Thrustmaster Run'N' Drive 3-in-1 Rumble Force: Manuale d’uso

Manuale d’uso: Thrustmaster Run'N' Drive 3-in-1 Rumble Force

Manuale d’uso

CARATTERISTICHE TECNICHE

1. 2 mini-stick analogici progressivi

8. Pulsante MODE con LED

+ 2 pulsanti-azione digitali

(per selezionare sistema e numero di assi)

2. Manopola ottica progressiva

9. Pulsante PRESET con LED

3. Trigger progressivo sinistro

(per selezionare la programmazione)

4. Trigger progressivo destro

10. 2 motiri indipendenti per effetti di vibrazione

5. D-Pad

(per PlayStation® 2 e PC)

6. Pulsanti-azione

11. Connettore per porta giochi PlayStation® 2

7. Pulsante MAPPING (per la programmazione)

12. Connettore USB per PC e PlayStation® 3

AVVISO SULLA SICUREZZA

In caso di malfunzionamento durante l’uso dovuto ad emissioni elettrostatiche, esci dal gioco e

scollega la periferica dal tuo computer/console. Ripristina il normale sistema di gioco ricollegando la

periferica e riavviando il gioco stesso.

Durante il collegamento del tuo gamepad, non toccare o muovere i mini-stick, la manopola ottica o i

trigger (al fine di evitare disturbi nella procedura di calibrazione).

1/12

TABELLA DELLE MODALITA’ SUPPORTATE

Colore del pulsante

Sistema MODALITA’

MODE (8)

PLAYSTATION® 1

2/12

“PS1” SPENTO

PLAYSTATION® 2 “PS2” VERDE

PLAYSTATION® 3 “PS3” SPENTO

“4 ASSI” SPENTO

PC

“5 ASSI” ROSSO

“7 ASSI” VERDE

PLAYSTATION® 2

INSTALLAZIONE SU PLAYSTATION® 2

1. Collega il connettore per porta giochi PS2 (11) ad una porta giochi della tua console.

2. Accendi la tua console ed avvia il gioco.

Sei pronto per giocare!

ATTENZIONE

: NON COLLEGARE MAI IL CONNETTORE USB (12) ALLA TUA PLAYSTATION® 2

(eviterai di danneggiare il tuo gamepad e/o la tua console)

MODALITA’ “PLAYSTATION® 2”

Modalità “PS1”: il pulsante MODE è spento (solo per giochi sviluppati per “PlayStation® 1”)

Modalità “PS2”: il pulsante MODE è verde (solo per giochi sviluppati per “PlayStation® 2”)

CONFIGURAZIONE “PROFILO AUTOMATICO” - PLAYSTATION® 2

Modalità “PS2” Il pulsante MODE è VERDE

In questa configurazione

:

“Manopola ottica” associata alle direzioni

“Sinistra/Destra” del mini-stick di sinistra

Trigger “Destro” associato al pulsante

progressivo “X”

Trigger “Sinistro” associato al pulsante

progressivo “Quadrato”

PLAYSTATION® 3

INSTALLAZIONE SU PLAYSTATION® 3

1. Collega il connettore USB (12) ad una porta USB della tua console.

2. Accendi la tua console.

3. Attiva la modalità “PS3” del tuo gamepad = il pulsante MODE dovrebbe risultare spento.

(se necessario, per far questo tieni premuto il pulsante MODE finché non si spegnerà).

4. Avvia il gioco.

Sei pronto per giocare!

MODALITA’ “PLAYSTATION® 3”

CONFIGURAZIONE “PROFILO AUTOMATICO” - PLAYSTATION® 3

Modalità “PS3” Il pulsante MODE è SPENTO

In questa configurazione:

“Manopola ottica” associata alle

direzioni “Sinistra/Destra” del mini-

stick di sinistra

Trigger “Destro” associato alla

direzione “Su” del mini-stick destro

Trigger “Sinistro” associato alla direzione

“Giù” del mini-stick destro

Avvisi importanti per “PlayStation® 3”:

- Per “PlayStation® 3”, il pulsante MODE deve essere assolutamente “SPENTO”

(non deve essere né rosso, né verde).

Se necessario, per far questo premi il pulsante in questione.

