ASRock Z87E-ITX: 1 Introduzione

1 Introduzione: ASRock Z87E-ITX

1 Introduzione

Grazie per aver acquistato la scheda madre Z87E-ITX ASRock, una scheda madre

adabile prodotta secondo i costanti e rigorosi controlli di qualità di ASRock.

La scheda madre ore eccellenti prestazioni con un design robusto che si adatta

all'impegno di ASRock di orire sempre qualità e durata.

Dato che le speciche della scheda madre e del soware BIOS possono essere

aggiornate, il contenuto di questa documentazione sarà soggetto a variazioni

senza preavviso. Nel caso di eventuali modiche del presente manuale, la versione

aggiornata sarà disponibile sul sito Web di ASRock senza ulteriore preavviso. Per

il supporto tecnico correlato a questa scheda madre, visitare il nostro sito Web per

informazioni speciche relative al modello attualmente in uso. È possibile trovare

l'elenco di schede VGA più recenti e di supporto di CPU anche sul sito Web di ASRock.

Sito Web di ASRock http://www.asrock.com.

1.1 Contenuto della confezione

• Scheda madre Z87E-ITX ASRock (fattore di forma Mini-ITX)

• Guida rapida di installazione Z87E-ITX ASRock

• CD di supporto Z87E-ITX ASRock

• 4 x cavi dati Serial ATA (SATA) (opzionali)

• 1 x mascherina metallica posteriore I/O

• 1 x antenna WiFi da 2,4 GHz ASRock

• 1 x adattatore DVI-D-Sub

Italiano

Italiano

52

Z87E-IT X

1.2 Speciche

Piattaforma

• Fattore di forma Mini-ITX

• Design condensatore Premium Gold (condensatori a

conduttore in polimero di alta qualità realizzati al 100% in

Giappone)

TM

CPU

• Supporta Intel® Core

i7 / i5 / i3 di 4a generazione / Xeon® /

Pentium® / Celeron® in LGA1150 Package

• Design Digi Power

• 6 Power Phase Design

• DrMOS

®

• Supporta la tecnologia Intel

Turbo Boost 2.0

®

• Supporta Intel

K-Series unlocked CPU

®

Chipset

• Intel

Z87

Memoria

• Tecnologia con memoria DDR3 a doppio canale

• 2 x slot DIMM DDR3

• Supporta memoria DDR3 2933+(OC)/2800(OC)/2400(OC)/2

133(OC)/1866(OC)/1600/1333/1066 non ECC, senza buer

• Capacità max. della memoria di sistema: 16GB

(si veda la sezione ATTENZIONE)

®

• Supporta Intel

Extreme Memory Prole (XMP)1.3/1.2

Slot di

• 1 x PCI Express 3.0 x16 slot

espansione

• 1 x slot half mini-PCI Express: per WiFi + modulo BT

• 1 x slot mSATA/full mini-PCI Express

Italiano

Graca

• La videograca integrata della scheda video HD Intel® e le

uscite VGA possono essere supportate soltanto con processori

Italiano

con GPU integrata.

• Supporta la videograca integrata della scheda video HD

Inte: Intel® Quick Sync Video con AVC, MVC (S3D) e

TM

MPEG-2 Full HW Encode1, Intel® InTru

3D, tecnologia

TM

Intel® Clear Video HD, Intel® Insider

, Intel® HD Graphics

4400/4600

• Pixel Shader 5.0, DirectX 11.1

• Memoria condivisa max. 1792 MB

53

• Tre opzioni uscita VGA: DVI-I, HDMI e DisplayPort

• Supporta il triplo monitor

• Supporta la tecnologia HDMI con una risoluzione max. no a

4 K × 2 K (4096 x 2304) a 24 Hz

• Supporta DVI-I con una risoluzione max. no a

1920 x 1200 a 60 Hz

• Supporta DisplayPort con una risoluzione max. no a

3840 x 2160 a 60 Hz

• Supporta Auto Lip Sync, Deep Color (12 bpc), xvYCC e HBR

(High Bit Rate Audio) con HDMI (è necessario un monitor

conforme ad HDMI)

