Babyliss 2735E Beliss brushing 1000W: ITALIANO
ITALIANO: Babyliss 2735E Beliss brushing 1000W

22
ITALIANO
BE Liss brushing è il vostro nuovo complice per la bellezza!
Questa spazzola rotante che asciuga e liscia, è in grado di trasformarsi in 4 accessori, tutti indispensabili per riprodurre, a casa
vostra, i gesti del vostro coieur.
Lisciare perfettamente i capelli, conferire loro volume quando sono giù di tono, realizzare pieghe all’interno o all’esterno, ridare
splendore alla frangia… il tutto con un solo gesto! Creare un eetto ricci a spirale sulle punte o valorizzare i riccioli naturali; da
oggi sarà più facile, grazie a BE Liss brushing !
BE Liss brushing asciuga, liscia e fa brillare in un solo gesto, conservando la qualità naturale e la luminosità dei vostri capelli.
PER SAPERE TUTTO SU BE Liss brushing…
A. Testina lisciante con due le di denti
La doppia testina lisciante ergonomica di BE Liss brushing facilita enormemente l’utilizzo: è infatti possibile asciugare e lisciare
con una sola mano dalle radici alle punte!
Le due le di denti permettono di eseguire due lisciature con un solo gesto, per la massima ecacia e rapidità. Il rivestimento
Ceramic ore uno scorrimento perfetto sui capelli e garantisce una lisciatura ottimale, nel totale rispetto della bra capillare.
Tensio Control System® 4 regolazioni: 1. capelli ondulati, 2. a ricci ampi, 3. a ricci tti, 4. crespi
La Ricerca BaByliss ha determinato, grazie a studi condotti in tutto il mondo, l’esistenza di 4 tipi principali di capelli ricci (capelli
ondulati, a ricci ampi, a ricci tti, crespi). Una perizia che permette oggi di conferire a BE Liss brushing prestazioni ineguagliabili,
grazie al Tensio Control System® . Questa tecnologia brevettata permette di adattare ad ogni tipo di arricciatura la giusta tensio-
ne per una lisciatura perfetta: basta capelli slacciati o strappati in messe in piega troppo dicili.
B. La testina rotante diametro 50 mm in setole di cinghiale, con rivestimento Ceramic, per uno scorrimento perfetto e una
protezione migliore dei vostri capelli.
La combinazione «spazzola/asciugacapelli» rivoluzionerà il vostro brushing!
Questo diametro di spazzola ideale, raccomandato da BaByliss, permette di eseguire un movimento che liscia e dà volume senza
fare nodi nei capelli, per una messa in piega perfetta e capelli morbidi e luminosi.
Grazie ai 2 sensi di rotazione, la messa in piega può essere eseguita verso l’interno o verso l’esterno, sia con la mano destra che
con la sinistra.
C. La spazzola rotonda diametro 20 mm in setole di cinghiale
Questo diametro è stato specicamente progettato per le niture: metterà in risalto la messa in piega di certe ciocche, come
frangia, punte o radici.
L’utilizzo può variare anche in funzione della lunghezza dei capelli:
– su capelli corti, la spazzola si usa orizzontalmente come la testa rotante per un brushing morbido e naturale, con piega interna
o esterna
– su capelli lunghi, si usa verticalmente per un eetto riccioli a spirale sulle punte.
D. Il diusore volume
Appositamente progettato per capelli a ricci ampi o tti, questo accessorio asciuga i capelli in modo naturale, senza aggredirli,
grazie ad un usso d’aria adatto al tipo di capelli. I riccioli naturali vengono così non solo rispettati ma anche valorizzati
Può essere inoltre utilizzato per scollare le radici e dare maggior volume ai vostri capelli.
E. 1000 W per asciugatura o preasciugatura rapida, senza accessorio.
F. La Tecnologia Ionic permette di controllare l’elettricità statica e di migliorare l’ecacia delle cure capillari senza risciacquo.
Facilita l’acconciatura, e conferisce luminosità e morbidezza ai vostri capelli. Senza piccoli arricciamenti indesiderati, i capelli
saranno più facili da acconciare e da mettere in piega.
G. 2 livelli di temperatura + posizione «aria fresca»
Posizione II:
temperatura elevata per un’asciugatura preliminare dei capelli bagnati (dopo una prima passata con l’asciugamano)
Posizione I: temperatura moderata per asciugare capelli umidi
Funzione «aria fresca»: il soo d’aria fresca alla ne della lisciatura o della messa in piega ssa il movimento di ogni ciocca,
conferendole un eetto «lunga durata».
