Camlink Professional photo studio CL-STUDIO30: Italiano
Italiano: Camlink Professional photo studio CL-STUDIO30

Italiano
CL-STUDIO30 - Flash da studio
Sicurezza
Istruzioni generali
• Leggere il manuale con attenzione prima dell'uso. Conservare il manuale per riferimenti futuri.
• Utilizzare il dispositivo solo per gli scopi previsti. Non utilizzare il dispositivo per scopi diversi da quelli descritti nel
manuale.
• Non utilizzare il dispositivo se presenta parti difettose. Se il dispositivo è danneggiato o difettoso, sostituirlo
immediatamente.
• Non esporre il prodotto ad acqua o umidità.
• Non ostruire i fori per la ventilazione.
Sicurezza elettrica
• Per ridurre il rischio di scosse elettriche, il presente prodotto deve essere aperto solo da un tecnico autorizzato, nel
caso sia necessario ripararlo.
• Scollegare il prodotto dall’alimentazione e da altri apparecchi se dovesse esserci un problema.
Sicurezza relativa alla batteria
• Utilizzare esclusivamente le batterie indicate nel manuale.
• Non mischiare batterie nuove e vecchie.
• Non utilizzare batterie di tipi o marchi diversi.
• Non installare le batterie invertendo la polarità.
• Non mettere in corto circuito o disassemblare le batterie.
• Non esporre le batterie all'acqua.
• Non esporre le batterie a amme o calore eccessivo.
• Le batterie sono soggette a perdite quando sono completamente scariche. Per evitare di danneggiare il prodotto,
rimuovere le batterie quando viene lasciato incustodito per periodi prolungati.
• Nel caso di contatto del liquido delle batterie con pelle o indumenti, sciacquare immediatamente con acqua fresca.
Descrizione
Il ash da studio è stato progettato per garantire l'illuminazione ottimale di siti o studi fotograci.
1. Pannello di controllo
2. Sensore remoto
268
3. Lampada
4. Tubo ash
5. Manopola di regolazione (ash)
4
6. Aperture di ventilazione
7. Attacco per il softbox
3
1
8. Fermo (attacco per il softbox)
9. Attacco del treppiede
7
10. Manopola di bloccaggio (treppiede)
12
11
11. Attacco per l'ombrello
5
12. Manopola di bloccaggio (ombrello)
10
9
25

Italiano
Uso
Pannello di controllo
1. Presa della spina di alimentazione
1
7
10
2. Interruttore on/o
3. Pulsante di selezione delle lampade
4. Indicatore delle lampade
9
5. Pulsanti di controllo della potenza (lampada)
CELL
12345
5
6. Pulsanti di controllo della potenza (tubo ash)
7. Display
LAMP
4
8. Presa della spina di sincronizzazione
9. Pulsante di sincronizzazione
SYNC
3
10. Indicatori di sincronizzazione
SOUND
TEST
11. Pulsante dell'audio
~220-240V/50Hz
5
8
12. Indicatore dell'audio
13. Pulsante di test
2
12 11 13 14
6
14. Indicatore di test
1 • Collegare la spina di alimentazione all'apposita presa.
• Per accendere il dispositivo, posizionare l'interruttore on/o su "I".
2
• Per spegnere il dispositivo, posizionare l'interruttore on/o su "O".
• Premere una volta il pulsante di selezione delle lampade per regolare simultaneamente le lampade.
L'indicatore della lampada superiore è acceso. L'indicatore della lampada inferiore è spento.
• Premere 2 volte il pulsante di selezione delle lampade per regolare le lampade in modo indipendente.
3/4
Gli indicatori delle lampade superiore e inferiore sono accesi.
• Premere 3 volte il pulsante di selezione delle lampade per spegnere le lampade.
Gli indicatori delle lampade superiore e inferiore sono spenti.
• Premere il pulsante di controllo della potenza superiore per aumentare la potenza di uscita della lampada.
Sul display è visualizzata la potenza di uscita.
5/7
• Premere il pulsante di controllo della potenza inferiore per ridurre la potenza di uscita della lampada.
Sul display è visualizzata la potenza di uscita.
• Premere il pulsante di controllo della potenza “+“ per aumentare la potenza del tubo ash.
Sul display è visualizzata la potenza di uscita.
6/7
• Premere il pulsante di controllo della potenza “-“ per ridurre la potenza del tubo ash.
Sul display è visualizzata la potenza di uscita.
• Inserire la spina di sincronizzazione del telecomando nell'apposita presa.
• Premere il pulsante di sincronizzazione una volta per impostare la modalità di sincronizzazione standard.
L'indicatore di sincronizzazione 1 si accende.
• Premere il pulsante di sincronizzazione 2 volte per impostare la modalità di sincronizzazione con ritardo di
0,5secondi. L'indicatore di sincronizzazione 2 si accende.
8/9/10
• Premere il pulsante di sincronizzazione 3 volte per impostare la modalità di sincronizzazione con ritardo di
attivazione doppio. L'indicatore di sincronizzazione 3 si accende.
• Premere il pulsante di sincronizzazione 4 volte per impostare la modalità di sincronizzazione con ritardo di
attivazione triplo. L'indicatore di sincronizzazione 4 si accende.
• Premere il pulsante di sincronizzazione 5 volte per impostare la modalità di sincronizzazione con ritardo di
attivazione quadruplo. L'indicatore di sincronizzazione 5 si accende.
• Premere il pulsante dell'audio per attivare un segnale acustico durante la fase di carica.
L'indicatore dell'audio si accende.
11/12
• Premere di nuovo il pulsante dell'audio per disattivare un segnale acustico durante la fase di carica.
L'indicatore dell'audio si spegne.
• Premere il pulsante di test per avviare la verica del funzionamento del ash.
L'indicatore di test si accende.
13/14
• Premere il pulsante di test per interrompere la verica del funzionamento del ash.
L'indicatore di test si spegne.
26