• Supporta la funzione HDCP con porte DVI-I, HDMI e

DisplayPort

• Supporta Blu-ray (BD) Full HD 1080p/riproduzione HD-

DVD con porte DVI-I, HDMI e DisplayPort

Audio

• Audio HD a 7.1 canali con Content Protection (codec audio

Realtek ALC1150)

• Supporto audio Blu-ray Premium

• TI® NE5532 (supporta l’amplicatore per cue di qualità

superiore no a 600 Ohm)

• Supporta DTS Connect

LAN

• LAN Gigabit 10/100/1000 Mb/s

• Giga PHY Intel® I217V

• Supporta la tecnologia Intel® Remote Wake

• Supporta Wake-On-LAN

• Supporta Energy Ecient Ethernet 802,3az

Italiano

• Supporta PXE

LAN wireless

• Supporta IEEE 802.11a/b/g/n/ac

Italiano

• Supporta Dual-Band (2,4/5 GHz)

• Supporta la connessione wireless ad alta velocità no a

867 Mbps

• 2 antenne per supportare tecnologia a diversità 2

(trasmissione) x 2 (ricezione)

• Supporta Bluetooth 4.0/3.0 + classe II ad alta velocità

54

Z87E-IT X

I/O pannello

• 1 x porta mouse/tastiera PS/2

posteriore

• 1 x porta DVI-I

• 1 x porta HDMI

• 1 x DisplayPort

• 1 x porta uscita SPDIF ottico

• 1 x connettore eSATA

• 2 x porte USB 2.0

• 4 x porte USB 3.0

• 1 x porta LAN RJ-45 con LED (ACT/LINK LED e SPEED

LED)

• 1 x interruttore per azzerare la CMOS

• Jack audio HD: altoparlante posteriore/centrale/basso/

ingresso linea/altoparlante anteriore/microfono

Archiviazione

• 6 x connettori SATA3 6,0 Gb/s, supporto RAID (RAID 0,

RAID 1, RAID 5, RAID 10, tecnologia Intel Rapid Storage 12

e tecnologia Intel Smart Response), NCQ, AHCI e “Hot Plug”

(il connettore SATA3_5 è condiviso con la porta eSATA; il

connettore SATA3_4 è condiviso con lo slot mSATA/mini-

PCI Express)

• 1 x connettore eSATA, supporta le funzioni NCQ, AHCI e

“Hot Plug”

• 1 x connettore mSATA 6,0 Gb/s (connettore Solid-State Drive),

supporta le funzioni NCQ, AHCI e i moduli mini-PCI

Express full size

Connettore

• 1 x header di intrusione nello chassis

• 1 x header TPM

Italiano

• 1 x connettore ventola CPU (4 pin)

• 1 x connettore ventola chassis (4 pin)

• 1 x connettore alimentazione ATX a 24 pin

Italiano

• 1 x connettore alimentazione da 12 V a 8 pin (connettore

alimentazione ad alta densità)

• 1 x connettore audio pannello anteriore

• 2 x header USB 2.0 (supporto 4 porte USB 2.0)

• 1 x header USB 3.0 (supporta 2 porte USB 3.0)

55

Caratteristi-

• BIOS legale 64 Mb AMI UEFI con supporto GUI multilingue

che del BIOS

• Eventi di wake up conformi ad ACPI 1.1

• Supporto SMBIOS 2.3.1

• Multiregolazione tensione CPU, DRAM, PCH 1,05 V,

PCH 1,5 V

CD di

• Driver, Utilità, soware antivirus (versione di prova),

supporto

versione di prova di CyberLink MediaEspresso 6.5, browser e

barra degli strumenti Google Chrome, Start8, MeshCentral,

Splashtop Streamer, Intel® Extreme Tuning Utility (IXTU)

