Sigma ELECTRONIC FLASH EF-610 DG SUPER EO-ETTL II (キヤノン用): FLASH TELECOMANDATO SENZA FILI (WIRELESS)
FLASH TELECOMANDATO SENZA FILI (WIRELESS): Sigma ELECTRONIC FLASH EF-610 DG SUPER EO-ETTL II (キヤノン用)

In alto: 0, 60, 75, 90 In basso; 0,7
Destra: 0, 60, 75, 90
Sinistra: 0, 60, 75,90, 120, 150, 180
Quando la modalità Flash Indiretto è attiva, l'apposito simbolo
apparirà sul display LCD.
L’immagine sarà influenzata dal colore dalla superficie riflettente.
Meglio se pareti e soffitto sono bianchi.
A causa della riflettanza della superficie, della distanza del
soggetto e di altri fattori, l’effettiva distanza per la modalità TTL
AUTO può variare. Controllate che l'esposizione sia corretta
(simboli ETTL o TTL sul display LCD) prima di scattare.
ESPOZISIONE CLOSE-UP
Per il flash indiretto può essere acceso al 7° per close-up. Il Flash sarà operativo solo per soggetti da
0,5 a 2 m. Quanto la testa del flash si attiva 7° si accende il simbolo
PANNELLO RIFLETTENTE
Il flash incorpora un pannello riflettente che
contribuisce a creare il punto di luce di luce
negli occhi del soggetto quando si usa il
flash nella modalità di lampo riflesso.
Estrarre il pannello diffusore e quello
riflettente e riposizionare il diffusore nel suo
alloggiamento. (Estrarre diffusore e pannello
con la massima delicatezza.)
◆ Per utilizzare nel modo migliore il pannello diffusore, ribaltare di 90° gradi in alto la testa del flash e
riprendere il soggetto da breve distanza.
FLASH TELECOMANDATO SENZA FILI (WIRELESS)
Se usate il modo di funzionamento " wireless flash" potete scattare fotografie con qualsiasi effetto di
luci e ombre, a seconda della posizione del flash, collegato alla fotocamera senza cavetti di
sincronizzazione. Il flash EF-610 DG Super comunica con la fotocamera mediante la sua stessa luce e
la fotocamera calcola automaticamente la corretta esposizione.
◆ Le fotocamere del tipo B possono venire usate solamente nei modi "Wireless Manual Flash" e
"Wireless Multi Flash". Le EOS 750 e EOS 850 non possono venire usate con il modo "wireless flash"
◆ In questo libretto viene chiamato flash principale (Master Flash) quello attaccato alla fotocamera e
flash secondario (Slave Flash) quello sistemato a distanza, nella posizione desiderata.
◆
Quando sistemate il flash secondario usate la mini base, che possiede un foro filettato per il treppiede.
◆
Sistemate il flash secondario nella posizione che avete stabilito, ma non all'interno dell'area inquadrata.
◆ Il flash va sistemato a una distanza dal soggetto compresa tra 0,5 e 5 metri. Anche la fotocamera va
messa a una distanza dal soggetto compresa tra 0,5 e 5 metri.
Preparazione per lo scatto a distanza
Selezionare il canale
Se altri fotografi usano, vicino a voi, il modo di funzionamento "flash senza fili", può accadere che il
vostro flash scatti senza il vostro intervento. In tal caso è necessario impostare un canale di
trasmissione diverso da quello del flash dell'altro fotografo.
Impostare il canale del flash principale ( Master)
1. Premere il pulsante MODE e impostare il segnale
2. Premere il pulsante SEL alcune volte fino a far lampeggiare la
spia del canale di trasmissione
3. Premere il pulsante
+
o - per impostare il numero del
canale (C1~C4)
4. Premere il pulsante SEL alcune volte, fino a far cessare il lampeggiamento della spia
78

Impostare il canale del flash secondario
1.