- Il gamepad “Run’N’ Drive” non è dotato del “motion sensor” e del pulsante “PS”,

contrariamente al gamepad ufficiale che trovi all’interno della confezione della tua console.

- In modalità “1 Giocatore”: se il tuo gamepad ufficiale è acceso, dovrai spostarlo sulla “controller port 2”

affinchè il tuo gamepad “Run’N’ Drive” funzioni correttamente.

- Per “PlayStation® 3”, il gamepad “Run’N’ Drive” è compatibile unicamente con i giochi realizzati per

“PlayStation® 3”

(non funzionerà con i titoli per “PlayStation® 2”).

- Per uscire dai giochi per “PlayStation® 3”, usa il pulsante “PS” del tuo gamepad ufficiale.

3/12

PC

INSTALALZIONE SU PC

Potrai installare i driver Force Feedback utilizzando il CD-ROM accluso a questo prodotto.

1. Inserisci il CD-ROM di instalalzione nel tuo lettore CD-ROM. Installa i driver Force Feedback

seguendo le istruzioni che appariranno sullo schermo. Una volta completata l'installazione, clicca su

Fine e riavvia il tuo computer.

2. Una volta riavviato il computer, collega il connettore USB (12) ad una porta USB del tuo computer.

Windows 98/Me/2000/XP/Vista rileverà automaticamente la nuova periferica.

3. I driver verranno installati automaticamente. Completa la procedura di installazione seguendo le

istruzioni che appariranno sullo schermo.

4. Seleziona Start/Impostazioni/Pannello di controllo e fai quindi doppio clic su Periferiche di gioco

(o Opzioni di gioco, a seconda del tuo sistema operativo).

Nella finestra Periferiche di gioco comparirà il nome del gamepad con associato lo stato di OK.

5. Nel Pannello di controllo, clicca su Proprietà per configurare il tuo gamepad:

Test periferica: ti permette di testare e visualizzare i pulsanti, il D-pad, gli assi di movimento dei 2

mini-stick, la manopola ottica e i 2 trigger.

Test forze: ti consente di testare gli 8 effetti di vibrazione e di configurarne le impostazioni.

Ora sei pronto per giocare!

SCELTA DEL NUMERO DI ASSI PER PC

Scelta del numero di assi via “software”: nella Pagina 1 del Pannello di controllo, fai clic sul numero

di assi che intendi utilizzare e clicca su OK.

Scelta del numero di assi via “hardware”:

Premi il pulsante MODE (8) per selezionare il numero di assi attivi.

4/12

LE 3 MODALITA’ “ASSI” DISPONIBILI SU PC

CONFIGURAZIONE “PROFILO AUTOMATICO” - PC

Modalità “4 ASSI” Il pulsante MODE è SPENTO

In questa configurazione:

“Manopola ottica” associata alle

direzioni “Sinistra/Destra” del mini-

stick di sinistra

Trigger “Destro” associato alla

direzione “Su” del mini-stick destro

Trigger “Sinistro” associato alla

direzione “Giù” del mini-stick destro

Modalità “5 ASSI” Il pulsante MODE è ROSSO

In questa configurazione:

“Manopola ottica” associata alle

direzioni “Sinistra/Destra” del mini-

stick di sinistra

I trigger “Destro” e “Sinistro” sono

indipendenti, ma combinati tra loro

Modalità “7 ASSI” Il pulsante MODE è VERDE

In questa configurazione:

La “manopola ottica”

è indipendente

Il trigger “Sinistro”

è indipendente

Il trigger “Destro”

è indipendente

Per avere una migliore idea delle possibilità offerte con un PC,

scoprile nella sezione “Periferiche di gioco” di Windows

5/12

FUNZIONI AVANZATE

REGOLAZIONE DELLA SENSIBILITA’ DELLA MANOPOLA OTTICA

La manopola ottica (2) ha 2 modalità di sensibilità:

- Sensibilità normale (modalità predefinita)

- Sensibilità alta (da impostare)

Impostazione della modalità a “Sensibilità alta”:

Colore del pulsante

Passo Azione

MODE

1 Tieni spinta verso l’alto la direzione “SU” della manopola ottica

Lampeggia rosso per

2 secondi

2 Premi e rilascia il pulsante MAPPING (7)

La manopola ottica è ora più sensibile

(Ripeti questa procedura ogni volta che riavvii la console o scolleghi il gamepad)

