Motorola DP 2600 – страница 16

Motorola
DP 2600

Инструкция к Motorola DP 2600

LKP_EMEA_IT.book Page i Sunday, December 9, 2012 8:37 PM

Comandi della radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

Indice

Funzioni di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

Pulsanti programmabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8

Indice

Il presente Manuale per l’utente contiene tutte le informazioni

Funzioni assegnabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8

necessarie per utilizzare le ricetrasmittenti digitali portatili della

Impostazioni assegnabili e utilità . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

serie MOTOTRBO DP2600.

Accesso alle funzioni preprogrammate . . . . . . . . . . . . . . 10

Pulsante PTT (premere per parlare) . . . . . . . . . . . . . . . . 11

Informazioni importanti sulla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . .v

Commutazione tra le modalità convenzionali

Sicurezza del prodotto ed esposizione all’energia di

analogica e digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

radiofrequenza (RF) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . v

Connessione IP Site . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

Versione firmware . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .v

Capacity Plus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

Linked Capacity Plus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

Informazioni sul copyright del software . . . . . . . . . . . . . . vi

Indicatori di stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

Precauzioni per l’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vii

Icone del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

Nozioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1

Icone di chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

Uso del Manuale per l’utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1

Icone di menu avanzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

Informazioni da richiedere al distributore/amministratore

Icone dinamiche di notifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1

Icone dei messaggi inviati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

Predisposizione della radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2

Indicatore LED . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

Carica della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2

Toni audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

Inserimento della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3

Toni di segnalazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

Montaggio dell’antenna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3

Ricezione e invio delle chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

Montaggio della clip per cintura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4

Selezione di una zona . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

Montaggio del cappuccio del connettore universale

Selezione di un canale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

(cappuccio parapolvere) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4

Ricezione e risposta a una chiamata radio . . . . . . . . . . . 22

Collegamento del connettore accessori . . . . . . . . . . . . . . .5

Ricezione e risposta a una chiamata di gruppo . . . . . . 22

Accensione della radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5

Ricezione e risposta a una chiamata privata . . . . . . . 23

Regolazione del volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6

Ricezione di una chiamata generale . . . . . . . . . . . . . . 24

Ricezione e risposta a una chiamata selettiva . . . . . . 25

i

Italiano

LKP_EMEA_IT.book Page ii Sunday, December 9, 2012 8:37 PM

Ricezione e risposta a una chiamata telefonica . . . . . . 26

Inizio e fine della scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40

Chiamata telefonica come chiamata privata . . . . . . . . 26

Risposta a una trasmissione durante la scansione . . . .41

Chiamata telefonica come chiamata di gruppo . . . . . . 26

Eliminazione del canale di disturbo . . . . . . . . . . . . . . . .41

Chiamata telefonica come chiamata generale . . . . . . 27

Ripristino del canale di disturbo . . . . . . . . . . . . . . . . . . .42

Invio di una chiamata radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

Scansione selettiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .42

Invio di una chiamata voce con il selettore di canale . . 28

Impostazioni della lista Contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43

Invio di una chiamata di gruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . 28

Invio di una chiamata di gruppo dalla lista Contatti . . . .43

Invio di una chiamata privata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

Invio di una chiamata privata dalla lista

Invio di una chiamata generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

Contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44

Invio di una chiamata selettiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

Impostazione del contatto predefinito . . . . . . . . . . . . . .45

Esecuzione di una chiamata telefonica tramite il

Impostazioni degli indicatori di chiamata . . . . . . . . . . . . . .45

pulsante di accesso rapido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31

Attivazione e disattivazione della suoneria

Esecuzione di una chiamata telefonica tramite

per l'avviso di chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45

il pulsante programmabile su Telefono . . . . . . . . . . . . 32

Attivazione e disattivazione della suoneria

Interruzione di una chiamata radio . . . . . . . . . . . . . . . . . 33

per le chiamate private . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .46

Comunicazione diretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

Attivazione e disattivazione della suoneria

Funzioni di monitoraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35

per la chiamata selettiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .46

Monitoraggio di un canale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35

Attivazione e disattivazione della suoneria

Monitor permanente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35

per i messaggi di testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47

Assegnazione dei tipi di ring . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47

