SIM2 MICO 50: Funzioni facili 4.
Funzioni facili 4.: SIM2 MICO 50

Italiano
MICo 50
21
Funzioni facili 4.
Menu Image
L'immagine del proiettore può essere regolata in base alle preferenze personali usando le seguenti impostazioni.
Selezionare la modalità di visualizzazione dell’immagine
Questa funzione consente di modificare o personalizzare la modalità di
visualizzazione per migliorare l'immagine. In base al segnale
dell’ingresso, si può scegliere “Anamorfico”, “Normale”, “Letterbox”,
“Panoramico”, “Pixel to Pixel”, più tre aspetti personalizzati.
Premere
sul telecomando o
MENU
del tastierino e selezionare
Formato.
Funzione Formato
La funzione Formato permette di controllare il modo in cui il proiettore ridimensiona le immagini.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
normale
La risoluzione dipende dal segnale d'input.
•
Input 4:3 ridimensionato per adattarsi all’altezza
•
dello schermo
Larghezza ridimensionata per mantenere il
•
rapporto proporzioni 4:3
Fasce nere a sinistra e destra (occupano fino al
•
25% dell'intero schermo)
Anamorfico
Risoluzione 1920x1080
•
L'input 4:3 è allungato per adattarsi allo
•
schermo 16:9.
Allunga l'intera immagine.
•
Casella lettere
Risoluzione 1920x1080
•
Input 4:3 ridimensionato per adattarsi alla
•
larghezza dello schermo
Altezza ridimensionata per mantenere il
•
rapporto proporzioni 4:3 1440x1080
Il 25% dell'intera immagine è tagliata sulla parte
•
superiore ed inferiore
Panoramico
Risoluzione 1920x1080
•
L'input 4:3 è allungato per adattarsi allo
•
schermo 16:9.
Con l’input 4:3 la parte centrale dello schermo
•
rimane in rapporto di scala reale, mentre i lati
sono allungati per adattarsi alla larghezza.
L'immagine 1920x1080 è identica a quella
•
visualizzata in modalità Anamorfico.
Pixel a pixel
La risoluzione dipende dal segnale d'input.
•
La risoluzione dell’uscita è uguale alla
•
risoluzione dell’ingresso.
nota
Personale 1 e 2 sono impostazioni predefinite di Anamorfico e Personale 3 è
•
l’impostazione predefinita di Letterbox.
LIGHT
F1
ZOOM
FOCUS
F2
Rapporto proporzioni

MICo 50
22
Impostazione Formato
Scegliere quale Formato configurare e l’impostazione selezionata non sarà
1.
applicata all’immagine corrente, solo a Personale 1/2/3.
L’impostazione "Tendina" è disponibile per ciascun Formato, è usata per
2.
l’impostazione attivazione 12V e la sua impostazione predefinita per cia
-
scun formato è No.
La regolazioni orizzontale/verticale sono disponibili solo per il Formato
3.
Personale 1/2/3.
Primari
I Primati sono la gamma colore di RGB. L’impostazione predefinita dei Primari è Auto.
Punto di bianco
Il Punto di bianco Alta è vicino a 9300K, Media a 8500K, Bassa a 5400K e Nativa
è il punto di bianco originale della lampada LED senza alcuna calibratura.
Selezionare “Personale” per regolare le coordinate del punto di bianco.
Gamma
Usare questa opzione per regolare la correzione gamma dell’immagine. L'impostazione predefinita è 2.2. La correzione
gamma mette a disposizione otto correzioni: 1.0, 1.5, 1.8, 2.0, 2.2, 2.35, 2.5 e 2.8.
nero dinamico
Questa funzione utilizza il contrasto dei colori per apparire più nero sullo schermo mentre migliora in modo significativo
le prestazioni delle scene scure.
Per attivare questa funzione, impostarla su “ON”.
overscan
Questa funzione consente di rimuovere alcuni bordi dell'immagine.
tipo sovrascansione
Sono disponibili le seguenti opzioni:
Selezione
Descrizione
Zoom
Ridimensiona o ingrandisce
l'immagine.
Ritaglia
Taglia una parte dell'immagine.
Regolazione sovrascansione
Questa funzione consente di regolare la visualizzazione su schermo dell'immagine. Le opzioni disponibili
vanno da 0 a 10. Il valore predefinito è 1 che è adatto per le origini degli ingressi S-Video/Composito, 480i/p,
576i/p e Analogico 1080i/p.
Premere “
•
t
” o “
u
” per selezionare il valore.
nota
La portata della regolazione va da 0 a 1 con l’ingresso 1080i e 1035i.
•
La portata della regolazione va da 0 a 5 con l’ingresso 1080p.
•