Ritorno alla modalità a “Sensibilità normale”:

Colore del pulsante

Steps Azione

MODE

Tieni spinta verso il basso la direzione “GIU’” della manopola

1

Lampeggia verde per

ottica

2 secondi

2 Premi e rilascia il pulsante MAPPING (7)

La manopola ottica è ora dotata della normale sensibilità (modalità predefinita)

2 MODALITA’ DI PROGRAMMAZIONE

Tramite il pulsante PRESET ed il LED (9) potrai verificare il tipo di programmazione selezionata:

AUTOMATICA (pre-programmata) o MANUALE (programmata da te stesso). Tramite una singola

pressione del pulsante in questione (anche durante lo svolgimento di un gioco) potrai passare da una

modalità all’altra.

“PROFILO AUTOMATICO” (pulsante PRESET SPENTO)

Questa è la programmazione predefinita: le funzioni della manopola ottica e dei trigger sono

preimpostate, stessa cosa dicasi per le posizioni dei pulsanti e per le direzioni dei mini-stick e del D-Pad.

FAI RIFERIMENTO ALLE TABELLE PER LA CONFIGURAZIONE DEL “PROFILO AUTOMATICO”

“PROFILO MANUALE” (pulsante PRESET VERDE)

Questo profilo corrisponde alla tua personale programmazione:

- I pulsanti, le direzioni dei mini-stick e del D-Pad possono essere:

* associati ai movimenti della manopola ottica e ai trigger; oppure

* scambiati tra loro.

- Potrai modificare le tue scelte a tuo piacimento e in qualsiasi momento.

- La programmazione verrà automaticamente salvata nel tuo gamepad (anche se disconnesso).

- Quando il tuo “PROFILO MANUALE” viene cancellato, questo risulterà identico al “PROFILO

AUTOMATICO”.

6/12

PROGRAMMAZIONE DELLA MANOPOLA OTTICA E DEI TRIGGER

Le 2 direzioni della manopola ottica e i 2 trigger progressivi possono essere programmati utilizzando il

pulsante MAPPING (7).

Esempi di possibili applicazioni:

Programmazione di un pulsante, di una direzione di un mini-stick o del D-Pad:

- associandola ai movimenti “su” o “giù” della manopola ottica

- associandola al trigger “destro” o “sinistro”

Procedura di programmazione della manopola ottica e dei trigger:

Colore del pulsante

Passo Azione

PRESET

1 Attiva il “PROFILO MANUALE” (9) premendo il pulsante Luce verde

2 Premi e rilascia il pulsante MAPPING (7) Luce rossa

3 Premi e rilascia il pulsante o la direzione da programmare Lampeggio rosso

Muovi verso l’alto o verso il basso la manopola ottica

4

oppure premi il trigger al quale desideri associare la funzione in

Luce verde

questione

Il tuo “PROFILO MANUALE” è ora attivo ed aggiornato

(nel caso di programmazione limitata alla manopola ottica o ai trigger)

SCAMBIO DI PULSANTI/MINI-STICK/D-PAD

Tutti i pulsanti progressivi (su PS2 e PS3) o digitali (su PC), così come le direzioni dei mini-stick e del D-

Pad, possono essere scambiati tra loro utilizzando il pulsante MAPPING (7).

Esempi di possibili applicazioni:

- Scambio tra pulsanti

- Scambio tra i 2 mini-stick

(in questo caso, dovrai associare le 4 direzioni del primo mini-stick alle 4 direzioni dell’altro mini-

stick)

- Scambio del D-Pad con un mini-stick

(in questo caso, dovrai associare le 4 direzioni del D-Pad alle 4 direzioni del mini-stick in questione).

