Nikon 24mm-f-35D-PC-E-Nikkor – page 8
Manual for Nikon 24mm-f-35D-PC-E-Nikkor

Usando fotocamere Nikon diverse
a
Mettere a zero il valore dell’orientamento e il valore dell’inclinazione
ruotando le manopole d’orientamento e d’inclinazione. (Fig. 2)
b
Regolare il modo d’esposizione della fotocamera su M.
c
Premere il tasto per la riduzione dell’apertura dell’obiettivo per
regolare l’apertura sul valore massimo, ruotare l’anello di
apertura su “3,5” (valore massimo), quindi regolare la velocità
dell’otturatore per ottenere un’esposizione corretta.
d
Regolare l’apertura desiderata ruotando l’anello di apertura e
orientare la velocità dell’otturatore dello stesso numero di passi.
• Regolando l’anello di apertura sul blocco di apertura minima (L),
il valore dell’apertura viene fissato su f/32 (apertura minima).
•
Regolare l’apertura usando l’anello d’apertura dell’obiettivo anche per le
fotocamere sulle quali si usa la manopola di controllo. Con una fotocamera
dotata di menu di regolazione personalizzati per “la regolazione delle aperture
con l’anello d’apertura dell’obiettivo,” non occorre regolare quest’opzione.
Determinazione dell’esposizione (usando un esposimetro esterno)
a
Mettere a zero il valore dell’orientamento e il valore dell’inclinazione
ruotando le manopole d’orientamento e d’inclinazione. (Fig. 2)
b
Regolare il modo d’esposizione della fotocamera su M.
c
Regolare l’apertura desiderata mediante l’anello d’apertura
dell’obiettivo o la manopola di controllo della fotocamera e
leggere il valore visualizzato sul display a cristalli liquidi della
fotocamera o il valore selezionato con l’anello d’apertura.
Inserire quindi il valore dell’apertura nell’esposimetro esterno per
determinare l’esposizione, e regolare la velocità dell’otturatore.
•
Usando una fotocamera diversa dalla D4, serie D3, Df, serie D800, D700,
D610, D600, serie D300, D90, D7100, D7000, D5300, D5200, D5100,
D5000, D3200, D3100 o D3000, regolare l’apertura mediante l’anello
d’apertura dell’obiettivo anche per le fotocamere sulle quali si usa la
It
manopola di controllo. Con una fotocamera dotata di menu di regolazione
personalizzati per “la regolazione delle aperture con l’anello d’apertura
dell’obiettivo,” non occorre regolare quest’opzione.
7. La funzione orientamento/inclinazione
Importante
•
L”uso di un cavalletto è consigliato per poter scattare correttamente le foto.
• La rotazione eccessiva delle manopole può essere causa di danni.
•
L’uso della funzione d’inclinazione/orientamento può provocare una
certa riduzione della luminosità ai margini dell’immagine. (La
vignettatura indica l’oscuramento degli angoli dell’immagine.) Per
contrastare quest’effetto, chiudere l’apertura (scegliendo un numero
f maggiore), o compensare l’esposizione prima di scattare le foto.
141

• La corretta determinazione dell’esposizione in condizioni
d’orientamento e d’inclinazione richiede una buona esperienza.
È consigliabile eseguire una serie di scatti di prova fino a quando
non si è acquisita una buona pratica nell’esecuzione.
• Quando l’obiettivo è montato su una fotocamera diversa dalla
D4 o serie D3, eseguire le funzioni d’orientamento e
d’inclinazione con attenzione. In caso contrario, le dita
potrebbero rimanere pizzicate tra l’obiettivo e il corpo della
fotocamera, oppure l’obiettivo potrebbe graffiare la fotocamera.
La funzione orientamento
Fig. 7
Ruotando la manopola d’orientamento, l’obiettivo viene orientato
orizzontalmente (o verticalmente, quando l’obiettivo è ruotato) ed
in modo parallelo al corpo della fotocamera (±11,5 mm).
L’orientamento permette di ricomporre il fotogramma senza muovere la fotocamera.
Questo consente di correggere la distorsione prospettica del
soggetto o di escludere la comparsa di oggetti indesiderati davanti
al soggetto principale (p. 207)
.
• Dopo aver orientato l’obiettivo sul punto desiderato, bloccare
l’orientamento ruotando la manopola di blocco.
Nota:
Durante l’orientamento dell’obiettivo, fare attenzione a non
It
pizzicare le dita tra l’obiettivo e l’impugnatura della fotocamera.
La funzione inclinazione
Fig. 8
142

