Valera X-STYLE: •Quando l'apparecchio è usato in un bagno, scollegarlo dall'alimentazione elettrica dopo l'uso, perché lavicinanza all'acqua rappresenta un pericolo anchequando l'apparecchio è spento.

•Quando l'apparecchio è usato in un bagno, scollegarlo dall'alimentazione elettrica dopo l'uso, perché lavicinanza all'acqua rappresenta un pericolo anchequando l'apparecchio è spento.: Valera X-STYLE

background image

14

•Quando l'apparecchio è usato in un bagno, scollegarlo dall'alimentazione elettrica dopo l'uso, perché la vicinanza all'acqua rappresenta un pericolo anche quando l'apparecchio è spento.

•Collegare l’apparecchio solo a corrente alternata e controllare che la tensione di rete corrisponda a

quella indicata sull’apparecchio. 

•Non immergere mai l’apparecchio nell’acqua o in altri liquidi.

•Non appoggiare l’apparecchio in un luogo da cui potrebbe cadere nell’acqua o in altro liquido.

•Non cercare di recuperare un apparecchio elettrico caduto nell’acqua: staccare subito la spina

dalla presa di corrente.

•Durante il funzionamento non appoggiare l’apparecchio su superfici sensibili al calore.

•Dopo l’uso spegnere sempre l’apparecchio e staccare la spina dalla presa di corrente. Non estrarre

la spina dalla presa di corrente tirando il cordone. 

•Non estrarre la spina dalla presa di corrente se si hanno le mani bagnate.

•Fare sempre raffreddare l’apparecchio prima di riporlo e non avvolgere mai il cordone intorno

all’apparecchio. Periodicamente controllare che il cavo non sia danneggiato.

•Evitare che il cavo venga a contatto con le parti in metallo quando queste sono ancora calde.

•Utilizzare l’apparecchio su capelli asciutti.

•Non utilizzare l’apparecchio su parrucche con capelli di materiale sintetico.

•Gli elementi che costituiscono l’imballo dell’apparecchio (sacchetti di plastica, scatola di cartone,

ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziale fonte di pericolo.

•Questo apparecchio deve essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente concepito.

Ogni altro uso è da considerarsi improprio, quindi pericoloso. Il costruttore non può essere

considerato responsabile per eventuali danni derivanti da uso improprio o erroneo.

•Non usare spray per capelli con l’apparecchio in funzione.

•Mantenere le piastre pulite e prive di polvere, spray per capelli, gel fissativi ,etc.

•Per evitare un surriscaldamento pericoloso, si raccomanda di svolgere il cavo di alimentazione per

tutta la sua lunghezza.

MODALITÀ D’USO

Componenti  -  Fig. 1

1. Impugnatura 

2. Indicatore acceso/spento

3. Interruttore ON/OFF

4. Pulsanti di sblocco accessori

5. Blocco/sblocco apertura piastre

Accensione e spegnimento dell’apparecchio

Per accendere l’apparecchio è sufficiente inserire la spina nella presa di corrente e posizionare l’interruttore

(fig. 1, rif. 3) su “I”. Per spegnerlo, posizionare l’interruttore (fig.1, rif.3) su “0” e disinserire la spina dalla presa.

Lasciare preriscaldare l’apparecchio per alcuni minuti  prima di utilizzarlo.

Blocco/sblocco apertura piastre - Fig. 2

Sostituzione degli accessori - Fig. 3 - 4

Sostituire gli accessori solo con l’apparecchio spento e scollegato dall’alimentazione elettrica. Durante la

sostituzione toccare solo le parti di plastica degli accessori. Le parti metalliche possono essere ancora

calde! 

1. Premere il pulsante di sblocco (4) ed estrarre l’accessorio dall’impugnatura (1).

2. Inserire e spingere il nuovo accessorio nell’impugnatura (1) fino ad udire un “click” .

Importante: non lasciare l’apparecchio incustodito durante il suo funzionamento.

Servirsi sempre del piedistallo (9) per appoggiare l’apparecchio durante l’impiego del Ferro / Piastra

CONSIGLI PER L’USO 

• Questo apparecchio è stato studiato per mettere in piega i vostri capelli conferendo ad essi maggiore brillantezza.

• Capelli appena lavati e asciugati permettono lo styling migliore. 

• Le prime volte che si usa l’apparecchio é consigliabile esercitarsi su piccole aree della capigliatura.

• L’effetto ottenibile dipende dalla grossezza e dalla lunghezza dei capelli oltre che dal tempo di piega.

Inizialmente, si potrà utilizzare un tempo di piega di 10-20 secondi.

• L’uso risulterà facilitato tenendo l’estremità degli accessori con la mano libera. 

• Operare per ogni accessorio in dotazione come viene descritto di seguito. Se necessario ripetere le varie

operazioni fino al raggiungimento dell’effetto voluto.

• Lasciare raffreddare i capelli prima di pettinare o spazzolare. 

• Applicare il fissatore spray uniformemente sui capelli per prolungare la durata della piega.

