Thrustmaster F430 FFB: Per PC

Per PC: Thrustmaster F430 FFB

Per PC

Manuale d’uso

CARATTERISTICHE TECNICHE

1 D-Pad multidirezionale

5 Manettino dotato di:

- Uno switch rotante a 5 posizioni

2 Pulsante Force (F)

- Un pulsante

3 10 pulsanti azione digitali

6 Indicatore

4 2 leve del cambio sequenziali (Su e Giù)

7 Slider per la selezione della modalità:

- Manettino Manuale (MM)

oppure

- Manettino Automatico (AM)

1/12

2/12

8 Alimentatore

11 Sistema di aggancio

9 Cavo USB e connettore

12 Vite di fissaggio in metallo

10 Cavo pedaliera e connettore

PREPARARE IL TUO VOLANTE

Colloca il volante su un tavolo o su una scrivania

1. Colloca il volante su un tavolo o qualsiasi altra superficie orizzontale liscia e stabile.

2. Inserisci la vite di fissaggio (12) nel sistema di aggancio (11), quindi stringi la vite (girandola in senso

anti-orario) in modo tale che si inserisca nell’apposito ampio foro posto al di sotto del volante, finché il

tutto non risulti perfettamente stabile.

ATTENZIONE: Non stringere mai la vite da sola, senza il sistema di fissaggio!

(Rischieresti di danneggiare il tuo volante!)

3 /12

AGGANCIO / RIMOZIONE DIREZIONE

Per fissare:

Avvita in senso antiorario

Per sganciare:

Avvita in senso orario

Fissaggio del volante ad un cockpit

1. Posiziona il volante sullo chassis del cockpit.

2. Fai passare due viti M6 (non accluse al volante) attraverso lo chassis del cockpit, facendole passare nei

due appositi fori posti nella parte inferiore del volante.

Collegamento al volante di pedaliera e alimentatore

1. Collega la pedaliera al volante utilizzando lapposito connettore (10) posto sul retro del volante.

2. Collega lalimentatore (8) utilizzando l’apposito connettore posto sul retro del volante.

3. Collega lalimentatore ad una normale presa elettrica.

4 /12

PLAYSTATION3

Su PlayStation®3, nel menu generale, usa il tuo gamepad ufficiale (e non il tuo volante) per navigare e per

avviare i tuoi giochi. il volante funzionerà soltanto una volta avviatosi il gioco.

INSTALLAZIONE PC

Requisiti di sistema: PC (Windows® XP o Vista) dotato di porta USB.

Il CD-ROM accluso a questo prodotto consente di installare i driver Force Feedback.

1. Inserisci il CD-ROM di installazione nel tuo lettore CD-ROM. Installa i driver Force Feedback seguendo

le istruzioni che appaiono sullo schermo. Una volta terminata l’installazione, clicca su Fine e riavvia il tuo

computer.

2. Una volta riavviato il computer, collega il connettore USB (9) ad una porta USB del tuo

computer.

Windows®, XP o Vista, individuerà automaticamente la nuova periferica.

3. Installazione dei driver:

L’installazione dei driver avviene automaticamente. Per completare l’installazione, segui le istruzioni

che compaiono sullo schermo.

4. Selezione Start/Impostazioni/Pannello di controllo, quindi fai doppio clic Periferiche di gioco (o su

Opzioni di gioco, a seconda del tuo sistema operativo).

Apparirà la finestra Controller di gioco; il nome del volante comparirà sullo schermo, con associato lo

stato "OK".

5. Nel Pannello di controllo, clicca su Proprietà per configurare il tuo volante:

Test Periferica: ti permette di testare e visualizzare il Manettino a 5 posizioni, i pulsanti, il D-Pad e gli

assi di movimento di pedaliera e volante.

Test Forze: ti consente di testare gli 8 effetti di forza, nonché configurare gli effetti Force

Feedback e la funzione di Ricentraggio Automatico.

Ora sei pronto per guidare!

