Severin KM 3872: Macinacaffè
Macinacaffè: Severin KM 3872

Gentile Cliente,
Vi preghiamo di leggere attentamente le
istruzioni d’uso prima di utilizzare
l’apparecchio.
Collegamento alla rete
Assicuratevi che la tensione di alimentazione
corrisponda a quella indicata sulla targhetta
portadati. Questo prodotto è conforme alle
direttive vincolanti per l’etichettatura CE.
Descrizione
1.
Coperchio
2.
Tacche di riempimento (massimo)
3.
Interruttore di accensione/spegnimento
a pressione
4.
Interruttore di sicurezza
5.
Cassa esterna (unità motore)
6.
Vano avvolgicavo
7.
Targhetta portadati
8.
Cavo di alimentazione
9.
Contenitore
10. Lama
Importanti norme di sicurezza
●
Prima di mettere in uso l’apparecchio
controllate che il corpo centrale e tutti gli
accessori inseriti non presentino difetti.
Non usate l’apparecchio nel caso in cui lo
stesso abbia incidentalmente subito colpi:
danni anche invisibili ad occhio nudo
potrebbero comportare conseguenze
negative sulla sicurezza nel
funzionamento dell’apparecchio.
●
Controllate con regolarità che sul cavo di
alimentazione non ci siano tracce di
deterioramento. Nell’eventualità che tali
tracce siano rinvenute, l’apparecchio non
va più usato.
●
Questo apparecchio non è previsto per
l’utilizzo da parte di persone (bambini
compresi) con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o con scarsa
esperienza o conoscenza, a meno che
non siano adeguatamente sorvegliate o
istruite sull’uso dell’apparecchio dalla
persona responsabile della loro sicurezza.
●
È necessario sorvegliare che i bambini
non giochino con l’apparecchio.
●
Evitate che l’apparecchio o il cavo di
alimentazione si trovino a contatto con
superfici calde o fonti di calore.
●
Non mettete in funzione il macinacaffè a
vuoto, vale a dire senza chicchi di caffè.
●
Avvertenza:
la lama non si ferma
immediatamente dopo aver spento
l’apparecchio. Prestate attenzione a non
toccare la lama ancora in movimento.
●
Disinserite la spina dalla presa di
corrente a muro
-
quando l’apparecchio non è in uso,
-
in caso di cattivo funzionamento,
-
durante la pulitura.
●
Per disinserire la spina dalla presa di
corrente, non tirate mai il cavo di
alimentazione ma afferrate direttamente
la spina.
Accertatevi che il cavo di alimentazione
non penda oltre la parte anteriore del
piano di lavoro su cui è posto il
macinacaffè.
●
Nessuna responsabilità verrà assunta in
caso di danni risultanti da un uso errato o
dalla non conformità alle istruzioni.
●
Questo apparecchio è destinato ad uso
esclusivamente domestico e non è inteso
per uso professionale.
●
In conformità alle norme di sicurezza e
per evitare ogni pericolo, tutte le
riparazioni di un apparecchio elettrico -
compresa la sostituzione del cavo di
alimentazione – devono essere effettuate
da personale specializzato. Nel caso in cui
l’apparecchio richieda una riparazione,
rinviatelo ad uno dei nostri Centri
Assistenza Clienti i cui indirizzi si trovano
in appendice al presente manuale.
Funzionamento del macinacaffè
●
Il macinacaffè è studiato per funzionare
solo per brevi cicli. Di conseguenza non
può essere tenuto in funzione per più di
14
Macinacaffè

30 secondi consecutivi. Spegnete
l’apparecchio e lasciate raffreddare il
motorino prima di riutilizzarlo.
- Togliete il coperchio sollevandolo verso
l’alto.
- Riempite il contenitore con la quantità
desiderata di chicchi di caffè, ma facendo
attenzione a non sovraccaricarlo
(rispettate la tacca di riempimento
massimo).
- Rimettete il coperchio sulla cassa esterna
in modo che la linguetta del coperchio sia
esattamente inserita nell’incavo
corrispondente della cassa esterna.
- Collegate il macinacaffè alla rete di
alimentazione elettrica e mantenete
premuto l’interruttore a pressione sino al
raggiungimento della consistenza
desiderata (dopo circa 20-25 secondi).
●
Durante la macinatura, mantenete il
coperchio in sede tenendolo con una
mano.
- A macinatura ultimata, rilasciate
l’interruttore, disinserite la spina dalla
presa di corrente a muro, togliete il
coperchio e svuotate il contenitore.
Vano avvolgicavo
Il vano avvolgicavo serve per raccogliere il
cavo e salvare spazio quando conservate
l’apparecchio.
Come svolgere il cavo
Tenete la base dell’apparecchio con una
mano, con l’altra mano afferrate la spina
elettrica e tiratela verso l’esterno.
Come riavvolgere il cavo
Tenete la base dell’apparecchio con una
mano e ruotate in senso orario la parte
superiore della cassa esterna.
Manutenzione generale e pulizia
●
Prima di pulire l’apparecchio, disinserite
sempre la spina dalla presa di corrente.
●
Per evitare ogni rischio di scossa elettrica,
non pulite l’apparecchio con acqua e non
immergetelo in acqua. Strofinate la parte
esterna con un panno umido e dopo
asciugatela.
- Il coperchio e il contenitore possono
essere puliti con uno spazzolino adatto.
Smaltimento
Non smaltite apparecchi vecchi o
difettosi gettandoli tra i normali
rifiuti domestici, ma solo tramite i
punti di raccolta pubblici.
Dichiarazione di garanzia
La garanzia sui nostri prodotti ha validità di
2 anni dalla data di vendita (certificata da
scontrino fiscale) e comprende gli eventuali
difetti del materiale o di particolari di
costruzione. I danni derivanti da un uso
improprio, rotture da caduta o similari non
vengono riconosciuti. La presente garanzia
non pregiudica i vostri diritti legali, né i diritti
acquisiti in quanto consumatore e
riconosciuti dalla legislazione nazionale
vigente che disciplina l'acquisto di beni. La
garanzia decade nel momento in cui gli
apparecchi vengono aperti o manomessi da
Centri non da noi autorizzati.
15