Sigma ELECTRONIC FLASH EF-610 DG SUPER SO-ADI (ソニー用): FLASH AUTOMATICO TTL
FLASH AUTOMATICO TTL: Sigma ELECTRONIC FLASH EF-610 DG SUPER SO-ADI (ソニー用)

FLASH AUTOMATICO TTL
Nel modo di funzionamento TTL AUTO la fotocamera controlla automaticamente la quantità di luce
emessa dal flash, in modo che il soggetto riceva la necessaria quantità di luce.
◆ A seconda del modello di fotocamera e dell'obiettivo montato, la lettura TTL del flash varia. Riferirsi
alla seguente tabella. ( Con tutte le combinazioni l'indicazione TTL compare nel display LCD)
Digitali SLR, Dynax 60, 40, 7, 5, 4, 3L
Dynax 9 Altri modelli
Obiettivi D ADI Misurazione pre-flash TTL normale
Obiettivi non D Misurazione pre-flash Misurazione pre-flash TTL normale
1. Impostare il modo di esposizione della fotocamera su P
2. Accendere l'interruttore del flash che inizierà a caricarsi, mentre
la scritta TTL apparirà nel display LCD
◆ Con le fotocamere reflex Digitali SLR, assicuratevi che la spia
sia accesa. Se la spia è spenta, premere I pulsanti
+
oppure
-
, in questo modo la spia apparirà nel pannello
LCD, in caso contrario l’esposizione potrebbe essere sbagliata
3. Inquadrare il soggetto
4. Controllare che il soggetto sia nell'ambito delle distanze indicate nel pannello LCD del flash
5. Premere il pulsante di scatto, appena il flash abbia finito di caricarsi.
◆ Se il soggetto riceve la quantità di luce necessaria a una giusta esposizione, la scritta TTL
comparirà nel display LCD per circa cinque secondi. Se ciò non avviene significa che l'esposizione
non è stata sufficiente. E' necessario scattare una nuova foto, da una distanza minore.
◆ L'illuminatore AF si metterà automaticamente in funzione quando viene inquadrato un soggetto non
illuminato a sufficienza. La portata dell'illuminatore AF va da circa 0,7 metri a 9 metri.
◆ Ricordare che quando viene impostato sulla fotocamera il modo di funzionamento manuale M, il
flash funzionerà secondo l'ultimo modo di funzionamento impostato.
◆ Quando il flash è carica, nel mirino compare la spia di pronto flash. Se il pulsante di scatto viene
premuto prima che il flash sia del tutto carico, il lampo non scatterà e la fotocamera riprenderà il
soggetto con un tempo lento, determinato dalla esposizione della sola luce ambiente.
USO DEL FLASH CON LA FOTOCAMERA IN ALTRI MODI DI FUNZIONAMENTO
A priorità di esposizione
Quando impostate la velocità di scatto, la fotocamera automaticamente imposta il diaframma più adatto.
Non è possibile impostare una velocità di scatto più breve di quella di sincronizzazione con flash.
A priorità di diaframma
Impostando il modo A, dopo aver scelto il valore di diaframma desiderato, la fotocamera imposta
automaticamente il tempo di scatto, in modo da avere una corretta esposizione dello sfondo.
Impostando questo modo il flash funziona in fill flash.
Modo M, manuale
Potete impostare manualmente sia il valore di diaframma che il tempo di scatto. Si possono impostare tutti
i tempi compresi fra quello di sincronizzazione flash e la posa Bulb. In questo modo di funzionamento il
flash offre la possibilità di fill flash. Impostando i calori di esposizione suggeriti all'esposimetro, la
fotocamera lavora sia con la sincronizzazione normale, per luce diurna, sia con la sincronizzazione lenta.