CALIBRAZIONE AUTOMATICA DI VOLANTE E PEDALIERA

La calibrazione del volante viene effettuata automaticamente nel momento in cui colleghi l’alimentatore il

connettore USB del volante. (Questa operazione fa muovere il volante.) Anche la calibrazione

della pedaliera avviene automaticamente; non devi far altro che premere e rilasciare i pedali alcune volte.

5 /12

CONFIGURAZIONE DELLA PEDALIERA

Per default, l’acceleratore ed il freno del tuo volante operano in modalità "Separata"; ciò significa che i

pedali operano su assi indipendenti.

Questa modalità aumenta notevolmente la precisione durante la guida.

Qualora il tuo gioco non fosse compatibile con la modalità "Separata", la pedaliera collegata al tuo volante

non funzionerà correttamente. Dovrai pertanto abbandonare il gioco e selezionare la modalità "Combinata"

(nella quale entrambi i pedali operano sul medesimo asse).

MODALITÀ DELLA PEDALIERA

SEPARATA

(questa è la modalità consigliata per la maggior parte dei

giochi)

ROSSO

COMBINATA

VERDE

IMPOSTARE LA MODALITÀ DI BASE DELLA PEDALIERA VIA SOFTWARE

(questa impostazione viene conservata nella memoria della periferica, anche dopo aver riavviato il

computer o dopo aver scollegato il volante.)

- Nella Pagina 1 dellinterfaccia del Pannello di Controllo: selezionala modalità desiderata, quindi clicca su

OK.

IMPOSTARE LA MODALITÀ DI BASE DELLA PEDALIERA VIA HARDWARE

(questa impostazione non viene conservata nella memoria della periferica: deve essere ripetuta

ogniqualvolta riavvii il tuo computer o scolleghi il volante.)

- Premi e rilascia simultaneamente entrambi i pedali (acceleratore e freno) e il pulsante Force (2)

Nota:

Qualora il tuo gioco non fosse compatibile con la modalità “Separata”

della pedaliera,

ti consigliamo di impostare il tuo volante in modalità “Combinata.

6 /12

IIMPOSTAZIONE DELLA FUNZIONE DI RICENTRAGGIO AUTOMATICO

Per default, la funzione di ricentraggio automatico del volante è disattivata.

I giochi più recenti sono dotati di una propria modalità di ricentraggio.

Pertanto, nella maggior parte dei casi, ti consigliamo vivamente di disattivare la funzione di

ricentraggio automatico del volante e lasciare che sia il tuo gioco a gestirla. La qualità del Force

Feedback risulterà decisamente migliore.

La modalità di ricentraggio automatico dovrebbe essere essenzialmente utilizzata con i giochi che non

supportano la funzione Force Feedback, oppure con i giochi dotati di una funzione di ricentraggio piuttosto

“debole.

IMPOSTARE LA FUNZIONE DI RICENTRAGGIO AUTOMATICO VIA SOFTWARE

- Accedi alla Pagina 2 dell’interfaccia del Pannello di Controllo.

- Per disattivare la funzione di ricentraggio automatico, seleziona "Dal gioco".

- Per attivare la funzione di ricentraggio automatico, seleziona "Dal volante".

In questa modalità, puoi impostare l’intensità della funzione di ricentraggio automatico, da 0 a 100%.

IMPOSTARE LA FUNZIONE DI RICENTRAGGIO AUTOMATICO VIA HARDWARE

Per attivare o disattivare la funzione di ricentraggio automatico direttamente dal tuo gioco, non devi far

altro che premere il pulsante Force (2) del tuo volante. Quando la funzione di ricentraggio automatico è

attiva, la sua intensità rispecchia il valore definito nella voce "Dal volante" dellinterfaccia del "Pannello di

controllo".

RICENTRAGGIO AUTOMATICO

DISATTIVO

(Questa è la modalità consigliata per tutti i giochi Force

Feedback)

NON LAMPEGGIA

ATTIVO

LAMPEGGIA

REGOLAZIONE DEGLI EFFETTI FORCE FEEDBACK (dalla Pagina 2 dell’interfaccia del

Pannello di Controllo)

È possibile intervenire su 4 parametri, da 0 a 150%:

- Forze principali

- Forze statiche

- Forze dinamiche

- Aggressività

Nota:

prima di avviare il tuo gioco, ricordati sempre di chiudere totalmente l’interfaccia del

Pannello di Controllo!

