ASRock H61M: 1. Introduzione

1. Introduzione: ASRock H61M

background image

54

ASRock  H61M  Motherboard

1. Introduzione

Grazie per aver scelto una scheda madre ASRock 

H61M

, una scheda madre af-

fi

 dabile prodotta secondo i severi criteri di qualità ASRock. Le prestazioni eccellenti 

e il design robusto si conformano all’impegno di ASRock nella ricerca della qualità e 

della resistenza. 

Questa Guida Rapida all’Installazione contiene l’introduzione alla motherboard e la 

guida passo-passo all’installazione. Informazioni più dettagliate sulla motherboard si 

possono trovare nel manuale per l’utente presente nel CD di supporto.

 Le 

speci

fi

 che della scheda madre e il software del BIOS possono    

essere aggiornati, pertanto il contenuto di questo manuale può subire  

variazioni senza preavviso. Nel caso in cui questo manuale sia  

 modi

fi

 cato, la versione aggiornata sarà disponibile sul sito di ASRock  

senza altro avviso. Sul sito ASRock si possono anche trovare le più  

recenti schede VGA e gli elenchi di CPU supportate.

ASRock website    http://www.asrock.com

Se si necessita dell’assistenza tecnica per questa scheda madre,    

visitare il nostro sito per informazioni speci

fi

 che sul modello che si    

 sta 

usando.

 www.asrock.com/support/index.asp

1.1  Contenuto della confezione

Scheda madre ASRock 

H61M

(Micro ATX Form Factor: 9.6-in x 8.6-in, 24.4 cm x 21.8 cm)

Guida di installazione rapida ASRock 

H61M

CD di supporto ASRock 

H61M

Due cavi dati Serial ATA (SATA) (opzionali)

Un I/O Shield

ASRock vi ricorda...

Per ottenere migliori prestazioni in Windows

® 

7 / 7 64-bit / Vista

TM 

/ Vista

TM

64-bit, si consiglia di impostare l'opzione BIOS in Storage Con

fi

 guration 

(Con

fi

 gurazione di archiviazione) sulla modalità AHCI. Per l'impostazione 

BIOS, fare riferimento a “User Manual” (Manuale dell'utente) nel CD di 

supporto per dettagli.

Italiano

background image

55

ASRock  H61M  Motherboard

Italiano

1.2 Specifiche

 Piattaforma

- Micro ATX Form Factor: 9.6-in x 8.6-in, 24.4 cm x 21.8 cm

- Condensatore solido per alimentazione CPU

 Processore

- Supporta Intel

®

 Core

TM

 i7 / i5 / i3 di seconda generazione in   

  pacchetto in LGA1155

- Supporto della tecnologia Intel

®

 Turbo Boost 2.0

- Supporta CPU unlocked serie K

- Supporto tecnologia Hyper Threading (vedi 

ATTENZIONE 1

)

Chipset 

- Intel

®

 H61

Memoria

- Supporto tecnologia Dual Channel Memory 

  (vedi 

ATTENZIONE 2

)

- 2 x slot DDR3 DIMM 

- Supporto DDR3 1333/1066 non-ECC, momoria senza buffer 

- Capacità massima della memoria di sistema: 16GB 

  (vedi 

ATTENZIONE 3

)

Slot di 

- 1 x Alloggi PCI Express 2.0 x16 (blu a modalità x16)

 espansione  

- 1 x Alloggi PCI Express 2.0 x1 

- 2 x Alloggio PCI

VGA su scheda  

-

Intel

®

 HD Graphics 2000/3000

- Pixel Shader 4.1, DirectX 10.1

- Memoria massima condivisa 1759MB (vedi 

ATTENZIONE 4

)

- Tre opzioni d’output VGA: D-Sub, DVI-D e HDMI 

  (vedi 

ATTENZIONE 5

)

- Supporta HDMI 1.4a con risoluzione massima 

fi

 no a  

  1920x1200 @ 60Hz

- Supporta DVI con risoluzione massima 

fi

 no a 1920x1200 @  

  60Hz

- Supporta D-Sub con risoluzione massima 

fi

 no a 2048x1536 @  

  75Hz

- Supporto delle funzioni Auto Lip Sync, Deep Color (12bpc),   

   

  xvYCC e HBR (High Bit Rate Audio) con HDMI (è necessario  

  un monitor compatibile HDMI) (vedi 

ATTENZIONE 6

)