Procedure per lo scambio fra pulsanti, mini-stick e D-Pad

(non applicabile alla manopola ottica e ai trigger, tranne che in modalità PC a “7 assi”)

Colore del pulsante

Passo Azione

PRESET

1 Attiva il “PROFILO MANUALE” (9) premendo il pulsante Luce verde

2 Premi e rilascia il pulsante MAPPING (7) Luce rossa

3 Premi e rilascia il pulsante o la direzione da programmare Lampeggio rosso

Premi e rilascia il pulsante o la direzione cui desideri associare

4

Luce verde

la funzione in questione

Il tuo “PROFILO MANUALE” è ora attivo ed aggiornato (con le 2 funzioni scambiate)

7/12

MEMORIA EEPROM

Il tuo gamepad è dotato di un chip interno che si occupa di conservare in memoria tutte le

programmazioni del tuo “PROFILO MANUALE” (anche quando il gamepad è spento o disconnesso

per un lungo periodo di tempo).

Puoi salvare 1 “PROFILO MANUALE” per ciascuna piattoforma utlizzata (PS1, PS2, PS3, PC 4 Assi,

PC 5 Assi o PC 7 Assi). Unica eccezione è costituita dalle modalità “PS3” e “PC 4 Assi”, che utilizzano

il medesimo “PROFILO MANUALE” (modificando o cancellando uno dei due, si otterrà lo stesso

effetto sull’altro).

PER CANCELLARE UN “PROFILO MANUALE”

Colore del pulsante

Passo Azione

PRESET

1 Attiva il tuo “PROFILO MANUALE” (9) Luce verde

Tieni premuto il pulsante MAPPING (7)

Lampeggio verde

2

per 2 secondi

per 2 secondi

Il tuo “PROFILO MANUALE” è stato cancellato (ed è ora identico al “Profilo automatico”)

PER RITORNARE ALLE “IMPOSTAZIONI DI FABBRICA”

Se lo desideri, puoi cancellare tutte le tue programmazioni ed impostazioni con una sola mossa:

Colore del pulsante

Passo Azione

PRESET

Premi simultaneamente i pulsanti

Lampeggio verde e rosso

1

MAPPING + SELECT + START

8/12

per 2 secondi

Tutti i tuoi “PROFILI MANUALI” (= PC + PS2 + PS3) e i cambiamenti alle impostazioni sono stati eliminati

Nota

: Su PC, ti consigliamo di non effettuare questa procedura mentre giochi.

POSSIBILI USI NEI GIOCHI

La manopola ottica (grazie alla sua tecnologia e al grado di rotazione, superiore a quello di un qualsiasi

mini-stick) offre stabilità e precisione senza precedenti, in tutti i tipi di giochi: giochi di guida (sterzo ultra-

preciso), simulatori di volo (timone), giochi di azione e FPS (zoom progressivo), sport (tiro di precisione,

forza del colpo), ecc.

I trigger (grazie alla loro progressività e all’ampiezza meccanica del movimento, superiore a quella di un

qualsiasi pulsante) offrono un controllo estremamente preciso, in tutti i tipi di giochi: giochi di guida

(accelerazioni, frenate e freno a mano progressivi ed indipendenti), giochi di azione e FPS (rapidità di

fuoco, movimento laterale), sport (tiro o movimenti calibrati, energia del colpo o del salto, velocità di

corsa), ecc.

ALCUNI ESEMPI E CONSIGLI:

- Vi sono numerose configurazioni possibili, a seconda del gioco nel quale ti stai cimentando.

- Su PC, qualora un gioco non accettasse la tua programmazione (generando effetti indesiderati) nelle

modalità a “5 o 7 assi”, attiva la modalità a “4 assi” del tuo gamepad (modalità standard).

- In alcuni giochi (simulatori di guida), non esitare a provare entrambe le modalità di sensibilità per la

manopola ottica (Normale o Alta), al fine di ottimizzarne la precisione e la risposta.

ESEMPI A SECONDA DEI TIPI DI GIOCO

Azione/Avventura

Azione/Avventura

(modalità “In macchina”)

(modalità “A piedi”)

Sport (“Giochi con la palla”) Sport (“Golf”)

Giochi di guida (“Simulazione”) Giochi di guida (“Arcade/Rally”)

Giochi di volo (“Simulazione”) Giochi di volo (“Arcade/Azione”)

9/12

ASSISTENZA TECNICA

Qualora riscontrassi un problema con il tuo prodotto, accedi al sito http://ts.thrustmaster.com

e clicca su

Assistenza tecnica. Da qui, potrai accedere a vari servizi ed informazioni (Risposte alle Domande più