Premere il pulsante MODE e selezionare il segnale
ETTL
/ /
2. Premere il pulsante SEL alcune volte fino a far lampeggiare la
spia del canale di trasmissione
3. Premere il pulsante
+
o - fino a far comparire il medesimo
numero di canale ( C1~C4)
4. Premere il pulsante SEL alcune volte, fino a far cessare il lampeggiamento della spia
◆ Se i numeri impostati sul flash principale e quello secondario sono diversi, il flash secondario non
s'accenderà. Perciò bisogna fare attenzione a impostare lo stesso numero su tutti e due i flash.
Impostare la ID flash secondari
Se si usa più di un flash secondario si può impostare la ID di ciascuno, per non confondere tra flash
secondario e flash principale.
1. Premere il pulsante MODE e impostare il segnale ETTL/ /
2. Premere il pulsante SEL alcune volte per far lampeggiare la spia ID del flash secondario
3. Premere il pulsante + o - per impostare il numero ID ( 1, 2 o 3)
4. Premere il pulsante SEL, la spia smetterà di lampeggiare
◆ Se si desidera che tutti i flash secondari lampeggino contemporaneamente, non è necessario
impostare il numero ID
Impostare acceso e spento ( ON-OFF) sul flash principale
É possibile impostare su acceso (ON) e spento (OFF) il flash
principale
Flash principale su ON
1 Premere il pulsante MODE per impostare il segnale
2 Premere il pulsante + o - per selezionare il segnale
Flash principale su OFF
1 Premere il pulsante MODE per impostare il segnale
2 Premere il pulsante + o - per selezionare il segnale
FLASH AUTOMATICO A DISTANZA ETTL ( solamente per le fotocamere tipo A)
In questo modo di funzionamento a distanza ETTL, la macchina fotografica imposta automaticamente
la corretta esposizione.
Flash automatico ETTL con interruttore sequenziale spento
Se non si desidera uno scatto di flash in sequenza, non è necessario impostare l'ID per i flash
accessori. Si può indifferentemente impostare 1, 2 o 3. Tutti i flash accessori s'accenderanno nello
stesso momento e il sistema ETTL automatico fornirà la corretta esposizione flash.
Flash principale su ON + flash accessori
◆ Regolare il flash principale nel modo seguente
1. Premere il pulsante MODE e impostare il segnale ETTL/
2. Premere il pulsante
+
o - per selezionare il segnale
3. Premere il pulsante SEL più volte e confermare che la sequenza flash è 1:1
◆ Se la sequenza flash è indicata come
o , riferirsi alle istruzioni del paragrafo Flash
automatico ETTL a distanza con sequenza flash ON ( Due flash secondari) oppure (Tre flash
secondari).e impostare la sequenza flash
/ .
4. Sistemare il flash secondario nella posizione desiderata
5. Assicurarsi che il flash principale e quello secondario siano pronti alla emissione del lampo
◆ La spia pronto lampo del flash principale è accesa e quella del flash secondario lampeggia
6. Mettere a fuoco il soggetto e scattare la foto
Flash principale OFF + Flash secondari
◆ Impostare il flash principale come descritto sotto
1.
Stessa procedura del flash principale ON + flash secondari, poi impostare i seguenti simboli come indicato
79

ETTL /
/
2. Sistemare il flash ausiliario nella posizione desiderata
3. Assicurarsi che flash principale e flash secondari siano pronti al lampo
4. Mettere a fuoco il soggetto e scattare la foto
ID secondario, flash ETTL automatico con flash in sequenza ( Due flash secondari)
Il sistema automatico di flash a distanza ETTL, preso a esempio, consiste in un flash principale sulla
fotocamera, con regolazione su OFF, a due flash secondari. Quando si regola la sequenza, il sistema
automatico ETTL tiene conto della quantità totale di luce, per consentire una corretta esposizione.
Regolare il flash principale nel modo seguente
1.