Ruotando la manopola d’inclinazione, l’obiettivo viene inclinato
verso l’alto e verso il basso (o verso destra e verso sinistra, quando
l’obiettivo è ruotato) di ±8,5° rispetto al corpo della fotocamera.
L’inclinazione permette di ottenere una messa a fuoco chiara di
tutto il piano del soggetto quando esso non è parallelo alla
fotocamera o di mettere a fuoco aree più piccole del soggetto che
sono parallele alla fotocamera (p. 207).
• Dopo aver inclinato l’obiettivo, bloccare l’inclinazione ruotando
la manopola di blocco.
• Occorre notare che inclinando l’obiettivo si modifica anche
l’immagine nel mirino.
• Dopo aver inclinato l’obiettivo, non è più possibile usare la scala
di profondità del campo, né la scala delle distanze sul barilotto.
Rotazione
Fig. 9
L’obiettivo può essere ruotato fino a 90° verso destra o verso
sinistra. Ruotando l’obiettivo, la funzione orientamento può essere
modificata per operare verticalmente, mentre la funzione
It
inclinazione può essere modificata per operare orizzontalmente.
• Prima di ruotare l’obiettivo, regolare l’orientamento e
l’inclinazione su “0” ruotando le manopole corrispondenti.
Nota:
Prima di ruotare l'obiettivo, regolare i valori dell'orientamento e
dell'inclinazione su “0” ruotando le manopole corrispondenti.
• Premere la leva di rotazione e ruotare l’obiettivo tenendolo dalle
parti quadrate.
• Vi sono arresti di scatto ogni passo di 30° sia a destra sia a
sinistra. A 30° e 60°, si può ruotare l’obiettivo senza tenere il dito
sulla leva di rotazione.
143

8. Messa a fuoco
Fig. 10
a
Regolare l’apertura sul valore massimo premendo il tasto per la
riduzione dell’apertura dell’obiettivo, quindi mettere a fuoco
ruotando l’anello di messa a fuoco.
b
Prima di scattare le foto, premere nuovamente il tasto per la riduzione
dell’apertura dell’obiettivo per regolare l’apertura su un valore ridotto.
•
Quando si usa la fotocamera Nikon D4, serie D3, Df, serie D800, D700,
D610, D600, serie D300, D90, D7100, D7000, D5300, D5200, D5100,
D5000, D3200, D3100 o D3000, si possono scattare delle foto senza
adoperare il tasto per la riduzione dell’apertura dell’obiettivo (è possibile
ridurre automaticamente l’apertura dell’obiettivo ad un valore selezionato
premendo il pulsante di scatto senza premere il tasto per la riduzione
dell’apertura). In alternativa, si può anche usare il tasto per la riduzione
dell’apertura dell’obiettivo.
•
Quando si usano le funzioni d'inclinazione e/o d'orientamento, non
si può usare il telemetro elettronico della fotocamera per
confermare la corretta messa a fuoco. Per confermare la messa a
fuoco, bisogna controllare l'immagine nel mirino della fotocamera.
•
Modificando il valore d’inclinazione e/o d’orientamento dopo la messa a
It
fuoco, il soggetto verrà fuori fuoco.
Compensazione dell’infrarosso
Per la fotografia con le pellicole all’infrarosso, applicare un
filtro rosso (R60) all’obiettivo e compensare manualmente la
messa a fuoco.
Per prima cosa, mettere a fuoco manualmente il soggetto.
Ruotare l’anello di messa a fuoco fino a riallineare il numero
della scala delle distanze (“0,5 m” in fig. 11) su (“8” sulla
scala di profondità del campo in fig. 11) per compensare la
messa a fuoco. Applicare un filtro rosso (R60) per fotografia
all’infrarosso.
144

