Severin CM 2198: Crêpiera elettrica

Crêpiera elettrica: Severin CM 2198

background image

Gentile Cliente,

Vi preghiamo di leggere attentamente le

istruzioni d’uso prima di utilizzare

l’apparecchio.

Collegamento alla rete

L’apparecchio deve esser collegato

esclusivamente a una presa di corrente con

messa a terra, installata a norma di legge. 

Assicuratevi che la tensione di alimentazione

corrisponda a quella indicata sulla targhetta

portadati. Questo prodotto è conforme alle

direttive vincolanti per l’etichettatura CE.

Descrizione

1.

Piastra per le crêpe

2.

Cavo di alimentazione con spina 

3.

Interruttore acceso/spento (On/Off)

4.

Regolatore della temperatura

5.

Spatola

6.

Accessorio per rivoltare le crêpe

7.

Targhetta portadati

8.

Vano avvolgicavo 

9.

Spia luminosa di macchina pronta,

verde

10. Spia luminosa principale, rossa

11. Apparecchio principale

Importanti norme di sicurezza

Prima di mettere in uso l’apparecchio

controllate che il corpo centrale e tutti gli

accessori inseriti non presentino difetti.

Non usate l’apparecchio nel caso in cui lo

stesso abbia incidentalmente subito colpi:

danni anche invisibili ad occhio nudo

potrebbero comportare conseguenze

negative sulla sicurezza nel

funzionamento dell’apparecchio.

Controllate con regolarità che sul cavo di

alimentazione non ci siano tracce di

deterioramento. Nell’eventualità che tali

tracce siano rinvenute, l’apparecchio non

va più usato.

Avvertenza

: le superfici accessibili

dell’apparecchio principale diventano

molto calde durante il funzionamento.

Potreste provocarvi scottature toccando

le parti calde. Sistemate sempre

l’apparecchio lasciando sufficiente spazio

intorno. Non poggiatelo mai a contatto

diretto con una parete o in un angolo, o

vicino a tende o oggetti simili. Durante

l’uso, non coprite l’apparecchio e

tenetelo ben lontano da oggetti che

potrebbero infiammarsi.

Poggiate sempre l’apparecchio su una

superficie di lavoro piana, resistente agli

schizzi e alle macchie. Non poggiatelo su

superfici che potrebbero essere calde,

come per esempio su piastre elettriche o

vicino a fornelli a gas.

Non lasciate l’apparecchio senza

sorveglianza quando è in funzione.  

Non cercate mai di tagliare la crêpe

quando si trova ancora sulla piastra. Per

evitare di danneggiare il rivestimento

antiaderente della piastra, utilizzate solo

utensili in plastica termoresistente o di

legno.

Spegnete sempre l’apparecchio e

disinserite la spina dalla presa di corrente

-

dopo l’uso,

-

in caso di cattivo funzionamento,

-

prima di pulire l’apparecchio.

Per disinserire la spina dalla presa di

corrente, non tirate mai il cavo di

alimentazione ma afferrate direttamente

la spina.

Non utilizzate la crêpiera elettrica per

scopi diversi dal preparare crêpe.

L’apparecchio non è adatto per friggere

alimenti.

Non mettete in funzione l’apparecchio in

luoghi aperti o in ambienti o locali molto

umidi come per esempio cantine o

garage.

L’apparecchio non è previsto per l’uso

con un timer esterno o con un sistema

separato di comando a distanza.

Questo apparecchio non è previsto per

l’utilizzo da parte di persone (bambini

compresi) con ridotte capacità fisiche,

19

Crêpiera elettrica

background image

sensoriali o mentali, o con scarsa

esperienza o conoscenza, a meno che

non siano adeguatamente sorvegliate o

istruite sull’uso dell’apparecchio dalla

persona responsabile della loro sicurezza.

È necessario sorvegliare che i bambini

non giochino con l’apparecchio.

Nessuna responsabilità verrà assunta in

caso di danni risultanti da un uso errato o

dalla non conformità alle istruzioni.

Questo apparecchio è destinato ad uso

esclusivamente domestico e non è inteso

per uso professionale.

In conformità alle norme di sicurezza e

per evitare ogni pericolo, tutte le

riparazioni di un apparecchio elettrico -

compresa la sostituzione del cavo di

alimentazione – devono essere effettuate

da personale specializzato. Nel caso in cui

l’apparecchio richieda una riparazione,

rinviatelo ad uno dei nostri Centri

Assistenza Clienti i cui indirizzi si trovano

in appendice al presente manuale.

Primo utilizzo

- Mettete fuori della confezione di

imballaggio l’apparecchio e gli accessori.

Eliminate e smaltite tutti i materiali di

imballaggio.

Avvertenza:

Tenete i materiali di

imballaggio lontano dai bambini:

potrebbe esserci il rischio di

soffocamento.

- Lasciate riscaldare l’apparecchio per 4

minuti alla potenza massima. Durante 

questo periodo iniziale di riscaldamento,

potrebbe diffondersi un leggero odore;

assicuratevi che il locale sia ben aerato. 