H. Cavo girevole, per la massima praticità
I. Filtro posteriore amovibile per una facile pulizia dell’apparecchio e una maggiore durata.
J. Custodia: bella e pratica, permette di riporre, proteggere e portare con sé l’apparecchio e i suoi accessori.

ISTRUZIONI PER L’USO
Preparazione dei capelli prima della lisciatura o della messa in piega
1. Dopo lo shampoo, date una passata ai capelli con un asciugamano e districateli con cura con un pettine a denti larghi.
Il consiglio del coieur
Cominciate sempre a districare i capelli bagnati dalle punte, risalendo progressivamente. Districando i capelli in modo delicato, si evita
la formazione di doppie punte.
2. Date una prima asciugata ai capelli con BE Liss brushing senza accessorio, lasciandoli umidi. (1)
I consigli del coieur
- Per dare maggior volume alla vostra acconciatura, è opportuno dare una prima asciugata ai capelli chinando la testa in avanti, in
modo da staccare meglio le radici.
- Se invece desiderate minor volume, tenete la testa dritta durante questa prima asciugata veloce.
3. Lavorate per fasi:
• Separate ciocca a ciocca la capigliatura ben pettinata e districata, aiutandovi con delle pinze, in modo da ottenere ciocche sottili
di circa 2 cm di spessore
• Rialzate i capelli della parte superiore con una o più pinze, per cominciare dalle ciocche della nuca e della parte inferiore. Con-
tinuate con le ciocche della parte posteriore della testa, e successivamente con quelle sui lati. Terminate con le ciocche della
parte superiore della testa.
• Lavorate le ciocche una ad una con la testina lisciante, la testina rotante, la spazzola rotonda di minor diametro o il diusore, in
funzione della lunghezza dei capelli e dello stile di acconciatura desiderato.
Mettere e togliere gli accessori
Inserire le testine (lisciante o rotante), la spazzola rotonda di piccolo diametro o il diusore sul corpo dell’apparecchio, facendo
corrispondere le guide dei due elementi e spingendo no a sentire uno scatto.
Per togliere la spazzola, premere sui tasti di sblocco posti sui lati dell’apparecchio, tirando delicatamente l’accessorio.
I 2 sensi di rotazione della testina rotante
Per avvolgere automaticamente la ciocca di capelli attorno alla testina rotante, premere il pulsante per il senso di rotazione a
destra o sinistra, mantenendo la pressione durante il brushing. Il senso di rotazione destro corrisponde alla presa della mano
nonché all’eetto desiderato di messa in piega interna o esterna. Interrompere la rotazione lasciando il pulsante.
Utilizzo della testina lisciante Be Liss
Lisciatura perfetta e luminosità!
• Selezionate la tensione ideale per il vostro tipo di capelli con il Tensio Control System® (1. capelli ondulati, 2. a ricci ampi, 3. a
ricci tti, 4. crespi). (2)
I consigli del coieur
- Per il primo utilizzo, scegliere la tensione 1 (tensione minore), in modo da prendere condenza con BE Liss brushing.
- Aumentate poi gradualmente la tensione, no a trovare quella che fa per voi.
Attenzione! Indipendentemente dalla lisciatura che si desidera adottare, raccomandiamo di mantenere le punte della ciocca da
lisciare con l’altra mano, anché i capelli siano ben ripartiti fra i denti della testina lisciante. Ad ogni movimento di lisciatura, po-
sizionare con cura la ciocca sottile dalla radice in fondo al pettine, quindi far scorrere lentamente e regolarmente l’apparecchio
tenendo le punte delle ciocche con l’altra mano. (3)
Lisciatura dritta o eetto volume?
• Per ridurre il volume di capelli spessi o voluminosi, posizionate i pettini liscianti sopra la ciocca di capelli, facendola poi scorrere
delicatamente sulla ciocca dall’alto verso il basso, cominciando dalla radice.
• Per dare volume a capelli sottili o piatti, posizionate i pettini liscianti al di sotto della ciocca di capelli; la lisciatura avverrà scol-
lando le radici, dando così più volume ai vostri capelli. (4)
• Ripetete l’operazione su tutte le ciocche della vostra capigliatura, senza dimenticare il soo d’aria fresca nale per la massima
tenuta.
Eetto volume alla radice
• Separate una ciocca di capelli di circa 3 cm di larghezza, posizionando i pettini liscianti il più vicino possibile alla radice, sotto la
ciocca. Controllate che i pettini penetrino bene nei capelli.
• Fate ruotare il vostro BE Liss brushing di 45° circa, facendolo scorrere delicatamente verso le punte. Questo movimento di rota-
zione darà alle vostre radici il massimo volume! (5)
• Ripetete l’operazione, se necessario, senza dimenticare il soo d’aria fresca sulla ciocca per la massima tenuta.
Messa in piega
La testa lisciante BE Liss brushing è perfetta anche per il “colpo di pettine» quotidiano: una ciocca ribelle? Capelli giù di tono? In appena 2 mi-
nuti, ridarete luminosità e volume alla vostra acconciatura, utilizzando le tecniche già descritte in precedenza, ma stavolta su capelli asciutti.