Italiano
MICo 50
23
Posizione
Questa funzione abilita a centrare orizzontalmente e verticalmente l’immagine su schermo.
Nel menu Posizione H, premere il tasto “
1
t
” o “
u
” , lo schermo si sposterà verso sinistra o verso destra.
Nel menu Posizione V, premere il tasto “
2
t
” o “
u
”, lo schermo si sposterà verso l’alto o verso il basso.
nota
Questa funzione è disponibile per l’ingresso Component e RGB grafica.
•
Ritardo Y/C
La funzione permette di regolare i segnali del colore e della luminanza per adattare entrambe le frequenze. Questa
funzione è disponibile solo per Composito e S-Video.
orientazione
Questo proiettore è attrezzati con una funzione di inversione/capovolgimenti delle immagini che consente di invertire o
capovolgere le immagini proiettate per varie applicazioni.
Selezione
Descrizione
Tavolo
Immagine normale
Soffitto
Immagine invertita
Tavolo-retro
Immagine capovolta
Soffitto-retro
Immagine invertita e capovolta
nota
Questa funzione può essere usata per le installazioni posteriori e su
•
soffitto.
Frequenza
La funzione permette di regolare i disturbi verticali (disponibile solo per gli ingressi Component e RGB grafica).
Fase
La funzione permette di regolare i disturbi orizzontali (simile alla funzione allineamento nastro del videoregistratore).
Questa funzione è disponibile per l’ingresso Component e RGB grafica.
Esegui sintonia automatica
La funzione permette di eseguire la regolazione automatica (disponibile solo per RGB grafica).
Sintonia auotma
Questa funzione permette di regolare automaticamente l’immagine PC (disponibile solo per RGB grafica).

MICo 50
24
Menu Setup
L'immagine del proiettore può essere regolata in base alle preferenze personali usando le seguenti opzioni.
Keystone H/V
Correzione della distorsione trapezoidale e Regolazione della dimensione verticale
dell’immagine:
Questa funzione consente la correzione della distorsione trapezoidale.
nota
Quando l’immagine è proiettata dall’alto o dal basso sullo
•
schermo ad una certa angolazione, l’immagine si deforma come
un trapezio. La funzione per correggere la distorsione
trapezoidale è chiamata correzione trapezoidale.
Selezionare “Keystone H” o “Keystone V” nel menu Setup.
1
Selezione
Descrizione
Correzione
orizzontale
Regola le impostazioni di
correzione orizzontale.
Correzione verticale
Regola le impostazioni di
correzione verticale.
Premere il tasto “
2
t
” o “
u
” per regolare
correzione trapezoidale.
nota
Poiché la distorsione trapezoidale
•
dell’immagine può essere corretta su varie
angolazioni, anche lo schermo può essere
inclinato.
Le linee rette oppure i lati dell’immagine
•
possono apparire irregolari durante la
regolazione.
Modalità di visualizzazione
Queste funzioni permettono di aumentare la luminosità del
proiettore.
nota
Sebbene i disturbi aumentino quando la
•
“Modalità di visualizzazione” è impostata
su “Sovrapponi”, la luminosità è aumentata
del 20%.
L’impostazione predefinita della “Modalità
•
di visualizzazione” è “Normale”.
Stato
Luminosità
Normale
80%
Sovrapponi
100%
* Quando il valore di
“CORREZIONE” è “0” la
voce “V-SIZE” (Dimensione
verticale) non è visualizzata.
Comprime il
lato superiore.
Comprime il
lato inferiore.
Correzione distorsione verticale
Correzione distorsione orizzontale