Italiano
Telecomando
1. Ricevitore
2. Indicatore del ricevitore
1
6
3. Interruttore on/o
4. Interruttore del codice di canale
ON
5. Spina di sincronizzazione
2
12
3
4
6. Trasmettitore
8
7. Indicatore del trasmettitore
11
12
ON
7
10
8. Pulsante di test
9
9. Interruttore del codice di canale
5
10. Supporto di montaggio per l'attacco hot shoe
della fotocamera
11. Connessione del cavo del PC
• Inserire la spina di sincronizzazione (5) nell'apposita presa del ash.
• Regolare l'interruttore on/o (3) sulla posizione on.
• Utilizzando gli interruttori dei codici di canale (4/9), impostare lo stesso codice di canale per il ricevitore (1) e il
trasmettitore (6).
• Premere il pulsante di test (8). L'indicatore del ricevitore (2) e quello del trasmettitore (7) si accendono.
• Collegare l'attacco hot shoe della fotocamera all'apposito supporto di montaggio (10). Se la fotocamera non è dotata
di un attacco hot shoe, utilizzare il cavo del PC in dotazione per collegare trasmettitore e fotocamera.
• Premere l'otturatore della fotocamera.
Pulizia e manutenzione
Attenzione!
• Non utilizzare solventi detergenti o abrasivi.
• Non pulire l'interno del dispositivo.
• Non cercare di riparare il dispositivo. Se il dispositivo non funziona correttamente, sostituirlo con uno nuovo.
• Pulire l'esterno del dispositivo con un panno morbido e umido.
Garanzia
Qualsiasi modica e/o cambiamento al prodotto annullerà la garanzia. Si declina ogni responsabilità per danni causati
da un uso non corretto di questo prodotto.
Smaltimento
• Questo prodotto è soggetto a raccolta dierenziata nei punti di raccolta appropriati. Non smaltire il prodotto con i
riuti domestici.
• Per maggiori informazioni, contattare il rivenditore o le autorità locali responsabili per la gestione dei riuti.
27

Italiano
Dati tecnici
Flash
Tensione di rete 220-240 V
CA
Frequenza di rete 50 Hz
Indice di esposizione 62 GN
Tempo di ricircolo 0,2-2,2 s
Temperatura del colore 5600±100K
Controllo di potenza
Lampada
1,0-6,0
Tubo ash
1,0-6,0
Lampada alogena, G6.35, 2 pin
Lampada
75 W (max. 100 W)
Telecomando
Batterie (ricevitore) AAA (2x), 1,5 V
Canali 1 (RT-01) / 2 (RT-02) / 4 (RT-04) / 16 (RT-16)
Distanza operativa
Interno
≥ 20
Esterno
≥ 20~30 m
Velocità di sincronizzazione 1/200 s
Documenti
Il presente prodotto è stato realizzato e fornito in conformità a tutte le norme e le direttive vigenti, con validità in tutti
gli stati membri della Comunità Europea. Il presente prodotto è conforme alle speciche e alle normative applicabili nel
paese in cui è stato venduto.
La documentazione uciale è disponibile su richiesta. Detta documentazione uciale comprende, a titolo esemplicativo,
la Dichiarazione di conformità, la scheda tecnica di sicurezza dei materiali e il rapporto dei collaudi del prodotto.
Clausola esonerativa di responsabilità
Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modica senza necessità di preavviso. Tutti i marchi, loghi e nomi dei
prodotti sono marchi commerciali o registrati dei rispettivi titolari e sono riconosciuti come tali in questo documento.
28