ASRock Z68 Extreme4: 1. Introduzione

1. Introduzione: ASRock Z68 Extreme4

background image

106

ASRock  Z68 Extreme4  Motherboard

1. Introduzione

Grazie per aver scelto una scheda madre ASRock 

Z68 Extreme4

, una scheda 

madre af

fi

 dabile prodotta secondo i severi criteri di qualità ASRock. Le prestazioni 

eccellenti e il design robusto si conformano all’impegno di ASRock nella ricerca 

della qualità e della resistenza. 

Questa Guida Rapida all’Installazione contiene l’introduzione alla motherboard e la 

guida passo-passo all’installazione. Informazioni più dettagliate sulla motherboard si 

possono trovare nel manuale per l’utente presente nel CD di supporto.

 Le 

speci

fi

 che della scheda madre e il software del BIOS possono    

essere aggiornati, pertanto il contenuto di questo manuale può subire  

variazioni senza preavviso. Nel caso in cui questo manuale sia  

 modi

fi

 cato, la versione aggiornata sarà disponibile sul sito di ASRock  

senza altro avviso. Sul sito ASRock si possono anche trovare le più  

recenti schede VGA e gli elenchi di CPU supportate.

ASRock website    http://www.asrock.com

Se si necessita dell’assistenza tecnica per questa scheda madre,    

visitare il nostro sito per informazioni speci

fi

 che sul modello che si    

 sta 

usando.

 www.asrock.com/support/index.asp

1.1  Contenuto della confezione

Scheda madre ASRock 

Z68 Extreme4

(ATX Form Factor: 12.0-in x 9.6-in, 30.5 cm x 24.4 cm)

Guida di installazione rapida ASRock 

Z68 Extreme4

CD di supporto ASRock 

Z68 Extreme4

Un cavo per 

fl

 oppy drive a 1,44 Mb

Quattro cavi dati Serial ATA (SATA) (opzionali)

Due cavi di alimentazione HDD Serial ATA (SATA) (opzionali)

Un cavo audio da 3,5 mm (opzionali)

Un I/O Shield

Un porta USB 3.0 sul pannello frontale

Quattro HDD viti

Sei telaio viti

Un supporto USB 3.0 posteriore

Un Scheda ASRock SLI_Bridge_2S

ASRock vi ricorda...

Per ottenere migliori prestazioni in Windows

® 

7 / 7 64-bit / Vista

TM 

/ Vista

TM

64-bit, si consiglia di impostare l'opzione BIOS in Storage Con

fi

 guration 

(Con

fi

 gurazione di archiviazione) sulla modalità AHCI. Per l'impostazione 

BIOS, fare riferimento a “User Manual” (Manuale dell'utente) nel CD di 

supporto per dettagli.

Italiano

background image

107

ASRock  Z68 Extreme4  Motherboard

Italiano

1.2 Specifiche

 Piattaforma

- ATX Form Factor: 12.0-in x 9.6-in, 30.5 cm x 24.4 cm

- Design condensatore compatto (condensatori a conduttore in  

  polimero di alta qualità realizzati al 100% in Giappone)

 Processore

- Supporta Intel

®

 Core

TM

 i7 / i5 / i3 di seconda generazione in   

  pacchetto in LGA1155

- Struttura di fase con alimentazione V8 avanzata

- Supporto della tecnologia Intel

®

 Turbo Boost 2.0

- Supporta CPU unlocked serie K

- Supporto tecnologia Hyper Threading (vedi 

ATTENZIONE 1

)

Chipset 

- Intel

®

 Z68

Memoria

- Supporto tecnologia Dual Channel Memory 

  (vedi 

ATTENZIONE 2

)

- 4 x slot DDR3 DIMM 

- Supporto DDR3 2133(OC)/1866(OC)/1600/1333/1066 

  non-ECC, momoria senza buffer (vedi 

ATTENZIONE 3

)

- Capacità massima della memoria di sistema: 32GB 

  (vedi 

ATTENZIONE 4

)

- Supporto di Intel

®

 XMP (Extreme Memory Pro

fi

 le)