Funzioni avanzate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36

Volume del tono per gli allarmi progressivi . . . . . . . . . .48

Controllo radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36

Funzioni del registro chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .48

Invio di un controllo radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36

Visualizzazione delle chiamate recenti . . . . . . . . . . . . .48

Liste di scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37

Eliminazione di una chiamata dalla lista delle

Visualizzazione di una voce nella lista di scansione . . . 38

chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49

Modifica della lista di scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38

Visualizzazione dei dettagli dalla lista Chiamate . . . . .49

Aggiunta di una nuova voce alla lista di scansione . . . 38

Avvisi di chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .50

Indice

Eliminazione di una voce dalla lista di scansione . . . . 39

Ricezione e risposta a un avviso di chiamata . . . . . . . .50

Impostazione e modifica della priorità di una

Invio di un avviso di chiamata dalla lista Contatti . . . . .50

voce nella lista di scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39

Scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40

ii

Italiano

LKP_EMEA_IT.book Page iii Sunday, December 9, 2012 8:37 PM

Invio di un avviso di chiamata con il pulsante

Invio della codifica di un messaggio a 5 toni a un

Accesso rapido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51

contatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64

Emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51

Aggiornamento dello stato analogico . . . . . . . . . . . . . . . 64

Indice

Invio di un allarme di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . .52

Invio di un aggiornamento dello stato a un contatto

Invio di un allarme di emergenza con chiamata . . . . . .53

predefinito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64

Invio di un allarme di emergenza con successiva

Visualizzazione dei dettagli dello stato a 5 toni . . . . . . 65

trasmissione voce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54

Privacy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65

Riavvio della modalità di emergenza . . . . . . . . . . . . . . .55

Controlli multisito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66

Uscita dalla modalità di emergenza . . . . . . . . . . . . . . .56

Inizio della ricerca automatica del sito . . . . . . . . . . . . . 66

Messaggi di testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57

Fine della ricerca automatica del sito . . . . . . . . . . . . . . 67

Invio di un messaggio predefinito . . . . . . . . . . . . . . . . .57

Inizio della ricerca manuale del sito . . . . . . . . . . . . . . . 68

Invio di un messaggio predefinito con il pulsante

Security . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69

Accesso rapido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57

Disabilitazione della radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69

Gestione dei messaggi di testo non inviati . . . . . . . . . .58

Abilitazione della radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70

Reinvio di un messaggio di testo . . . . . . . . . . . . . . . . .58

Lavoratore solo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71

Inoltro di un messaggio di testo . . . . . . . . . . . . . . . . . .58

Funzioni Blocco password . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71

Gestione dei messaggi di testo inviati . . . . . . . . . . . . .59

Accesso alla radio mediante password . . . . . . . . . . . . 71

Visualizzazione di un messaggio di testo inviato . . . . .59

Sblocco della radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72

Invio di un messaggio di testo inviato . . . . . . . . . . . . .59

Abilitazione e disabilitazione del Blocco password . . . 72

Eliminazione di tutti i messaggi di testo inviati

Modifica della password . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73

dalla cartella Inviati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .60

Lista delle notifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74

Ricezione di un messaggio di testo . . . . . . . . . . . . . . . .61

Accesso alla Lista notifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74

Lettura di un messaggio di testo . . . . . . . . . . . . . . . . . .61

Sistema di transponder per il rilevamento automatico

Gestione dei messaggi di testo ricevuti . . . . . . . . . . . . .61

della portata (ARTS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74

Visualizzazione dei messaggi di testo nella Inbox . . . .62

Programmazione Over-the-Air (OTAP, Over-the-Air

Eliminazione dei messaggi di testo dalla Inbox . . . . . . .62

Programming) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75

Eliminazione di tutti i messaggi di testo dalla Inbox . . .63

Utilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75

Codifica dei messaggi analogici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .63

Attivazione e disattivazione dei toni e degli avvisi . . . . 75

Invio di un messaggi MDC codificato al dispatcher . . . . 63

Impostazione del livello dell’offset del volume

del tono di allarme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76

iii

Italiano

LKP_EMEA_IT.book Page iv Sunday, December 9, 2012 8:37 PM

Attivazione e disattivazione del tono di

Garanzia su batterie e caricatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .88

permesso di parlare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76

Garanzia limitata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .89

Attivazione/Disattivazione del tono di accensione . . . . 77

Impostazione del livello di potenza . . . . . . . . . . . . . . . . 77

Regolazione della luminosità del display . . . . . . . . . . . 78

Controllo della retroilluminazione del display . . . . . . . . 78

Impostazione del livello di squelch . . . . . . . . . . . . . . . . 79

Attivazione e disattivazione dello schermo iniziale . . . . 79

Lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80

Abilitazione e disabilitazione degli indicatori LED . . . . . 80

Attivazione e disattivazione della funzione VOX

(trasmissione attivata dalla voce) . . . . . . . . . . . . . . . . . 81

Annuncio vocale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81

Trasferimento di chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82

Menu Timer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83

Controllo automatico del guadagno (Mic AGC-A) del

microfono analogico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83

AGC mic digitale (Mic AGC-D) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84