- Dopo, lasciate raffreddare l’apparecchio

e lavatelo secondo quanto descritto nella

sezione 

Manutenzione generale e pulizia

.

Modalità d’uso

- Svolgete completamente il cavo di

alimentazione.

- Collegate la spina a una presa di corrente

a muro adatta.

- Portate il regolatore di temperatura sulla

posizione di potenza massima.

- Agendo sull'interruttore di

accensione/spegnimento, accendete

l'apparecchio. La spia luminosa

principale di colore rosso si accende.

L'apparecchio ora è in fase di pre-

riscaldamento.

- Quando sarà stata raggiunta la

temperatura preimpostata, si illuminerà

la spia verde di macchina pronta. 

- Sistemate una piccola quantità di

amalgama per crêpe sulla piastra e con la

spatola distribuitelo omogeneamente su

tutta la piastra con movimenti circolari.

- Per mantenere la temperatura di cottura

a un livello costante, l’apparecchio di

tanto in tanto si spegnerà e si riaccenderà

come indicato dall’accensione e dallo

spegnimento della spia luminosa verde.

- Lasciate cucinare la crêpe sino a che la

superficie non è più liquida e poi potete

rimuoverla facilmente.

- Fate scivolare l’accessorio per rivoltare

sotto un terzo della crêpe, sollevatela e

rivoltatela.

- Lasciate cucinare l’altro lato per un breve

lasso di tempo sino a quando la crêpe è

pronta. Per controllarne la cottura,

sollevatela delicatamente con l’accessorio

per rivoltarla. La crêpe deve sì sembrare

cotta, ma non deve abbrustolirsi troppo

perché sia facile poterla piegare o

arrotolare senza romperla.

- Togliete la crêpe dalla piastra.

- Aggiungetevi il condimento o

distribuitelo sulla crêpe e poi piegatela o

arrotolatela.

- Se la crêpe è venuta di un colore un po’

troppo scuro, con il regolatore di

temperatura diminuite la potenza prima

di preparare un’altra crêpe.

- Quando avrete preparato tutte le crêpe,

spegnete l’apparecchio agendo

sull’interruttore di

accensione/spegnimento e disinserite la

spina dalla presa di corrente a muro.

Lasciate raffreddare l’apparecchio.

20

background image

Consigli utili

- Inumidite leggermente la spatola per

evitare di far attaccare l’amalgama della

crêpe.

- Se è la prima volta che provate a

preparare crêpe, vi consigliamo di

utilizzare un po’ di amalgama in più,

perché le crêpe più spesse sono più facili

da maneggiare.

- Quando mettete l’amalgama per le crêpe

sulla piastra, è possibile che la differenza

di temperatura e di tensione possa

provocare dei piccoli rumori come di

incrinatura. Questo è un fenomeno del

tutto normale e non c’è motivo alcuno di

preoccuparsene.

Ricetta

Ingredienti:

250 gr. di farina

4 uova

50 gr. di burro fuso

500 ml di latte

1

/

2

cucchiaino di sale

essenza di rum

1 cucchiaio di zucchero di vaniglia

Esecuzione:

Con un frullino a mano mescolate insieme la

farina, le uova, lo zucchero di vaniglia, il latte

e il sale. Aggiungete l’essenza di rum e il

burro fuso e continuate a mescolare sino a

ottenere un amalgama morbida e cremosa.

Lasciate riposare per 1 ora circa prima di

utilizzarlo. 

Manutenzione generale e pulizia

Prima di pulire l’apparecchio, disinserite

sempre la spina dalla presa di corrente e

lasciate all’apparecchio il tempo di

raffreddarsi sufficientemente. 

Per evitare ogni rischio di scossa elettrica,

non pulite l’apparecchio con acqua e non

immergetelo in acqua.

Non usate soluzioni abrasive o detersivi

concentrati.

- L’apparecchio principale e la piastra

vanno puliti con un panno umido non

lanuginoso.

- Accertatevi di aver asciugato bene

l’apparecchio prima di conservarlo.

Vano avvolgicavo

Sotto l’apparecchio è previsto un vano

apposito per avvolgere il cavo. Prima di

mettere in funzione l’apparecchio, svolgete

completamente il cavo. Aspettate che

l’apparecchio si sia raffreddato

completamente prima di riavvolgere il cavo

dopo averlo pulito.

Smaltimento

Non smaltite apparecchi vecchi o

difettosi gettandoli tra i normali

rifiuti domestici, ma solo tramite i

punti di raccolta pubblici. 

Dichiarazione di garanzia

La garanzia sui nostri prodotti ha validità di

2 anni dalla data di vendita (certificata da

scontrino fiscale) e comprende gli eventuali

difetti del materiale o di particolari di

costruzione. I danni derivanti da un uso

improprio, rotture da caduta o similari non

vengono riconosciuti. La presente garanzia

non pregiudica i vostri diritti legali, né i diritti

acquisiti in quanto consumatore e

riconosciuti dalla legislazione nazionale

vigente che disciplina l'acquisto di beni. La

garanzia decade nel momento in cui gli

apparecchi vengono aperti o manomessi da

Centri non da noi autorizzati.

21