- Supporta Blu-ray Stereoscopico in 3D con HDMI 1.4a

- Supporto della funzione HDCP con le porte DVI e HDMI

- Supporto 1080p Blu-ray (BD) / HD-DVD riproduzione con le  

  porte DVI e HDMI

background image

56

ASRock  H61M  Motherboard

 Audio

- 5.1 Audio HD CH (Realtek ALC662 Audio Codec)

LAN

- PCIE x1 Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s

 - 

Atheros

®

 AR8151

- Supporta Wake-On-LAN

Pannello

 I/O 

Panel 

posteriore I/O

- 1 x porta PS/2 per mouse

- 1 x porta PS/2 per tastiera

- 1 x Porta VGA/D-Sub

- 1 x Porta VGA/DVI-D

- 1 x Porta HDMI

- 6 x porte USB 2.0 già integrate 

- 1 x porte LAN RJ-45 con LED (LED azione/collegamento e   

  LED velocità)

- Connettore HD Audio: ingresso linea / cassa frontale / 

  microfono 

Connettori

- 4 x connettori SATA2 3.0Go/s, sopporta delle funzioni NCQ,  

  AHCI e “Hot Plug” 

- 1 x Collettore modulo infrarossi

- 1 x Connettore modulo infrarosso consumer

- 1 x Collettore porta stampante

- 1 x collettore porta COM 

- Connettore CPU/Chassis/Alimentazione ventola

- 24-pin collettore alimentazione ATX

- 8-pin connettore ATX 12V

- Connettore audio sul pannello frontale

- 2 x Collettore USB 2.0 (supporta 4 porte USB 2.0) 

 BIOS

- 32Mb AMI BIOS

- AMI UEFI Legal BIOS con interfaccia di supporto

- Supporta “Plug and Play”

- Compatibile con ACPI 1.1 wake up events

- Supporta jumperfree 

- Supporta SMBIOS 2.3.1

- Regolazione multi-voltaggio IGPU, DRAM, PCH, CPU PLL,   

  VTT, VCCSA 

Italiano

background image

57

ASRock  H61M  Motherboard

Italiano

 CD di

- Driver, Utilità, Software AntiVirus (versione di prova), Suite     

supporto

  Software ASRock (Suite CyberLink DVD e Creative Sound    

  Blaster X-Fi MB) (OEM e Versione demo)

Caratteristica

- ASRock Extreme Tuning Utility (AXTU) (vedi 

ATTENZIONE 7

)

speciale

- Instant Boot 

- ASRock Instant Flash (vedi 

ATTENZIONE 8

)

- ASRock AIWI (vedi 

ATTENZIONE 9

)

- Caricatore ASRock APP Charger (vedi 

ATTENZIONE 10

)

- SmartView (vedi 

ATTENZIONE 11

)

- ASRock XFast USB (vedi 

ATTENZIONE 12

)

- Booster ibrido:

- ASRock U-COP (vedi 

ATTENZIONE 13

)

- Boot Failure Guard (B.F.G.)

- Opzione C.C.O. (Combo Cooler Option) 

  (vedi 

ATTENZIONE 14

)

- LED notturno

Monitoraggio

- Sensore per la temperatura del processore

Hardware

- Sensore temperatura scheda madre

- Indicatore di velocità per la ventola del CPU/Chassis/ 

  

Alimentazione

- Ventola CPU/Chassis silenziosa (permette la regolazione 

  automatica della ventola dello chassis in base alla temperatura  

  della CPU madre)

- Ventola CPU/Chassis con controllo di varie velocità

- Voltaggio: +12V, +5V, +3.3V, Vcore

Compatibi-

 - 

Microsoft

®

 Windows

®

 7 / 7 64 bit / Vista

TM

 / Vista

TM 

64 bit / XP /  

 lità SO

  XP 64 bit

 Certi

fi

 cazioni

- FCC, CE, WHQL

- Predisposto ErP/EuP (è necessaria l’alimentazione 

  predisposta per il sistema ErP/EuP) (vedi 

ATTENZIONE 15

)