9. Profondità di campo
•
È possibile determinare la profondità di
Profondità di campo
campo approssimativa controllando la
Contrassegno distanza
scala della profondità di campo.
•
Usando il tasto per la riduzione dell’apertura
dell’obiettivo o il pulsante per l’anteprima
della profondità di campo (stop-down) (in
caso di fotocamera D4, serie D3, Df,
serie D800, D700, D610, D600,
serie D300, D90, D7100 o D7000), sarà
possibile osservare la profondità di campo
guardando nel mirino della fotocamera.
• Per ulteriori informazioni, vedere
pag. 234.
Fig. 11
Nota:
Quando l’obiettivo è inclinato, non è
possibile usare né la scala della profondità del campo né la scala
della distanza. (Entrambe le scale possono essere usate solo
quando l’obiettivo è orientato.)
10. Per scattare foto con flash con macchine con
flash incorporato
Per prevenire la riduzione di luminosità ai margini dell’immagine
(vignettatura), evitare di usare il paraluce e scattare le foto facendo
riferimento alla distanza di ripresa riportata sotto.
Nota: Le seguenti restrizioni riguardano soltanto la ripresa senza
operazioni d’inclinazione e/o d’orientamento. Quando si usa
il flash incorporato della fotocamera per la ripresa con
operazioni d’inclinazione/orientamento, la riduzione della
luminosità ai margini dell’immagine sarà maggiore rispetto a
quando si fa la ripresa senza queste operazioni. Per la ripresa
con operazioni d’inclinazione/orientamento, si sconsiglia
It
l’uso del flash incorporato della fotocamera.
Fotocamere Distanze di ripresa disponibili
Serie D800, D700, D610, D600 1,5 m o superiore
Serie D300, D200, D100 1 m o superiore
D90, D80, Serie D70, D50 2 m o superiore
D5200, D5100, D5000, D3200,
3 m o superiore
D3100, D3000, D60, Serie D40
La riduzione di luminosità ai margini dell’immagine
Altre fotocamere
si verifica a qualsiasi distanza di ripresa
145

11. Schermi di messa a fuoco consigliati
Per alcune fotocamere Nikon SLR sono disponibili diverse
schermate di messa a fuoco intercambiabili per potersi adeguare a
qualsiasi situazione di ripresa. Quelle consigliate per l’utilizzo con
questo obiettivo sono le seguenti:
Schermo
EC-B
G1
ABCE
F
G2 G3 J K L M P U
Fotocamera
EC-E
G4
F6
F5+DP-30
(+1.0)
F5+DA-30
(+1.0) (+0.5) (+0.5) (+1.0)
F4+DP-20
(+1.0) (+1.0) (+1.0) (+1.0) (+1.0)
F4+DA-20
(+1.0) (+1.0) (+0.5) (+1.0) (+1.0) (+1.0)
: Messa a fuoco eccellente
◎
{: Messa a fuoco accettabile
L’immagine sullo schermo presenta una leggera riduzione di luminosità o
tracce di fenomeno del moiré, senza però lasciare tracce sulla pellicola.
− : Non disponibile.
( ): Indica il valore della compensazione di esposizione aggiuntiva
richiesto (Solamente misurazione a preferenza centrale). Con le
fotocamere F6, compensare selezionando “Altro schermo”
nell’impostazione personalizzata “b6: Comp. schermo“ quindi
impostando il livello EV tra -2,0 e +2,0 ad intervalli di 0,5 EV.
Quando si utilizzano schermate diverse da B o E, è necessario
selezionare “Altro schermo” anche quando il valore di
It
compensazione richiesto è pari a “0” (nessuna compensazione
necessaria). Per la fotocamera F5, compensare utilizzando
l’impostazione personalizzata #18 sul corpo della fotocamera.
Per gli apparecchi della serie F4, compensare utilizzando il
quadrante di compensazione dell’esposizione previsto per i filtri
di messa a fuoco.
Per ulteriori dettagli, fare riferimento al manuale d’uso della
fotocamera.
Il quadrato vuoto non è applicabile. Siccome lo schermo di tipo M può essere
utilizzato per macrofotografia con rapporto di ingrandimento di 1: 1 o superiore
e fotomicrografia, esso presenta differenti applicazioni rispetto agli altri schermi.
146

