione per regolare la chiarezza dell’immagine.
tono
Usare questa opzione per regolare la tonalità dell’immagine. Premere il
tasto
u
per rendere più verde l’immagine. Premere il tasto
t
per rendere
più viola l'immagine.
Filtro
Questa funzione consente di impostare i livelli LTI e CTI.
Selezione
Descrizione
LTI
(Luminance Transient
Improvement)
Regola il livello LTI per migliorare la
luminanza, filtrare i bordi sfocati ed
eliminare lo smear.
CTI
(Colour Transient
Improvement)
Regola il livello CTI per migliorare il
colore, filtrare bordi imprecisi e
rimuovere sbavature.
Potenz. dettaglio
questa funzione rende più nitidi i dettagli dell'immagine.

MICo 50
20
Modalità Cinema
Questa funzione consente di determinare il tipo di contenuti filmati del
video. Per ciascun tipo di contenuto è applicato un algoritmo diverso.
Modalità
Cinema
Riproduce chiaramente l'immagine
dell'origine film. Visualizza
l'immagine ottimizzata del film
trasformata con miglioramento 3:2
Pulldown (NTSC e PAL60Hz) o 2:2
Pulldown (PAL 50Hz e SECAM) in
immagini in modalità progressiva.
Riduzione del rumore
Questa funzione è disponibile solo per i segnali SDTV (480i/576i) ed
EDTV (480p/576p).
La Riduzione del rumore è utile per pulire le immagini disturbate.
Impostare la funzione su Bassa, Media o Alta tenendo presente che la
riduzione dei disturbi (che riduce anche le alte frequenze) può anche
rendere meno "nitida" l'immagine.
livello del nero
Questa funzione è disponibile solo per S-Video e Composito. Questo
controllo compensa i livelli elevati di nero presenti in certi segnali video.
Per alcuni tipi di video si potrebbe voler annullare l’impostazione.
Impostare la funzione su 7,5 IRE se i neri appaiono elevati (grigi scuri).
Impostare la funzione su 0 IRE se i neri appaiono marcati (troppo scuri).
Impost. immagine
Questa funzione archivia le impostazioni di Luminosità, Contrasto,
Colore, Dettaglio, Tinta, Filtro, Miglioramento dettaglio, Gamma, Primari,
Punto di bianco, Overscan, Rapporto proporzioni, Riduzione rumore e
Black Level. Ciascuna impostazione archiviata è ri-assegnata a ciascun
ingresso.
nota
Quando si richiamano i contenuti salvati:
•
Quando è selezionato il numero di una memoria
salvata, i contenuti del menu "Picture" cambiano sui
valori di regolazione della memoria salvata.
Quando si modificano i contenuti salvati:
•
Modificare i contenuti del menu “Immagine” dopo
avere selezionato la memoria salvata della quale si
vogliono modificare i valori di regolazione.
Salva impostazioni immagine
Usare questa opzione per salvare le modifiche eseguite nel menu
“Impost. immagine” nella Memoria 1, Memoria 2 o Memoria 3.
Dinamica Segnale
Selezionare la portata del segnale 16~235 o 0~255. Solo HDMI è disponibile.
Оглавление
- Introduzione 1.
- Collegamenti e Impostazione 2.
- operazioni di base 3.
- Funzioni facili 4.
- appendice
- introduction 1.
- Connections and setup 2.
- Basic Operation 3.
- Easy to Use Functions 4.
- Appendix
- introduction 1.
- Branchements et réglages 2.
- Opérations de base 3.
- Fonctions faciles à utiliser 4.
- appendice
- einleitung 1.
- Verbindungen und einrichtung 2.
- Grundbedienung 3.
- Leicht bedienbare Funktionen 4.
- Anhang
- Introducción 1.
- Conexiones y configuración 2.
- Funcionamiento básico 3.
- Funciones de uso sencillo 4.
- apéndice
- Introdução 1.
- Ligações e instalação 2.
- Funções básicas 3.
- Funções fáceis de utilizar 4.
- Apêndice
- Введение 1.
- Подключения и настройка 2.
- Основные операции 3.
- Простые в использовании 4. функции
- Приложение
- 简介 1..
- 连接和设置 2..
- 基本操作 3..
- 简单易用的功能 4..
- 附录