Audio intelligente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84

Accesso alle informazioni generali sulla radio . . . . . . . 85

Accesso alle informazioni sulla batteria . . . . . . . . . . . 85

Controllo dell’alias ed ID della radio . . . . . . . . . . . . . . 85

Controllo della versione del firmware e del codeplug . 86

Aggiornamento del software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86

Valori RSSI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87

Programmazione dal pannello di

controllo (FPP) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87

Indice

Accesso al Modo FPP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87

Modifica dei parametri del Modo FPP . . . . . . . . . . . . . . 87

iv

Italiano

LKP_EMEA_IT.book Page v Sunday, December 9, 2012 8:37 PM

Informazioni importanti sulla

Versione firmware

Informazioni importanti sulla sicurezza

sicurezza

Tutte le funzioni descritte nelle sezioni che seguono sono

supportate dalla versione software della radio R02.05.00.

Sicurezza del prodotto ed esposizione

all’energia di radiofrequenza (RF)

Per determinare la versione del software installato nella

radio, vedere Controllo della versione del firmware e

Prima di utilizzare questo prodotto, leggere le istruzioni

del codeplug a pagina 86.

per il funzionamento sicuro riportate nell’opuscolo

Sicurezza del prodotto ed esposizione all’energia di

Per ulteriori informazioni sulle funzioni supportate,

Attenzione

radiofrequenza (RF) che accompagna la radio.

rivolgersi al distributore di zona o all’amministratore del

sistema.

ATTENZIONE

L’uso di questa radio è limitato esclusivamente a

scopi professionali, al fine di soddisfare i requisiti di

esposizione all’energia di radiofrequenza (RF) delle

norme promulgate dall’FCC/ICNIRP. Prima di utilizzare

questo prodotto, leggere le informazioni sull’energia di

radiofrequenza e le istruzioni per il funzionamento

nell’opuscolo Sicurezza del prodotto ed esposizione

all’energia di radiofrequenza (RF) per le radio

ricetrasmittenti portatili (pubblicazione Motorola, codice

6864117B25) per garantire che siano rispettati i limiti di

esposizione.

L’elenco delle antenne e degli altri accessori approvati da

Motorola è reperibile nel sito web:

http://www.motorolasolutions.com

v

Italiano

LKP_EMEA_IT.book Page vi Sunday, December 9, 2012 8:37 PM

TM

La tecnologia di codifica vocale AMBE+2

incorporata

Informazioni sul copyright del

in questo prodotto è protetta da diritti di proprietà

software

intellettuale, ivi compresi i diritti di brevetto, copyright e i

segreti commerciali di Digital Voice Systems, Inc.

I prodotti Motorola descritti nel presente manuale

La tecnologia di codifica vocale è concessa in licenza

possono includere programmi per computer Motorola

esclusivamente per l’uso in questo apparecchio di

protetti da copyright memorizzati in memorie a

comunicazione. È esplicitamente proibito all’utente di

semiconduttore o altri mezzi. Le leggi degli Stati Uniti

questa tecnologia di cercare di decompilare, sottoporre a

d'America e di altri paesi garantiscono a Motorola alcuni

ingegnerizzazione inversa o disassemblare il codice

diritti esclusivi per i programmi per computer protetti da

dell’oggetto o di convertirlo in una forma leggibile

copyright, incluso, senza limitazioni, il diritto esclusivo di

dall’uomo.

copiare o riprodurre in qualsiasi forma il programma. Di

conseguenza, nessuno dei programmi per computer

Numeri dei brevetti U.S.A: 5,870,405, 5,826,222,

Motorola protetti da copyright contenuti nei prodotti

5,754,974, 5,701,390, 5,715,365, 5,649,050, 5,630,011,

descritti in questo manuale può essere copiato,

5,581,656, 5,517,511, 5,491,772, 5,247,579, 5,226,084 e

riprodotto, modificato, sottoposto a ingegnerizzazione

5,195,166.

inversa o distribuito in qualsiasi modo senza l'esplicito

permesso scritto di Motorola. Inoltre, l'acquisto di prodotti

Motorola non garantirà in modo diretto o indiretto, per

implicazione, per eccezione o in altro modo nessuna

licenza sotto copyright, brevetto o richiesta di brevetto di

Motorola, tranne la normale licenza d’uso non esclusiva

ed esente da royalty derivante dall'applicazione della

legge nella vendita del prodotto.