Nota:
• Per quanto riguarda le fotocamere F5, in modalità di misurazione
a matrice, è possibile utilizzare solamente gli schermi di messa a
fuoco EC-B, EC-E, B, E, J, A, L.
•
Impiegando gli schermi B e E con fotocamere diverse da quelle elencate
sopra, fare riferimento alle rispettive colonne delle versioni B e E.
12. Cura e manutenzione dell’obiettivo
•
Quando l’obiettivo non viene usato, regolare il valore d’inclinazione e
d’orientamento su “0.” L’obiettivo è formato da numerosi elementi
mobili che possono facilmente sporcarsi, impolverarsi o bagnarsi.
•
Pulire la superficie delle lenti con un pennello a pompetta. Per rimuovere
impronte e macchie, fare uso di un fazzoletto di cotone, soffice e pulito, o di
una cartina ottica leggermente imbevuta con alcool o con l’apposito liquido
(lens cleaner). Strofinare delicatamente con movimento circolare dal centro
verso l’esterno, facendo attenzione a non lasciare tracce o toccare altre parti.
•
Per la pulizia non usare mai solventi o benzina, che potrebbero
danneggiare l’obiettivo, causare incendi o problemi di intossicazione.
• Il filtro NC è utile per proteggere la lente anteriore dell’obiettivo.
Anche il paraluce contribuisce validamente a proteggere la parte
anteriore dell’obiettivo.
• Prima di porre l’obiettivo nell’astuccio in borsa, montare
entrambi i coperchi protettivi.
• Se rimane a lungo inutilizzato, riporlo in un ambiente fresco e
ventilato per prevenire la formazione di muffe. Tenerlo inoltre
lontano dal sole o da agenti chimici come canfora o naftalina.
•
Non bagnarlo e fare attenzione che non cada in acqua. La formazione
di ossidazioni potrebbe danneggiarlo in modo irreparabile.
• Alcune parti della montatura sono realizzate in materiale plastico
It
rinforzato. Per evitare danni, non lasciare mai l’obiettivo in un
luogo eccessivamente caldo.
13. Accessori in dotazione
• Tappo anteriore da 77 mm dia. LC-77 • Tappo posteriore
• Paraluce a baionetta HB-41 • Portaobiettivo morbido CL-1120
14. Accessori opzionali
• Altri filtri a vite da 77 mm
147

15. Caratteristiche tecniche
Tipo di obiettivo: Obiettivo NIKKOR tipo D con CPU
incorporato e attacco a baionetta Nikon
Lunghezza focale: 24 mm
Apertura massima: f/3,5
Costruzione
13 elementi in 10 gruppi (3 ED, 3 elementi
obiettivo:
asferici e alcune lenti con rivestimento di
nanocristalli)
Angolo di campo: 84° con fotocamere Reflex a pellicola
Nikon formato 35 mm (135) e fotocamere
Reflex digitali Nikon formato FX
61° con fotocamere Reflex digitali Nikon
formato DX;
71° con fotocamere sistema IX240
Rapporto massimo
1/2,7
di riproduzione:
Dati distanze: Uscita verso il corpo fotocamera
Messa a fuoco: Manuale mediante anello di messa a fuoco
separato
Scala delle
Graduata in metri e piedi da 0,21 m
distanze di ripresa:
all’infinito (∞)
Distanza di messa
0,21 m dal piano focale
a fuoco minima:
It
N. delle lamelle
9 pz. (arrotondati)
diaframma:
Diaframma: Automatico/Funzionamento con apertura
prestabilita con una sola pressione del tasto
Scala delle
f/3,5—f/32
aperture:
Movimento
Movimento d’orientamento e
dell’obiettivo:
d’inclinazione ad angolo retto
Valore massimo d’orientamento: ±11,5mm
Valore massimo d’inclinazione: ±8,5°
148