Regolare l'accensione del flash principale su OFF
2. Premere il pulsante MODE per impostare il simbolo ETTL/
3. Premere il pulsante SEL più volte per far lampeggiare la spia dello scatto flash in sequenza;
4. Premere il pulsante
+
o - e impostare ( lampeggia)
5. Premere il pulsante SEL per far lampeggiare la spia che indica gli scatti dei flash
6. Premere il pulsante
+
o - per impostare la sequenza flash
7. Premere il pulsante SEL e far apparire l'indicazione di flash in sequenza
8. Sistemare il flash secondario nella posizione desiderata
9. Assicurarsi che flash principale e flash secondari siano pronti al lampo
10. Mettere a fuoco il soggetto e scattare la foto
◆ Se desiderate variare la regolazione, potete partire dal punto 3
◆ Se volete cancellare l'impostazione, regolate la sequenza flash / ( vedi punto 4)
ID secondario, flash ETTL automatico con flash in sequenza ( Tre flash secondari)
La procedura autoflash ETTL seguente si riferisce all'uso di un flash principale e tre flash secondari.
La procedura consente due (2) flash in sequenza e la compensazione del valore di esposizione per gli
altri flash accessori
◆ Solamente per EOS-1V e EOS-3 che possono impiegare queste funzioni
◆ Impostare la ID 1,2 e 3 per ciascun flash accessorio
Impostare il flash principale come descritto
1. Regolare l'interruttore del flash principale su OFF
2. Premere il pulsante MODE per impostare il simbolo ETTL/
3. Premere il pulsante SEL alcune volte e far lampeggiare la spia della sequenza flash
4. Premere il pulsante
+
o - e impostare 1 2 3 ( lampeggiano)
5. Premere il pulsante SEL e far lampeggiare l'indicazione della sequenza flash
6. Premere il pulsante
+
o - per impostare la sequenza
7. Premere il pulsante SEL per far lampeggiare l'indicatore di compensazione dell'esposizione
8. Premere il pulsante
+
o - e impostare il valore di compensazione del flash
9. Premere il pulsante SEL per far apparire l'indicazione
10. Sistemare i flash secondari nelle posizioni desiderate
11. Assicurarsi che il flash principale e quelli secondari siano pronti al lampo
12. Mettere a fuoco il soggetto e scattare la foto
◆ Se desiderate cambiare l'impostazione, partire dal punto 3
◆ Se desiderate eliminare l'impostazione, impostare la sequenza 1:1 ( vedi punto 4)
Sincronizzazione a distanza con flash ad alta velocità ( High Speed Sync) ( Flash FP)
1. Impostare lo scatto a distanza ( vedi pag 73)
2.
Premere il pulsante
+
o
-
e impostare
/
( Interruttore del flash principale su ON) oppure
/
( Interruttore del flash principale su OFF)
3. La procedura per impostare il flash ad alta velocità a distanza è la medesima impiegata per
impostare normalmente il flash ad alta velocità.
◆ Non è necessario fare tutte le regolazioni su ciascun flash
Compensazione dell'esposizione con il flash a distanza
1. Impostare il modo di scatto flash a distanza
2. Premere il pulsante SEL e far lampeggiare il segnale
80

3. Premere il pulsante
+
o
-
per impostare il valore di compensazione dell'esposizione
4. Premere il pulsante SEL alcune volte per visualizzare il segnale di compensazione dell'esposizione.
5. La procedura per impostare la compensazione dell'esposizione con il flash a distanza è la
medesima che si effettua normalmente.
◆ Non è necessario ripetere tutte le regolazioni sul flash ausiliario
◆ Si può anche impostare la compensazione dell'esposizione su ciascun flash ausiliario
FE Lock a distanza
1. Impostare il modo di funzionamento a distanza
2. Mettere a fuoco il soggetto e premere il pulsante FEL della fotocamera
3. La procedura per impostare il blocco EF ( EF Lock) a distanza è la medesima impiegata per il normale blocco
◆ Non è necessario cambiare le impostazioni dei flash ausiliari
Esposizione bracketing a distanza (FB)
1. Impostare il modo di funzionamento a distanza
2. Premere il pulsante SEL alcune volte per far lampeggiare il segnale
3. Premere il pulsante
+
o
-
e impostare il valore di compensazione d'esposizione
4. Premere il pulsante SEL alcune volte per far apparire l'indicatore
5. La procedura da seguire per impostare il modo FB a distanza è la medesima impiegata per il
normale FB
◆ Non è necessario cambiare le impostazioni dei flash ausiliari
CAMBIO DEI MODI WIRELESS
Seguire la procedura indicata sotto
1.