USO DEL MANETTINO A 5 POSIZIONI

Tramite il Manettino a 5 posizioni potrai regolare le impostazioni della tua auto durante la corsa.

Le 5 posizioni corrispondono ai pulsanti azione 13, 14, 15, 16 e 17 del tuo volante.

Il sistema Manettino comprende:

- Uno switch rotante che puoi muovere da una posizione all’altra

- Un pulsante posto al di sotto dello switch

Le modalità operative disponibili sono 2:

- Modalità manuale

- Modalità automatica

PER COMPRENDERE APPIENO LA FUNZIONALITÀ DEL MANETTINO,

PROVALO (IN ENTRAMBE LE MODALITÀ MANUALE E AUTOMATICA)

UTILIZZANDO L’INTERFACCIA DEL PANNELLO DI CONTROLLO DEL VOLANTE

(ossia linterfaccia Controller di Gioco di Windows®)

7/12

MANETTINO IN MODALITÀ MANUALE

(Questa modalità è compatibile e consigliata per la maggior parte dei giochi di simulazione)

1) Sposta lo slider (7) su MM (Manettino Manuale)

Questa modalità ti permette di associare una qualsiasi funzione ad ognuna delle 5 icone del Manettino.

In questo modo, dopo aver collocato lo switch sulla relativa icona, la funzione desiderata verrà eseguita al

momento della pressione del pulsante del Manettino (non al momento dello spostamento dello switch).

2) Per programmare la funzione desiderata, accedi alle opzioni del tuo gioco o all’interfaccia per la gestione del

controller, quindi configura il Manettino in base ai parametri desiderati.

5

icone

Esempi di programmazione e parametri disponibili

Freno anti-bloccaggio: Disattivato / Basso / Alto

Controllo di stabilità: Disattivato / Basso / Alto

Servo sterzo: Disattivato / Basso / Medio / Alto

Sistema e controllo trazione: Disattivato / Basso / Medio /

Alto

Servo freno: Disattivato / Basso / Alto

A seconda delle opzioni presenti nel tuo gioco o nell’interfaccia per la gestione del controller, potrebbero essere

disponibili anche molti altri parametri di configurazione (ad esempio, ripartizione della frenata, pressione delle

gomme, tipo di visuale dall’abitacolo o altre funzioni di base).

8/12

MANETTINO IN MODALITÀ AUTOMATICA

(questa opzione è consigliata per i giochi preconfigurati per il Manettino del tuo volante)

Sposta lo slider (7) su AM (Manettino Automatico)

Questa modalità è concepita principalmente per gli sviluppatori di videogiochi, che possono definire

funzioni predefinite per ognuna delle 5 posizioni del controller.

In questa modalità, la funzione programmata viene attivata non appena lo switch viene spostato sull’icona

corrispondente.

È quindi possibile utilizzare il pulsante del Manettino (lasciando il Manettino stesso sulla medesima icona)

per ripetere o modificare la funzione in questione.

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

- Il volante e la pedaliera non funzionano correttamente, oppure la calibrazione non sembra

corretta:

Spegni il tuo computer, scollega totalmente il tuo volante, ricollega tutti i cavi (compreso alimentatore e

pedaliera), quindi riavvia il tuo computer ed avvia nuovamente il gioco.

Se il problema dovesse persistere, scarica il software per la calibrazione manuale Thrustmaster

Calibration Tool v 1.03, disponibile qui: http://ts.thrustmaster.com.

9/12

- Il volante si muove da solo durante il gioco:

Questo è normale: ciò è causato dalla funzione di ricentraggio automatico presente in alcuni giochi. Per

arrestare questi movimenti, non devi far altro che impugnare il volante o ridurre l’intensità dell’effetto Force

Feedback.