Rotazione
90° a destra e a sinistra (arresto degli scatti
dell’obiettivo:
per passi di 30°)
Misurazione
Con metodo ad apertura massima
dell’esposizione:
Misura
77 mm (P = 0,75 mm)
dell’accessorio:
Dimensioni: Circa 82,5 mm dia. x 108 mm (di
estensione dalla flangia)
Peso: Circa 730 g
Le specifiche e i disegni sono soggetti a modifica senza preavviso o
obblighi da parte del produttore.
16. Servizio clienti
• Il movimento d’orientamento e d’inclinazione può essere
modificato in modo da muoversi in direzione parallela.
• È anche possibile sostituire la manopola di sblocco
dell’orientamento con una più grande e la manopola
d’orientamento con una più piccola, tuttavia questo può
compromettere il montaggio dell’obiettivo sulla fotocamera o il
funzionamento dell’obiettivo.
• Per dettagli, contattare un rappresentante di assistenza
autorizzato Nikon.
It
149

保留备用
使用产品前请仔细阅读本使用说明书。
安全须知
请在使用前仔细阅读“安全须知”,并以正确的方
法使用。本“安全须知”中记载了重要的内容,可
使您能够安全、正确地使用产品,并预防对您或
他人造成人身伤害或财产损失。请在阅读之后妥
善保管,以便本产品的所有使用者可以随时查阅。
有关指示
本节中标注的指示和含义如下。
表示若不遵守该项指示或操作不当,则
警告
有可能造成人员死亡或负重伤的内容。
表示若不遵守该项指示或操作不当,则
注意
有可能造成人员伤害、以及有可能造成
物品损害的内容。
本节使用以下图示和符号对必须遵守的内容作分类
和说明。
图示和符号的实例
△
符号表示唤起注意(包括警告)的内容。
在图示中或图示附近标有具体的注意内容(左图
之例为当心触电)。
符号表示禁止(不允许进行的)的行为。
Sc
在图示中或图示附近标有具体的禁止内容(左图
之例为禁止拆解)。
●
符号表示强制执行(必需进行)的行为。
在图示中或图示附近标有具体的强制执行内容
(左图之例为取出电池)。
150

警 告
切勿自行拆解、修理或改装。
否则将会造成触电、发生故障并导致受
禁止拆解
伤。
当产品由于跌落而破损使得内部外露
时,切勿用手触碰外露部分。
禁止触碰
否则将会造成触电、或由于破损部分而导
致受伤。
取出照相机电池,并委托经销商或尼康授
立即委托修理
权的维修服务中心进行修理。
当发现产品变热、冒烟或发出焦味等
异常时,请立刻取出照相机电池。
若在此情况下继续使用,将会导致火灾或
取出电池
灼伤。
取出电池时,请小心勿被烫伤。
取出电池,并委托经销商或尼康授权的维修
立即委托修理
服务中心进行修理。
切勿浸入水中或接触到水,或被雨水
淋湿。
禁止接触水
否则将会导致起火或触电。
切勿在有可能起火、爆炸的场所使
用。
在有丙烷气、汽油等易燃性气体、粉尘的
禁止使用
场所使用产品,将会导致爆炸或火灾。
Sc
切勿用镜头或照相机直接观看太阳或
强光。
禁止观看
否则将会导致失明或视觉损伤。
151