 * Per ulteriori informazioni, prego visitare il nostro sito internet: http://www.asrock.com

 AVVISO

Si prega di prendere atto che la procedura di overclocking implica dei rischi, come  

anche la regolazione delle impostazioni del BIOS, l’applicazione della tecnologia   

Untied Overclocking Technology, oppure l’uso di strumenti di overclocking forniti da  

terzi. L’overclocking può in

fl

 uenzare la stabilità del sistema, ed anche provocare    

danni ai componenti ed alle periferiche del sistema. La procedura è eseguita a pro 

prio rischio ed a proprie spese. Noi non possiamo essere ritenuti responsabili per  

possibili danni provocati dall’overclocking.

background image

58

ASRock  H61M  Motherboard

ATTENZIONE!

1.  Per il settaggio della “Tecnologia Hyper-Threading”, per favore controllare 

pagina 41 del Manuale dell’utente all’interno del CD di supporto.

2.  Questa scheda madre supporta la tecnologia Dual Channel Memory. Prima 

di implementare la tecnologia Dual Channel Memory, assicurarsi di leggere 

la guida all’installazione dei moduli di memoria, a pagina 14, per seguire 

un’installazione appropriata.

3.  A causa delle limitazioni del sistema operativo, le dimensioni effettive della 

memoria possono essere inferiori a 4GB per l’accantonamento riservato 

all’uso del sistema sotto Windows

® 

7 / Vista

TM

 / XP. Per Windows

®

 OS con 

CPU 64-bit, non c’è tale limitazione.

4.  La dimensione massima della memoria condivisa viene stabilita dal ven-

ditore del chipset ed e‘ soggetta a modi

fi

 cazioni. Prego fare riferimento al 

sito internet Intel

®

 per le ultime informazioni.

5.  Si può solo scegliere di usare due dei tre monitor. I monitor D-Sub, DVI-

D e HDMI non possono essere abilitati contemporaneamente. Inoltre, 

usando l’adattatore DVI a HDMI la porta DVI-D può supportare le stesse 

funzioni della porta HDMI.

6.  Le funzioni xvYCC e Deep Color sono supportate solo sotto Windows

®

7 64-bit / 7. La modalità Deep Color sarà abilitata solo se lo schermo 

supporta la funzione 12bpc in EDID. La funzione HBR è supportata sotto 

Windows

®

 7 64-bit / 7 / Vista

TM

 64-bit / Vista

TM

.

7.  L’utilità AXTU (ASRock Extreme Tuning Utility) è uno strumento tutto 

in uno per regolare varie funzioni del sistema in un’interfaccia facile da 

usare che include monitoraggio hardware, controllo ventola, overclocking, 

OC DNA ed IES. Hardware Monitor (Monitoraggio hardware) mostra le 

letture principali del sistema. Fan Control (Controllo ventola) mostra la 

velocità e la temperatura che possono essere regolate. Overclocking

permette di eseguire l’overclocking della frequenza della CPU per 

ottenere le prestazioni ottimali del sistema. OC DNA permette di salvare 

le impostazioni OC come un pro

fi

 lo da condividere con gli amici! Gli amici 

possono scaricare il pro

fi

 lo OC sul loro sistema operativo per ottenere le 

stesse impostazioni OC Il regolatore di tensione di IES (Intelligent Energy

Saver) può ridurre il numero di fasi d’uscita per migliorare l’ef

fi

 cienza 

quando i core CPU sono inattivi senza sacri

fi

 care le prestazioni di 

computazione. Vistare il nostro per informazioni sulle procedure operative 

dell’utilità AXTU (ASRock Extreme Tuning Utility).