Slot di 

- 3 x Alloggi PCI Express 2.0 x16

 espansione  

  (PCIE2/PCIE4: singolo a modalità x16 o doppio a modalità 

  x8/x8; PCIE5: modalità x4)

- 2 x Alloggio PCI Express 2.0 x1 

- 2 x Alloggi PCI

- Supporto di ATI

TM

 Quad CrossFireX

TM

, 3-Way CrossFireX

TM

 e  

  CrossFireX

TM

- Supporto di NVIDIA

®

 Quad SLI

TM

 e SLI

TM

VGA su scheda * 

* Richiede un processore con tecnologia Intel

®

 Graphics

-

Intel

®

 HD Graphics 2000/3000

- Pixel Shader 4.1, DirectX 10.1

- Memoria massima condivisa 1759MB (vedi 

ATTENZIONE 5

)

- Quattro opzioni d’output VGA: D-Sub, DVI-D, HDMI e 

  DisplayPort (vedi 

ATTENZIONE 6

)

- Supporta HDMI 1.4a con risoluzione massima 

fi

 no a  

  1920x1200 @ 60Hz

- Supporta DVI con risoluzione massima 

fi

 no a 1920x1200 @  

  60Hz

- Supporta D-Sub con risoluzione massima 

fi

 no a 2048x1536 @  

  75Hz

- Supporta DisplayPort con risoluzione massima 

fi

 no a  

  2560x1600 @ 60Hz

background image

108

ASRock  Z68 Extreme4  Motherboard

- Supporto delle funzioni Auto Lip Sync, Deep Color (12bpc),   

   

  xvYCC e HBR (High Bit Rate Audio) con HDMI (è necessario  

  un monitor compatibile HDMI) (vedi 

ATTENZIONE 7

)

- Supporta Blu-ray Stereoscopico in 3D con HDMI 1.4a

- Supporto della funzione HDCP con le porte DVI, HDMI e 

  DisplayPort

- Supporto 1080p Blu-ray (BD) / HD-DVD riproduzione con le  

  porte DVI, HDMI e DisplayPort

 Audio

- 7.1 CH HD Audio con protezioni contenuti

  (Realtek ALC892 Audio Codec) 

- Supporto audio Blu-ray Premium

- Supporto THX TruStudio Pro

TM

LAN

- PCIE x1 Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s

- Broadcom BCM57781

- Supporta Wake-On-LAN

- Supporto di Energy Ef

fi

 cient Ethernet 802.3az

Pannello

 I/O 

Panel 

posteriore I/O

- 1 x porta PS/2 per tastiera

- 1 x Porta VGA/D-Sub

- 1 x Porta VGA/DVI-D

- 1 x Porta HDMI

- 1 x DisplayPort

- 1 x Porta ottica SPDIF Out

- 4 x porte USB 2.0 già integrate 

- 1 x Connettore eSATA3

- 2 x porte USB 3.0 già integrate 

- 1 x porte LAN RJ-45 con LED (LED azione/collegamento e   

  LED velocità)

- 1 x porte IEEE 1394

- 1 x interruttore di pulizia CMOS con LED 

- Connettore HD Audio: cassa posteriore / cassa centrale / 

  bassi / ingresso linea / cassa frontale / microfono 

                                (vedi 

ATTENZIONE 8

)

 SATA3

- 2 x Connettori SATA3 6,0Gb/s, supporto RAID (RAID 0, 

  RAID 1, RAID 10, RAID 5, Intel Rapid Storage e tecnologia 

  Intel Smart Response) e delle funzioni NCQ, AHCI e “Hot Plug” 

- 2 x Connettori SATA3 6,0Gb/s SE9120 Marvell, supporto delle  

  funzioni NCQ, AHCI e “Hot Plug” 

  (il connettore SATA3_M2 è condiviso con la porta eSATA3) 

 USB 3.0

- 2 x porte USB 3.0 posteriori amministrate dal controller Etron 

  EJ168A, supporto di USB 1.0/2.0/3.0 

fi

 no a 5Gb/s

- 1 x header USB 3.0 frontale (supporta 2 porte USB 3.0)  

  amministrato dal controller Etron EJ168A, supporto di USB 

  1.0/2.0/3.0 

fi

 no a 5Gb/s

Italiano

background image

109

ASRock  Z68 Extreme4  Motherboard

Connettori

- 4 x connettori SATA2 3.0Go/s, sopporta RAID (RAID 0, 

  RAID 1, RAID 10, RAID 5, Intel Rapid Storage e tecnologia 

  Intel Smart Response) e delle funzioni NCQ, AHCI e “Hot Plug” 

