NAD T 977: IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI

IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI: NAD T 977

background image

1  INPUT (SELEZIONE INGRESSO)  

· 

Ciascuno dei sette amplificatori indipendenti del T 977 ha il suo 

connettore di input del segnale.  

· 

Collegare l’uscita da un preamplificatore o processore a questa serie 

di ingressi.  

Per ottimizzare la dissipazione del calore in un sistema AV surround, si 

raccomandano le seguenti assegnazioni dei canali audio: 

Canale 1 = Altoparlante anteriore sinistro

Canale 2 = Altoparlante surround sinistro

Canale 3 = Altoparlante surround posteriore sinistro

Canale 4 = Altoparlante centrale

Canale 5 = Altoparlante surround posteriore destro 

Canale 6 = Altoparlante surround destro

Canale 7 = Altoparlante anteriore destro

NOTE

·  Prima di collegare o scollegare qualsiasi apparecchio alle prese INPUT 

(Ingresso), spegnere sempre T 977 e gli altri componenti del sistema. 

·  Prima di attivare il  T 977 dalla modalità di standby per la prima volta, 

assicurarsi che tutti i comandi del livello d’ingresso siano regolati sulla 

posizione del livello minimo (MIN). In tal modo si evita di iniziare una 

sessione di ascolto a volume eccessivo.   

2  INPUT LEVEL CONTROL (COMANDO LIVELLO DI INGRESSO) 

· 

Il T 977 è dotato di comandi separati per il livello di input per 

ciascun canale. 

· 

Prima di attivare il T 977 dalla modalità di standby per la prima volta, 

assicurarsi che tutti i comandi del livello d’ingresso siano regolati 

sulla posizione del livello minimo (MIN).

Appaiamento livello

In un sistema Surround Sound oppure uno con piú di un set di 

altoparlanti si possono rilevare differenze dei livelli, a causa delle 

variazioni dell’efficienza di questi altoparlanti. Se il Vs. amplificatore 

o processore è dotato inoltre di regolatori individuali per ciascun 

canale, impostarli nella posizione di riposo oppure centrale (marcata 

di solito quale 0dB). Regolare INPUT LEVEL CONTROL (Comando livello 

di ingresso) in modo che gli altoparlanti comandati da T 977 abbiano 

il livello di volume corretto rispetto agli altri altoparlanti, in base alla 

posizione di ascolto.

Campo esteso controllo del volume

Molti sistemi stereo hanno un tale guadagno di tensione per cui gli 

altoparlanti (e le orecchie!) sono supercondotti a qualsiasi impostazione 

di controllo del volume superiore alla posizione “ore 11” oppure “ore 12”. 

Pertanto si è limitati ad impiegare solo la metà inferiore della gamma di 

controllo del volume: le relative regolazioni sono quindi poco precise e 

gli errori di compensazione dei canali tendono ad essere maggiori. 

Se il livello di input viene ridotto, è possibile allora aumentare il 

controllo del volume del processore o del preamplificatore, sfruttando 

appieno la sua gamma effettiva.  (Suggerimenti: regolare i comandi 

del livello di input in modo che i livelli di sonorità massima preferiti 

entrino in funzione quando il comando del volume è a circa “ore 2” 

oppure “ore 3”). Aegolare i comandi del livello di input in modo che 

i livelli di sonorità massima preferiti entrino in funzione quando il 

comando del volume è a circa “ore 2” oppure “ore 3”). Un altro vantaggio 

supplementare offerto da questa procedura è la soppressione di 

qualsiasi rumore prodotto dal circuito ad alto livello del preamplificatore 

(ad esempio eventuale ronzio o sibili residui che non scompaiono 

quando il volume viene attenuato).

IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI

PANNELLO POSTERIORE

ATTENZIONE! 

Prima di effettuare qualsiasi connessione, assicurarsi che il T 977 non sia collegato all’alimentazione di rete. Si consiglia inoltre di spegnere o scollegare 

dall’alimentazione tutti i componenti associati mentre si effettuano o si interrompono eventuali collegamenti di segnale o di alimentazione CA.

© NAD  T 977

FUSE

MAINS  IN

SPEAKER

SPEAKER

SPEAKER

SPEAKER

SPEAKER

SPEAKER

SPEAKER

INPUT

+12V TRIGGER IN

ON              OFF        

CH

AN

NE

L 7

  F

RO

NT

  R

CH

AN

NE

L 6

CH

AN

NE

L 5

CH

AN

NE

L 4

CH

AN

NE

L 3

CH

AN

NE

L 2

  S

UR

R  

R

  S

UR

R-B

 R

  C

EN

TE

R

  S

UR

R-B

 L

  S

UR

R L

CH

AN

NE

L 1

  F

RO

NT

 L

  FRONT  R

  SURR  R

  SURR-B R

  CENTER

  SURR-B L

  SURR L

CHANNEL  1

  FRONT L

LEVEL

LEVEL

LEVEL

LEVEL

LEVEL

LEVEL

LEVEL

MAX

MIN

MAX

MIN

MAX

MIN

MAX

MIN

MAX

MIN

MAX

MIN

MAX

MIN

CHANNEL  7

CHANNEL  6

CHANNEL  5

CHANNEL  4

CHANNEL  3

CHANNEL  2

INPUT

INPUT

INPUT

INPUT

INPUT

INPUT

SOFT

CLIPPING

1

2

8

3

4

5

6

7

6

ENGLISH

FR

ANÇ

AIS

ESP

AÑOL

IT

ALIANO

DEUT

SCH

NEDERL

ANDS

SVENSK

A

РУ

ССКИЙ

T977_ita_OM_v02.indd   6

17/04/2012   9:28am