- Dopo aver avviato il gioco, il volante rimane bloccato da una parte (sinistra o destra):

Per alcuni giochi, questo è normale. Il volante si ricentrerà non appena avrai selezionato il tuo volante

dall’interfaccia delle opzioni di gioco.

- Il volante viene rilevato dal mio computer, ma non funziona durante il gioco:

Apri l’interfaccia delle opzioni del tuo gioco per configurare il volante. Per ulteriori informazioni ,consulta il

manuale d’uso o l’aiuto online del tuo gioco.

- La funzione Force Feedback non lavora correttamente:

Dall’interfaccia del Pannello di Controllo del volante (ossia l’interfaccia Periferiche di Gioco di Windows®),

ripristina tutti gli effetti di forza al loro valore iniziale (100%) e disattiva la funzione di ricentraggio

automatico (l’indicatore non dovrebbe lampeggiare).

In alcuni giochi, potrebbe rendersi necessario anche invertire le forze (in questo caso, nelle opzioni del tuo

gioco, seleziona "forze negative" o sposta il cursore sul valore "-100%"). In altri giochi, le forze

non dovrebbero essere invertite (in questo caso, nelle opzioni del tuo gioco, seleziona "forze

positive " o sposta il cursore sul valore "+ 100%").

- In modalità “Separata”, la pedaliera non funziona correttamente

(ovvero, nel gioco il cursore per la selezione si muove da solo)

Esci dal gioco e attiva la modalità Combinata” della pedaliera. Riavvia il tuo gioco, quindi

configura nuovamente il tuo volante tramite l’interfaccia delle opzioni del tuo gioco.

CONSIGLI E INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA

- Durante il collegamento e la fase di calibrazione automatica del tuo volante: per evitare errori

durante la fase di calibrazione, non muovere il volante e non premere alcun pedale o

pulsante.

- Se pensi di non utilizzare il tuo volante per un lungo periodo di tempo, per evitare un

inutile consumo energetico e per evitare qualsiasi danno al tuo volante, scollega l’alimentatore dal

volante. Prima di ricominciare a giocare, ricordati di collegare lalimentatore!

- Il tuo volante è dotato di una funzione Force Feedback: tieni lontani i tuoi bambini dal

volante, specialmente durante le fasi di calibrazioni automatica.

Per ragioni di sicurezza, non usare mai la pedaliera a piedi nudi o

indossando soltanto dei calzini.

®

THRUSTMASTER

DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER QUALSIASI INFORTUNIO DERIVANTE

DALL’USO DELLA PEDALIERA SENZA SCARPE.

10/12

ASSISTENZA TECNICA

Qualora riscontrassi un problema con il tuo prodotto, accedi al sito http://ts.thrustmaster.com e clicca su

Assistenza tecnica. Da qui, potrai accedere a vari servizi ed informazioni (Risposte alle Domande più

Frequenti (FAQ), le più recenti versioni di driver e software) che potrebbero esserti utili per risolvere il tuo

problema. Qualora il problema persistesse, puoi contattare il servizio di assistenza tecnica Thrustmaster

(“Technical Support”):

Tramite e-mail:

Per poter usufruire del servizio di assistenza tecnica tramite e-mail, dovrai prima registrarti online. Le

informazioni che fornirai aiuteranno i nostri esperti a risolvere più rapidamente il tuo problema. Fai clic su

Registrazione nella parte sinistra della pagina di Assistenza Tecnica e segui le istruzioni che appariranno

sullo schermo. Se sei già registrato, riempi i campi Nome utente e Password e clicca quindi su Log-in.

Per telefono:

*costo massimo alla riposta de 0.1 Euro

Gli orari di reperibilità e i numeri telefonici sono soggetti a modifiche. Per conoscere le informazioni più

aggiornate su come contattare il Servizio di Assistenza Tecnica, ti preghiamo di visitare il sito

http://ts.thrustmaster.com.