LIMITAZIONI QUANDO SI SCATTA IN SEQUENZA
Per evitare il surriscaldamento, non usate il flash per almeno 10 minuti dopo una sequenza di scatti,
come indicato nella tabella
Modalità Numero di esposizioni flash
TTL, M (1/1,1/2)) 20 esposizioni continuate
M(1/4, 1/8) 25 esposizioni continuate
M(1/16-1/32) 40 esposizioni continuate
Multi 10 cicli
62
Оглавление
- 安全上のご注意
- 各部の名称(1 ページ)
- 発光部のセット
- 液晶パネルの照明
- 連続撮影時のご注意
- ハイスピードシンクロ撮影(HSS 発光)
- バウンス撮影
- スレーブ発光
- 主要諸元
- PRECAUTIONS
- DESCRIPTION OF THE PARTS
- ADJUSTING THE FLASH HEAD
- TTL AUTO FLASH
- MANUAL FLASH OPERATION
- MULTI FLASH MODE
- WIRELESS FLASH
- SLAVE FLASH
- SPECIFICATIONS
- VORSICHTSMAßNAHMEN
- BESCHREIBUNG DER TEILE
- EINSTELLEN DES BLITZKOPFES
- BELEUCHTUNG DER LCD
- GRENZEN DER SERIENAUSLÖSUNG
- EINSTELLLICHT
- KABELLOSES BLITZEN
- „SLAVE“ GERÄT
- TECHNISCHE DATEN
- PRECAUTIONS
- DESCRIPTION DES ELEMENTS
- AJUSTEMENT DE LA TETE FLASH
- RETRO ECLAIRAGE DE L'ECRAN LCD
- LIMITES DES PRISES DE VUE CONSECUTIVES AU FLASH
- MODE DE FLASH STROBOSCOPIQUE (MULTI FLASH)
- FLASH DISTANT SANS CORDON (Wireless)
- FLASH ESCLAVE
- CARACTERISTIQUES TECHNIQUES
- PRECAUCIONES
- DESCRIPCIÓN DE LAS PARTES
- AJUSTE DEL CABEZAL DEL FLASH
- ILUMINACIÓN DE LA PANTALLA LCD
- LIMITACIONES DEL DISPARO CONTINUO
- MODO DE MULTI FLASH (Estroboscópico)
- CONTROL REMOTO DEL FLASH
- FLASH ESCLAVO
- ESPECIFICACIONES
- ATTENZIONE
- DESCRIZIONE DELLE PARTI
- REGOLAZIONE DELLA TESTA DEL FLASH
- FLASH AUTOMATICO TTL
- FLASH MANUALE
- MODALITÀ MULTI FLASH
- FLASH TELECOMANDATO SENZA FILI (WIRELESS)
- FLASH AUSILIARIO
- SPECIFICHE
- BEMÆRK
- BESKRIVELSE AF FLASHENS DELE
- JUSTERING AF FLASHHOVEDET
- LCD-DISPLAY BELYSNING
- KONTINUERLIG OPTAGELSE
- PILOT-LYS
- TRÅDLØS FLASH
- SLAVE-FLASH
- SPECIFIKATIONER
- VOORZORGSMAATREGELEN
- OMSCHRIJVING VAN DE ONDERDELEN
- HET AFSTELLEN VAN DE FLITSKOP
- VERLICHTING VAN HET LCD DISPLAY
- MAXIMALE PRESTATIES BIJ CONTINU FOTOGRAFEREN.
- MEERVOUDIG FLITSEN
- DRAADLOOS FLITSEN
- SLAVE FUNCTIE
- TECHNISCHE GEGEVENS:
- 사용상 주의점
- 각부의 명칭
- 플래시 헤드 조정
- LCD 패널 조명
- 연속 촬영시 주의점
- 모델링 플래시
- 무선 플래시
- 슬레이브 플래시
- 제품 사양
- ПРЕДОСТОРОЖНОСТИ
- ОПИСАНИЕ СОСТАВНЫХ ЧАСТЕЙ
- НАСТРОЙКА ГОЛОВКИ ВСПЫШКИ
- ОСВЕЩЕНИЕ ЖК ПАНЕЛИ
- ОГРАНИЧЕНИЯ ДЛЯ НЕПРЕРЫВНОЙ СЪМКИ
- ВЫСОКОСКОРОСТНАЯ
- НАПРАВЛЕННОСТЬ ВСПЫШКИ
- ДОПОЛНИТЕЛЬНАЯ ВСПЫШКА
- ХАРАКТЕРИСТИКИ