Frequenti (FAQ), le più recenti versioni di driver e software) che potrebbero esserti utili per risolvere il tuo

problema. Qualora il problema persistesse, puoi contattare il servizio di assistenza tecnica Thrustmaster

(“Technical Support”):

Tramite e-mail:

Per poter usufruire del servizio di assistenza tecnica tramite e-mail, dovrai prima registrarti online. Le

informazioni che fornirai aiuteranno i nostri esperti a risolvere più rapidamente il tuo problema. Fai clic su

Registrazione nella parte sinistra della pagina di Assistenza Tecnica e segui le istruzioni che appariranno

sullo schermo. Se sei già registrato, riempi i campi Username e Password e clicca quindi su Login.

Per telefono:

848999817

Italia

Lun - Ven: 13:00-17:00 e 18:00-22:00

costo chiamata locale*

*costo massimo alla riposta de 0.1 Euro

10/12

INFORMAZIONI SULLA GARANZIA

Nel mondo, Guillemot Corporation S.A. (“Guillemot”) garantisce al consumatore che questo prodotto

Thrustmaster è privo di difetti nei materiali e nell’assemblaggio per un periodo di due (2) anni dalla prima

data di acquisto. Qualora il prodotto presentasse dei difetti durante tale periodo, contatta immediatamente

il servizio di Assistenza Tecnica, che ti indicherà la procedura da seguire. Se il difetto viene confermato, il

prodotto dovrà essere riconsegnato al luogo di acquisto (o a qualsiasi altra destinazione indicata

dall’assistenza tecnica).

Contestualmente a tale garanzia, il prodotto difettoso potrà essere riparato o sostituito, secondo il parere

del servizio di Assistenza Tecnica. Dove ciò è concesso dalle leggi vigenti, gli obblighi di Guillemot e delle

sue controllate sono limitati alla riparazione o alla sostituzione del prodotto Thrustmaster (compresi

eventuali danni indiretti). I diritti legali del consumatore, stabiliti dalla legge riguardante la vendita di beni

di consumo, non vengono intaccati da tale garanzia.

Questa garanzia non è applicabile se: (1) il prodotto è stato modificato, aperto, alterato o ha subito danni

derivati da un uso improprio o non corretto, da negligenza, da un incidente, dalla normale usura o da

qualsiasi altra causa non riconducibile a difetti nei materiali o nell’assemblaggio; (2) non vengono

rispettate le istruzioni fornite dal servizio di Assistenza Tecnica; (3) si stia utilizzando un software non

pubblicato da Guillemot, ossia un software soggetto ad una specifica garanzia offerta dal suo distributore.

11/12

COPYRIGHT

© 2007 Guillemot Corporation S.A. Tutti i diritti riservati. Thrustmaster® è un marchio registrato di

proprietà di Guillemot Corporation S.A. PlayStation® è un marchio registrato di proprietà di Sony

Computer Entertainment, Inc. Windows® e Windows® XP sono marchi e/o marchi registrati di proprietà di

Microsoft Corporation per gli Stati Uniti e/o altri Paesi. Pentium® è un marchio registrato di proprietà di

Intel Corporation. Tutti gli altri marchi registrati e i nomi commerciali sono riportati previa autorizzazione ed

appartengono ai legittimi proprietari. Illustrazioni non comprese. Il contenuto, il design e le caratteristiche

possono essere oggetto di modifiche senza preavviso e possono variare da un Paese all’altro.

Fabbricato in Cina.

RACCOMANDAZIONI PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE

Al termine della sua vita operativa, questo prodotto non dovrebbe essere

gettato assieme ai comuni rifiuti, ma dovrebbe essere portato ad un apposito

punto di raccolta destinato al riciclaggio del Materiale Elettrico ed Elettronico.

Ciò è confermato dal simbolo riportato sul prodotto, nel manuale d’uso o sulla

confezione.

A seconda delle proprie caratteristiche, i materiali potrebbero essere riciclati.

Tramite il riciclaggio ed altre forme di trattamento del Materiale Elettrico ed

Elettronico, è possibile fornire un importante contributo per la salvaguardia

dell’ambiente.

Per conoscere i punti di raccolta più vicini a te, contatta le autorità locali

competenti.

FAQ, consigli e driver disponibili sul sito www.thrustmaster.com

12/12