Hardware

• Sensore temperatura CPU/chassis

Monitor

• Tachimetro CPU/chassis

• Ventola silenziosa CPU/chassis (consente l'autoregolazione

della velocità della ventola dello chassis mediante la

temperatura della CPU)

• Controllo multivelocità della ventola di CPU/chassis

• Monitoraggio tensione: +12 V, +5 V, +3,3 V, CPU Vcore

SO

• Microso® Windows® 8/8 a 64-bit/7/conforme a 7 a 64-bit

Certicazioni

• FCC, CE, WHQL

• ErP/EuP Ready (è necessaria alimentazione ErP/EuP ready)

* Per informazioni dettagliate sul prodotto, visitare il nostro sito Web: http://www.asrock.com

Italiano

Italiano

56

Z87E-IT X

Prestare attenzione al potenziale rischio previsto nella pratica di overclocking, inclusa

la regolazione delle impostazioni nel BIOS, l'applicazione di tecnologia di Untied

Overclocking o l'utilizzo di strumenti di overclocking di terze parti. L'overclocking

può inuenzare la stabilità del sistema o perno provocare danni ai componenti e ai

dispositivi del sistema. Occorre eseguirlo a proprio rischio e spese. Non ci riterremo

responsabili per possibili danni provocati da overclocking.

A causa della limitazione, l'eettiva dimensione della memoria può essere inferiore

a 4 GB per riservare l'uso del sistema ai sistemi operativi di Windows® a 32 bit. I

sistemi operativi Windows® a 64 bit non possiedono tali limitazioni. È possibile

utilizzare la RAM XFast di ASRock per utilizzare la memoria che Windows® non p

utilizzare.

Italiano

Italiano

57

1.3 Impostazione jumper

L'illustrazione mostra in che modo vengono impostati i jumper. Quando il

cappuccio del jumper è posizionato sui pin, il jumper è "cortocircuitato". Se sui pin

non è posizionato alcun cappuccio del jumper, il jumper è "aperto".

Jumper per azzerare la

Cortocircuitato: azzeramento

CMOS

della CMOS

Jumper a 2 pin

(CLRCMOS1)

Aperto: predenito

(vedere pag. 1, n. 14)

CLRCMOS1 consente di azzerare i dati presenti nella CMOS. I dati presenti

nella CMOS includono informazioni relative all'impostazione del sistema quali

password del sistema, data, ora e parametri di impostazione del sistema. Per

azzerare e reimpostare i parametri del sistema alla congurazione predenita,

spegnere il computer e scollegare il cavo di alimentazione, quindi utilizzare un

cappuccio del jumper per cortocircuitare i pin su CLRCMOS1 per 3 secondi.

Ricordarsi di rimuovere il cappuccio del jumper dopo aver azzerato la CMOS.

Se è necessario azzerare la CMOS dopo l'aggiornamento del BIOS, è necessario

riavviare prima il sistema e in seguito spegnerlo prima di eseguire l'operazione di

azzeramento della CMOS.

Italiano

1. L'interruttore di azzeramento della CMOS ha la stessa funzione del jumper per

azzerare la CMOS.

2. Se si azzera la CMOS, può essere rilevato il case aperto. Regolare l'opzione del

Italiano

BIOS "Azzerare stato" per azzerare il registro del precedente stato di intrusione

nello chassis.

58

Z87E-IT X

1.4 Header e connettori sulla scheda

Header sul pannello del

Collegare l'interruttore

GND RESET#

sistema

dell'alimentazione,

(PANEL1 a 9 pin)

l'interruttore di reset e

(vedere pag. 1, n. 12)

l'indicatore dello stato

del sistema sullo chassis

su questo header secondo

la seguente assegnazione

dei pin. Annotare i pin

positivi e negativi prima

di collegare i cavi.

Italiano

Italiano

59

PWRBTN

Gli header e i connettori sulla scheda NON sono jumper. NON posizionare cappucci

del jumper su questi header e connettori. Il posizionamento di cappucci del jumper su

header e connettori provocherà danni permanenti alla scheda madre.

