Sigma ELECTRONIC FLASH EF-610 DG SUPER EO-ETTL II (キヤノン用): FLASH SECONDARIO

FLASH SECONDARIO: Sigma ELECTRONIC FLASH EF-610 DG SUPER EO-ETTL II (キヤノン用)

10. Premere il pulsante SEL per far lampeggiare l'indicatore di fine procedura

Se si debbono regolare solamente due flash ausiliari, impostare al punto 3 (i punti 9 e 10 debbono

venire trascurati)

MULTI FLASH A DISTANZA

Regolare il flash principale secondo le seguenti istruzioni

1. Seguire la procedura per il cambio Modo Wireless e selezionare il segnale MULTI

2. Premere il pulsante SEL e far lampeggiare il segnale di multi-flash

3. Premere il pulsante o per impostare la frequenza dei lampi

4. premere il pulsante SEL per far lampeggiare l'indicazione dei valori d'uscita

5. Premere il pulsante o per impostare i valori d'uscita

6. Premere il pulsante SEL per far lampeggiare il conteggio dei lampi

7. Premere il pulsante o per impostare il conteggio dei lampi

8. Premere il pulsante SEL per far lampeggiare l'indicazione di fine procedura

La frequenza dei lampi e il loro numero possono essere i medesimi per tutti i flash

FLASH SECONDARIO

Quando selezionate mediante il pulsante MODE badate che non compaia il segnale del modo di

funzionamento del flash ( ETTL, M, MULTI)

FLASH AUSILIARIO NORMALE

Il flash può essere fatto scattare, mediante un altro flash anche quando non è collegato alla

fotocamera.

Il flash incorporato (E-TTL, E-TTL II) non può essere usato in questa modalità.

Settare il Flash Principale su flash automatico TTL oppure Manuale (gli automatismi E-TTL, E-TTL II

non possono essere usati)

1.

Collegare il flash alla macchina fotografica

2. Impostare sulla fotocamera il modo di esposizione desiderato. Se impostate A oppure M, dovete

impostare anche l'apertura di diaframma desiderata.

3. Accendere l'interruttore del flash. Premere il pulsante della fotocamera a metà corsa.

Da questo momento l'apertura del diaframma e la sensibilità

della pellicola sono automaticamente trasmessi al flash.

4. Scollegare il flash dalla fotocamera

5.

Premere il pulsante MODE e impostare il modo / (ausiliario)

6. Premere il pulsante SEL alcune volte e far lampeggiare

l'indicatore dei valori d'uscita del flash

7. Premere il pulsante + o -per selezionare i valori d'uscita

Determinare la potenza del flash selezionando, sul pannello LCD, una distanza che sia la più vicina

possibile a quella tra il flash accessorio e il soggetto

Potete anche impostare manualmente sul flash la sensibilità della pellicola o il valore di diaframma

a. Per la sensibilità della pellicola...premere MODE e selezionare ISO, poi premere il pulsante

SEL per far lampeggiare l'indicatore. Premere il pulsante + o - e impostare la sensibilità della

pellicola, infine premere ancora il pulsante SEL

b. Per il valore di diaframma....se il flash è regolato sul modo Slave, premere il pulsante SEL per

far lampeggiare l'indicatore del valore di diaframma, poi premere il pulsante + o - per impostare il

valore di diaframma desiderato. Infine premere il pulsante SEL

8. Premere il pulsante SEL alcune volte per far apparire l'indicazione

9. Sistemare il flash secondario nel punto desiderato. Ricordarsi di non sistemare il flash secondario

all'interno della inquadratura

10. Dopo esservi assicurati che tutti i flash siano pronti al lampo, premete il pulsante di scatto per

realizzare la fotografia

Quando il flash EF-610 DG Super è pronto al lampo, la luce ausiliaria AF si mette a lampeggiare

Il flash non scatterà se il flash EF-610 DG Super è collegato al corpo macchina mentre è regolato

sul modo Slave

82

Оглавление