 Sito 

ASRock: 

http://www.asrock.com

Italiano

background image

59

ASRock  H61M  Motherboard

Italiano

8.  ASRock Instant Flash è una utilità Flash BIOS integrata nella Flash ROM. 

Questo comodo strumento d’aggiornamento del BIOS permette di aggior-

nare il sistema BIOS senza accedere a sistemi operativi come MS-DOS 

or Windows

®

. Con questa utilità, si può premere il tasto <F6> durante il 

POST, oppure il tasto <F2> nel menu BIOS per accedere ad ASRock In-

stant Flash. Avviare questo strumento e salvare il nuovo 

fi

 le BIOS nell’unità 

Flash USB, dischetto (disco 

fl

 oppy) o disco rigido; poi si può aggiornare il 

BIOS con pochi clic, senza preparare altri dischetti (dischi 

fl

 oppy) o altre 

complicate utilità Flash. Si prega di notare che l’unità Flash USB o il disco 

rigido devono usare il File System FAT32/16/12.

9.  I giochi controllati dai movimenti non sono più un’esclusiva Wii. L’utilità 

ASRock AIWI introduce un nuovo modo per giocare al PC. ASRock AIWI 

è la prima utilità al mondo a trasformare l’iPhone/iPod touch in un joystick 

per controllare i videogiochi. Tutto quello che si deve fare è installare l’utilità 

ASRock AIWI scaricandola dal sito uf

fi

 ciale ASRock oppure usando il CD 

ASRock fornito in dotazione, e scaricare gratuitamente AIWI Lite dall’App 

Store sull’iPhone/iPod touch. Collegare il PC ed i dispositivi Apple usando 

Bluetooth o la rete WiFi e poi si può iniziare a divertirsi con i giochi con-

trollati dal movimento. Non scordare di vistare regolarmente il sito uf

fi

 ciale 

ASRock: forniremo continuamente gli aggiornamenti sui giochi supportati!

 Sito 

ASRock: 

http://www.asrock.com/Feature/Aiwi/index.asp

10.  Se vuoi un modo rapido e indipendente per caricare i dispositivi Apple, 

come iPhone/iPod/iPad Touch, ASRock ha preparato una soluzione 

meravigliosa: ASRock APP Charger. Basta installare il driver APP Char-

ger per caricare l’iPhone più rapidamente rispetto al computer, con una 

velocità maggiore del 40%. ASRock APP Charger permette di caricare 

simultaneamente molti dispositivi Apple in modo rapido e supporta anche il 

caricamento continuato quando il PC accede alla modalità di Standby (S1), 

Sospensione su RAM (S3), Ibernazione (S4) o Spegnimento (S5). Una 

volta installato il driver APP Charger si otterranno prodigi e comodità mai 

avuti prima.

 Sito 

ASRock: 

http://www.asrock.com/Feature/AppCharger/index.asp

11.  SmartView, una nuova funzione di browser Internet, è la pagina iniziale 

intelligente di IE che unisce i siti web più visitati, la cronologia, gli amici di 

Facebook e il newsfeed in tempo reale in una visione migliorata per una 

esperienza Internet più personale. Le schede madri ASRock sono dotate 

in modo esclusivo dell’utility SmartView, che consente di mantenersi 

sempre in contatto con gli amici. Per utilizzare la funzione SmartView, as-

sicurarsi che la versione del sistema operativo sia Windows

®

 7 / 7 64 bit 

/ Vista

TM

 / Vista

TM

 64 bit e che la versione del browser sia IE8. Sito web 

ASRock: http://www.asrock.com/Feature/SmartView/index.asp

background image

60

ASRock  H61M  Motherboard

12.  ASRock XFast USB può accelerare le prestazioni del dispositivo

d’archiviazione USB. Le prestazioni dipendono dalle proprietà del

 dispositivo.

13.  Se il processore si surriscalda, il sistema si chiude automaticamente. Pri-

ma di riavviare il sistema, assicurarsi che la ventolina CPU della scheda 

madre funzioni correttamente; scollegare e ricollegare il cavo d’alimen-

tazione. Per migliorare la dissipazione del calore, ricordare di applicare 

l’apposita pasta siliconica tra il processore e il dissipatore quando si 

installa il sistema.