GND

#

GND

PLED-

HDLED-

PLED+

HDLED+

1

PWRBTN (interruttore alimentazione):

collegare all'interruttore dell'alimentazione sul pannello anteriore dello chassis. È

possibile congurare il modo in cui spegnere il sistema utilizzando l'interruttore

dell'alimentazione.

RESET (interruttore di reset):

collegare all'interruttore di reset sul pannello anteriore dello chassis. Premere

l'interruttore di reset per riavviare il computer se il computer si blocca e non riesce

ad eseguire un normale riavvio.

PLED (LED alimentazione del sistema):

collegare all'indicatore di stato dell'alimentazione sul pannello anteriore dello

chassis. Il LED è acceso quando il sistema è in funzione. Il LED continua a

lampeggiare quando il sistema si trova nello stato di sospensione S1/S3. Il LED è

spento quando il sistema si trova nello stato di sospensione S4 o quando è spento (S5).

HDLED (LED di attività disco rigido):

collegare al LED di attività disco rigido sul pannello anteriore dello chassis. Il LED è

acceso quando il disco rigido sta leggendo o scrivendo dati.

Il design del pannello anteriore può cambiare a seconda dello chassis. Un modulo

di pannello anteriore è composto principalmente da interruttore di alimentazione,

interruttore di reset, LED di alimentazione, LED di attività disco rigido,

altoparlante, ecc. Quando si collega il modulo del pannello anteriore dello chassis

a questo header, accertarsi che le assegnazioni del lo e le assegnazioni del pin

corrispondano correttamente.

Connettori Serial ATA3

Questi sei connettori

(SATA3_0:

SATA3 supportano cavi

vedere pag.1, n. 16)

dati SATA per dispositivi

(SATA3_1:

di archiviazione interna,

vedere pag.1, n. 15)

con una velocità di

(SATA3_2:

trasferimento dati no

vedere pag.1, n. 17)

a 6,0 Gb/s. Il connettore

(SATA3_3:

SATA3_5 è condiviso

vedere pag.1, n. 9)

con la porta eSATA; il

(SATA3_4:

connettore SATA3_4

vedere pag.1, n. 8)

è condiviso con lo slot

(SATA3_5:

mSATA/mini-PCIe.

vedere pag.1, n. 6)

Header USB 2.0

Oltre alle due porte USB

(USB_2_3 a 9 pin)

2.0 sul pannello I/O, su

(vedere pag. 1, n. 21)

questa scheda madre vi

(USB_4_5 a 9 pin)

sono due header. Ciascun

(vedere pag. 1, n. 20)

header USB 2.0 può

supportare due porte.

Header USB 3.0

Oltre alle quattro porte

(USB3_5_6 a 19 pin)

USB 3.0 sul pannello I/O,

(vedere pag. 1, n. 7)

su questa scheda madre

vi è un header. Ciascun

header USB 3.0 può

supportare due porte.

Italiano

Italiano

60

1

USB_PWR

USB_PWR

P-

P-

P+

P+

GNDGND

DUMMY

SATA3_5

SATA3_4

SATA3_3

SATA3_2

SATA3_1

SATA3_0

VbusVbus

Vbus

IntA_PB_SSRX-

IntA_PA_SSRX-

IntA_PB_SSRX+

IntA_PA_SSRX+

GND

GND

IntA_PB_SSTX-

IntA_PA_SSTX-

IntA_PB_SSTX+

IntA_PA_SSTX+

GND

GND

IntA_PB_D-

IntA_PA_D-

IntA_PB_D+

IntA_PA_D+

Dummy

1

Z87E-IT X

Header audio pannello

Questo header serve a

GN D

OUT2_L

anteriore

J_SENSE

collegare i dispositivi

PRESENCE#

OUT2_R

(AUDIO1_HD a 9 pin)

MIC_RET

MIC2_R

audio al pannello audio

(vedere pag. 1, n. 21)

anteriore.