- 4 x connettori SATA3 6.0Go/s

- 1 x porta Floppy

- 1 x Collettore modulo infrarossi

- 1 x Connettore modulo infrarosso consumer

- 1 x collettore porta COM 

- 1 x connettore HDMI_SPDIF

- 1 x collettore IEEE 1394

- 1 x LED di accensione

- Connettore CPU/Chassis/Alimentazione ventola

- 24-pin collettore alimentazione ATX

- 8-pin connettore ATX 12V

- Collettore alimentazione SLI/XFIRE

- Connettore audio sul pannello frontale

- 3 x Collettore USB 2.0 (supporta 6 porte USB 2.0) 

- 1 x Collettore USB 3.0 (supporta 2 porte USB 3.0) 

- 1 x Dr. Debug (LED debug con 7 segmenti)

 Interruttore 

- 1 x interruttore pulizia CMOS con LED 

rapido

- 1 x interruttore di alimentazione con LED

- 1 x interruttore di reset con LED

 BIOS

- 64Mb AMI BIOS

- AMI UEFI Legal BIOS con interfaccia di supporto

- Supporta “Plug and Play”

- Compatibile con ACPI 1.1 wake up events

- Supporta jumperfree 

- Supporta SMBIOS 2.3.1

- Regolazione multi-voltaggio CPU Core, IGPU, DRAM, PCH, 

  CPU PLL, VTT, VCCSA 

 CD di

- Driver, Utilità, Software AntiVirus (versione di prova), Suite       

supporto

  Software ASRock (Suite DVD CyberLink - OEM e versione di  

  prova)  

Caratteristica

- ASRock Extreme Tuning Utility (AXTU) (vedi 

ATTENZIONE 9

)

speciale

- Instant Boot 

- ASRock Instant Flash (vedi 

ATTENZIONE 10

)

- Caricatore ASRock APP Charger (vedi 

ATTENZIONE 11

)

- SmartView (vedi 

ATTENZIONE 12

)

- ASRock XFast USB (vedi 

ATTENZIONE 13

)

- Lucid Virtu

(vedi 

ATTENZIONE 14

)

- Tecnologia ASRock On/Off Play (vedi 

ATTENZIONE 15

)

Italiano

background image

110

ASRock  Z68 Extreme4  Motherboard

ATTENZIONE!

1.  Per il settaggio della “Tecnologia Hyper-Threading”, per favore controlla-

re pagina 66 del Manuale dell’utente all’interno del CD di supporto.

2.  Questa scheda madre supporta la tecnologia Dual Channel Memory. 

Prima di implementare la tecnologia Dual Channel Memory, assicurarsi di 

leggere la guida all’installazione dei moduli di memoria, a pagina 117, per 

seguire un’installazione appropriata.

3.  Le opzioni di frequenza DDR3 possono dipendere dal processore. Solo le 

CPU serie K possono supportare l’overclocking DDR3 su 2133 e 1866.

 AVVISO

Si prega di prendere atto che la procedura di overclocking implica dei rischi, come  

anche la regolazione delle impostazioni del BIOS, l’applicazione della tecnologia   

Untied Overclocking Technology, oppure l’uso di strumenti di overclocking forniti da  

terzi. L’overclocking può in

fl

 uenzare la stabilità del sistema, ed anche provocare    

danni ai componenti ed alle periferiche del sistema. La procedura è eseguita a pro 

prio rischio ed a proprie spese. Noi non possiamo essere ritenuti responsabili per  

possibili danni provocati dall’overclocking.

Italiano

- Booster ibrido:

  

- Stepless control per frequenza del processore 

      (vedi 

ATTENZIONE 16

)

- ASRock U-COP (vedi 

ATTENZIONE 17

)

- Boot Failure Guard (B.F.G.)