Il compagno ideale per tutti i vostri viaggi!
23

24
Utilizzo della testina rotante 50 mm
Un brushing facile per un’acconciatura trendy, sensuale e vellutata con un solo gesto!
Ottimale per capelli lunghi e di media lunghezza
• Per preparare la ciocca e districarla, cominciare dalla radice su una ciocca sottile; lisciare la ciocca in uno o due passaggi con
l’apparecchio che funziona a caldo ma senza far girare la spazzola; (6)
• Rialzare la ciocca di 90°, ad angolo retto rispetto al cranio, in modo che i capelli della parte inferiore non si intrichino; (7)
• Far scorrere la spazzola sulla ciocca facendo girare la spazzola senza che la ciocca faccia un giro completo; ripetere il gesto più
volte facendo scorrere la ciocca dalla radice verso le punte; (8)
• Concludere con un giro completo della ciocca attorno alla spazzola, partendo dalle punte e risalendo no alla radice. Mantenere
per alcuni secondi, in modo da riscaldare e mettere in piega tutta la ciocca e da dare il massimo volume alla radice; (9)
• Se necessario, ripetere l’operazione, in funzione del vostro tipo di capigliatura;
• Senza dimenticare il soo d’aria fresca alla ne per ssare a lungo la ciocca. Per questa operazione, azionare la funzione aria
fresca senza far girare la testina rotante.
Brushing verso l’esterno
Mettete la spazzola alla punta dei capelli, al di sopra della ciocca ed azionare la rotazione automatica con avvolgimento verso
l’esterno. (10) + (11)
Brushing verso l’interno
Mettete la spazzola alla punta dei capelli, al di sotto della ciocca ed azionare la rotazione automatica con avvolgimento verso
l’interno. (12) + (13)
Attenzione! Finito l’utilizzo della testina rotante, non riponetela così sul vostro supporto, poiché si rischia di danneggiare e pie-
gare le setole. Riponetela nell’apposito astuccio. (14)
Utilizzo della spazzola rotonda 20 mm
Per un brushing volume dolcezza!
Utilizzo orizzontale ottimale su capelli corti
• Per preparare la ciocca e districarla, cominciare dalla radice su una ciocca sottile; lisciare la ciocca in uno o due passaggi con
l’apparecchio che funziona a caldo.
• Alzare la ciocca di 90°, ad angolo retto rispetto al cranio, per evitare che si creino nodi nei capelli della parte inferiore.
• Far scorrere la ciocca sulla spazzola avvolgendo le punte attorno alla spazzola stessa.
• Se la lunghezza lo permette, concludere con un giro completo della ciocca attorno alla spazzola, partendo dalle punte e risalen-
do no alla radice. Mantenere per alcuni secondi, in modo da riscaldare e mettere in piega tutta la ciocca e da dare il massimo
volume alla radice.
• Se necessario, ripetere l’operazione, in funzione del vostro tipo di capigliatura.
• Terminare con un soo d’aria fresca per ssare a lungo l’acconciatura.
Per riccioli a spirale sulle punte!
Utilizzo verticale ottimale su capelli lunghi
• Selezionare una ciocca sottile e iniziare dalla punta.
• Avvolgere la ciocca attorno alla spazzola tenuta verticalmente, partendo dalla punta e controllando che la punta stessa sia stata
aerrata correttamente dalla spazzola.
• Far risalire la ciocca arrotolata della spazzola su tutta la lunghezza no alla radice e mantenere alcuni secondi, anché tutta la
ciocca venga riscaldata e assuma la forma desiderata.
• Srotolare la spazzola dalla ciocca delicatamente senza tirare i capelli, con un semplice movimento contrario del polso. (15)
• Se necessario, ripetere l’operazione, in funzione del vostro tipo di capigliatura.
• Fissate l’acconciatura grazie al soo d’aria fresca.
• Ricreate il ricciolo con le dita e usate un po’ di spray o di lacca acconciante per una maggiore tenuta. (16)
Per realizzare le niture!
La spazzola di piccolo diametro permette di accentuare il movimento di certe ciocche, come ridisegnare la frangia o accentuare
l’arrotondamento delle punte, verso l’interno o l’esterno.
Utilizzo del diusore
Il diusore asciuga i capelli a ricci ampi o tti, conservando il volume naturale. Durante l’asciugatura, modellare la capigliatura
con le dita per conferire volume. Non spazzolare i capelli successivamente, in modo da mantenere l’eetto naturale. (17)
Utilizzare il diusore per capelli permanentati, secchi, delicati o fragili.

PULIZIA E MANUTENZIONE
• Staccare l’apparecchio dalla corrente e lasciarlo rareddare completamente prima di pulirlo o di riporlo.