Informazioni sul copyright del software

vi

Italiano

LKP_EMEA_IT.book Page vii Sunday, December 9, 2012 8:37 PM

La radio con l'antenna installata correttamente è progettata

Precauzioni per l’uso

per essere protetta da polvere e getti d'acqua a bassa

pressione, erogati da un ugello del diametro di 6,3 mm, con

Precauzioni per l’uso

2

Le radio portatili MOTOTRBO DP2600 sono conformi alla

una portata di 12,5 l/min, pressione d'acqua di 30 kN/m

e ad

norma IP55 con antenna collegata; questo grado di protezione

una distanza di 2,5 m - 3 m per almeno 3 min. Il mancato

rispetto del limite massimo o l'tilizzo della radio senza

contente alla radio di sopportare condizioni avverse sul campo,

l'antenna potrebbe danneggiare la radio stessa.

come l'uso in ambienti polverosi o esposti alla pioggia.

Non utilizzare getti d'acqua ad alta pressione durante la

Se la radio è stata esposta ad acqua o pioggia, scuoterla

pulizia della radio per evitare perdite.

energicamente per eliminare l'acqua eventualmente presente

nella griglia dell'altoparlante, nell’ingresso del microfono e

Non smontare la radio per evitare di

nella custodia (se presente). L'acqua presente all'interno

danneggiare la guarnizione a tenuta e, di

della griglia dell'altoparlante o dell’ingresso del microfono

conseguenza, la penetrazione di liquidi nella

potrebbe ridurre le prestazioni audio della radio. Se la radio è

radio. Gli interventi di manutenzione della radio

inserita in una custodia, l'acqua presente all'interno della

devono essere effettuati presso un centro

custodia potrebbe provocare lla corrosione dei contatti d'oro

Attenzione

riparazioni dotato delle apparecchiature di prova

dell'interfaccia con i connettori slim.

necessarie per testare e sostituire la guarnizione

Se l’area dei contatti della batteria è stata esposta all’acqua,

a tenuta della radio.

pulire ed asciugare i contatti della batteria sia sulla radio che

sulla batteria, prima di inserire la batteria nella radio. È

possibile che l’acqua residua provochi un corto circuito nella

radio.

Se la radio è stata esposta a sostanze corrosive (ad es.

acqua di mare), sciacquare la radio e la batteria in acqua

dolce, quindi asciugarle accuratamente.

Per pulire le superfici esterne della radio, utilizzare una

soluzione diluita di sapone per piatti delicato e acqua dolce

(un cucchiaino di sapone in circa 4 litri di acqua).

vii

Italiano

LKP_EMEA_IT.book Page viii Sunday, December 9, 2012 8:37 PM

Note

Precauzioni per l’uso

viii

Italiano

LKP_EMEA_IT.book Page 1 Sunday, December 9, 2012 8:37 PM

Per ulteriori informazioni sulle funzioni disponibili nella modalità

Nozioni preliminari

convenzionale multisito, vedere Connessione IP Site a pagina 12.

Nozioni preliminari

Le funzioni selezionate sono disponibili anche nella modalità

Prima di utilizzare la radio, leggere i seguenti argomenti.

trunking multisito Linked Capacity Plus. Per ulteriori informazioni,

Uso del Manuale per l’utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 1

vedere Capacity Plus a pagina 13.

Informazioni da richiedere al distributore/

Le funzioni selezionate sono disponibili anche nella modalità

amministratore di sistema. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 1

trunking multisito Linked Capacity Plus. Per ulteriori informazioni,

vedere Linked Capacity Plus a pagina 13.