14.  L’opzione C.C.O. (Combo Cooler Option) fornisce la 

fl

 essibilità di impie-

gare tre tipi diversi di dispersori di calore CPU, Socket LGA 775, LGA 

1155 e LGA 1156. Notare che non possono essere usate tutte le ventole 

CPU 775 e 1156.  

15.  EuP, che sta per Energy Using Product (Prodotto che consuma energia) , 

era una normativa emanata dall’Unione Europea che de

fi

 niva il consumo 

energetico del sistema completo. In base all’EuP, l’alimentazione totale 

del sistema completo deve essere inferiore a 1,00 W quando è spento. 

Per soddisfare la norma EuP sono necessari un alimentatore e una 

scheda elettrica predisposti EuP. In base ai suggerimenti Intel l’alimenta-

tore predisposto EuP deve soddisfare lo standard secondo cui l’ef

fi

 cienza 

energetica in standby di 5 v è più alta del 50% con un consumo di corren-

te di 100 mA. Per la scelta di un’alimentatore predisposto EuP consiglia-

mo di veri

fi

 care ulteriori dettagli con il produttore.

Italiano

background image

61

ASRock  H61M  Motherboard

Italiano

1.3  

Setup dei Jumpers 

L’illustrazione mostra come sono settati i jump-

er. Quando il ponticello è posizionato sui pin, 

il jumper è “CORTOCIRCUITATO”. Se sui pin 

non ci sono ponticelli, il jumper è “APERTO”. 

L’illustrazione mostra un jumper a 3 pin in cui il 

pin1 e il pin2 sono “CORTOCIRCUITATI” quan-

do il ponticello è posizionato su questi pin.

Jumper    

Settaggio del Jumper

Resettare la CMOS 

(CLRCMOS1)

(vedi p.2 item 20)

Nota:  CLRCMOS1 permette si azzerare i dati nella CMOS. Per cancellare e ripristinare 

i parametri del sistema sulla con

fi

 gurazione iniziale, spegnere il computer e 

scollegare il cavo d’alimentazione dalla presa di corrente. Attendere 15 secondi, 

poi usare un cappuccio jumper per cortocircuitare il pin 2 ed il pin 3 su 

CLRCMOS1 per 5 secondi. Tuttavia, si consiglia di non cancellare la CMOS 

subito dopo avere aggiornato il BIOS. Se si deve azzerare la CMOS quando si 

è completato l’aggiornamento del BIOS, è necessario per prima cosa avviare 

il sistema e poi spegnerlo prima di eseguire l’azzeramento della CMOS. No-

tare che password, data, ore, pro

fi

 lo utente prede

fi

 nito, 1394 GUID e indirizzo 

MAC saranno cancellati solo se è rimossa la batteria della CMOS.

Azzeramen-

to CMOS

Impostazione 

prede

fi

 nita

background image

62

ASRock  H61M  Motherboard

Connettori Serial ATAII 

Questi quattro connettori Serial 

(SATA2_0: vedi p.2  Nr. 11) 

ATAII (SATAII) supportano cavi 

(SATA2_1: vedi p.2  Nr. 12) 

dati SATA per dispositivi di    

(SATA2_2: vedi p.2  Nr. 14) 

 immagazzinamento 

interni. 

(SATA2_3: vedi p.2  Nr. 15) 

ATAII (SATAII) supportano cavi  

SATA per dispositivi di memoria  

interni. L’interfaccia SATAII    

attuale permette velocità di    

 trasferimento 

dati 

fi

 no a 

 3.0 

Gb/s. 

1.4  

Collettori e Connettori su Scheda

I collettori ed i connettori su scheda NON sono dei jumper. NON instal-

lare cappucci per jumper su questi collettori e connettori. L’installazione 

di cappucci per jumper su questi collettori e connettori provocherà 

danni permanenti alla scheda madre!

Cavi dati Serial ATA (SATA)   

Una o altra estremità del cavo  

(Opzionale)

di dati SATA può essere  

collegata al disco rigido SATA /  

SATAII o al connettore 

di SATAII su questa    

 cartolina 

base. 

Collettore USB 2.0 

Oltre alle sei porte USB 2.0

(9-pin USB6_7)

 prede

fi

 nite nel pannello I/O, la  

(vedi p.2  Nr. 17)

scheda madre dispone di  

due intestazioni USB 2.0.  

