Sigma ELECTRONIC FLASH EF-610 DG SUPER PA-PTTL (ペンタックス用): FLASH MANUALE

FLASH MANUALE: Sigma ELECTRONIC FLASH EF-610 DG SUPER PA-PTTL (ペンタックス用)

FLASH MANUALE

La regolazione manuale del flash è conveniente quando le

condizioni sono tali che il sistema TTL non funzionerebbe bene. Nel

modo di funzionamento manuale è possibile regolare vari livelli di

potenza, da 1/1( piena potenza) a 1/64 di potenza, con incrementi

di uno stop.

1. Regolate la macchina in modalità M o Av

2. Premete il pulsante MODE sul flash fino a selezionare M

3.

Quando premete il pulsante SEL, il valore del numero guida lampeggia

4. Premete il pulsante

+

o

-

per regolare la potenza del flash

5. Il display d'uscita del flash manuale cesserà di lampeggiare premendo nuovamente SEL

6. Attivare la messa a fuoco premendo il pulsante di scatto. Leggere la distanza fotocamera/soggetto sull'anello

delle distanze dell'obiettivo. Poi regolare il diaframma o la potenza del flash su di un valore che faccia

coincidere, la distanza indicata sul display LCD del flash con quella letta sulla ghiera dell'obiettivo.

7. Quando la spia Ready si illumina, il flash è pronto per funzionare

Potete calcolare la corretta esposizione seguendo la seguente formula:

Numero guida NG/distanza del flash dal soggetto=F-stop

Questo flash calcolerà automaticamente e indicherà la distanza appropriata dal soggetto seguendo la

formula di cui sopra. (Consultare la tabella 1 dell'ultima pagina)

SINCRONIZZAZIONE DELLA SECONDA TENDINA

Quando si fotografa un soggetto in movimento con sincronizzazione lenta, davanti a lui comparirà la

sua scia. Infatti la luce del flash scatterà quando la prima tendina è completamente aperta, quindi il

soggetto rimarrà esposto da quando partirà il flash a quando si chiuderà la tendina (sincronizzazione

della prima tendina). Quando si utilizza la sincronizzazione della seconda tendina, il flash scatterà

appena prima della chiusura della seconda tendina, così che la scia del soggetto esposto alla luce

ambiente sarà dietro il soggetto stesso, con un effetto più naturale.

1. Scegliete la modalità di ripresa della macchina

2. Impostate la modalità di funzionamento del flash (TTL)

3. Premere il pulsant

e

+

oppure

-

, L'indicazione verrà

visualizzata sul display LCD.

4. Mettere a fuoco e scattare quando si accende la spia di pronto

lampo

La sincronizzazione avviene sulla prima tendina, se non compare l'indicazione di seconda tendina

Per cancellare la sincronizzazione sulla seconda tendina, escludere l'indicazione dal display LCD

SINCRONIZZAZIONE AD ALTA VELOCITÀ' (FP)

(Solo per fotocamere compatibili P-TTL)

Quando si fotografa con un normale flash, non si può utilizzare una velocità maggiore di quella di

sincronizzazione perché il flash deve scattare quando la tendina è completamente aperta.

La

sincronizzazione ad alta velocità consente invece al flash di scattare mentre la tendina sta ancora

aprendosi.

Di contro è possibile usare una velocità di scatto della macchina superiore a quella di

sincronizzazione.

1. Scegliete la modalità di ripresa della macchina. (Le modalità di

esposizione variano da fotocamera a fotocamera) Consultate il

manuale della fotocamera usata.

2. Selezionate la modalità del flash intervenendo sul pulsante

MODE (Possono essere usate le seguenti modalità P-TTL,

CONTRAST – CONTROL - SYNC FLASH, WIRELESS FLASH).

3. Premere il pulsante

+

o

-

e fare apparire la relativa indicazione sul display LCD

4. Mettete a fuoco

5. Quando sul flash si accende la spia

di pronto lampo potete scattare la foto.

61

Оглавление