注 意
切勿用湿手触碰。
否则将有可能导致触电。
当心触电
切勿在婴幼儿伸手可及之处保管产
品。
禁止放置
否则将有可能导致受伤。
进行背光拍摄时,务必使太阳充分偏
离画角。
阳光会在照相机内部聚焦,并有可能导致
火灾。
小心使用
太阳偏离画角的距离微小时,也有可能会
导致火灾。
不使用时请盖上镜头盖,或保存在没有阳
光照射处。
妥善保存
阳光会聚焦,并有可能导致火灾。
进行移动时,切勿将照相机或镜头安装在
三脚架上。
小心移动
摔倒、碰撞时将有可能导致受伤。
切勿放置于封闭的车辆中、直射阳光
下或其它异常高温之处。
否则将对内部零件造成不良影响,并导致
禁止放置
火灾。
进行平移、倾斜操作时,务必注意镜
Sc
头的边缘部分。
手指触碰镜头的边缘部分,有可能导致受
小心使用
伤。
152

感谢您购买尼康PC-E尼克尔24mm f/3.5D ED镜头。
1. 名称
1 镜头遮光罩
8 对焦环
^ 镜头卡口橡胶
2 镜头遮光罩
9 光圈环
垫圈
对齐标记
0 光圈刻度
& CPU接点
3 镜头遮光罩
! 光圈标志
* 收缩光圈按钮
锁定标记
@ 倾斜旋钮
( 平移旋钮
4 镜头遮光罩
# 倾斜刻度
) 平移刻度
安装标记
$ 旋转标志
q 旋转杆
5 距离标志
% 镜头安装标记
w 平移松锁旋钮
6 景深刻度
e 倾斜松锁旋钮
7 距离刻度
Sc
153

2. 主要特点
本镜头为反焦距型透视控制(PC)镜头,可让您突
出或矫正远近透视,或者控制景深。还可让您矫正
由于照相机角度造成的变形。此外,当拍摄对象平
面与照相机不平行时,您可利用镜头的倾斜及平移
结构获取整个拍摄对象平面的对焦。
• 本镜头具有自动光圈控制功能。当将其装在尼康
D4、D3系列、Df、D800系列、D700、D610、
D600、D300系列、D90、D7100、D7000、
D5300、D5200、D5100、D5000、D3200、
D3100或D3000照相机上时,用户无需操作收缩光
圈按钮即可使用所有曝光模式来拍摄图像。
• 当本镜头装在有3D彩色矩阵测光能力的尼康照相机
上时,由于此时镜头会将拍摄对象距离信息传送到
照相机机身上(不带倾斜及/或平移),因而还可
进行更精确的曝光控制(装在照相机上时具有最大
光圈)。
• 采用3片非球面镜和3片ED(超低色散)镜片可有效
地消除色差,从而确保图像清晰。同时,又利用
9片光圈叶片形成一个近乎圆形的光圈开孔,使拍
摄对象前后焦点之外的景物形成舒心悦目的模糊图
像。
• 部分镜片上涂覆的纳米结晶涂层(Nano Crystal
Coat),确保在晴天的户外,或是灯光照明的室内
等各种拍摄环境,均可再现透彻、清晰的图像。
Sc
• 镜头前方共计可以安装2盏SB-R200无线遥控闪光
灯*。
* 安装SB-R200时,请旋紧平移松锁旋钮。否则
SB-R200的重量可能导致镜头向下移位。不建议在
装有SB-R200的情况下对镜头进行倾斜及/或平
移。
154