Premere il pulsante MODE e selezionare il segnale ETTL/
2. Tenere premuto il pulsante SEL per più di 2 secondi per far lampeggiare il segnale relativo
3. Premere il pulsante MODE e impostare i modi ETTL, M, MULTI
4. Premere il pulsante SEL per far lampeggiare l'indicatore di fine procedura
FLASH MANUALE A DISTANZA
E' possibile regolare manualmente, a distanza, le impostazioni del flash ausiliario agendo sui comandi del
flash principale. I valori impostati sui flash ausiliari possono essere tutti uguali, o variare da flash a flash.
Per stabilire con esattezza i migliori valori di esposizione, usare un esposimetro flash manuale.
Regolazione manuale, con impostazioni uguali per tutti i flash
Regolare il flash principale come descritto sotto
1. Seguire la procedura Cambio dei Modi Wireless e selezionare il segnale M/
2. Premere il pulsante SEL alcune volte per far lampeggiare il segnale dei valori di uscita
3. Premere il pulsante + o - alcune volte per far apparire i valori di uscita
4. Premere il pulsante SEL alcune volte, fino a far cessare il lampeggiamento della spia
◆ Se l'interruttore del flash principale è su ON, anche questo scatterà allo stesso comando degli altri
Flash manuale a distanza e flash ausiliari con impostazioni diverse
E' possibile impostare valori differenti per ciascun flash ausiliario ( La procedura illustrata sotto
riguarda tre flash ausiliari) Regolare il flash principale nel modo seguente
1. Seguire la procedura Cambio dei modi Wireless e impostare il segnale M/
2. Premere il pulsante SEL alcune volte e far lampeggiare il segnale
3. Premere il pulsante + o - per impostare ( lampeggia)
4. Premere il pulsante SEL, per far apparire il canale d'uscita e lampeggiare il numero
5. Premere il pulsante + o - per impostare il valore d'uscita
6. Premere il pulsante SEL, per far apparire il canale d'uscita e lampeggiare il numero
7. Premere il pulsante + o - per impostare il valore d'uscita
8. Premere il pulsante SEL, per far apparire il canale d'uscita e lampeggiare il numero
9. Premere il pulsante + o - per impostare il valore d'uscita
81
Оглавление
- 安全上のご注意
- 各部の名称(1 ページ)
- 発光部のセット
- ワイドパネルについて
- 連続撮影時のご注意
- 後幕シンクロ撮影
- モデリング発光
- マルチ発光撮影
- ワイヤレス撮影
- スレーブ発光
- 主要諸元
- PRECAUTIONS
- DESCRIPTION OF THE PARTS
- ADJUSTING THE FLASH HEAD
- WIDE PANEL
- LIMITS OF CONTINUOUS SHOOTING
- HIGH SPEED SYNC (FP) FLASH, A TYPE CAMERAS ONLY
- MODELING FLASH