1

Header altoparlante

Collegare l'altoparlante

chassis

dello chassis a questo

(SPEAKER1 a 4 pin)

header.

(vedere pag. 1, n. 13)

Connettori ventola dello

Collegare i cavi della

chassis e di alimentazione

ventola ai connettori della

(CHA_FAN1 a 4 pin)

ventola e far corrispondere

(vedere pag. 1, n. 4)

il lo nero al pin di terra.

Italiano

Connettori della ventola

Questa scheda madre è

Italiano

della CPU

dotata di un connettore

(CPU_FAN1 a 4 pin)

per la ventola della CPU

(vedere pag. 1, n. 1)

(Ventola silenziosa) a

4 pin. Se si decide di

collegare una ventola della

CPU a 3 pin, collegarla al

pin 1-3.

61

OUT_RE

MIC2_L

T

+12V

GND

CPU_

FAN_SPEED

FAN_SPEED_CONTROL

1

+5V

DUMMY

DUMMY

SPEAKER

GN D

+ 12V

CPU_FAN_SPEED

FAN_SPEED_CONTRO

1

2

3

4

L

1. L'audio ad alta denizione supporta le funzioni Jack sensing, ma il lo del pannello

sullo chassis deve supportare HDA per funzionare correttamente. Seguire le

istruzioni presenti nel nostro manuale e nel manuale dello chassis per installare il

sistema.

2. Se si utilizza un pannello audio AC’97, installarlo sull'header audio del pannello

anteriore seguendo le fasi di seguito:

A. Collegare Mic_IN (MIC) a MIC2_L.

B. Collegare Audio_R (RIN) a OUT2_R e Audio_L (LIN) a OUT2_L.

C. Collegare Ground (GND) a Ground (GND).

D. MIC_RET e OUT_RET servono soltanto per il pannello audio HD. Non è neces-

sario collegarli per il pannello audio AC’97.

E. Per attivare il microfono anteriore, andare alla scheda “MicAnt” nel pannello di

controllo Realtek e regolare il “Volume di registrazione”.

Connettore di

Questa scheda madre è

alimentazione ATX

dotata di un connettore

(ATXPWR1 a 24 pin)

di alimentazione ATX

(vedere pag. 1, n. 5)

a 24 pin. Per utilizzare

un'alimentazione ATX a

20 pin, collegarla lungo il

pin1 e il pin 13.

Connettore di

Questa scheda madre è

alimentazione ATX da 12 V

dotata di un connettore di

(ATX12V1 a 8 pin)

alimentazione ATX da 12

(vedere pag. 1, n. 2)

V a 8 pin. Per utilizzare

un'alimentazione ATX a

4 pin, collegarla lungo il

pin1 e il pin 5.

Header di intrusione nello

Questa scheda madre supporta

chassis

la caratteristica di rilevamento

(CI1 a 2 pin)

CASE OPEN che rileva che

(vedere pag. 1, n. 11)

il coperchio del case è stato

rimosso. Questa funzione

richiede uno chassis con

caratteristiche di rilevamento di

intrusione nello chassis.

Header TPM

Questo connettore supporta il

Italiano

(TPMS1 a 17 pin)

sistema Trusted Platform Module

(vedere pag. 1, n. 10)

(TPM), che può archiviare in

modo sicuro chiavi, certicati

Italiano

digitali, password e dati. Un

sistema TPM permette anche di

potenziare la sicurezza della rete,

di proteggere identità digitali

e di garantire l'integrità della

piattaforma.

62

5

8

12

24

1

13

1

4

1

Signal

GND

LFRAME#_L

1

GNDF_CLKRUN#

SERIRQ#

+3VSB

S_PWRDWN#

GND

LAD0_L

LAD1_L

+3V

LAD2_L

LAD3_L

TPM_RST#

TA_MAIN

SMB_CLK_MAIN

GND