Ciascuna intestazione USB 2.0  

supporta due porte USB 2.0.

Italiano

SATA2_1

SATA2_0

SATA2_3

SATA2_2

background image

63

ASRock  H61M  Motherboard

1. La caratteristica HDA (High De

fi

 nition Audio) supporta il rilevamento dei  

    connettori, però il pannello dei cavi sul telaio deve supportare la funzione  

    HDA (High De

fi

 nition Audio) per far sì che questa operi in modo corretto.  

    Attenersi alle istruzioni del nostro manuale e del manuale del telaio per  

    installare il sistema.

2. Se si utilizza un pannello audio AC’97, installarlo nell’intestazione audio  

    del pannello anteriore, come indicato di seguito:

    A. Collegare Mic_IN (MIC) a MIC2_L.

    B. Collegare Audio_R (RIN) a OUT2_R e Audio_L (LIN) ad OUT2_L.

    C. Collegare Ground (GND) a Ground (GND). 

    D. MIC_RET e OUT_RET sono solo per il pannello audio HD. Non è  

        necessario collegarli per il pannello audio AC’97.

    E. Per attivare il microfono frontale. 

    Sistema operativo Windows

®

 XP / XP 64-bit:

    Selezionare “Mixer”. Selezionare “Recorder” (Registratore). Poi, fare  

    clic su “FrontMic” (Microfono frontale).

Connettore audio sul   

È un’interfaccia per il cavo del 

pannello frontale 

pannello audio. Che consente  

(9-pin HD_AUDIO1) 

connessione facile e controllo 

(vedi p.2  Nr. 24)

dei dispositivi audio.

J_SENSE

OUT2_L

1

MIC_RET

PRESENCE#

GND

OUT2_R

MIC2_R

MIC2_L

OUT_RET

1

ATX+5VSB

IRTX

GND

IRRX

Italiano

1

USB_PWR

P-8

GND

DUMMY

USB_PWR

P+8

GND

P-9

P+9

(9-pin USB8_9)

(vedi p.2  Nr. 13)

Collettore modulo infrarossi 

Questo collettore supporta    

(5-pin IR1)

moduli ad infrarossi optional   

(vedi p.2  Nr. 19)

per la trasmissione e la  

 ricezione 

senza 

fi

 li.

1

IRTX

+5VSB

DUMMY

IRRX

GND

1

AFD#

ERROR#

PINIT#

GND

SLIN#

STB#

SPD0

SPD1

SPD2

SPD3

SPD4

SPD5

SPD6

SPD7

ACK#

BUSY

PE

SLCT

Collettore porta stampante 

Questa è un’interfaccia per il   

(LPT1 25 pin)

cavo porta stampante che    

(vedi p.2 No. 22)

consente di collegare, con    

comodità, dispositivi di stampa.

Connettore modulo infrarosso consumer 

Questo connettore può essere 

(4-pin CIR1)

utilizzato per collegare 

(vedi p.2  Nr. 16)

ricevitore remoto. 

background image

64

ASRock  H61M  Motherboard

Collegare l’interruttore d’alimentazione, l’interruttore di ripristino, 

l’indicatore di stato del sistema del pannello frontale del telaio a questo  

header in base all’assegnazione dei pin de

fi

 nita di seguito. Determinare i  

pin positivi e negativi prima di collegare i cavi.

PWRBTN (interruttore d’alimentazione):  

Va collegato all’interruttore d’alimentazione del pannello frontale del 

telaio. Usando l’interruttore d’alimentazione si può con

fi

 gurare il modo in  

cui si spegne il sistema.

RESET (interruttore di ripristino): 

Va collegato all’interruttore di ripristino del pannello frontale del telaio.  

Premere l’interruttore di ripristino per riavviare il sistema se il computer si  

blocca e non riesce ad eseguire un normale riavvio.

PLED (LED alimentazione del sistema): 

Va collegato all’indicatore di stato d’alimentazione del pannello frontale  

del telaio. Il LED è acceso quando il sistema è operativo. Il LED continua  

a lampeggiare quando il sistema è in stato di standby S1. Il LED è 

spento quando il sistema è in stato di sospensione /ibernazione S3/S4  

oppure spento (S5). 

