NAD T 977: IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI

IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI: NAD T 977

background image

3  SPEAkER (ALTOPARLANTE)

· 

Questo amplificatore è dotato di terminali degli altoparlanti del 

tipo a morsetto per alta corrente. Collegare i rispettivi canali 

FRONT L, FRONT R, CENTER, SURR R, SURR L, SURR-BL e SURR-BR ai 

altoparlanti corrispondenti. Assicurarsi che il morsetto “+” (rosso) e il 

morsetto “-” (nero) siano collegati ai morsetti “+” e “-” corrispondenti 

dell’altoparlante.   Prestare particolare attenzione affinché non vi 

siano cavi vaganti o trefoli che attraversino i montanti o i morsetti a 

entrambe le estremità.  

· 

Impiegare sempre cavo attorcigliato heavy duty (calibro 16; 

Spessore 1,5 mm o piú) per collegare gli altoparlanti di T 977. I 

terminali a morsetto per l’alta corrente possono essere impiegati 

quali terminali a vite per cavi con connettori o capocorda a forcella 

o a piedini oppure per cavi con fili scoperti.

· 

Il T 977 è stato progettato per garantire la qualità sonora ottimale 

quando si collegano diffusori con impedenze rientranti nel suo 

range operativo.  Assicurarsi che tutti i altoparlanti siano tarati su 4 

ohm minimo per altoparlante. 

NOTA

Usare un trefolo di calibro minimo 16 (AWG). È possibile eseguire le 

connessioni al T 977 con connettori a banana (solo versione 120V) o 

usando un cavo spellato o dei pin. Usare il foro trasversale attraverso 

il montante per le connessioni con cavo spellato o dei pin.  Allentando 

il dado in plastica del morsetto, realizzare una connessione pulita e 

serrare nuovamente con attenzione.  Per ridurre al minimo il pericolo 

di cortocircuiti, assicurarsi di utilizzare solo 1/2 pollice (1,3 cm) di cavo 

spellato o di pin per la connessione.

4  TERMINALE DI TERRA

· 

Il T 977 è dotato di un terminale di terra sul quadro posteriore.  Il 

terminale è collegato direttamente allo chassis del T 977. 

· 

Utilizzare questo terminale per eseguire correttamente la messa 

a terra di T 977. È possibile utilizzare un cavo di terra conduttore o 

simile per connettere T 977 alla terra tramite questo terminale di 

terra. Dopo l’inserimento, serrare il terminale per assicurare il cavo.

5  SOFT CLIPPING 

· 

Abilita la circuiteria Soft Clipping proprietaria di NAD su tutti i canali.  

Soft Clipping limita delicatamente l’uscita del T 977 nper ridurre 

al minimo la distorsione acustica, anche se il T 977 dovesse essere 

usato al massimo delle prestazioni. 

· 

Soft Clipping potrebbe essere semplicemente lasciato sempre 

acceso (ON) per ridurre la probabilità di distorsione acustica 

proveniente da impostazioni di volume eccessive.  Tuttavia, per un 

ascolto critico, per conservare la dinamica ottimale, si potrebbe 

volerlo disabilitare impostando questo interruttore su OFF (SPENTO).

· 

L’indicatore del SOFT CLIPPING sul pannello anteriore si accende 

quando l’amplificatore è nel modo “Soft Clipping”.

6  +12V TRIGGER IN (INGRESSO TRIGGER +12 V) 

· 

L’ingresso dell’innesco a +12V consente al T 977 di essere 

commutato da remoto da STANDBY a ON e vice versa mediante 

apparecchiature ausiliarie tipo un preamplificatore,un processore 

AV ecc.  Per usare questa funzionalit, il dispositivo di controllo deve 

essere dotato di un’uscita di innesco a +12V. 

ATTENZIONE

Se lo spinotto maschio del cavo mono (con o senza +12V c.c.) è connesso 

a TRIGGER IN +12V del T 977, il pulsante di standby sul pannello 

anteriore sarà disattivato. Scollegare il cavo mono se si desidera che 

il T 977 sia attivato (o riportato alla modalità di standby) tramite il 

pulsante STANDBY del pannello anteriore.

7  VANO FUSIbILI

· 

Nel caso occorra sostituire un fusibile, scollegare il cavo di 

alimentazione dalla presa a muro, quindi staccare tutte le 

connessioni dall’amplificatore.  Utilizzando un cacciavite a taglio, 

o simile, aprire il vano fusibili attraverso la fessura indicata.   Con 

il cacciavite in posizione, spingere e girare in senso antiorario per 

aprire il vano fusibili.    

· 

Sostituire solo il fusibile dello stesso tipo, dimensioni e specifiche. 

AVVISO IMPORTANTE

Non utilizzare fusibili sostitutivi di tipi diversi o con valori o potenza 

nominale diversi.  La mancata osservanza di questa precauzione può 

causare danni ai circuiti dell’amplificatore e creare rischio di incendio e/o 

escludere il dispositivo di protezione incorporato in T 977, invalidando 

così la garanzia.

8  INGRESSO CORRENTE DI RETE CA

· 

T 977 è fornito con un cavo di alimentazione di rete CA distinto.   

Prima di connette la spina all’alimentazione, assicurarsi che il cavo 

sia fermamente connesso alla presa di ingresso corrente di rete c.a. 

di T 977.

· 

Connettere soltanto all’uscita CA prescritta, p.es., 120V 60Hz (Solo 

modello versione a 120V) o 230V 50Hz (Solo modello versione a 

230V).

· 

Prima di staccare il cavo dalla presa di ingresso corrente di rete di 

T 977, scollegare sempre la spina del cavo di alimentazione di rete 

CA dalla presa a muro.

POWERDRIVE

T 977 usa la tecnologia di amplificatore Power Drive™ proprietaria di 

NAD per tutti i canali per conservare la riproduzione precisa e lineare 

a prescindere dal altoparlanti. Questa topologia di alimentazione 

esclusivamente efficiente fornisce i vantaggi del mondo reale della potenza 

ad alta dinamica non intaccata dai altoparlanti a bassa impedenza. 

Aggiungendo una seconda sorgente ad alta tensione all’alimentatore 

ad alta tensione stabilizzato, abbiamo ottenuto un “overdrive” in grado 

di raddoppiare quasi la potenza continua sulla base di una potenza 

dinamica per un breve periodo. PowerDrive offre una maggiore stabilità 

dell’amplificatore ed è in grado di pilotare carichi a bassa impedenza, con 

conseguente riduzione della distorsione in condizioni reali di amplificazione 

e programmazione.

IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI

PANNELLO POSTERIORE

7

ENGLISH

FR

ANÇ

AIS

ESP

AÑOL

IT

ALIANO

DEUT

SCH

NEDERL

ANDS

SVENSK

A

РУ

ССКИЙ

T977_ita_OM_v02.indd   7

17/04/2012   9:28am