Uso del Manuale per l’utente

Informazioni da richiedere al distributore/

In questo manuale per l’utente vengono descritte le principali

funzioni delle radio portatili MOTOTRBO.

amministratore di sistema

È tuttavia possibile che il distributore o l’amministratore di sistema

Rivolgersi al distributore o all’amministratore di sistema per

abbia personalizzato la radio in base alle esigenze specifiche

appurare:

dell’utente. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al proprio

distributore o all’amministratore di sistema.

se la radio è programmata con canali convenzionali predefiniti

In questo manuale, le icone riportate di seguito vengono utilizzate

quali pulsanti sono stati programmati per accedere alle funzioni

per indicare le funzioni supportate nei modi convenzionali

quali sono gli accessori opzionali adatti alle proprie esigenze

Analogico o Digitale:

quali sono i migliori metodi di utilizzo della radio per ottenere

Indica una funzione disponibile solo nel modo

comunicazioni efficienti

Analogico.

quali sono gli interventi di manutenzione che consentono di

prolungare la durata della radio

Indica una funzione disponibile solo nel modo Digitale.

Se l’icona non è visualizzata, la relativa funzione è disponibile sia

nel modo Analogico che in quello Digitale.

1

Italiano

LKP_EMEA_IT.book Page 2 Sunday, December 9, 2012 8:37 PM

Carica della batteria

Predisposizione della radio

La radio è alimentata da una batteria al nichel-metallo idruro (NiMH)

Predisporre la radio all’uso eseguendo le seguenti operazioni:

o agli ioni di litio (Li-lon). Utilizzare un caricatore Motorola per

Carica della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2

caricare la batteria, facendo attenzione a seguire accuratamente le

Inserimento della batteria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 3

istruzioni riportate nella guida all’uso del caricatore, per evitare

Montaggio dell’antenna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 3

danni e per rispettare i termini della garanzia. Si consiglia di tenere

Montaggio della clip per cintura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 4

spenta la radio durante la ricarica.

Montaggio del cappuccio del connettore universale

Per ottenere le migliori prestazioni, caricare una batteria nuova per

(cappuccio parapolvere) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 4

14 - 16 ore prima di utilizzarla per la prima volta.

Collegamento del connettore accessori . . . . . . . . . . . . . . pagina 5

Accensione della radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 5

Regolazione del volume. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 6

IMPORTANTE: per ottimizzare la durata della batteria e i dati

indispensabili in essa memorizzati, utilizzare

SEMPRE un caricatore IMPRES per caricare le

batterie IMPRES. La capacità delle batterie

IMPRES caricate solo con caricatori IMPRES è

coperta da una garanzia estesa di 6 mesi rispetto

alla normale garanzia di durata della batteria

Motorola Premium.

Predisposizione della radio

2

Italiano

LKP_EMEA_IT.book Page 3 Sunday, December 9, 2012 8:37 PM

Inserimento della batteria

Montaggio dell’antenna

Predisposizione della radio

Allineare la batteria alle guide sulla parte posteriore della radio,

Con la radio spenta, inserire l’antenna nell’apposita presa e ruotarla

quindi, premendo con decisione, farla scivolare verso l’alto finché il

in senso orario.

dispositivo di chiusura non scatta in posizione.

Per rimuovere la

batteria, spegnere la

Per rimuovere l’antenna, ruotarla in senso antiorario.

radio, quindi spostare e

tenere il dispositivo di

Utilizzare esclusivamente antenne MOTOTRBO

chiusura della batteria

quando l’antenna deve essere sostituita, per evitare di

sulla posizione di

danneggiare la radio.

sblocco e far scivolare la

Attenzione

batteria lungo le guide,

fino ad estrarla.

Dispositivo di

chiusura della batteria

3

Italiano

LKP_EMEA_IT.book Page 4 Sunday, December 9, 2012 8:37 PM

Montaggio della clip per cintura

Montaggio del cappuccio del connettore

universale (cappuccio parapolvere)

Allineare le scanalature della clip

a quelle sulla batteria, quindi

Il connettore universale, situato sullo stesso lato dell’antenna, viene

premere finché non scatta in

utilizzato per collegare gli accessori MOTOTRBO alla radio.

posizione.

Inserire l’estremità inclinata

Per rimuovere la clip, con

del cappuccio parapolvere

l’ausilio di una chiave spingere la

nelle fessure sopra il

linguetta della clip per cintura in

connettore universale.

direzione opposta rispetto alla

Premere il cappuccio

batteria, quindi far scivolare la

parapolvere per alloggiarlo

clip verso l’alto fino a staccarla

correttamente nel

dalla radio.

connettore universale.

Fissare il cappuccio

1

parapolvere alla radio

spingendo il dispositivo di

2

chiusura verso l'alto.