- Opzione C.C.O. (Combo Cooler Option) 

  (vedi 

ATTENZIONE 18

)

- LED notturno

Monitoraggio

- Sensore per la temperatura del processore

Hardware

- Sensore temperatura scheda madre

- Indicatore di velocità per la ventola del CPU/Chassis/ 

  

Alimentazione

- Ventola CPU/Chassis silenziosa (permette la regolazione 

  automatica della ventola dello chassis in base alla 

  temperatura della CPU)

- Ventola CPU/chassis con controllo di varie velocità

- Voltaggio: +12V, +5V, +3.3V, Vcore

Compatibi-

 - 

Microsoft

®

 Windows

®

 7 / 7 64 bit / Vista

TM

 / Vista

TM 

64 bit / XP /  

 lità SO

  XP 64 bit

 Certi

fi

 cazioni

- FCC, CE, WHQL

- Predisposto ErP/EuP (è necessaria l’alimentazione 

  predisposta per il sistema ErP/EuP) (vedi 

ATTENZIONE 19

)

 * Per ulteriori informazioni, prego visitare il nostro sito internet: http://www.asrock.com

background image

111

ASRock  Z68 Extreme4  Motherboard

4.  A causa delle limitazioni del sistema operativo, le dimensioni effettive della 

memoria possono essere inferiori a 4GB per l’accantonamento riservato 

all’uso del sistema sotto Windows

® 

7 / Vista

TM

 / XP. Per Windows

®

 OS con 

CPU 64-bit, non c’è tale limitazione.

5.  La dimensione massima della memoria condivisa viene stabilita dal ven-

ditore del chipset ed e‘ soggetta a modi

fi

 cazioni. Prego fare riferimento al 

sito internet Intel

®

 per le ultime informazioni.

6.  Si può solo scegliere di usare due dei quattro monitor. I monitor D-Sub, 

DVI-D, HDMI e DisplayPort non possono essere abilitati contempora-

neamente. Inoltre, usando l’adattatore DVI a HDMI la porta DVI-D può 

supportare le stesse funzioni della porta HDMI.

7.  Le funzioni xvYCC e Deep Color sono supportate solo sotto Windows

®

7 64-bit / 7. La modalità Deep Color sarà abilitata solo se lo schermo 

supporta la funzione 12bpc in EDID. La funzione HBR è supportata sotto 

Windows

®

 7 64-bit / 7 / Vista

TM

 64-bit / Vista

TM

.

8.  Questa scheda madre supporta l’ingresso stereo e mono per il microfono. 

Questa scheda madre supporta le modalità 2 canali, 4 canali, 6 canali e 

8 canali per l’uscita audio. Controllare la tavola a pagina 3 per eseguire il 

collegamento appropriato.

9.  L’utilità AXTU (ASRock Extreme Tuning Utility) è uno strumento tutto 

in uno per regolare varie funzioni del sistema in un’interfaccia facile da 

usare che include monitoraggio hardware, controllo ventola, overclocking, 

OC DNA ed IES. Hardware Monitor (Monitoraggio hardware) mostra le 

letture principali del sistema. Fan Control (Controllo ventola) mostra la 

velocità e la temperatura che possono essere regolate. Overclocking 

permette di eseguire l’overclocking della frequenza della CPU per 

ottenere le prestazioni ottimali del sistema. OC DNA permette di salvare 

le impostazioni OC come un pro

fi

 lo da condividere con gli amici! Gli amici 

possono scaricare il pro

fi

 lo OC sul loro sistema operativo per ottenere le 

stesse impostazioni OC Il regolatore di tensione di IES (Intelligent Energy 

Saver) può ridurre il numero di fasi d’uscita per migliorare l’ef

fi

 cienza 

quando i core CPU sono inattivi senza sacri

fi

 care le prestazioni di 

computazione. Vistare il nostro per informazioni sulle procedure operative 

dell’utilità AXTU (ASRock Extreme Tuning Utility).

