Bodum Bistro 11303: BISTRO
BISTRO: Bodum Bistro 11303

– Prima di pulire o riporre l’apparecchio, verificare che l’ap-
parecchio sia isolato dalla rete elettrica.
– Adoperare il robot sempre con il coperchio applicato.
CONSERVARE QUESTE
ISTRUZIONI
INSTALLAZIONE
BISTRO
– Collocare sempre l’apparecchio su una superficie orizzon-
tale stabile. La superficie non deve essere troppo vicina
a una fonte di calore. La superficie deve essere asciutta.
Tenere l’apparecchio e il cavo fuori dalla portata dei bam-
bini.
– Verificare che la tensione di rete indicata sulla targhetta
dell’apparecchio corrisponda alla tensione di rete locale
(utilizzare un interruttore differenziale (RCD); per infor-
mazioni, contattare un elettricista qualificato). La presa a
muro deve essere facilmente accessibile mentre l’unità è
in uso, per potere intervenire in caso di emergenza.
– Se la spina fornita con l’elettrodomestico non è compa-
tibile con la presa a muro, sarà necessario richiederne la
sostituzione a un elettricista qualificato.
Solo per i clienti di Stati Uniti e Canada. Questo elettrodo-
mestico è dotato di una spina polarizzata (un connettore è
più largo dell’altro). Per ridurre il rischio di scossa elettrica,
questa spina può essere inserita in una presa polarizzata solo
in un senso. Se la spina non entra completamente nella presa,
capovolgerla. Se anche così non entra, contattare un elettrici-
sta qualificato. Non modificare in alcun modo la spina.
PARTI DEL ROBOT DA CUCINA
1 Tappo del coperchio
2 Coperchio
3 Recipiente del robot
(in materiale lavabile in lavastoviglie esente da
BPA Eastman Tritan™)
4 Base motore
5 Controllo di velocità
6 Pulsante PULSE
7 Pulsante START
8 Pulsante STOP
9 Ferma-cavo
10 Interruttore dell’alimentazione elettrica
44

PRIMA DI UTILIZZARE IL ROBOT DA CUCINA
Pulire il robot da cucina prima di utilizzarlo per la prima
volta. Vedere la sezione CURA E PULIZIA.
MODALITÀ D’USO DEL ROBOT DA CUCINA
– Il cavo in eccesso si può avvolgere nel ferma-cavo (9),
sotto la base motore.
– Collocare il recipiente del robot (3) nella base motore (4)
in modo da inserirlo saldamente.
– Inserire la spina di corrente in una presa elettrica con
messa a terra.
MESCOLARE
NOTA:
QUANDO UN LED È ACCESO O MENTRE IL ROBOT È IN
FUNZIONE, NON TOCCARE LE LAME, NON INTERFERIRE
CON IL MOVIMENTO DELLE LAME, NON RIMUOVERE IL
COPERCHIO DEL RECIPIENTE E NON USARE UTENSILI PER
DISTRIBUIRE GLI ALIMENTI. NON TOGLIERE IL RECIPIENTE
DALLA BASE DURANTE IL FUNZIONAMENTO.
– La consistenza della miscela può variare in base agli ingre-
dienti aggiunti. Di conseguenza, potrebbe essere necessa-
rio aumentare o diminuire la velocità.
– Triturare un numero max. di 12-14 cubetti di ghiaccio
standard per volta. Usare saltuariamente una spatola per
mescolare SOLO QUANDO È SPENTA L’ALIMENTAZIONE
ELETTRICA DEL ROBOT.
– Raffreddare i cibi caldi fino a max. 80°C / 176°F prima di
frullare e avviare il mixer su
aumentando gradualmen-
te la velocità.
– Quando si miscela a velocità superiori (
, ), con reci-
piente pieno o con cibi caldi, arrestare il robot prima
ISTRUZIONI PER L’USO
di rimuovere il tappo del coperchio per aggiungere gli
ingredienti.
– Triturare i cibi tagliati a dadini con dimensioni massime di
½ pollice/1,5 cm.
– Non introdurre nel recipiente del robot liquidi bollenti o
cibi solidi congelati (ad eccezione dei cubetti di ghiaccio).
– Quando il recipiente del robot è ancora caldo perché
appena tolto dalla lavastoviglie, lasciarlo raffreddare
prima di introdurre ghiaccio, cibi congelati o liquidi molto
freddi.
IMPORTANTE:
PER EVITARE IL SURRISCALDAMENTO DEL MOTORE,
SPEGNERE IL ROBOT DOPO 2 MINUTI DI FUNZIONAMENTO
45