Per rimuovere il cappuccio

parapolvere, spingere il

dispositivo di chiusura verso

3

il basso. Sollevare il

cappuccio parapolvere e

farlo scorrere verso il basso

per rimuoverlo dal

connettore universale.

Predisposizione della radio

Riposizionare il cappuccio parapolvere quando il connettore

universale non è utilizzato.

4

Italiano

LKP_EMEA_IT.book Page 5 Sunday, December 9, 2012 8:37 PM

Collegamento del connettore accessori

Accensione della radio

Predisposizione della radio

Il connettore accessori deve

Ruotare la manopola di

essere inserito nel connettore

accensione-spegnimento/

universale sul lato antenna

comando volume in senso

della radio.

orario finché non si avverte

Per collegare il connettore

un “clic”. Sul display viene

accessori, far riferimento alle

visualizzato per pochi

1

Indicatore

operazioni riportate nel

secondi MOTOTRBO (TM), cui

LED

diagramma.

2

fa seguito un messaggio di

benvenuto.

Il LED verde si accende e lo

3

schermo iniziale si illumina se

la funzione di

retroilluminazione automatica

è stata attivata.

Per rimuovere il connettore

accessori, far riferimento alle

NOTA: se gli indicatori LED sono stati disabilitati, il display di

operazioni riportate nel

stand-by non si illumina durante l’accensione (vedere

diagramma.

Abilitazione e disabilitazione degli indicatori LED a

pagina 80).

Viene emesso un breve segnale acustico, per segnalare l’esito

3

positivo dell’autodiagnostica all’accensione.

2

NOTA: se la funzione Toni/Avvisi è disabilitata, la radio non

emette un segnale acustico (vedere Attivazione e

disattivazione dei toni e degli avvisi a pagina 75).

1

Se la radio non si accende, controllare che la batteria sia carica e

che sia inserita correttamente. Se la radio continua a non

accendersi, rivolgersi al proprio distributore.

5

Italiano

LKP_EMEA_IT.book Page 6 Sunday, December 9, 2012 8:37 PM

Per spegnere la radio, ruotare la manopola in senso antiorario

finché non si avverte un "clic". Sul display della radio viene

Comandi della radio

visualizzato brevemente Spegnimento in corso.

Prima di utilizzare la radio, leggere i seguenti argomenti:

Funzioni di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 7

Regolazione del volume

Pulsanti programmabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 8

Accesso alle funzioni preprogrammate . . . . . . . . . . . . . pagina 10

Per aumentare il volume,

Pulsante PTT (premere per parlare). . . . . . . . . . . . . . . . pagina 11

ruotare la manopola di

Commutazione tra le modalità convenzionali

accensione-spegnimento/

analogica e digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 12

comando del volume in

Connessione IP Site. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 12

senso orario.

Capacity Plus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 13

Per abbassare il volume,

Linked Capacity Plus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 13

ruotare la manopola in senso

antiorario.

NOTA: è possibile

programmare la

radio per avere un

offset minimo del

volume nei casi in

cui il livello del

volume non può

essere abbassato

completamente.

Per ulteriori

informazioni,

rivolgersi al proprio distributore o all’amministratore di

Comandi della radio

sistema.

6

Italiano

LKP_EMEA_IT.book Page 7 Sunday, December 9, 2012 8:37 PM

Funzioni di comando

4

Pulsante premere per parlare (PTT)

Comandi della radio

5

Microfono

18

1

6

Pulsante laterale 1*

2

7

Pulsante laterale 2*

8

Pulsante sinistro di navigazione

3

17

9

Pulsante Menu

4

16

10

Pulsante anteriore P1*

5

11

Pulsante OK

6

15

12

Pulsante anteriore P2*

14

7

13

Pulsante Indietro/Home

13

8

14

Pulsante destro di navigazione

12

9

15

Display

10

Altoparlante

11

16

17

Connettore accessori universale

1

Manopola di selezione canale

Antenna

Manopola di accensione-spegnimento (On-Off)/comando

18

2

volume

* Questi pulsanti possono essere programmati.

3

Indicatore LED

7

Italiano

Pulsanti programmabili

Funzioni assegnabili

Contatti per accedere direttamente alla lista dei Contatti.

Il distributore può programmare i pulsanti programmabili come tasti

Avviso di chiamata : per accedere direttamente all'elenco Contatti

di scelta rapida per accedere direttamente alle funzioni della

per selezionare un contatto a cui inviare l'avviso di chiamata.

radio, oppure per selezionare canali o gruppi predefiniti a

seconda della durata della pressione sul pulsante:

Trasferimento di chiamata consente di attivare e disattivare la

funzione di trasferimento di chiamata.