• Consigliamo di pulire regolarmente le testine lisciante e rotante, la spazzola e il diusore, per evitare l’accumulo di capelli, pro
-
dotti acconcianti, ecc. Usare un pettine per togliere i capelli dalla testa rotante e dalla spazzola piccolo diametro. Utilizzare un
tessuto asciutto o appena umido per le superci in plastica o ceramica.
• Per conservare in modo impeccabile le setole di cinghiale della testa rotante, riporre sempre la spazzola nell’apposito astuccio
dopo ogni utilizzo. (14)
• Riporre il corpo dell’apparecchio e gli accessori nella custodia in dotazione no all’utilizzo successivo.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
• ATTENZIONE: i sacchetti in polietilene che contengono prodotti e imballaggi possono essere pericolosi. Tenere que-
sti sacchetti fuori della portata di bambini e neonati. Non utilizzare in culle, lettini, passeggini o box per bambini. La
pellicola sottile può infatti aderire a naso e bocca e impedire la respirazione. Un sacchetto non è un giocattolo.
• ATTENZIONE: Non utilizzare sopra o vicino a lavandini, vasche da bagno, docce o altri recipienti contenenti acqua.
Mantenere l’apparecchio all’asciutto.
• In caso di impiego dell’apparecchio nella stanza da bagno, staccarlo dalla corrente subito dopo averlo utilizzato.
In eetti, la vicinanza di una fonte d’acqua può essere pericolosa anche se l’apparecchio è spento. Per garantire
maggiore sicurezza, si consiglia di dotare il circuito elettrico che alimenta la stanza da bagno di un dispositivo per
corrente dierenziale residua (CDR) di intensità operativa dierenziale che non superi i 30mA. Rivolgersi al proprio
installatore.
• Non immergere l’apparecchio in acqua o altro liquido.
• Se danneggiato, il cavo di alimentazione deve essere sostituito dal fabbricante, dal suo servizio assistenza o da analogo perso
-
nale qualicato, onde evitare qualsiasi pericolo.
• Durante l’utilizzo dell’apparecchio, prestare la massima attenzione per non ostruire il sistema di ventilazione dell’apparecchio.
Controllare che non vi siano capelli o altri residui che ostruiscano il ltro posteriore dell’apparecchio.
• Questo apparecchio è dotato di termostato di sicurezza. In caso di surriscaldamento, l’apparecchio si spegne automaticamente
o smette di scaldare. All’occorrenza, posizionare su OFF l’interruttore situato sul manico dell’apparecchio, staccare dalla cor-
rente e lasciar rareddare per 10 minuti. PRIMA di un nuovo utilizzo, controllare che non vi siano capelli o altri residui che
ostruiscano il ltro posteriore dell’apparecchio. Attaccare l’apparecchio alla corrente e accenderlo. In caso di ulteriore surri-
scaldamento, interrompere immediatamente l’utilizzo, spegnere e staccare dalla corrente. Restituire l’apparecchio al Centro
Assistenza BaByliss.
• Non utilizzare l’apparecchio se è caduto o se presenta danni apparenti.
• Non lasciare l’apparecchio incustodito quando è attaccato alla corrente o acceso.
• Staccare immediatamente l’apparecchio dalla corrente in caso di problemi durante l’uso.
• Non utilizzare accessori diversi da quelli consigliati da BaByliss.
• Staccare l’apparecchio dalla corrente dopo ogni utilizzo e prima di pulirlo.
• Evitare assolutamente qualsiasi contatto fra le superci calde dell’apparecchio e la pelle, soprattutto orecchie, occhi, visto e
collo.
• Questo apparecchio non è previsto per essere utilizzato da soggetti (compresi i bambini) con capacità siche, sensoriali o men-
tali ridotte, né da soggetti privi delle necessarie esperienze o conoscenze, a meno che non abbiano beneciato, grazie ad una
persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni preliminari riguardanti l’utilizzo dell’apparecchio.
È necessario sorvegliare i bambini, per accertarsi che non giochino con l’apparecchio.
• Lasciar rareddare l’apparecchio prima di riporlo.
• Per non danneggiare il cavo, evitare di avvolgerlo attorno all’apparecchio, facendo attenzione a non torcerlo o piegarlo.
• Questo apparecchio è conforme alle norme delle direttive 04/108/CEE (compatibilità elettromagnetica) e 06/95/CEE (sicurezza
degli elettrodomestici).
APPARECCHIATURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE A FINE VITA
Per il bene comune e per partecipare attivamente all’impegno collettivo di tutela dell’ambiente:
• Non mischiare questi prodotti con i riuti domestici.
• Utilizzare i sistemi di recupero e raccolta messi a vostra disposizione.
In questo modo sarà possibile riciclare o valorizzare alcuni materiali.
25