6. Piastre stiranti

7. Ferro / piastra

8. Piastre a onde piccole

9. Piedistallo Ferro / piastra

00060549 int giu2013  11/06/2013  9.07  Pagina 14

background image

15

VALERA è un marchio registrato della Ligo Electric S.A. - Svizzera

Il simbolo         sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come

un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di

apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si

contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare

da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo

prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato

acquistato il prodotto.

1. Apparecchio con piastra liscia 

Asciugare perfettamente i capelli prima di utilizzare la piastra liscia. Separare una ciocca e, partendo dalle

radici, fare scorrere la piastra lentamente e in modo continuo fino alle punte per lisciare e raddrizzare i

capelli. Mantenere la piastra ben chiusa per ottenere risultati ottimali. Per capelli grossi e ribelli mantenere

la piastra chiuse un po’ più a lungo. Suggerimento: una volta completata l’operazione, applicare una piccola

quantità di fissatore sui capelli dalle radici alle punte.

2. Apparecchio con piastra a onde 

Anche in questo caso, asciugare perfettamente i capelli prima di utilizzare l’apparecchio. Separare una

ciocca e inserirla nella piastra partendo dalle radici. Mantenere l’apparecchio in posizione per alcuni secondi

su ogni sezione della ciocca. Per un effetto ondulato continuo, porre la piastra sull’ultima ondulazione della

sezione precedente. Se si desidera un effetto ondulato ben definito, non toccare i capelli dopo l’operazione.

Per un effetto più morbido, aprire le ciocche con le dita o spazzolare i capelli per aumentarne il volume.

3. Ferro / Piastra 

Con il Ferro / Piastra si possono ottenere boccoli e riccioli utilizzando l’apparecchio come un arricciacapelli.

Bloccare la ciocca stringendo l’estremità della stessa tra il cilindro e la piastra concava. Ruotare

l’apparecchio in modo tale da avvolgere la ciocca sull’intera lunghezza del cilindro senza sovrapposizioni.

I riccioli risulteranno tanto più compatti quanto maggiore è la forza esercitata nell’avvolgere la ciocca sul

cilindro del ferro e quanto più lungo è il tempo di piega. Trascorso il tempo necessario per la piega, srotolare

delicatamente la ciocca dal ferro. Per garantire una maggiore durata del ricciolo, avvolgerlo attorno a un dito

fino a che i capelli non si siano raffreddati.

Questo accessorio può essere anche utilizzato come una piastra stira capelli (vedi punto 1). La particolare

forma concava della piastra più grande è stata studiata per ottenere un’acconciatura con più volume e

permette effetti particolari.

PULIZIA E MANUTENZIONE 

Prima di pulire l’apparecchio staccare sempre la spina dalla presa di corrente!

Lasciate raffreddare l’apparecchio e gli accessori utilizzati prima di procedere alla loro pulizia.

Potete pulire il vostro apparecchio con un panno umido, ma non immergetelo mai nell’acqua o in qualsiasi

altro liquido!

Rimuovete e pulite anche gli accessori utilizzati.

Questo apparecchio è conforme alle direttive europee 2004/108/CE, 2009/125/CE,

2006/95/CE ed al regolamento (CE) N. 1275/2008.

GARANZIA 

VALERA garantisce l’apparecchio da Voi acquistato alle seguenti condizioni:

1. Sono valide le condizioni di garanzia stabilite dal nostro distributore ufficiale nel paese di acquisto. In

Svizzera e nei paesi dove è in vigore la direttiva europea 44/99/CE il periodo di garanzia è di 24 mesi

per un uso domestico e di 12 mesi per un uso professionale o analogo. Il periodo di garanzia parte dalla

data di acquisto dell’apparecchio. Come data di acquisto fa stato la data risultante o dal presente

certificato di garanzia debitamente compilato e timbrato dal venditore o dal documento di acquisto.

2. La garanzia è applicabile solo dietro presentazione del presente certificato di garanzia o del documento

di acquisto.

3. La garanzia copre l’eliminazione di tutti quei difetti insorti durante il periodo di garanzia dovuti a

comprovati difetti di materiali o di fabbricazione. L’eliminazione dei difetti dell’apparecchio può avvenire

o riparandolo o sostituendo il prodotto stesso. La garanzia non copre difetti o danni causati da

allacciamento alla rete elettrica non conforme alle norme, da uso improprio del prodotto come anche

da non osservanza delle Norme d’Uso.

4. È esclusa ogni altra rivendicazione di qualsiasi natura, in particolare di risarcimento di eventuali danni

al di fuori dell’apparecchio, eccettuata la eventuale responsabilità espressamente stabilita dalle leggi

vigenti.

5. Il servizio di garanzia viene eseguito senza addebito; esso non costituisce un prolungamento o un nuovo

inizio del periodo di garanzia.

6. La garanzia decade se l’apparecchio viene manomesso o riparato da persone non autorizzate.

In caso di guasto, ritornate l’apparecchio ben imballato e con il certificato di garanzia regolarmente datato

e timbrato dal venditore a uno dei nostri Centri Assistenza autorizzati o al Vostro negoziante che provvederà

a inviarlo all’importatore ufficiale per la riparazione in garanzia.

00060549 int giu2013  11/06/2013  9.07  Pagina 15

Оглавление