Alexika HB 10: Avvertenze di sicurezza

Avvertenze di sicurezza: Alexika HB 10

background image

33

Lingua d'origine: tedesco

IT

Avvertenze di sicurezza

• Attenersi alle istruzioni per l'uso degli accessori.

• Il funzionamento sicuro dell’apparecchio è garantito soltanto con gli 

accessori descritti nel capitolo ”Accessori”.

 Utilizzare la calotta di protezione HB 10.2 o lo schermo paraspruzzi HB 10.1.

 Staccare la spina di corrente prima di effettuare il montaggio degli accessori.

• 

Dopo un’interruzione di corrente l’apparecchio non si riaccende.

• Per staccare la rete elettrica, premere l'interruttore dell'apparec-chio 

oppure staccare la spina o il connettore dell'apparecchio.

• La presa per la linea di allacciamento alla rete deve essere facilmente 

raggiungibile e accessibile.

Solventi

I solventi possono essere nocivi per la salute. Osservare attentamente 

le avvertenze e consultare la relativa scheda dati di sicurezza (Internet).

Set di vetreria

Il set di vetreria è predisposto per un funzionamento sotto vuoto 

fino a 1 mbar.

Set di vetreria rivestiti

I set di vetreria rivestiti proteggono da schegge di vetro in caso di 

rottura sotto vuoto. Si ricorda che in caso di utilizzo di set di vetreria 

rivestiti, soltanto il condensatore refrigerato e il recipiente di raccolta 

sono dotati di rivestimento.

Per motivi tecnici non è rivestita tutta la superficie. Nello specifico, il 

condensatore refrigerato presenta dei punti non rivestiti, soprattutto 

nelle giunture e nei raccordi.

Quale accessorio è disponibile un recipiente di evaporazione dotato 

di uno specifico rivestimento resistente al calore.

Il rivestimento non protegge da eventuali danni al vetro né dalla rot-

tura del vetro stesso.

Non utilizzare componenti in vetro che presentano un rivestimento danneggiato.

L’utilizzo di un set di vetreria rivestito non solleva dall’obbligo di azi-

onare l’apparecchio in uno sfiatatoio chiuso su tutti i lati o in un 

dispositivo di sicurezza equivalente.

Bagno termostatico ad olio

Se si utilizza dell'olio siliconico quale fluido di termostatazione, in 

caso di rottura del recipiente di evaporazione, vi è il rischio che l'olio 

bollente trabocchi e schizzi, a causa della miscela di solventi acquosi 

(contenuto del recipiente di evaporazione) e olio, abbinata ad una 

rapida variazione del volume (formazione di bolle del solvente).

Utilizzare il dispositivo di protezione HB10.2.

Bloccaggio del tubo del vapore

Prima di avviare l’apparecchio verificare sempre che il tubo del va-

pore sia bloccato. 

Se invece risulta sbloccato, esso può cadere nel bagno termostatico 

insieme al recipiente montato di evaporazione.

Fissaggio del recipiente di evaporazione

Verificare la corretta sede della staffa di sicurezza che collega il tubo 

del vapore al recipiente di evaporazione.

I recipienti di evaporazione non fissati correttamente possono stac-

carsi durante il funzionamento e cadere nel bagno termostatico.

Per la sicurezza dell’apparecchio

• Il valore di tensione indicato sulla targhetta del modello e quello di rete 

devono coincidere.

• La presa deve essere con contatto di terra (contatto conduttore di protezione).

• Evitare urti e colpi violenti all’apparecchio o agli accessori.

• 

L’apertura dell’apparecchio è consentita esclusivamente a personale esperto.

Per la Vostra sicurezza

• 

Prima della messa in funzione si raccoman-

  da di leggere le istruzioni per l’uso e di os-

  servare attentamente le norme di sicurezza.

• Conservare con cura le istruzioni per l’uso, rendendole 

accessibili a tutti.

• L’utilizzo di questo apparecchio è destinato esclusivamente a personale 

esperto.