Pressione breve premere e rilasciare rapidamente il pulsante.

Registro chiamate consente di selezionare l'elenco del registro

Pressione lunga premere e tenere premuto il pulsante per un

delle chiamate.

periodo di tempo programmato.

Annuncio canale : per riprodurre gli annunci vocali della zona o

Tener premuto tenere premuto il pulsante.

del canale per il canale corrente.

Emergenza per inviare o annullare un allarme o una chiamata di

NOTA: la durata programmata della pressione su un pulsante è

emergenza, a seconda della programmazione.

disponibile per tutte le funzioni o le impostazioni

assegnabili della radio e delle utility. Per ulteriori

Audio intelligente attivo/disattivo attiva o disattiva la funzione

informazioni sulla durata programmata del pulsante

Audio intelligente.

Emergenza, vedere Emergenza a pagina 51.

Roaming manuale sito*

per avviare la ricerca manuale del

sito.

AGC mic attivo/disattivo attiva o disattiva il controllo automatico

del guadagno (AGC) del microfono interno. Non è disponibile

durante una sessione Bluetooth.

Monitor per controllare la presenza di traffico sul canale

selezionato.

Notifiche – consente di accedere direttamente all'elenco Notifiche.

Comandi della radio

8

Italiano

LKP_EMEA_IT.book Page 8 Sunday, December 9, 2012 8:37 PM

* Non disponibile in Capacity Plus

Non disponibile in Linked Capacity Plus

LKP_EMEA_IT.book Page 9 Sunday, December 9, 2012 8:37 PM

Eliminazione canale di disturbo*

rimuove temporaneamente

Ripetitore/Comunicazione diretta*

per selezionare

dalla lista di scansione un canale non gradito, ad eccezione del

alternativamente la comunicazione con ripetitore oppure diretta da

canale selezionato. Per canale selezionato si intende la

una radio all’altra.

Comandi della radio

combinazione zona/canale selezionata dall’utente all’avvio della

Scansione*

per abilitare o disabilitare la scansione.

scansione.

Blocco sito on/off*

consente di attivare e disattivare il

Accesso rapido consente di avviare una chiamata di

roaming manuale del sito.

gruppo, telefonica o privata predefinita, un avviso di chiamata o un

messaggio di testo rapido.

Disattivazione remota interruzione trasmissione

Monitor permanente*

per controllare la presenza di traffico sul

interrompe la trasmissione di una radio monitorata da remoto senza

canale selezionato fino alla disattivazione della funzione.

che questa emetta o visualizzi indicazioni acustiche o visive,

oppure una chiamata in corso che può essere sospesa allo scopo

Telefono consente di accedere direttamente alla Rubrica del

di liberare il canale. (Questa funzione richiede una chiave di licenza

telefono.

del software, venduta separatamente.)

Privacy consente di abilitare o disabilitare la funzione

Messaggio di testo per selezionare il menu Messaggi di

Privacy.

testo.

Alias e ID della radio consente di definire l’alias e l'ID della radio.

Annuncio vocale on/off attiva o disattiva la funzione Annuncio

vocale.

Controllo radio per verificare se una radio è attiva in un

Trasmissione attivata dalla voce (VOX) consente di attivare e

sistema.

disattivare la funzione VOX.

Abilitazione radio per abilitare da remoto la radio chiamata.

Zona per selezionare la zona voluta in una lista.

* Non disponibile in Capacity Plus

Disabilitazione radio per disabilitare da remoto la radio

Non disponibile in Linked Capacity Plus

chiamata.

* Non disponibile in Capacity Plus

Non disponibile in Linked Capacity Plus

9

Italiano

Impostazioni assegnabili e utilità

Accesso alle funzioni preprogrammate

Tutti i toni/avvisi per attivare e disattivare tutti i toni.

È possibile accedere alle diverse funzioni della radio:

Retroilluminazione attiva o disattiva la retroilluminazione.

mediante una pressione breve o

lunga sui pulsanti programmabili

Luminosità retroilluminazione regola l'intensità della

appropriati.

luminosità.

O

Livello di potenza per selezionare alternativamente il livello di

trasmissione alto o basso.

utilizzando i tasti di navigazione del menu come descritto di

Squelch per selezionare alternativamente il livello di

seguito:

squelch normale o stretto.