使用平移/倾斜松锁按钮之注意事项
当转动平移和倾斜松锁按钮以锁定镜头时,镜头
将不会被完全固定。此现象并不属于镜头故障,
所以请注意不要在镜头被锁定时强行转动平移和
倾斜松锁按钮以试图完全固定镜头,或强行进行
镜头的平移和倾斜操作,否则将会损坏于镜头。
3. 适用的照相机及可用的功能
有些功能可能受到限制。详情请参阅您的照相机使
用说明书。
1
照相机
一键式
安装到
曝光模式*
倾斜/
照相机
光圈设
预设光
照相
2
平移
P*
SAM
定
圈操作
机上
D4、D3系列
Df、D800 系列、
D700、D610、
D600、
3
*
D300 系列、D90、
4
5
6
D7100、D7000、
*
*
*
D5300、D5200、
D5100、D5000、
D3200、D3100、
D3000
D2 系列、D1 系列、
D200、D100、
D80、D70 系列、
D60、D50、
Sc
8
D40 系列、F6、
*
5
6
7
—
*
*
———
9
F5、F4 系列 *
、
*
F100、F80 系列、
F75 系列、
F65 系列、
Pronea 600i
: 可能
—
: 不可能
155

1
照相机
一键式
安装到
曝光模式*
倾斜/
照相机
光圈设
预设光
照相
2
平移
P*
SAM
定
圈操作
机上
F90X、F90系列、
F70系列、F60系
列、F55系列、
F50系列、
F-401x、F-401s、
— — — — ————
F-401、F-801s、
F-801、F-601
M、
F3AF、F-601、
F-501、Pronea S、
尼康 MF照相机
: 可能
—
: 不可能
*1 当镜头平移及/或倾斜时曝光将会不正确。
*2 P包括AUTO(通用程序)及可变程序系统。
*3 在收缩镜头光圈的情况下,关闭镜头电源或照相
机时(包括利用自动测光关闭功能),光圈叶片
会完全开启到最大光圈。此现象并非故障。
*4 收缩镜头光圈会激活AE-L(自动曝光锁定)。
*5 当进行平移(或倾斜)时,请小心操作镜头。否
则可能导致镜头擦伤照相机机身。
*6 参阅“安装镜头”(P. 158)
*7 光圈叶片会随着按下快门释放按钮而开启和关
闭,连拍时的曝光将会出错。
Sc
*8 在收缩镜头光圈的情况下,关闭镜头电源或照相
机时(包括利用自动测光关闭功能),镜头光圈
会保持在收缩设定。当再次打开照相机或轻轻按
下照相机快门释放按钮时,光圈叶片会随之再次
开启而后关闭。此现象并非故障。
156

*9 在收缩镜头光圈的情况下,当利用自动测光关闭
功能关闭照相机时,请在拍摄之前轻轻按下快门
释放按钮在照相机的LCD显示屏或取景器中显示
所选的光圈值。否则当完全按下快门释放按钮时
可能导致曝光错误。
收缩光圈按钮(一键式预设光圈操作)
• 通过按下收缩光圈按钮,镜头光圈可从最大光圈收
缩到选定的光圈。再次按下该按钮可完全开启光
圈。无论光圈是否收缩,均请查看照相机取景器或
从镜头前方查看光圈。
• 取消光圈收缩之后,即使处于最大光圈,照相机机
身上仍然显示预设的光圈值。
• 当使用D4、D3系列、Df、D800系列、D700、
D610、D600、D300系列、D90、D7100、
D7000、D5300、D5200、D5100、D5000、
D3200、D3100或D3000照相机时,即使光圈完全
开启(最大光圈),拍摄之前通过按下快门释放按
钮,光圈仍然会自动收缩到选定的光圈。通过按下
收缩光圈按钮收缩镜头光圈之后,关闭镜头电源或
照相机时(包括利用自动测光关闭功能),光圈收
缩会被取消且光圈叶片完全开启到最大光圈。
注意事项
• 当镜头装在D4或D3系列以外照相机上时,请小心
对镜头进行平移、倾斜/旋转。否则可能导致镜头
Sc
擦伤照相机机身。
• 本镜头为手动对焦镜头,即使照相机对焦模式设为
自动对焦模式也无法进行自动对焦。
• 使用倾斜/平移功能可能导致部分渐晕或者轻微的
色彩变化。(渐晕是指图像的周边出现的变暗的现
象。)
157