 Sito 

ASRock: 

http://www.asrock.com

10.  ASRock Instant Flash è una utilità Flash BIOS integrata nella Flash ROM. 

Questo comodo strumento d’aggiornamento del BIOS permette di aggior-

nare il sistema BIOS senza accedere a sistemi operativi come MS-DOS 

or Windows

®

. Con questa utilità, si può premere il tasto <F6> durante il 

POST, oppure il tasto <F2> nel menu BIOS per accedere ad ASRock In-

stant Flash. Avviare questo strumento e salvare il nuovo 

fi

 le BIOS nell’unità 

Flash USB, dischetto (disco 

fl

 oppy) o disco rigido; poi si può aggiornare il 

BIOS con pochi clic, senza preparare altri dischetti (dischi 

fl

 oppy) o altre 

complicate utilità Flash. Si prega di notare che l’unità Flash USB o il disco 

rigido devono usare il File System FAT32/16/12.

Italiano

background image

112

ASRock  Z68 Extreme4  Motherboard

11.  Se vuoi un modo rapido e indipendente per caricare i dispositivi Apple, 

come iPhone/iPod/iPad Touch, ASRock ha preparato una soluzione 

meravigliosa: ASRock APP Charger. Basta installare il driver APP Char-

ger per caricare l’iPhone più rapidamente rispetto al computer, con una 

velocità maggiore del 40%. ASRock APP Charger permette di caricare 

simultaneamente molti dispositivi Apple in modo rapido e supporta anche il 

caricamento continuato quando il PC accede alla modalità di Standby (S1), 

Sospensione su RAM (S3), Ibernazione (S4) o Spegnimento (S5). Una 

volta installato il driver APP Charger si otterranno prodigi e comodità mai 

avuti prima.

 Sito 

ASRock: 

http://www.asrock.com/Feature/AppCharger/index.asp

12.  SmartView, una nuova funzione di browser Internet, è la pagina iniziale 

intelligente di IE che unisce i siti web più visitati, la cronologia, gli amici di 

Facebook e il newsfeed in tempo reale in una visione migliorata per una 

esperienza Internet più personale. Le schede madri ASRock sono dotate 

in modo esclusivo dell’utility SmartView, che consente di mantenersi 

sempre in contatto con gli amici. Per utilizzare la funzione SmartView, as-

sicurarsi che la versione del sistema operativo sia Windows

®

 7 / 7 64 bit 

/ Vista

TM

 / Vista

TM

 64 bit e che la versione del browser sia IE8. Sito web 

ASRock: http://www.asrock.com/Feature/SmartView/index.asp

13.  ASRock XFast USB può accelerare le prestazioni del dispositivo

d’archiviazione USB. Le prestazioni dipendono dalle proprietà del

 dispositivo.

14.  Grazie alla tecnologia Lucid Virtu, è possibile godere dei bene

fi

 ci della 

prestazione 3D e del discreto GPU, nonché delle caratteristiche multime-

diali avanzate delle gra

fi

 che 3D Intel

®

.

15.  La tecnologia ASRock On/Off Play consente agli utenti di godere di una 

esperienza audio eccezionale tramite i dispositivi audio portatili come i 

lettori MP3 o il cellulare sul proprio PC, anche quando il PC è spento (op-

pure in modalità ACPI S5)! Questa scheda madre fornisce inoltre un cavo 

audio libero da 3,5 mm (opzionale) che garantisce agli utenti l’ambiente 

di elaborazione più comodo.

16.  Anche se questa motherboard offre il controllo stepless, non si consiglia 

di effettuare l’overclocking. Frequenze del bus del processore diverse da 

quelle raccomandate possono causare instabilità al sistema o danni al 

processore e alla scheda madre.

17.  Se il processore si surriscalda, il sistema si chiude automaticamente. Pri-

ma di riavviare il sistema, assicurarsi che la ventolina CPU della scheda 

madre funzioni correttamente; scollegare e ricollegare il cavo d’alimen-

tazione. Per migliorare la dissipazione del calore, ricordare di applicare 

l’apposita pasta siliconica tra il processore e il dissipatore quando si 

installa il sistema.

18.  L’opzione C.C.O. (Combo Cooler Option) fornisce la 

fl

 essibilità di impie-

gare tre tipi diversi di dispersori di calore CPU, Socket LGA 775, LGA 

1155 e LGA 1156. Notare che non possono essere usate tutte le ventole 

CPU 775 e 1156.  

Italiano