1 Premere il pulsante c per accedere al menu. Premere il

tasto di scorrimento del menu appropriato (

<o >) per

accedere alle funzioni del menu.

2 Premere e per selezionare una funzione o accedere a un

sottomenu.

3 Premere d per tornare al menu o al display precedente.

Una lunga pressione su

d riporta la radio al display di

stand-by.

NOTA: dopo un periodo di inattività, la radio esce

automaticamente dal menu e torna al display di stand-by.

Comandi della radio

10

Italiano

LKP_EMEA_IT.book Page 10 Sunday, December 9, 2012 8:37 PM

<

>

c

d

e

LKP_EMEA_IT.book Page 11 Sunday, December 9, 2012 8:37 PM

Pulsante PTT (premere per parlare)

Quando la radio è inattiva, il pulsante PTT viene utilizzato per

inviare una nuova chiamata (vedere Invio di una chiamata

radio a pagina 27).

Comandi della radio

Il pulsante PTT sul lato del microfono ha due funzioni fondamentali:

Se il tono di permesso di parlare (vedere Attivazione e

disattivazione del tono di permesso di parlare a pagina 76), o il

sidetone del PTT è abilitato, parlare dopo la cessazione del

breve segnale acustico.

Durante una chiamata, se la funzione Indicazione canale

libero è abilitata nella radio (programmata dal distributore),

Pulsante PTT

verrà emesso un breve tono di avviso quando il pulsante PTT

viene rilasciato nella radio ricevente (la radio che riceve la

chiamata), per segnalare che il canale è libero per rispondere.

Se la chiamata viene interrotta, verrà emesso un tono continuo

(proibizione di parlare) che segnala di rilasciare il pulsante

PTT, ad esempio quando la radio riceve una chiamata di

emergenza.

Durante una chiamata, il PTT consente alla radio di trasmettere

alle altre radio chiamate.

Per parlare, premere e tener premuto il pulsante PTT; rilasciarlo

per ascoltare.

Il microfono viene attivato premendo il pulsante PTT.

11

Italiano

LKP_EMEA_IT.book Page 12 Sunday, December 9, 2012 8:37 PM

Commutazione tra le modalità

Connessione IP Site

convenzionali analogica e digitale

Questa funzione consente di estendere le comunicazioni

convenzionali oltre la portata di un singolo sito, collegandosi ai

È possibile configurare ogni canale della radio come canale

diversi siti disponibili, che sono connessi tramite una rete IP

convenzionale analogico o digitale. Utilizzare il selettore di canale

(Internet Protocol).

per passare da un canale analogico ad uno digitale e viceversa.

Quando la radio esce dal campo di copertura di un sito ed entra in

Manopola

quello di un altro, si connette al ripetitore del nuovo sito per inviare

di selezione

o ricevere chiamate e trasmissioni dati. A seconda delle

canale

impostazioni assegnate, la connessione viene effettuata

automaticamente o manualmente.

Se è stata impostata la ricerca automatica del sito, la radio esegue

la scansione di tutti i siti disponibili se rileva un segnale debole o

nessun segnale dal sito corrente. Quindi si connette al ripetitore

con il valore RSSI (Received Signal Strength Indicator o indicatore

intensità segnale ricevuto) maggiore.

Nella ricerca manuale del sito, la radio ricerca il sito successivo

Alcune funzioni non sono disponibili quando si passa dalla modalità

disponibile tra i membri della lista di roaming, anche se questo non

digitale a quella analogica. Le icone delle funzioni digitali (come

è necessariamente quello con il segnale più forte, e si collega ad

Messaggi) non sono più disponibili. Le funzioni disabilitate non

esso.

appaiono nel menu.

NOTA: è possibile abilitare solo la funzione di scansione oppure

Alcune funzioni sono disponibili in entrambe le modalità. Le lievi

quella di roaming su ogni canale, ma non entrambe.

differenze operative NON incidono comunque sulle prestazioni

della radio.

A una lista di roaming specifica possono essere aggiunti solo i

canali sui quali è stata abilitata questa funzione. Durante il roaming

La radio può passare alternativamente dalla modalità digitale a

automatico, la radio cerca tra i canali membri della lista di roaming

quella analogica anche durante la scansione in doppia modalità

Comandi della radio

quello con il segnale più forte.

(vedere Scansione a pagina 40).

Una lista di roaming supporta fino a 16 canali, compreso il canale

selezionato.

12

Italiano