Italiano
MICo 50
25
Immagini di test
Seleziona la visualizzazione dei modelli di prova
Soglia sincronia
La funzione è disponibile solo con l’ingresso Component.
Il proiettore è compatibile con i segnali video SDTV (480i e 576i), EDTV (480p e 576p) e HDTV (720p, 1080i e 1080p).
Se un dispositivo hardware, come un lettore DVD, non si sincronizza in modo appropriato con il proiettore, regolare
questa opzione per aiutare la sincronizzazione quando è eseguito il collegamento al proiettore.
Spegnimento autom
Quando non è rilevato un segnale d'ingresso e non si preme alcun tasto del tastierino o del telecomando per oltre 15
minuti, il proiettore si spegne automaticamente, se è impostato su “SÌ”.
La funzione di spegnimento automatico sarà disabilitata quando è impostata su "NO".
nota
Quando la funzione di spegnimento automatico è impostata su "SÌ", 5 minuti prima dello
•
spegnimento sullo schermo apparirà il messaggio "Spegnimento tra 5 minuti." ad indicare i
minuti rimanenti.
Selezione sorgente
Usata per selezionare automaticamente l'origine d’input quando manca il segnale sull’input corrente.
Selezione sorgente
Auto
Manuale
nota
Se è stata selezionata l'opzione "Auto", allora l’origine dell’ingresso è
•
selezionata automaticamente.
Modo de gran altitud
Quando è impostata su SÌ, tutte le ventole del proiettore funzioneranno ad alta velocità.
Posizione
La funzione permette di regolare l’altezza e la larghezza dell’immagine proiettata entro la portata di spostamento
dell’obiettivo.
Impostazioni originali
Questa procedura imposterà tutte le voci sulle impostazioni predefinite.

MICo 50
26
Menu Menu
Questo menu è usato per impostare le seguenti preferenze del proiettore.
lingua
La lingua OSD del proiettore può essere impostata su lingue diverse.
lista sorgenti
Elenco usato per selezionare quale origine dell’ingresso sarà abilitata.
tasti F1/F2
I tasti F1/F2 possono essere impostati come tasti di scelta rapida in base alle
necessità dell’utente (Zoom, Fuoco, Overscan, Blank o Gamma).
L’impostazione predefinita di F1 è Zoom.
•
L’impostazione predefinita di F2 è Fuoco.
•
Info sorgente
La schermata Stato visualizza le informazioni correnti su origine, frequenza orizzontale e verticale, risoluzione,
eccetera.
Menu Guida
Una guida che spiega e funzioni dei tasti di ciascun elemento. È visibile selezionando Sì, nascosto selezionando No.
Sfondo oSD
Quando si attiva questa funzione, l'OSD viene visualizzato in modo trasparente sullo schermo per combinarsi con
l'immagine.
Posizione oSD
La funzione permette dir regolare la posizione OSD.
timeout dell'oSD
La funzione Timeout dell'OSD è usata per impostare l’intervallo di visualizzazione del menu OSD quando non è
premuto alcun tasto. L'impostazione predefinita è 10 secondi.
Оглавление
- Introduzione 1.
- Collegamenti e Impostazione 2.
- operazioni di base 3.
- Funzioni facili 4.
- appendice
- introduction 1.
- Connections and setup 2.
- Basic Operation 3.
- Easy to Use Functions 4.
- Appendix
- introduction 1.
- Branchements et réglages 2.
- Opérations de base 3.
- Fonctions faciles à utiliser 4.
- appendice
- einleitung 1.
- Verbindungen und einrichtung 2.
- Grundbedienung 3.
- Leicht bedienbare Funktionen 4.
- Anhang
- Introducción 1.
- Conexiones y configuración 2.
- Funcionamiento básico 3.
- Funciones de uso sencillo 4.
- apéndice
- Introdução 1.
- Ligações e instalação 2.
- Funções básicas 3.
- Funções fáceis de utilizar 4.
- Apêndice
- Введение 1.
- Подключения и настройка 2.
- Основные операции 3.
- Простые в использовании 4. функции
- Приложение
- 简介 1..
- 连接和设置 2..
- 基本操作 3..
- 简单易用的功能 4..
- 附录