• 本镜头装在尼康DX格式数码单镜反光照相机,如
D300系列和D7000上时,镜头画面的角度变成
61°并且其35 mm相当的焦距约为36 mm。
• 注意不要弄脏或损坏CPU接点。
• 如果镜头卡口橡胶垫圈损坏,请务必让附近的尼康
授权的经销商或服务中心修理。
• 在低温情况下,照相机应该使用新的或充满电的电
池。
4. 安装镜头
a
转动平移及倾斜旋钮将平移值及倾斜量设为0。
(图2)
注: 当使用倾斜、平移及/或旋转且没有锁定各个旋
钮时,应避免将镜头安装到照相机上或将镜头
从照相机上卸下。否则可能导致手指被夹在镜
头和照相机机身之间,或者镜头擦伤照相机机
身。
图2
b
设定倾斜及平移旋钮。(图3)
注: 过度转动旋钮可能会损坏旋钮。
Sc
图3
158

c
关闭照相机电源,将镜头及
照相机上的镜头安装标记对
准,然后逆时针扭动镜头,
直至锁紧到位为止。
(图4)
•
当
照
相机电源打开的情况
下将镜头安装到
照
相机
图4
时,可能会导致
照
相机操
作异常。
5.
使用卡口式镜头遮光罩 HB-41
将镜头遮光罩上的镜头遮光罩对齐
标记( )(两个标志中的一个)
对准镜头上的镜头遮光罩安装标
记,然后顺时针转动镜头遮光罩,
直至听到咔嗒声转不动为止。
• 确认镜头遮光罩安装标记对准镜
头遮光罩锁定标记(
)。
• 若未正确安装镜头遮光罩,则会产
图5
生渐晕。
• 为了便于装卸镜头遮光罩,应抓住其底座
(镜头遮光罩对齐标记周围)而不是外缘。
• 存放镜头遮光罩时,应反方向装在镜头上。
6. 决定曝光
当使用尼康D4、D3系列、Df、D800系列、
D700、D610、D600、D300系列、D90、
Sc
D7100、D7000、D5300、D5200、D5100、
D5000、D3200、D3100或D3000照相机时
a
转动平移及倾斜旋钮将平移值及倾斜量设为0。
b
设定照相机的曝光模式。
159

c
在A或M曝光模式下,请使用光
圈环或照相机的指令拨盘设定光
圈。当使用照相机的指令拨盘
时,请将光圈设为最小光圈锁定
(L)(图6)。
图6
在P或S模式下,请使用照相机的
指令拨盘设定光圈。
当使用其他尼康照相机时
a
转动平移及倾斜旋钮将平移值及倾斜量设为0。
b
将照相机的曝光模式设为M。
c
按下收缩光圈按钮完全开启光圈,将光圈环设
为“3.5”(最大光圈),然后设定快门速度获取
正确的曝光。
d
转动光圈环设定所需的光圈,并以相同数量的变
化级数改变快门速度。
• 将光圈环设为最小光圈锁定(L)可使光圈固定在
f/32(最小光圈)。
• 即使使用可通过机身指令拨盘去设定光圈的照相
机,仍然要以镜头的光圈环设定光圈。使用带有自
定义设定菜单“以镜头的光圈环设定光圈”的照相
机时,则无需此项设定。
决定曝光(利用外置曝光测光)
a
转动平移及倾斜旋钮将移平移及倾斜量设为0。
Sc
b
将照相机的曝光模式设为M。
c
通过镜头的光圈环或照相机的指令拨盘设定所需
的光圈,并读出照相机LCD屏上显示的光圈值或
选定的光圈环数值。然后将光圈值输入到外置曝
光测光决定曝光,并设定快门速度。
160