- BOUNCE FLASH
- SLAVE FLASH
- SPECIFICATIONS
- VORSICHTSMAßNAHMEN
- BESCHREIBUNG DER TEILE
- EINSTELLEN DES BLITZKOPFES
- WEITWINKELSTREUSCHEIBE
- GRENZEN DER SERIENAUSLÖSUNG
- SYNCHRONISATION AUF DEN ZWEITEN VERSCHLUSSVORHANG
- BLITZBELICHTUNGSSPEICHERUNG (FE-LOCK)
- STROBOSKOPBETRIEB
- KABELLOSES BLITZEN
- „SLAVE“ GERÄT
- TECHNISCHE DATEN
- PRECAUTIONS
- DESCRIPTION DES ELEMENTS
- AJUSTEMENT DE LA TETE FLASH
- ELARGISSEUR D'ANGLE
- LIMITES DES PRISES DE VUE CONSECUTIVES AU FLASH
- SYNCHRONISATION GRANDE VITESSE (FP)
- FLASH PREDICTIF
- FLASH INDIRECT
- FLASH ESCLAVE
- CARACTERISTIQUES TECHNIQUES
- PRECAUCIONES
- DESCRIPCIÓN DE LAS PARTES
- AJUSTE DEL CABEZAL DEL FLASH
- PANTALLA ANGULAR
- LIMITACIONES DEL DISPARO CONTINUO
- BLOQUEO FE (sólo para cámaras de tipo B)
- LUZ DE MODELADO
- FLASH REFLEJADO
- CONTROL REMOTO DEL FLASH
- FLASH ESCLAVO
- ESPECIFICACIONES
- ATTENZIONE
- DESCRIZIONE DELLE PARTI
- REGOLAZIONE DELLA TESTA DEL FLASH
- ILLUMINAZIONE DEL DISPLAY LCD
- LIMITAZIONI QUANDO SI SCATTA IN SEQUENZA
- BLOCCO FE
- FB (Esposizione Bracketing del flash)
- FLASH TELECOMANDATO SENZA FILI (WIRELESS)
- FLASH SECONDARIO
- SPECIFICHE
- BEMÆRK
- BESKRIVELSE AF FLASHENS DELE
- JUSTERING AF FLASHHOVEDET
- ETTL (TTL) AUTO FLASH
- SYNKRONISERING MED ANDET LUKKERGARDIN
- FE LÅS
- MULTI-FLASH FUNKTION
- TRÅDLØS FLASH
- SLAVE-FLASH
- SPECIFIKATIONER
- VOORZORGSMAATREGELEN
- OMSCHRIJVING VAN DE ONDERDELEN
- HET AFSTELLEN VAN DE FLITSKOP
- GROOTHOEK ADAPTER
- MAXIMALE PRESTATIES BIJ CONTINU FOTOGRAFEREN.
- FP FLITS (High Speed Sync)
- FB MODE (Flash Exposure Bracketing)
- DRAADLOOS FLITSEN
- SLAVE FUNCTIE
- TECHNISCHE GEGEVENS:
- 注 意
- 相容相機型號
- 安裝閃光燈到相機及其解除
- 閃燈連發限制
- 第二簾幕閃燈同步
- 造型閃光燈
- 反射閃光
- 離機無線從屬(Slave)閃光模式
- 規 格
- 사용상 주의점
- 각부의 명칭
- 플래시 헤드 조정
- ETTL (TTL) 오토 플래시
- 후막 싱크로 촬영
- FE LOCK 촬영
- 멀티 플래시 모드
- 무선 플래시 촬영
- 슬레이브 플래시
- 제품 사양
- ПРЕДОСТОРОЖНОСТИ
- ОПИСАНИЕ СОСТАВНЫХ ЧАСТЕЙ
- НАСТРОЙКА ГОЛОВКИ ВСПЫШКИ
- ОСВЕЩЕНИЕ ЖК ПАНЕЛИ
- ОГРАНИЧЕНИЯ ДЛЯ НЕПРЕРЫВНОЙ СЪМКИ
- ВЫСОКОСКОРОСТНАЯ СИНХРОНИЗАЦИЯ ВСПЫШКИ,
- КОМПЕНСАЦИЯ ЭКСПОЗИЦИИ
- НАПРАВЛЕННОСТЬ ВСПЫШКИ
- ДОПОЛНИТЕЛЬНАЯ ВСПЫШКА
- ХАРАКТЕРИСТИКИ
- PRECAUÇÕES
- DESCRIÇÃO DOS COMPONENTES
- COMO AJUSTAR A CABEÇA DO FLASH
- ILUMINAÇÃO DO PAINEL LCD
- LIMITES DE DISPAROS CONTÍNUOS
- SINCRONIZAÇÃO DO FLASH A ALTA VELOCIDADE (FP),
- FB (Exposição Múltipla com Flash)
- FLASH INDIRECTO
- FLASH ESCRAVO
- ESPECIFICAÇÕES