HDLED (LED attività disco rigido): 

Va collegato al LED attività disco rigido del pannello frontale del telaio. Il  

LED è acceso quando disco rigido legge e scrive i dati.

Il design del pannello frontale può variare in base ai telai. Il modulo di  

un pannello frontale può consistere di: interruttore d’alimentazione, 

interruttore di ripristino, LED d’alimentazione, LED attività disco rigido,  

casse, eccetera. Quando si collega il modulo del pannello frontale a 

questo header, assicurarsi che l’assegnazione dei 

fi

 li e dei pin sia fatta  

  corrispondere 

in 

modo 

appropriato.

Collettore casse telaio 

Collegare le casse del telaio a  

(4-pin SPEAKER1)

 questo 

collettore.

(vedi p.2  Nr. 6)

Italiano

    Sistema operativo Windows

®

 7 / 7 64-bit / Vista

TM

 / Vista

TM

 64-bit:

    Andare alla scheda “FrontMic” (Microfono frontale) del pannello di

    controllo Realtek. Regolare la voce “Recording Volume” (Volume    

    registrazione).

Collettore pannello di sistema 

Questo collettore accomoda   

(9-pin PANEL1)

diverse funzioni di sistema    

(vedi p.2  Nr. 18)

 pannello 

frontale.

background image

65

ASRock  H61M  Motherboard

Italiano

Connettore ventolina CPU 

Collegare il cavo della ventolina  

(4-pin CPU_FAN1)

CPU a questo connettore e far  

(vedi p.2  Nr. 3)

 combaciare 

il 

fi

 lo nero al pin   

 terra.

Sebbene la presente scheda madre disponga di un supporto per ventola  

CPU a 4 piedini (ventola silenziosa), la ventola CPU a 3 piedini è in  

grado di funzionare anche senza la funzione di controllo della velocità  

della ventola. Se si intende collegare la ventola CPU a 3 piedini al 

connettore della ventola CPU su questa scheda madre, collegarla ai    

  piedini 

1-3. 

Piedini 1-3 collegati

Installazione della ventola a 3 piedini

GND

+12V

CPU_FAN_SPEED

FAN_SPEED_CONTROL

1  2  3  4

Connettore alimentazione ATX 

Collegare la sorgente  

(24-pin  ATXPWR1)

d’alimentazione ATX a questo  

(vedi p.2  Nr. 7)

 connettore.

Collettori Chassis ed alimentazione ventola 

Collegare i cavi della ventola ai  

(4-pin CHA_FAN1)

corrispondenti connettori  

(vedi p.2  Nr. 9)

facendo combaciare il cavo    

nero col pin di terra.

(3-pin PWR_FAN1)

(vedi p.2  Nr. 1)

GND

+12V

PWR_FAN_SPEED

FAN_SPEED_CONTROL

GND

+12V

CHA_FAN_SPEED

Installazione dell’alimentatore ATX a 20 pin

Con questa scheda madre, c’è in dotazione un 

connettore elettrico ATX a 24 pin, ma può funzionare lo 

stesso se si adotta un alimentatore ATX a 20 pin. Per 

usare l’alimentatore ATX a 20 pin, collegare l’alimentatore 

con il Pin 1 e il Pin 13.

12  

 1

24

13

12

 1

24

13

Sebbene questa schedamadre fornisca un connettore elettrico 8-pin ATX  

12V, l‘unita‘ puo‘ ancora essere funzionante se viene utilizzata una    

fornitura elettrica tradizionale a  4-pin ATX 12V. Per usare tale fornitura 

elettrica 4-pin ATX 12V, prego collegare la presa 

elettrica al Pin 1 e Pin 5.

Installazione elettrica 4-Pin ATX 12V 

Connettore ATX 12 V 

Collegare un alimentatore ATX  

(8-pin  ATX12V1)

12 V a questo connettore.

(vedi p.2  Nr. 4)

8                  5

4                  1

8                   

        5

4                   

        1