• Osservare attentamente le norme di sicurezza, le direttive e le disposizi-

oni in materia di sicurezza sul lavoro e antinfortunistica.

• Indossare la propria attrezzatura di protezione in conformità alla classe 

di pericolo del mezzo sottoposto a lavorazione. Altrimenti può insorge-

re un rischio a seguito di spruzzi di liquidi.

• Durante lo svuotamento spostare e tenere l'apparecchio soltanto per 

le maniglie.

• Posizionare l’apparecchio in una zona spaziosa su una superfi cie piana, 

stabile, pulita, antiscivolo, asciutta e ignifuga.

• Prima dell’uso verifi care l’eventuale presenza di vizi all’apparec-chio o 

agli accessori. Non utilizzare pezzi danneggiati.

• 

ATTENZIONE! 

Questo apparecchio consente di trattare o riscalda-

re  soltanto  mezzi  con  punto  d'infi ammabilità  superiore  al  limite  im-

postato per la temperatura di sicurezza del bagno termostatico.

  Il limite impostato per la temperatura di sicurezza del bagno termosta-

tico deve essere inferiore di almeno 25 °C al punto di combustione del 

mezzo utilizzato.

• 

PERICOLO DI SCOTTATURE! 

Durante il fun-

   zionamento lo spigolo superiore del bagno può 

   surriscaldarsi fi no ad una temperatura di 180 °C.

•  Prima  di  riempire  o  svuotare  il  bagno  termostatico,  è  necessario  di-

sattivare l'apparecchio e scollegarlo dalla rete d'alimentazione elettrica 

staccando la spina dalla presa.

• Riempire o svuotare il bagno termostatico soltanto se è freddo.

• Prima del trasporto, svuotare sempre il bagno termostatico.

• Non utilizzare mai il bagno termostatico senza mezzo di termostata-

zione.

• 

ATTENZIONE!

 Quale mezzo di termostatazione nel bag-

no  termostatico  è  preferibile  utilizzare  dell'acqua  (fi no  a  circa 

80 °C) oppure oli di silicone a bassa viscosità (50 mPas) con un punto 

di infi ammabilità > 260 °C.

In caso di utilizzo di mezzi di termostatazione con punti di infi ammabilità 

inferiori, possono insorgere pericoli causati da scottature!

•  La  temperatura  del  bagno  termostatico  non  deve  essere  superiore 

alla temperatura del punto di ebollizione del solvente a  

pressione normale, in quanto in caso di rottura del vetro del recipi-

ente di evaporazione può insorgere un pericolo a causa del liquido 

che  può  spruzzare  fuori  (ad  es.  rottura  del  recipiente  di  evaporazi-

one in caso di distillazione dell'acqua con bagno in olio di silicone).

•  Attenzione  al  pericolo  causato  dalla  rottura  del  vetro  del  recipiente 

di evaporazione durante il funzionamento con l'evaporatore rotante 

IKA

®

.

• Attenzione al pericolo causato dall'assenza di aderenza del recipiente 

umido di evaporazione, in particolare in caso di utilizzo del bagno ter-

mostatico 

IKA

®

 HB 10 con olio di silicone!

•  In  caso  di  utilizzo  quale  bagno  d'acqua,  si  raccomanda  di  utilizzare 

dell'acqua demineralizzata.

• In caso di utilizzo di olio quale mezzo di termostatazione, rispettare la 

portata minima di un litro.

• Verificare che l'interfaccia IR sia perfettamente pulita.

• Attenzione al pericolo causato da materiali infiammabili.

 Trattare soltanto i mezzi il cui apporto energetico è irrilevante nel proces-

so di lavorazione. Ciò vale anche per altre tipologie di apporto energeti-

co, ad esempio mediante irradiazione luminosa.

• 

Non

 utilizzare l’apparecchio in atmosfere esplosive, unitamente a 

sostanze pericolose né immerso nell’acqua.