INFORMAZIONI SULLA GARANZIA

Nel mondo, Guillemot Corporation S.A. (“Guillemot”) garantisce al consumatore che questo prodotto

Thrustmaster è privo di difetti nei materiali e nell’assemblaggio per un periodo di due (2) anni a partire

dalla data di acquisto originale. Qualora il prodotto presentasse dei difetti durante tale periodo, contatta

immediatamente il servizio di Assistenza Tecnica, che ti indicherà la procedura da seguire. Se il difetto

viene confermato, il prodotto dovrà essere riconsegnato al luogo di acquisto (o a qualsiasi altra

destinazione indicata dall’Assistenza Tecnica).

Contestualmente a tale garanzia, il prodotto difettoso potrà essere riparato o sostituito, secondo il parere

del servizio di Assistenza Tecnica. Dove ciò è concesso dalle leggi vigenti, gli obblighi di Guillemot e delle

sue controllate sono limitati alla riparazione o alla sostituzione del prodotto Thrustmaster (compresi

eventuali danni indiretti). I diritti legali del consumatore, stabiliti dalla legge riguardante la vendita di beni di

consumo, non vengono intaccati da tale garanzia.

Questa garanzia non è applicabile se: (1) il prodotto è stato modificato, aperto, alterato o ha subito danni

derivati da un uso improprio o non corretto, da negligenza, da un incidente, dalla normale usura o da

qualsiasi altra causa non riconducibile a difetti nei materiali o nell’assemblaggio; (2) non vengono

rispettate le istruzioni fornite dal servizio di Assistenza Tecnica; (3) si stia utilizzando un software non

pubblicato da Guillemot, ossia un software soggetto ad una specifica garanzia offerta dal suo distributore.

11/12

Italia

848999817

costo chiamata locale*

Lun - Ven: 9:00-13:00 e 14:00-18:00

COPYRIGHT

© 2012 Guillemot Corporation S.A. Tutti i diritti riservati. Thrustmaster® è un marchio registrato di

proprietà di Guillemot Corporation. Ferrari® è un marchio depositato di Ferrari Idea S.p.A. Microsoft®

Windows® è un marchio registrato di proprietà di Microsoft Corporation, negli Stati Uniti e/o altri Paesi.

Tutti gli altri marchi registrati o nomi di prodotti vengono qui citati previa autorizzazione ed appartengono

ai legittimi proprietari. Illustrazioni non comprese. I contenuti, il design e le caratteristiche possono essere

oggetto di modifiche senza preavviso e possono variare da un Paese all’altro.

Tecnologia TouchSens su licenza di Immersion Corporation. Protetta da uno o più dei seguenti

brevetti:

Brevetti U.S.: 5831408, 5844392, 5857986, 5907487, 5959613, 6020875, 6088017, 6104158,

6246390, 6252583, 6271833, 6275213, 6278439, 6343349, 6400352, 6411276, 6424333, 6715045,

6801008, 7131073, 7199790, 7209117, 7299321, 7327348, 7345672 e 7502011.

RACCOMANDAZIONI SULLA TUTELA DELL’AMBIENTE

Al termine della sua vita operativa, questo prodotto non dovrebbe essere gettato

assieme ai comuni rifiuti, ma dovrebbe essere portato ad un apposito punto di

raccolta destinato al riciclaggio del Materiale Elettrico ed Elettronico.

Ciò è confermato dal simbolo riportato sul prodotto, nel manuale d’uso o sulla

confezione.

A seconda delle proprie caratteristiche, i materiali potrebbero essere riciclati. Tramite

il riciclaggio ed altre forme di trattamento del Materiale Elettrico ed Elettronico, è

possibile fornire un importante contributo per la salvaguardia dell’ambiente.

Per conoscere i punti di raccolta più vicini a te, contatta le autorità locali competenti.

Informazioni da conservare. I colori e le decorazioni possono variare.

Questo prodotto è conforme con le norme relative ai bambini di età superiore ai 14 anni. Non è adatto

all’uso da parte di bambini di età inferiore ai 14 anni.

www.thrustmaster.com

12/12